Dream_River
10-03-2009, 21:02
Ravenna, il sindacato di polizia: "Le ronde sono un problema in più"
RAVENNA - Le ronde cittadine non bastano a risolvere il problema della sicurezza. Lo afferma il Silp-Cgil, il sindacato delle forze dell'ordine, a proposito dell'istituzione delle ‘squadre' di volontari contenute nel ‘pacchetto sicurezza' del governo. Anzi sono "un problema in piu'" e un "pericolo". "Le ronde "autogestite- scrive il sindacato - non sono un ausilio e sono un pericolo per tutti se autogestite senza avere la piu' pallida idea dei limiti della legge".
Per evitare che degenerino bisogna mettere paletti alla norma, continua la nota del segretario Fabio Rossi: vietando in modo esplicito sponsor economici e politici e fissando le regole sugli equipaggiamenti. "Bisogna evitare- in particolare- che la gente vada in giro con cani, bastoni, spray urticanti, caschi e che si faccia male per strada".
Il pericolo piu' grande da scongiurare, insiste il Silp, e' la politicizzazione della gestione della sicurezza: "Proprio quello che sta avvenendo oggi con ronde che non possono garantire ne' sul piano dell'imparzialita' ne' su quello della professionalita'. Non e' con iniziative simboliche e di breve respiro che si risolvono i problemi della sicurezza". Servirebbe piuttosto "incrementare le risorse umane ed economiche destinate alle forze di polizia al fine di migliorarne gli standard operativi, logistici, tecnologici", conclude la nota, unito a una "reale cultura della collaborazione" fra tutte le istituzioni che hanno voce in capitolo e un rafforzamento, a livello locale, della "coesione sociale".
Fonte: http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2009/3/6/117697/
:eek: POLIZIA KOMUNISTA!!!:eek:
:sofico:
RAVENNA - Le ronde cittadine non bastano a risolvere il problema della sicurezza. Lo afferma il Silp-Cgil, il sindacato delle forze dell'ordine, a proposito dell'istituzione delle ‘squadre' di volontari contenute nel ‘pacchetto sicurezza' del governo. Anzi sono "un problema in piu'" e un "pericolo". "Le ronde "autogestite- scrive il sindacato - non sono un ausilio e sono un pericolo per tutti se autogestite senza avere la piu' pallida idea dei limiti della legge".
Per evitare che degenerino bisogna mettere paletti alla norma, continua la nota del segretario Fabio Rossi: vietando in modo esplicito sponsor economici e politici e fissando le regole sugli equipaggiamenti. "Bisogna evitare- in particolare- che la gente vada in giro con cani, bastoni, spray urticanti, caschi e che si faccia male per strada".
Il pericolo piu' grande da scongiurare, insiste il Silp, e' la politicizzazione della gestione della sicurezza: "Proprio quello che sta avvenendo oggi con ronde che non possono garantire ne' sul piano dell'imparzialita' ne' su quello della professionalita'. Non e' con iniziative simboliche e di breve respiro che si risolvono i problemi della sicurezza". Servirebbe piuttosto "incrementare le risorse umane ed economiche destinate alle forze di polizia al fine di migliorarne gli standard operativi, logistici, tecnologici", conclude la nota, unito a una "reale cultura della collaborazione" fra tutte le istituzioni che hanno voce in capitolo e un rafforzamento, a livello locale, della "coesione sociale".
Fonte: http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2009/3/6/117697/
:eek: POLIZIA KOMUNISTA!!!:eek:
:sofico: