PDA

View Full Version : Piccolo problema con access point netgear


Apple2k
10-03-2009, 18:48
Ciao a tutti..
un amico mi ha chiamato per risolvere un problema nella sua rete domestica..
la rete è organizzata come segue:
http://img124.imageshack.us/img124/7449/rete.png
Descrizione:
Come si può vedere, al primo piano c'è un modem router Sitecom al quale è stato collegato un access point D-link (DPA-1160) via LAN per estendere la rete anche al piano terra

In quest'ultimo (access point d-link del piano terra) ho settato la rete wireless con chiave WPA2 senza problemi.

Il problema risiede collegando un Pc via LAN all'access point d-link (come indica la X nello schema)

le impostazioni dei modem sono presenti nell'illustrazione..

Per la LAN quindi ho impostato l'access point come static ip.. e come gateway mi appare di default 0.0.0.0.. che indirizzo dovrei mettere? sarà quì che sbaglio?

Vi ringrazio in anticipo.. mi risparmiereste dello stress..

Harry_Callahan
11-03-2009, 07:05
per aver anche la connettività ETH(oltre a quella wireless) dall'access point, non devi utilizzare la modalità "Access Point" ma devi utilizzare la modalità WDS con AP

la WDS con AP probabilmente non ti funzionerà in quanto i due prodotti sono di marca diversa, mi sa l'unica soluzione e mettere uno switch prima dell'AP, così:


cavo ETH che arriva dal router---->Switch ETH da 10€---->allo swtich colleghi il PC e sempre allo switch colleghi l'AP

il PC in questo modo si prende l'IP direttamente dal router

OUTATIME
11-03-2009, 07:42
Da quello che posso capire, quello non è un AP ma un router wireless....

Apple2k
11-03-2009, 08:16
alleluja.. finalmente qualcuno mi ha risposto.. è il terzo forum in cui posto l'argomento..
quindi grazie 1000 x il vostro contributo...

@ Harry_Callahan
domanda: come faccio ad abilitare la WDS con AP? nel pannello dell'access point starà giusto? perché non posso controllare al momento se non a casa del mio amico.

lo switch ethernet costa 10€ ma anche la chiavetta per il wi-fi quindi nel caso in cui NON dovesse funzionare la WDS con AP mi conviene lasciare tutto come sta e fargli prendere la chiavetta.

@ OUTATIME
il d-link è questo (http://www.ciao.it/D_Link_DAP_1160_Wireless_G_Access_Point__973482), sono sicuro.. e quindi, è un access point..

di nuovo grazie.. aspetto ulteriori risposte prima di verificare..
ciao

Apple2k
11-03-2009, 08:20
ah.. comunque mi sembra strana una cosa.. il mio amico dopo aver acquistato l'AP dice di averlo collegato un cavo al router ed un cavo al pc e la connessione via LAN è andata automaticamente mentre il wifi no (forse xkè non ha saputo configurarlo).. poi il giorno dopo non hanno funzionato entrambe e mi ha chiamato.

la prima cosa che ho fatto è stato resettare... e prima di mettere mani nell'AP ho verificato se ci fosse la LAN ma niente..

Harry_Callahan
11-03-2009, 09:29
@ Harry_Callahan
domanda: come faccio ad abilitare la WDS con AP? nel pannello dell'access point starà giusto? perché non posso controllare al momento se non a casa del mio amico.

se il firmware lo prevede si trova nella webinterface, nel setup(192.168.0.50)


lo switch ethernet costa 10€ ma anche la chiavetta per il wi-fi quindi nel caso in cui NON dovesse funzionare la WDS con AP mi conviene lasciare tutto come sta e fargli prendere la chiavetta.



niente chiavette, installagli una PCI wireless

OUTATIME
11-03-2009, 11:00
@ OUTATIME
il d-link è questo (http://www.ciao.it/D_Link_DAP_1160_Wireless_G_Access_Point__973482), sono sicuro.. e quindi, è un access point..
Se è un access point, perchè utilizzi IP di due classi diverse?

Harry_Callahan
11-03-2009, 12:03
Se è un access point, perchè utilizzi IP di due classi diverse?

l'Access Point è trasparente, quindi il discorso IP è relativo, il problema nasce solo per la gestione dell'AP

mi spiego meglio: se vuole entrare nell'AP necessariamente deve assegnare a mano un IP al PC dello stesso network dell'AP; se deve solo estendere un network(il Sitecom in questo caso), all'AP può dare quasiasi IP, tanto l'AP in modalità default non ha il server DHCP attivo, quindi i PC in WiFi si prendono l'IP dal DHCP server del router a monte

Apple2k
11-03-2009, 12:21
Ok, ok devo spulciare ben bene il setup dell'AP..
se non dovesse andare allora provvederò dotando il PC di Wi-fi..

Perché meglio PCI wireless anziché chiavetta?
La chiavetta sarebbe per lui più comoda visto che può utilizzarla altrove..
Con la PCI saremmo costretti ad aprire il PC.. a quel punto un po per soldi, un po per comodità il mio amico andrebbe a restituire l'AP D-link per cambiarlo con un AP Sitecom..

OUTATIME
11-03-2009, 13:02
l'Access Point è trasparente, quindi il discorso IP è relativo, il problema nasce solo per la gestione dell'AP

mi spiego meglio: se vuole entrare nell'AP necessariamente deve assegnare a mano un IP al PC dello stesso network dell'AP; se deve solo estendere un network(il Sitecom in questo caso), all'AP può dare quasiasi IP, tanto l'AP in modalità default non ha il server DHCP attivo, quindi i PC in WiFi si prendono l'IP dal DHCP server del router a monte
Si... ma tu sei sicuro dell'IP assegnato al PC?

Alfonso78
11-03-2009, 13:46
come è stato settato il tcp/ip del pc3 collegato via lan all'ap...???

Apple2k
11-03-2009, 14:12
ehm.. non l'ho proprio toccato.. :)
c'è qualcosa che mi dovete dire? (oltre che mandarmi a quel paese) :)

OUTATIME
11-03-2009, 14:30
c'è qualcosa che mi dovete dire? (oltre che mandarmi a quel paese) :)
Harry sembra così sicuro che il PC3 collegato via cavo abbia IP 10.0.0.XXX

Io no.

OUTATIME
11-03-2009, 14:37
Altra cosa....

Qui:
ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DAP-1160.pdf

Vedo che ci sono varie configurazioni.....
Sei sicuro di averlo settato in "Access Point Mode"?

Apple2k
11-03-2009, 15:00
il pdf non me lo fa aprire.. adesso cerco..
il PC3 non l'ho proprio toccato... dovrei assegnare, alle impostazioni tcp/ip, l'ip con lo stesso indirizzo del gateway del router Sitecom con l'ultima cifra a caso giusto? e poi? la maschera la solita.. mentre il gateway del PC3 come lo devo impostare?

invece le impostazioni dell'AP le lascio invariate?

Si forse qualcuno ha creduto che fossi un pò più esperto..
Ho avuto a che fare con settaggi di rete molto sporadicamente..

OUTATIME
11-03-2009, 16:33
dovrei assegnare, alle impostazioni tcp/ip, l'ip con lo stesso indirizzo del gateway del router Sitecom con l'ultima cifra a caso giusto?
Si.
e poi? la maschera la solita
255.255.255.0
mentre il gateway del PC3 come lo devo impostare?
l'IP del router
invece le impostazioni dell'AP le lascio invariate?
Per il momento si.

Harry_Callahan
11-03-2009, 22:33
Harry sembra così sicuro che il PC3 collegato via cavo abbia IP 10.0.0.XXX

Io no.

mai detto che il PC3 avesse l'IP del network del Sitecom

è proprio questo il problema del nostro amico, per questo gli consiglio di mettere uno switch prima dell'AP, così il PC3 si prende l'IP dal Sitecom, e sempre grazie allo switch si mette ancora in comunicazione l'AP con il Sitecom


probabilmente c'è stato un malinteso

OUTATIME
12-03-2009, 07:55
mai detto che il PC3 avesse l'IP del network del Sitecom

è proprio questo il problema del nostro amico, per questo gli consiglio di mettere uno switch prima dell'AP, così il PC3 si prende l'IP dal Sitecom, e sempre grazie allo switch si mette ancora in comunicazione l'AP con il Sitecom


probabilmente c'è stato un malinteso
L'AP ha 2 prese ethernet integrate....

Scusa, perchè scrivi:
consiglio di mettere uno switch prima dell'AP, così il PC3 si prende l'IP dal Sitecom
Credo di non seguirti..... secondo te ora dove prende l'IP?

Apple2k
12-03-2009, 08:33
aspetto che vi mettiate d'accordo :)

scherzo.. proverò settando l'ip sul PC3 e vi faccio saxe..
grazie 1000

Harry_Callahan
12-03-2009, 09:34
secondo te ora dove prende l'IP?

non lo prende, è per questo motivo che ha aperto il thread Apple2k

Apple2k ha collegato un cavo ETH dal Sitecom fino all'AP, il notebook in wireless funziona in quanto si prende l'IP dal Sitecom(l'AP non fa altro che estendere la connettività)

il PC3 l'ha collegato alla seconda porta dell'AP ma NON prende l'IP in quanto l'AP non è impostato in modalità WDS

Ora, se dal cavo LAN che parte dal Sitecom metti uno switch da 10€, e a tale switch colleghi il PC3 ti prendi l'IP dal Sitecom, sempre allo switch colleghi l'AP e estendi la connettività wireless

OUTATIME
12-03-2009, 11:29
il PC3 l'ha collegato alla seconda porta dell'AP ma NON prende l'IP in quanto l'AP non è impostato in modalità WDS
Secondo me la modalità WDS non c'entra nulla con la seconda porta ethernet....

Forse ne ignoriamo il funzionamento.....

Harry_Callahan
12-03-2009, 11:52
Secondo me la modalità WDS non c'entra nulla con la seconda porta ethernet....

Forse ne ignoriamo il funzionamento.....

se non è WDS è un altra modalità, in ogni caso per come è settato l'apparato non ha nessuna funzione la seconda porta in quanto il PC3 collegato a tale porta non esce in internet

comunque Apple2k ha tutti gli elementi per risolvere la questione:

1) o metti lo switch come da mio suggerimento
2) installa una PCI wireless oppure una chiavetta USB al PC3

aspettiamo anche il risultato dell'altra prova, cioè di impostare manualmente il TCP/IP

Alfonso78
12-03-2009, 14:00
secondo me invece la porta ethernet dell'AP serve solo ed esclusivamente per utilizzare il predetto AP come client...

cioè collegato via cavo ad un computer e funzionante in sola ricezione come se fosse una scheda wireless...

forse...

Harry_Callahan
12-03-2009, 15:10
secondo me invece la porta ethernet dell'AP serve solo ed esclusivamente per utilizzare il predetto AP come client...


diciamo "anche" per la modalità client

in modalità repeater non serve a niente in quanto fai un punto punto con altro AP, lo stesso vale per le modalità bridge

la porta è fondamentale per la modalità Access Point in quanto per forza di cose lo devi collegare ad un router per avere la connettività. Fondamentale anche per le modalità particolari tipo WDS con AP, se questo AP non a il WDS avrà un servizio simile e a quel punto sfrutti le 2 porte. Nel caso di Apple2k sono quasi convinto al 100% che abbia inserito la modalità Access Point, quindi la porta serve solo per prendere la connettività dal router, mentre la seconda porta in modalità Access Point non ha nessuna funzione