PDA

View Full Version : HD 2,5" alimentazione insufficiente


Bluye
10-03-2009, 20:59
Ciao a tutti. Posto qui una domanda a cui non sono riuscito a dare risposta.

Io ho un hard disk SATA 2,5 " da 160GB. Ho comprato un box per poterlo utilizzare come hd esterno e quindi spostare i miei dati. Fin qui tutto bene.

Recentemente ho acquistato un lettore divx da poco (circa 40€) solo perchè ha la presa USB e quindi volevo utilizzarlo per collegarlo alla tv e guardare i film direttamente da questo hard disk.
Il problema è che il lettore non riesce da solo ad alimentare l'hard disk (in effetti sul libretto di istruzioni del box c'è scritto che con un solo cavo usb riesce ad alimentare fino a 120gb).
Ho provato allora a collegare anche il secondo cavo al box (è un cavo che a un estremo si collega al box con adattatore AC e dall'altro estremo si deve collegare ad un altro usb). Visto però che il lettore ha una sola usb, l'altra l'ho attaccata alla corrente di casa con uno di quegli adattatori che vendono da usb a corrente. NIENTE!!! NON PARTE!!
Allora ho provato con un hard disk 2,5" esterno da 80gb, non funziona lo stesso. Penso quindi che passi pochissima corrente per quella presa.

La mia idea è questa: è possibile alimentare completamente l'hard disk in modo esterno al lettore (tipo da corrente di casa) con un adattatore? In fin dei conti, i portatili che usano questi hard disk non fanno così???

P.S: la porta usb funziona correttamente perchè l'ho utilizzata spesso con un hard disk esterno 3,5" alimentato a corrente da 250gb.

VI PREGO UN AIUTO, GRAZIE CIAO!!!!

UtenteSospeso
11-03-2009, 07:11
Puoi modificare direttamente il lettore, all'interno devi collegare un filo tra la 5V del lettore CD-DVD interno( per esempio ) e il pin +5V del connettore USB.

Il disco ha bisogno all'avvio di almeno 1A, e intorno ai 700mA per funzionare, se l'adattatore esterno non è adeguato ovviamente non funziona .
Che siano 2 le alimentazioni non significa nulla, l'inserimento del cavetto supplementare tipo caricabatterie nokia esclude l'alimentazione da USB per cui è sempre alimentato con una sola fonte.
Conviene usare un generatore che dia almeno 5V 1,5A .

Quì trovi il pinout:
http://www.accesscomms.com.au/reference/usb.htm