Entra

View Full Version : [NAS] Consiglio Acquisto DNS-323 o ReadyNAS Duo


battistis
10-03-2009, 21:27
Salve a tutti
perdonate se qualcun'altro ha gia' fatto questa domanda ma cercando nel forum non ho trovato nessun 3D ufficiale per i due prodotti.

Nella pratica mi serve un nas sia con usb che ethernet con raid1 senza troppe pretese.

Non devo tenerlo acceso 24h su 24h ma solo quando mi serve uplodare e dowlodare i dati.

Ero indeciso tra il D-Link DNS-323
http://www.dlink.com/products/resource.asp?pid=509&rid=1951&sec=0

so che gente ci fa di tutto sopra :D
ma a me basta che funzioni bene come nas e che mi mantenga bene i dati di una vita ...
http://wiki.dns323.info/

e tra il pluripremiato (???) ReadyNAS Duo RND2000
http://www.netgear.com/Products/Storage/ReadyNASDuo/RND2000.aspx
anche lui con una bella community (un po' troppo commerciale ;) )
http://www.readynas.com/

entrambi posso acquistarli a meno di 200 euro, il d-link è ovviamente + economico e forse basta e avanza per quello che ci devo fare

ed è pure + piccolo
ma d-link so che è "solita" dare pacchi colossali :doh:
netgear un po' meno ...

il problema è che dentro ci metterei due dischi gia' in mio possesso:

WD CaviarGreen 500 GB, 16 MB Cache, SATA 3 Gb
http://wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=338

ho chiesto della compatibilità tra il ready nas duo e i due wd sul forum di supporto ufficiale e un tizio mi ha detto che ci sono problemi con lo standby e il kernel linux e quindi con tutti i nas che ne fanno uso
http://www.readynas.com/forum/viewtopic.php?f=25&t=26568&p=146352

deduco quindi anche con il d-link :(

che fare?

battistis
10-03-2009, 21:38
ufficialmente i miei due WD (WD5000AACS)
non sono pienamente supportati dal ready nas ...

Hardware Compatibility List Hard Disks
http://www.readynas.com/?page_id=82

# Western Digital GP drives - The WD GP (Green Power) drives that are listed below are not compatible at this time. These drives are known to have ATA errors when disk spin down is enabled.

Western Digital WD10EACS WD Caviar GP 1TB
Western Digital WD7500AACS Caviar GP 750GB
Western Digital WD5000AACS Caviar GP 500GB
Western Digital WD1000FYPS WD RE2 1TB


...mentre per il d-link nn riesco proprio a trovarla una Hardware Compatibility List Hard Disks ... e non mi stupisco :(

battistis
10-03-2009, 21:50
in pratica ho fatto tutto io :D
spero serva a qualcuno questo mono-post

il DNS-323 sembra compatibile con i WD5000AACS

[PDF] DNS-323 Compatible List
ftp://ftp.dlink.co.uk/dns_nas/DNS-323/DNS-323_Compatibility_list_20080619.pdf

The Dragon
11-03-2009, 21:09
stò cercando anche io informazioni sul rnd2000 sulla compatibilità alcune si sono risolte con gli ultimi aggiornamenti, almeno così ho capito per i miei maxtor, l' unca cosa che vorrei e che non ha è il wake on lan, perchè andare in giro per casa ogni per accenderlo non è una gran comodità......... per il resto ha tutto ciò che serve, (magari il supporto al jbod sarebbe stato gradito ma visto che non mi serve.... preferisco la sicurezza dei dati)

Il d-link inanzitutto non capisco se supporta l' nfs visto che uso anche linux sarebbe una mancanza non da poco, e non capisco neanche se supporta la wake on lan....

battistis
11-03-2009, 22:52
stò cercando anche io informazioni sul rnd2000 sulla compatibilità alcune si sono risolte con gli ultimi aggiornamenti, almeno così ho capito per i miei maxtor, l' unca cosa che vorrei e che non ha è il wake on lan, perchè andare in giro per casa ogni per accenderlo non è una gran comodità......... per il resto ha tutto ciò che serve, (magari il supporto al jbod sarebbe stato gradito ma visto che non mi serve.... preferisco la sicurezza dei dati)

guarda un po' tra i link che ho postato
tipo qui:
Hardware Compatibility List Hard Disks
http://www.readynas.com/?page_id=82

Il d-link inanzitutto non capisco se supporta l' nfs visto che uso anche linux sarebbe una mancanza non da poco, e non capisco neanche se supporta la wake on lan....
io sto per acquistarlo a breve se nessun'altro su questo forum mi convince a non farlo :cool:
putroppo ho dovuto scartare a priori il ready nas per via dell'incompatibilità con i dischi

se vuoi sapere come la penso io e per quello che ci devo fare io:
è gia' troppo se quel d-link fa raid1, samba qualche altra cosuccia indispensabile e configurabile velocemente tramite l'interfaccia web ...

ma credo che per quel prezzo se facesse bene solo quello sarebbe + che sufficiente.

sinceramente nfs nn l'ho mai usato e non ne ho mai avuto bisogno nonostate utilizzi gnulinux da anni

per il wake on lan sarebbe comodo
ri-dò un'okkaita qui
http://www.dlink.com/products/?pid=509
http://wiki.dns323.info

battistis
11-03-2009, 22:59
mi dicono che nel prossimo firmware el Ready Nas Duo anche i WDXXXAACS saranno pienamente compatibili ... ma non hanno specificato in "quale futuro" :(

Hi battistis,

The drives you are looking to use on the Duo can be used with no issue if disk spin down is not used. All other operations work fine. In the next firmware release we have scheduled to come out very soon this will no longer be an issue.

battistis
11-03-2009, 23:32
Mentre per il DNS-323 è come pensavo ...

Unfortunately, the DNS-323 isn't the perfect piece of equipment and it contains a bunch of bugs and some compatibility issues.

Some of the bugs documented on this page may have been addressed in the newer firmware revision, FW 1.0.6, released 2008-12-29, described here and available here.

http://wiki.dns323.info/information:known_issues

qui nuovi firmware e manualetti
http://tinyurl.com/dz5m3l
o se preferite l'url kilometrico della d-link :(
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319419129&p=1197318958361&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197318958361%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

The Dragon
14-03-2009, 10:15
Penso a questo punto di orientarmi sul netgear o al limite il qnap ts-209II o il synology ds207 ci ballano 80€ e 90€ di differenza, le funzionalità wol a parte mi paiono uguali, gli ultimi 2 sono supportati con un software migliore, se avesse il wol lo prenderei subito.

battistis
14-03-2009, 14:50
Penso a questo punto di orientarmi sul netgear o al limite il qnap ts-209II

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=93

se nn sbaglio siamo sui 300 euro per quel qnap?

o il synology ds207

http://www.synology.com/enu/products/DS207/index.php

qualcosina meno per questo synology
ma dove li compri in italia?

io io d-link l'ho trovato intorno ai 150 eurozzi :stordita:
e ci sarà un motivo ... :cool:

ci ballano 80€ e 90€ di differenza, le funzionalità wol a parte mi paiono uguali, gli ultimi 2 sono supportati con un software migliore, se avesse il wol lo prenderei subito.
syntology ne ho sentito parlare bene
qnap nn saprei proprio

ma cmq. siamo su un'altra fascia di mercato con quei prodotti
+ business che consumer direi ...

The Dragon
14-03-2009, 15:04
Alla fine il nas mi deve durare anni, non voglio lesinare qualche euro per poi pentirmene dopo, i prezzi li ho visti su pixmania, non sono malvagi, io lo acquisterò li assieme ad altre cose.

battistis
15-03-2009, 02:00
Alla fine il nas mi deve durare anni, non voglio lesinare qualche euro per poi pentirmene dopo, i prezzi li ho visti su pixmania, non sono malvagi, io lo acquisterò li assieme ad altre cose.

be certamente ...
ma in questo caso io spenderei + sui dischi ;)
problema che nas-parlando stiamo ingnorando totalmente ...

ho visto la lista di compatibilità del sinology e mi è sembrata buona
compro anche io da pixmania ;)

The Dragon
15-03-2009, 11:19
il problema degli hd non mi si pone perchè ho 2 diamondmax 22 da 1tb e per forza di cose uso quelli, questi hd nascevano già ""difettati"" poi seagate ha reso disponibile un aggiornamento firmware che risolve il problema, con l' aggiornamento firmware non ci dovrebbero essere problemi. qua ne parlavano http://www.readynas.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=25920&start=0

Però l' acquisto di un hd diventa sempre più un terno al lotto, ho sempre avuto buone esperienze con samsung ma quelli da 750-1tb si rompevano.... seagate che ha comperato maxtor pensavo fosse più una garanzia invece... probabilmente conviene puntare su wd attualmente

battistis
15-03-2009, 15:27
brutta storia davvero ...
speriamo in questo nuovo firmware :stordita:

anche io ormai mi butto solo su WD e hitachi

The Dragon
15-03-2009, 18:56
ho appena ordinato il netgear, tanto qualche riserva per i maxtor ce l' hanno tutti i produttori, ora ho aggiornato un hd col fw nuovo e pulito con il diskpart, copio i dati e poi stesso trattamento per l' altro. Con i soldi che ho risparmiato mi prenderò un buon ups.

battistis
15-03-2009, 21:34
ho appena ordinato il netgear, tanto qualche riserva per i maxtor ce l' hanno tutti i produttori, ora ho aggiornato un hd col fw nuovo e pulito con il diskpart, copio i dati e poi stesso trattamento per l' altro. Con i soldi che ho risparmiato mi prenderò un buon ups.

ok facci sapere come va il tutto
stressalo un pochettino il nas prima di riversarci i tuoi dati cosi' se c'e' qualche problema lo rimandi subito indietro e non quando sarà pieno al 99% ;)

come ups io ho un apc 800va backup RS ma vorrei disfarmene xchè ho l'impressione che stia "in qualche modo" facendo lievitare troppo la bolletta dell'enel ...

The Dragon
21-03-2009, 18:00
Lo stò usando ora " a pieno regime" :D nessun problema con gli hd, l' interfaccia nonostante sia in inlese è molto semplice ed intuitiva, anche caricare i moduli aggiuntivi è di estrema semplicità, ho già configurato i backup dei vari pc, il torrent ed il server firefly.
Come costruzione è ineccepibile estremamente solido e molto ben fatto, la ventolina però è un pò troppo rumorosa per i miei gusti.

battistis
24-03-2009, 21:45
a me è arrivato oggi il dns-323, avrei voluto prendere il netgear ma nn volevo rischiare per l'incompatibilità dei miei due westerdigital

sto montanto tutto, spero di metterlo "a regime" il prima possibile
dopodichè chiedetemi quello che volete (beckmark, calore, rumore ecc..)
e cercherò di rispondervi

per ora posso dirvi che è abbastanza piccolo
bellino da vedere
tutto in alluminio freddo al tatto, cosa che immagino faccia bene ai dischi :D
l'alimentatore è un po' igombrante ma nn + di tanto
nella confezione oltre al cavo di rete, alimentazione con cavo+spina schuko c'e' anche un cavo+spina con attacco non italiano (credo inglese, tedesco ... non ricordo)
ha anche un attacco per inserire il lucchetto i sicurezza con cavo in metallo tipo kensighton
http://it.kensington.com/html/15550.html

ma la cosa + bella è stata trovare questi due avvisi nella sua scatola :D

http://img148.imageshack.us/img148/6655/al3rtn7fs.th.png (http://img148.imageshack.us/img148/6655/al3rtn7fs.png)

http://img25.imageshack.us/img25/9599/gp7.th.png (http://img25.imageshack.us/img25/9599/gp7.png)

piccole cose ma che in realtà significano tanto ;)

kammamuris
28-03-2009, 14:48
Sono molto interessato anch'io all'acquisto di un nas...come va questo dns-323?

battistis
28-03-2009, 17:57
Sono molto interessato anch'io all'acquisto di un nas...come va questo dns-323?

guarda per quello che l'ho pagato mi va benissimo
configurato in un attimo, molto intuitivo il wizard via web
c'e' una parte per il dowload via http e anche via torrent ma non l'ho usata
per quello uso il pc e butto direttamente dentro il nas ;)

veloce "il giusto" per trasferire dati da un singolo o un paio di pc
con + pc non ho provato perchè qui ne ho solo 2 :D

la ventola posteriore nn fa praticamente una mazza ma a me non interessa perche' quando ho finito di usarlo lo spengo dal grande bottone frontale

quando lo accendi ci mette pochi secondi per essere operativo
via macOS ci accedo in un attimo dal finder
via windows ci accedo inserendo l'ip senza perdere win-tempo inutilmente a cercarlo tra le risorse di rete

il rumore c'e' ma nn da molto fastidio ma poi essendo un nas lo puoi mettere praticamente dove vuoi entro un raggio di ?100 mentri? tirando un cavo di rete dallo switch\router

io lo tengo sulla scrivania perche' è anche caruccio da vedere :D

in conclusione se lavori con sistemi operativi diversi e non vuoi rogne per i filesystem diversi prendilo ;)

se ti serve solo un hd esterno per windows allora forse è una spesa inutile

io i miei dati sull'ntfs non ce li metto + dopo tante brutte esperienze ... ;)
il dns 323 formatta i dischi in ext2

kammamuris
28-03-2009, 21:51
Grazie mille per le info!
Anch'io come te uso un mac + un winzozz... quindi credo che sarà il mio prossimo acquisto!
Ma è possibile dare i permessi alla visione di una cartella tramite indirizzo IP o mac address?
Mi puoi indicare dove lo hai comprato anche in pm?

battistis
29-03-2009, 00:02
Grazie mille per le info!

prego di nulla ;)

Anch'io come te uso un mac + un winzozz... quindi credo che sarà il mio prossimo acquisto!
Ma è possibile dare i permessi alla visione di una cartella tramite indirizzo IP o mac address?

tramite mac address o ip nn mi pare di aver visto nulla del genere

ma puoi creare utenti e gruppi
vedi qui
http://img19.imageshack.us/img19/8004/grupp1.th.png (http://img19.imageshack.us/img19/8004/grupp1.png)
http://img27.imageshack.us/img27/1880/p3rm.th.png (http://img27.imageshack.us/img27/1880/p3rm.png)

Mi puoi indicare dove lo hai comprato anche in pm?
fatto

ou mi sono dimenticato una cosa importantevole
prima di inizializzare il raid e iniziare a trasferire i dati ho aggiornato il firmware all'ultimo 1.06 ;)

werew
01-04-2009, 14:32
caratteristica a mio parere importante ( da felice possessore ) di questo 323
e' che il fs non e' proprietario ma e' assolutamente standard per cui
se occorresse recuperare i dati si stacca il disco , si collega ad un pc con linux e stop ...cosa che con altri prodotti non e' possibile..

battistis
01-04-2009, 19:47
caratteristica a mio parere importante ( da felice possessore ) di questo 323
e' che il fs non e' proprietario ma e' assolutamente standard per cui
se occorresse recuperare i dati si stacca il disco , si collega ad un pc con linux e stop ...cosa che con altri prodotti non e' possibile..

già :D

ma la cosa + bella è stata trovare questi due avvisi nella sua scatola :D

http://img148.imageshack.us/img148/6655/al3rtn7fs.th.png (http://img148.imageshack.us/img148/6655/al3rtn7fs.png)


NTFS e Fat32 not ...

il problema sarà per chi ancora gnulinux nn lo usa ..
ma esiste una cura per ogni male
http://www.google.it/search?hl=it&q=ext2+drivers+per+windows

The Dragon
01-04-2009, 20:14
la maggioranza dei nas usa l' ext3 o simili a meno di fare un raid 5 10 ecc in questo caso il controller è d' obbligo, non vedo particolari problemi nel recupero dati.

l' ntfs su un nas (poi ovvio che su un windows server va bene comunque ma non è easy com l' so di un nas :) ) non lo vedo sto gran che, di solito si maneggiano sempre i dati e va a finire che si deframmenta, i file sistem di linux freebsd ecc... non si frammentano, e tanto tutti supportano comunque il journaling per cui se va via la corrente i dati non si perdono comunque

werew
01-04-2009, 23:56
la maggioranza dei nas usa l' ext3 o simili a meno di fare un raid 5 10 ecc in questo caso il controller è d' obbligo, non vedo particolari problemi nel recupero dati.

se non erro i qnap o i synology non ricordo bene ( ma mi sembra i qnap ma potrei sbagliarmi e confondermi con un altra marca...e' passato un po di tempo da quando mi sono informato per l'acquisto ) hanno si una ext ma e' per qualche cosa diversa dallo standard e non e' leggibile da un sistema linux.

werew
01-04-2009, 23:59
già :D



NTFS e Fat32 not ...

il problema sarà per chi ancora gnulinux nn lo usa ..
ma esiste una cura per ogni male
http://www.google.it/search?hl=it&q=ext2+drivers+per+windows

perche un problema ?

nei NAS il file sistem e' usato internamente per la gestione del/dei volumi ma all'utente e' totalmente indifferente che sia ntfs , ext o cos'altro ...

i dischi non vengono gestiti come dischi usb i esata...

battistis
02-04-2009, 02:17
perche un problema ?

nei NAS il file sistem e' usato internamente per la gestione del/dei volumi ma all'utente e' totalmente indifferente che sia ntfs , ext o cos'altro ...

i dischi non vengono gestiti come dischi usb i esata...

si si esatto

si parlava in caso di recovery
se occorresse recuperare i dati si stacca il disco , si collega ad un pc con linux e stop ...cosa che con altri prodotti non e' possibile..
ma spero nn debba mai succedere ;)

ma tanto io stesso leggo ntfs su mac e linux
come anche hfs e i dmg su windows
come anche ext2 su windows con i drivers che ho citato prima
usando i giusti programmini-drivers si può fare tutto ;)
xò alcuni di questi drivers\programmini hanno un costo essendo commerciali e closed

tralaltro questo dns323 ha un'opzione di auto-ricostruzione ma l'ho disattivata xchè non ho ben capito dove vada ad autoricostruire dato che nn c'e' un disco di hot-spare (ovvero un terzo)

The Dragon
01-05-2009, 11:19
ho visto solo ora che qualche settimana fà è uscito un aggiornamento firmware per il readynas duo, ecco il link http://www.readynas.com/?p=1721#more-1721 aggiunge delle feature molto gustose, tipo il supporto per gli ups via rete (prima era solo usb) per chi ha un mac è possibile farlo funzionare come time machine e altre cosette, comunque sempre più soddisfatto dell' acquisto a parte la vantola rumorosa che devo cambiare

battistis
07-05-2009, 08:15
grazie della segnalazione!
il supporto per macOs per il ready nas è davvero ottimo
mi pare ci sia anche una widget per il monitoraggio ;D

attenzione a time machine che mi pare vi cancelli tutto il disco mentre esegue il backup

TM non l'ho mai usato, mi sono sempre trovato bene con ccc e super duper

mauriz73
10-05-2009, 23:46
Sono anche io interessato all'acquisto di un NAS, ho aperto un thread che vi chiedo gentilmente di andare a leggere, la mia necessità è di usarlo anche come back up di file multimediali da vedere poi su tv!
Vorrei quindi accoppiargli un bel player multimediale... ma non so quale scegliere soprattutto perchè non ho ancora ben capito come funzionano...

scusate ma di rete non me ne intendo troppo!!

The Dragon
11-05-2009, 17:48
Io lo uso abbinato ad un htpc, per cui nulla di più di un hd di rete, il discorso cambia un pò con i player perchè funzionano in streaming, il netgear funziona tranquillamente con il servizio dlna per cui non dovrebbero esserci problemi, inoltre suupporta anche nfs che sò che alcuni player basati su linux lo vogliono.

Billy-joe
13-05-2009, 09:38
Ciao ragazzi, ero intenzionato ad acquistare questo NAS. Ho solo una domanda. E' rumoroso? Gli hdd sono costantemente alimentati, oppure rimangono in standby fino a quando non ci sono richieste? Lo chiedo perchè dovendolo mettere in camera mia, non voglio rumori la notte (a meno che non stia lavorando).
Grazie a tutti

The Dragon
13-05-2009, 10:37
Il netgear è impensabile metterlo in camera, è rumoroso, i dischi vanno in stand by solo disattivando il journaling ovviamente è rischioso se va via la corrente infatti ti avverte di utilizzare in questo caso un ups

battistis
18-05-2009, 00:28
il mio dns nn è molto rumoroso ma un po' si sente

io cmq. non lo lascio accesso sempre e non mando i dischi in standby anche perche' casualmente si riaccendono quando ricevono un qualche segnale via rete che io pero' non ho dato :(

preferisco direttamente spegnerlo quando ho finito di usarlo
l'ho messo dietro allo stesso ups del pc per abitudine

se la temp si alza "troppo" aumentano i giri della ventolina e fa un bel casotto ma non dura molto
ma come ho già detto in qualche altro post, tramite cavo di rete puoi piazzarlo entro un raggio di 100 metri dal router o switch di rete ;)

mauriz73
06-06-2009, 21:25
quelli che tra voi hanno il dns 323 hanno già provato il printer server??
Io si, oggi, con winzoz nessun problema, installii driver e via va perfetto..
sul mio macbookpro però, non avendo fatto EPSON i driver completi per mac, non è supportata la stampa via rete della mia D92....ma ho letto che si può però nessuno spiega bene come...

Qualcuno di voi ha provato,risolto o saprebbe come fare???

maxime
31-08-2009, 18:04
Scusate, riesumo la discussione.. tra i 2 a parità di prezzo, è migliore il NetGear?

The Dragon
31-08-2009, 18:45
Il netgear è più supportato a livello di aggiornamenti attualmente ha tutto quello che un nas può avere, però è secondo me troppo rumoroso, attualmente l' ho venduto e visto che lo usavo solo per i backup ho preso un appple time capsule, avendo un macbook sopperisco anche al router, ma non fa testo visto che non è un nas