View Full Version : configurazione pc per grafica amatoriale e non solo
Ciao, eccomi qua dopo tanto tempo, vorrei avere un aiuto per la configurazione di un pc fisso.
Premessa:
-il pc è sempre acceso e connesso 24h/24h in rete locale con un portatile e ad Internet per mezzo di un modem adsl.
-deve essere possibilmente abbastanza silenzioso.
-utilizzo amatoriale dei seguenti software: Illustrator, Fireworks, Dreamweaver, Flash, Photoshop (attualmente sto usando Adobe CS2), Access, CuteFTP7 e naturalmente Windows con Server Web Software per realizzare siti web, di conseguenza grafica, foto e video.
Eventualmente passare al CS3, o se possibile al CS4 Web Premium (richiede scheda video a 32 bit e 16 MB di VRAM, supporto grafico per Shader Model 3.0 e OpenGL 2.0 compatibile con DirectX 9 con 64 MB di VRAM) o magari al CS4 Master Collection (richiede scheda video compatibile con OpenGL 2.0, supporto grafico per Shader Model 3.0).
In quest’ultimi due casi è necessario: Microsoft Windows Xp Professional con Service Pack 3 o Windows Vista Home Premium, Business, Enterprise o Ultimate con Service Pack 1 (con certificazione per Windows Xp e Windows Vista a 32 bit). Requisiti visti sul sito, sperando che siano corretti. Quindi con sistema operativo a 64 bit potrebbero non funzionare?
-utilizzo Word, Excel, Access (necessita di almeno Xp con SP2 o versioni successive che abbiano Microsoft Windows SharePoint Service), Outlook e PowerPoint e quindi servirebbe Office Professional 2007 (32 bit). Che cosa è Windows Right Management Services? E’ vero che con sistemi operativi a 64 bit la rimozione guidata di Office non è disponibile?
-scelta del sistema operativo tra Windows Xp Professional con SP3 o Windows Vista con SP1(hardware con supporto Pixel Shader 2.0): Premium (con Windows Media Center), Business, Enterprise o Ultimate, che abbiano Microsoft Windows SharePoint Service e che siano a 32 bit. E’ vero che i sistemi operativi a 32 bit non supportano RAM fino a 4 GB? Quale sistema operativo mi consigliate?
-Giochi, Nero, Windows Movie Maker,programmi vari…
Ho pensato a due possibili configurazione:
1) Configurazione:
CPU Intel Core 2 Duo E8600, socket LGA775, 3,33 GHz, 1333 MHz, cache L2 6 MB Tecnologia 45nm.
MBOARD Asus P5Q-Deluxe, ATX, P45, LGA775, 1600 MHz, 4 moduli DDR2 (1066, 1200, 667, 800) fino a 16 GB, con AUDIO 8 Channel High Definition.
in alternativa Asus P5Q-Premium con caratteristiche simili.
RAM Corsair Dominator CL5 (2x2GB) + FAN DDR2 1066 MHz PC8500 4GB (TWIN2x4096-8500C5DF)
in alternativa Corsair Dominator CL5 rt.(2x1GB) DDR2 1066 MHz PC8500 2GB (TWIN2x2048-8500C5D)
in alternativa Corsair Twin2x kit CL4 xms2 dhx (2x2GB) DDR2 800 MHz PC6400 4GB (TWIN2x4096-6400C4dhx)
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI PCI-E HD4870 1GB GDDR5.
in alternativa Nvidia 260gtx, 285gx o 295gtx, ma a riguardo ho ancora le idee confuse per via dei supporto grafico per DirectX 10.1, DirectX 9, Shader Model 3.0, Shader Model 4.1, OpenGL 2.0?
HARD DISK scelta tra:
- Seagate Sata 1,5 TB 3,5” 7200RPM 32 MB (affidabile e silenzioso)
- Seagate Sata 1 TB 3,5” 7200 RPM 32 MB (affidabile e silenzioso)
- Western Digital SataII 1TB Green Power 16 MB
o in alternativa 2 Seagate Sata 500 GB 7200RPM 16MB uno per sistema operativo e programmi vari, l'altro per dati.
MASTERIZZATORE CD/DVD, Dual Layer, Tecnologia Buffer Under Run Protection, marca Pioneer o Lite-on. Caratteristiche: scansioni dischi masterizzati, lightscribe, estrazione audio digitale, eventuale lettore di dischi BluRay. Che modelli mi consigliate?
Lettore Scrittore di memory card 15 in 1. non ho idea quale.
CASE Cooler Master Cosmos 1000 Silent, oppure Cooler Master 690 o 590 con eventuali porte USB e audio nella parte anteriore del case, hanno unbuon sistema di raffreddamento?
ALIMENTATORE Nexus 600W Silent, Nexus 500W Silent, o Cooler Master 520W. Sono giusti i watt per questa configurazione? Non ho le idee chiare.
Quali dissipatori?
Quali ventole?
MONITOR LCD 22” WideScreen. Quale mi consigliate?
2) configurazione:
CPU Intel Core i7 920, socket LGA1366, 2,66 GHz, cache L3 8 MB
MBOARD Asus P6T-Deluxe V2 X58, LGA1366
in alternativa Asus P6T-WS Professional X58.
RAM Corsair XMS3 Classic DDR3 1333 MHz PC10666 6GB (3X2GB) (TR3x6GB1333C9)
B]in alternativa[/b]Corsair XMS3 Classic DDR3 1333 MHz PC10666 3GB (3X1GB) (TR3x3GB1333C9).
Per il resto come la prima configurazione.
Possiedo già:
tastiera e mouse: Internet Navigator Keyboard e Mouse Ware della Logitech;
Quick Cam Logitech per skype e messenger.
Hard Disk Maxtor 160 GB 7200 RPM UDMA 133 D740X da utilizzare come secondo o terzo hard disk;
Hard Disk IBM DTLA 75GXP 30 GB 7200 RPM Ata/100 da collegare solo per recupero dati.
Sarei orientata verso la seconda configurazione per fare eventuali aggiornamenti un domani. Stavo pensando ad una partizione HD per installare sia XP Professional cve Vista?
Spero di essere stata chiara e resto in attesa di un vostro aiuto nel chiarirmi le idee.
Ciao
wizard1993
10-03-2009, 17:27
apparte la pessima scelta di processori per il primo e di scheda madre per il secondo; apparte il fatto che a te farebbe comodo una firegl ma visto che sei a livello amatoriale te ne frega poco
apparte che sei leggeremente confuso sul sistema operativo ma non mi tange;
quanto vuoi spendere e riassumi in 5 parole cosa ci fai; da quel che ho letto tu potresti progettare palazzi come programmare portali web
Raga ma forse mi sarò rincretinito da solo ma in tutto il post ho capito solo la configurazione e che starà acceso 24h su 24...
Semplicemente nel tempo libero mi piace realizzare siti web, mi piace fare fotografie e quindi fotoritocco e mi piace realizzare dei video con foto, filmati e audio, qualche gioco.
Attualmente ho la cs2 però un domani mi piacerebbe installare la cs4 per divertirmi... c'è chi si diverte con i videogiochi... io mi diverto così...
tutto a livello amatoriale se poi un domani diventa qualcosa di più importante ben venga.
Vorrei spendere intorno ai 1200 euro,... sinceramente non so dipende anche dalla configurazione.
Resto in attesa del vostro aiuto
wizard1993
11-03-2009, 17:01
quindi niente videogiochi ne rendering; ora mi torna
CORSAIR 650W CMPSU-650TX CORSAIR 650W CMPSU-650TX
85,00EUR
Cooler Master XCALADE CM 690 Cooler Master XCALADE CM 690
78,00EUR
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
89,00EUR
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
67,50EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
25,00EUR
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9 Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
124,00EUR
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
255,00EUR
Gigabyte GA-EX58-UD3R Gigabyte GA-EX58-UD3R
177,00EUR
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A) Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A)
147,00
i due aaks sono per il raid ( i 250gb constavano 1.5€ caduno in meno); ho lascaito spazio per modifiche; soprattutto sui dissipatori; di cui non ho conoscenze
nei videogiochi sono un pò negata e il rendering al momento ancora non mi interessa.
Dove hai visto i prezzi perché io ho trovato questi:
CASE
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ha 2 ventole in dotazione (credo) ma non so la grandezza e può arrivare fino a 7 ventole da 80 mm alle grandi 140 mm e quindi non so se bisogna aggiungere altre ventole e di che grandezza.
ALIMENTATORE
ho trovato questo: Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 88.00
e di questo cosa ne pensate, sono pochi i watt?:
Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W € 124.00
CPU
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX € 249.90
Dissipatore cpu
Noctua NH-U12P SE1366 € 64.90
che ne pensate?
MBOARD
GIGABYTE 1366 EX58-UD3R € 177.00
RAM
Corsair XMS3 Classic DDR3 6GB (3x2GB) 1333Mhz PC10666 [TR3X6G1333C9] € 115.00
VGA
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 140.00
e di questa cosa ne pensate?
GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm € 217.00
HARD DISK
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 89,00EUR
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 67,50EUR
non li ho trovati sul sito dove vorrei acquistare
ma ho trovato
forse è lo stesso: SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB € 68.00
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue € 52.50
MASTERIZZATORE
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 26.00
Lettore Scrittore di memory card
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero € 24.00
cosa ne pensate?
Ventole da 120mm non so quante? Servono? Questa va bene?
Noctua NF-P12 1300 Ultra Low Noise 120x120 € 19.70
MONITOR
Samsung LCD 22" T220 rose black € 197.00
come è questo monitor?
Grazie attendo risposte
Io punterei ad una buona configurazione Phenom II X3 e ad un buon monitor, avresti tutto quello che ti serve relativamente al tuo utilizzo (forse anche troppo) e risparmieresti parecchio.
Non interessandoti i giochi (quindi nn ti servirebbe un pannello veloce) ed avendo come interesse principale la grafica, potresti investire qualcosa di più nel monitor, evitando gli economici TN. Magari prova a chiedere nella sezione monitor un consiglio...
Sinceramente preferisco configurazione intel... comunque a parte il monitor questa configurazione può andare?
ciao,
sto affrontando proprio lo stesso tuo dilemma in questi giorni. A parte il fatto che ogni tanto qualche partita a qualcosa me la faccio, ci lavoro principalmente di grafica (photoshop) in quanto faccio l'illustratore.
di per se la tua configurazione funzione bene direi! TI faccio notare però due cose, poi vi pensi tu...
La CS4 usa pesantemente la GPU della scheda video, questo per un sacco di funzioni di uso quotidiano (tipo zoomare il canvas in photoshop).
Da quello che leggo in giro i chip invidia della serie GTX hanno un supporto molto migliore per queste applicazioni (grazie alla technolgia CUDA). Per cui puoi avere un decisivo vantaggio di utitlizzo senza andar a spendere un sacco di euro per una FireGL o una Quadro.
Io al momento sto pensando di prendere una Gainward GTX260 (ce ne sono varie versioni con prezzi diversi... li dipende un po' dal budget, e visto che non ci giochi non ti serve la versione golden sampe a 55nm, va bene anche quella base).
Sul processore secondo me l'i7 conviene, in combinazione però con un sistema operativo 64bit. cos' ci metti appunto 6Mb e il computer lo usi anche tra 4 anni (o più)
Per quanto riguarda i monitor: il Samsung è ottimo! In caso guarda anche i Dell... ne parlano bene.
...
La CS4 usa pesantemente la GPU della scheda video, questo per un sacco di funzioni di uso quotidiano (tipo zoomare il canvas in photoshop).
Da quello che leggo in giro i chip invidia della serie GTX hanno un supporto molto migliore per queste applicazioni (grazie alla technolgia CUDA). Per cui puoi avere un decisivo vantaggio di utitlizzo senza andar a spendere un sacco di euro per una FireGL o una Quadro.
Io al momento sto pensando di prendere una Gainward GTX260 (ce ne sono varie versioni con prezzi diversi... li dipende un po' dal budget, e visto che non ci giochi non ti serve la versione golden sampe a 55nm, va bene anche quella base).
Per quanto riguarda i monitor: il Samsung è ottimo! In caso guarda anche i Dell... ne parlano bene.
straquoto sia la vga(gtx260) visto che hai parlato di cs4,che il monitor(t220 è un gran bel monitor).
Per il resto guarda la configurazione di wizard1993.
Non ha senso spendere 65€ per un dissi se non fai oc.
Di ventole nel CM690 ce ne sono già abbastanza...
Configurazione aggiornata
CASE
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ALIMENTATORE
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 88.00
CPU
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX € 249.90
Dissipatore cpu
Noctua NH-U12P SE1366 € 64.90
in alternativa cosa consigliate?
MBOARD
GIGABYTE 1366 EX58-UD3R € 177.00
RAM
Corsair XMS3 Classic DDR3 6GB (3x2GB) 1333Mhz PC10666 [TR3X6G1333C9] € 115.00
VGA
GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm € 217.00
altri modelli quali consigliate?
HARD DISK
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 89,00EUR
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 67,50EUR
non li ho trovati sul sito dove vorrei acquistare
ma ho trovato
forse è lo stesso: SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB € 68.00
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue € 52.50
vanno bene?
MASTERIZZATORE
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 26.00
Lettore Scrittore di memory card
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero € 24.00
cosa ne pensate?
MONITOR
Samsung LCD 22" T220 rose black € 197.00
Grazie attendo risposte per i componenti in sospeso
Non hai ancora detto se hai intenzione di fare overclock.
Se la risposta è no,leva pure il dissipatore cpu che va benissimo quello che ti danno compreso nella scatola della cpu.
niente overclock...
per il resto va bene?
zagor977
13-03-2009, 20:06
Configurazione aggiornata
Dissipatore cpu
Noctua NH-U12P SE1366 € 64.90
in alternativa cosa consigliate?
se non fai o.c. tieni pure il dissi stock
anche se un dissipatore + performante risulterebbe molto + silenzioso
io ti consiglio caldamente lo zerotherm nirvana
VGA
GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm € 217.00
altri modelli quali consigliate?
se guardi su trovaprezzi trovi anche la xfx gtx260 black edition, costa 219 euro ed ha frequenze + alte della golden sample
cmq anche la gainward è ottima
HARD DISK
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 89,00EUR
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 67,50EUR
non li ho trovati sul sito dove vorrei acquistare
prova un raid 0 di 2 samsung hd322hj da 320gb
il samsung che hai indicato tu (SAMSUNG 750GB HD753LJ) va benissimo per lo storage
Ma se non utilizzi videogiochi (così mi sembra di capire) una HD4650 sarebbe perfetta... anche se non molto pubblicizzato le ATI vanno benissimo con CS4, forse anche meglio delle Nvidia...
Per la CPU io continuo a pensare che, visto l'utilizzo, una Phenom II X3 sarebbe il massimo, non volendo AMD (ma è un peccato perchè i Phenom II hanno un ottimo rapporto qualità prezzo), ci sarebbero ancora soluzioni Dual Core, tra l'altro molto più economiche e con consumi più bassi (visto che il PC è sempre acceso).
Infine, optando per soluzioni diverse da quelle i7 + GTX260, ti avanzerebbero molti soldi che potresti impegnare in un monitor diverso da un TN che ha caratteristiche orientate verso il gioco, è vero che è molto economico, ma queste due cose le paghi sotto il profilo della qualità dell'immagine.
Voglio dire che il PC che stai costruendo è più per gioco (GTX260+monitor TN) e rendering/compressioni/conversioni video (i7), non certo per grafica 2D.
Sempre che non mi sia sfuggito un utilizzo diverso ed ovviamente IMHO.
Ma se non utilizzi videogiochi (così mi sembra di capire) una HD4650 sarebbe perfetta... anche se non molto pubblicizzato le ATI vanno benissimo con CS4, forse anche meglio delle Nvidia...
effettivamente hai ragione! Ati non ha fatto quasi pubblicità alla cosa (e infatti la ignoravo) ma sia la serie 3000 che la 4000 sono compatibili con l'accelerazione hardware della CS4.
A questo punto anch'io direi di andare sulla HD4650!
Per la CPU io continuo a pensare che, visto l'utilizzo, una Phenom II X3 sarebbe il massimo, non volendo AMD (ma è un peccato perchè i Phenom II hanno un ottimo rapporto qualità prezzo), ci sarebbero ancora soluzioni Dual Core, tra l'altro molto più economiche e con consumi più bassi (visto che il PC è sempre acceso).
Scusami se tiro l'acqua al mio mulino... ma la cosa mi interessa visto che come già detto anch'io sto pensando si assemblarmi un computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946066) con un utilizzo simile (anche se con un po' di interesse in più per i giochi). Il phenom II X3 non lo consigli per il gaming?
Il Phenom II X3 è una CPU ottima per un utilizzo "general purpose".
Nel caso di un utilizzo con Photoshop, una Dual Core sarebbe sufficiente, però è anche vero che un X3 720 costa meno di un E8400, quindi la scelta "multicore" non sarebbe penalizzante dal punto di vista economico (ed in tal caso consigliabile anche per i giochi). Inoltre, visto che l'utilizzo non sarebbe orientato verso i giochi (nel tuo caso sarebbe utilizzato anche per i giochi), ma "generico", può essere che in qualche occasione venga utilizzata qualche applicazione che benefici dei 3 core. Non dovendo pagare di più rispetto ad un Dual Core, sia per la CPU che per la MB (mediamente più economica di un'equivalente 775), è un'ottima alternativa, in molti casi preferibile.
Per quanto riguarda i7, per Photoshop lo vedrei sprecato (ed anche con i giochi), poi ovviamente se uno vuole il massimo (anche se non utilizzandolo con applicazioni che lo sfruttino al massimo), può tranquillamente prendersi un'i7, ma a costi ovviamente ben più alti.
Monic, se ti può interessare, una soluzione con Phenom II x3 e 4Gb di ram ti viene a costare circa 200 euro in meno della stessa soluzione con I7 e 6gB di ram, e probabilmente potrebbe essere meglio per le tue esigenze, come già detto da DukeIT.
Sicuramente l'i7 è più potente e più veloce, soprattutto sui calcoli pesanti... ma se fai solo un po' di fotoritocco (e non lavori con 30 layer a 600dpi ed elementi 3D) probabilmente non ti accorgeresti nemmeno della differenza.
L'unico vantaggio dell'i7 è che parti direttamente con le DDR3, che tra un po' mi sa che saranno standard. E io su e-key ho fatto fatica a trovare delle DDR2 decenti (che abbiano di più di 800 Mhz).
Solo 200 euro di differenza tra i7 e Phenom II X3? Costa meno la MB, la RAM e la CPU... i 200 li dovremmo superare abbonfantemente ^^ La RAM DDR3 non è necessariamente un vantaggio, dove si può, mettere DDR2 al posto di DDR3 garantisce il miglior rapporto prestazioni/prezzo; più che uno svantaggio lo vedrei come un vantaggio (ed infatti, nelle configurazioni Phenom II, ma anche P45, pur potendo mettere MB per DDR3, si preferiscono ancora le DDR2).
Per quanto riguarda la RAM, se non fai OC spinto, RAM 800mhz cl4 è consigliatissima.
Allora prendendo le cose da e-key:
composizione con Intel I7: MoBo Gigabye EX58 UD3R + proc i7 2.66Mhz + 6Gb Ram Corsair DDR3 a 1333Mhz C9 = 555 euri
composizione con AMD Phenom II x3: MoBo Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P + proc AMD Phenom II x3 2.66 Mhz + 4Gb Ram Corsair DDR2 C4 a 800Mhz = 346 euri
puoi risparmiare 20 euro prendendo memorie C5 e puoi risparmiare altri 70 euri prendendo una ASUS M4A78 PRO o quasi 100 euro prendendo una ASUS M4N78 SE (ne ho tirate fuori un paio a caso dalla lista a mo' di esempio... giusto per capire i prezzi, poi qualcuno che se ne intende di più dovrebbe dire se questa MoBo valgono qualcosa o meno).
Per quanto riguarda la RAM, se non fai OC spinto, RAM 800mhz cl4 è consigliatissima.ù
le tue considerazioni su DDR2 vs DD3 mi hanno fatto riflettere... e in effetti capisco il discorso... dovrò fare due ricerchine a riguardo, perché la cosa non mi è affatto chiara... o qualcuno sa spegarcela meglio?
Allora prendendo le cose da e-key:
composizione con Intel I7: MoBo Gigabye EX58 UD3R + proc i7 2.66Mhz + 6Gb Ram Corsair DDR3 a 1333Mhz C9 = 555 euri
composizione con AMD Phenom II x3: MoBo Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P + proc AMD Phenom II x3 2.66 Mhz + 4Gb Ram Corsair DDR2 C4 a 800Mhz = 346 euri
puoi risparmiare 20 euro prendendo memorie C5 e puoi risparmiare altri 70 euri prendendo una ASUS M4A78 PRO o quasi 100 euro prendendo una ASUS M4N78 SE (ne ho tirate fuori un paio a caso dalla lista a mo' di esempio... giusto per capire i prezzi, poi qualcuno che se ne intende di più dovrebbe dire se questa MoBo valgono qualcosa o meno).
Beh, non è necessario mettere una 790, una 770 può andare ugualmente bene, mica parliamo di una configurazione da OC:
ASROCK A770CrossFire 54,00EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 39,80EUR
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB 120,90EUR
Totale: 214,70EUR
Se poi vogliamo spendere di più per RAM cl4, mobo migliore (con non so quali benefici per un utilizzo normale) e X3 più potente, il prezzo ovviamente sale (ma anche con i7 volendo uno può spendere di più ;) ).
Comunque questa è una configurazione con RAM cl4, 790X e X3 720:
GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD4 € 105.00
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB € 134.00
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) € 61.00
Totale: € 300.00
Siamo sempre abbondantemente sopra i 200 euro di risparmio ;)
P.S. La configurazione fatta da te era comunque impossibile, visto che avevi messo una AM3 con DDR2 ^^
P.S. La configurazione fatta da te era comunque impossibile, visto che avevi messo una AM3 con DDR2 ^^
infatti ammetto di aver messo in componenti piùa scopo illustrativo, per capire un po' la direzione... per il resto, come dicevo, sono rimasto all'athlon64 e devo rimettermi in pari con gli sviluppi tecnologici di questi ultimi anni (per cui Monic non dare troppo peso a quello che dico! :) )
P.S. La configurazione fatta da te era comunque impossibile, visto che avevi messo una AM3 con DDR2 ^^
a questo punto però mi viene anche da fare una domanda: il Phenom II ha un socket AM3? Cioè: come ce lo fai stare su una MoBo Am2+?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.