View Full Version : vediamo chi ne sa più dell'assistenza DELL
BigLivius
10-03-2009, 22:23
Premetto che il problema è ancora irrisolto dall'assistenza.
Acquistati 2 notebook DELL: Vostro 1310 e Latitude E6400. Entrambi con monitor esterno da 20' sempre DELL.
Sui display dei notebook l'immagine è normale. Se si collegano i relativi monitor esterni sui monitor esterni compare lo stesso problema e su entrambi i monitor: linee orizzontali bianche su sfondi scuri.
Se si scollegano i cavi di alimentazione dei notebook e li si lascia alimentati da batteria per miracolo i monitor esterni non presentano più quelle linee e sono perfetti.
Tecnici Dell hanno smontato le macchine da cima a fondo dietro insistenza e non hanno riscontrato nessun problema hardware.
Quale può essere il problema? A voi la sentenza
el ruvido
10-03-2009, 22:42
scusa, in che senso non hanno riscontrato guasti hardware?
hanno riprodotto il guasto e non sono in grado di risolverlo oppure il problema che indichi si manifesta solo a casa tua?
nel secondo caso inizierei a verificare eventuali gruppi di continuita'/motori a induzione/ trasformatori di innesco presenti sulla stessa linea dei monitor/notebook
BigLivius
10-03-2009, 22:50
scusa, in che senso non hanno riscontrato guasti hardware?
hanno riprodotto il guasto e non sono in grado di risolverlo oppure il problema che indichi si manifesta solo a casa tua?
nel secondo caso inizierei a verificare eventuali gruppi di continuita'/motori a induzione/ trasformatori di innesco presenti sulla stessa linea dei monitor/notebook
il tecnico onsite è venuto, smontato tutto il notebook e rimontato dicendo che aprirà un ticket per dire che l'hardware è ok e forse è il software (mi sembra strano). Il problema non so se si verifica in altri ambienti.
Casa privata, presa elettrica normale nessun gruppo di continuità, trasformatore o simili
ilratman
10-03-2009, 22:54
Classico problema alla scheda video secondo me.
In batteria non te lo fa perchè avrai il risparmio enbergetico attivo nel pannello di controolo nvidia.
metti nel pannello di controllo nvidia prestazioni massine e vedrai che te lo fa lo stesso anche in batteria.
Oppure hai gli alimentatori con spina senza terra, dell ha sia quelli con la spina senza terra sia con la terra, forse con un alimentatore con la terra il rpoblema sparirebbe.
BigLivius
10-03-2009, 23:07
Classico problema alla scheda video secondo me.
In batteria non te lo fa perchè avrai il risparmio enbergetico attivo nel pannello di controolo nvidia.
metti nel pannello di controllo nvidia prestazioni massine e vedrai che te lo fa lo stesso anche in batteria.
Oppure hai gli alimentatori con spina senza terra, dell ha sia quelli con la spina senza terra sia con la terra, forse con un alimentatore con la terra il rpoblema sparirebbe.
bhè anche il tecnico ed io credevamo fosse un problema scheda video. Ma non lo è per certo.
Ed è anche facile da intuire in quanto il display notebook non da questo problema anche se è sotto corrente elettrica. Il problema c'è solo sui monitor esterni
Inoltre è molto improbabile la stessa rottura su 2 notebook nuovi e la stessa modalità di evidenziarsi
ilratman
10-03-2009, 23:09
bhè anche il tecnico ed io credevamo fosse un problema scheda video. Ma non lo è per certo.
Ed è anche facile da intuire in quanto il display notebook non da questo problema anche se è sotto corrente elettrica. Il problema c'è solo sui monitor esterni
Inoltre è molto improbabile la stessa rottura su 2 notebook nuovi e la stessa modalità di evidenziarsi
che centra, potrebbe benissimo essere un probelma intrinseco!
secondo me potresti provare non fare il pigro! :D
el ruvido
10-03-2009, 23:24
in effetti i sincronismi sono gestiti da due integrati separati, una prova puoi farla.
hai provato con il note alimentato a corrente con la batteria scollegata?
riesci a scollegare i pin 13 e 14 sul cavo vga?
BigLivius
10-03-2009, 23:47
in effetti i sincronismi sono gestiti da due integrati separati, una prova puoi farla.
hai provato con il note alimentato a corrente con la batteria scollegata?
riesci a scollegare i pin 13 e 14 sul cavo vga?
in un caso il collegamento è vga ma nell'altro caso il collegamento è su displayport/dvi. Temo di averti già risposto.
Problema si verifica anche a batteria tolta
ilratman
10-03-2009, 23:51
in un caso il collegamento è vga ma nell'altro caso il collegamento è su displayport/dvi. Temo di averti già risposto.
Problema si verifica anche a batteria tolta
ma hai provato con batt e risparmio energetico off. Dovrebbe essere il powermixer se si chiama ancora così.
BigLivius
11-03-2009, 08:21
ma hai provato con batt e risparmio energetico off. Dovrebbe essere il powermixer se si chiama ancora così.
ok ci provo e vi/ti fo sapere
ilratman
11-03-2009, 20:59
magari non c'entra nulla...però ad esempio, a mio fratello un monitor da 22 lacie aveva delle dominanti paurose sul verde...mandato in assistenza non hanno rilevato nulla...spostato in un'altra stanza il problema è scomparso :)
azzardo da ignorante...possono essere dei campi elettromagnetici o qualcosa di simile?
ciao luca come va?
è un bel po' che non ci si vede?
vedo che vuoi vendere m6300!
io invece mi sa che mi butto su m6400 entro breve!
ilratman
11-03-2009, 21:22
eilà!
ciao carissimo :)
è già, l'idea sarebbe di vendere il 6300 e prendere il 4400 o un mbp degli ultimi perchè non ho più l'esigenza di un 17''...però sono un pò combattuto e tentato di ritirarlo dalla vendita...è veramente una macchina incredibile, mai visto un portatile macinare dati in quel modo e rimanere tiepido anche dopo ore...senza contare le quasi 3 ore a batteria...adesso poi che gli ho regalato un hd scorpio da 320 gb è ancora meglio :)
per il 6400 direi che fai un'ottima cosa, quad core e 16 gb di ram...stai a posto per un bel pò :)
ps scusa a BigLivius per l'ot ;)
mi scuso anch'io per l'OT! :)
eh già i precision sono macchine che macinano come nessuna, io andrei di 4400 e non di MBP!
BigLivius
12-03-2009, 23:04
ma hai provato con batt e risparmio energetico off. Dovrebbe essere il powermixer se si chiama ancora così.
ok ho fatto la prova. Risparmio energetico off, con e senza batteria. Stesso comportamento già descritto
ilratman
12-03-2009, 23:27
ok ho fatto la prova. Risparmio energetico off, con e senza batteria. Stesso comportamento già descritto
A batteria intendevo senza alimentatore.
Se hai fatto a batteria senza alimentatore e con risp energetico off è la scheda video coem sospettavo.
BigLivius
13-03-2009, 00:10
A batteria intendevo senza alimentatore.
Se hai fatto a batteria senza alimentatore e con risp energetico off è la scheda video coem sospettavo.
si fatto tutte le prove. Anche a batteria senza alimentatore e risparmio energetico off le linee non ci sono.
Le benedette linee appaiono solo quando si inserisce la presa elettrica.
Ripeto che la scheda video non è. E' venuta l'assistenza tecnica a casa e sostituito la stessa scheda video ma il problema rimane e rimane anche sul latitude e6400
ilratman
13-03-2009, 09:10
hai provato a spostare il notebook e il monitor esterno in un'altra stanza?
potresti provare anche ad attaccare il notebook e il monitor alla corrente passando per un ups o una presa multipla di quelle filtrate
si penso anch'io che sia una prova da fare!
oppure prendere una ciabatta filtrata perchè dell ha la brutta abitudine di fare ali senza terra, anzi li fa tutti e due ma molte volte di da quello senza terra, quindi a volte se ci sono disturbi in rete l'ali è disturbato.
BigLivius
13-03-2009, 16:18
si penso anch'io che sia una prova da fare!
oppure prendere una ciabatta filtrata perchè dell ha la brutta abitudine di fare ali senza terra, anzi li fa tutti e due ma molte volte di da quello senza terra, quindi a volte se ci sono disturbi in rete l'ali è disturbato.
ragazzi siete ingamba. Spostando il tutto in un'altra stanza sparisce del tutto il problema.
Ora mi dite cosa devo comprare per far sparire il problema in quella stanza dominata da strane tensioni e interferenze?
Ho già la ciabatta filitrata ma non aiuta
BigLivius
13-03-2009, 16:48
:yeah:
ottimo!
per eliminare il problema nella stanza non saprei...l'unica cosa che mi viene in mente è chiamare un elettricista o qualcuno che possa misurare i campi elettrici presenti (se è possibile farlo)...magari sono dei cavi che passano sul muro e sono schermati male
per caso nella parete dove c'erano prima i monitor passano dei tubi dell'acqua?
si tratta di due stanze contigue nell'angolo del palazzo. Nessun tubo dell'acqua. però è strano che entrambe le stanze soffrano di questo problema.
Non è chiaro se cambiando alimentatore risolvo il problema
ilratman
13-03-2009, 17:01
ragazzi siete ingamba. Spostando il tutto in un'altra stanza sparisce del tutto il problema.
Ora mi dite cosa devo comprare per far sparire il problema in quella stanza dominata da strane tensioni e interferenze?
Ho già la ciabatta filitrata ma non aiuta
si tratta di due stanze contigue nell'angolo del palazzo. Nessun tubo dell'acqua. però è strano che entrambe le stanze soffrano di questo problema.
Non è chiaro se cambiando alimentatore risolvo il problema
mi fa piacere che hai risolto e che ti siamo stati utili. :)
potrebbe essere che hai bisogno di inserire nell'impianto della stanza uno scaricatore ma conviene sicuramente chiedere ad un'elettricista!
potrebbe essere che cambiando alimentatore tu risolva ma dovresti provare è difficile dirlo al 100%!
certo che se hai gli alimentatori con spina senza terra, cioè con solo due spinotti, potresti risolvere avendo gli alimentatori a tre spinotti ossia con la terra.
Magari potresti provare comprando un alimentatore originale dell pa-10 sulla baya visto che li trovi per pochi euro.
el ruvido
14-03-2009, 23:07
forse il problema non e' la stanza ma la presa di quella stanza.
prova a collegarti con una prolunga ad una presa distante.
prova a scollegare tutto quello che ha un motore a induzione (frigo caldaia lavatrice ventilatori stufe eccetera)
sei in asse con qualche antenna direttiva vhf?
prova ad avvolgere qualche spira del cavo dell'alimentatore su un nucleo di ferro (va bene un manico di scopa di metallo che non sia alluminio o un pezzo di tubo di ferro) e controlla se il disturbo si modifica.
misura la messa a terra della presa, con un tester tra fase e terra devi trovare 220V e tra neutro e terra 0V.
Nel caso estremo, un trasformatore di isolamento 1:1 e' la soluzione. Cambiare l'alimentatore non credo sia utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.