PDA

View Full Version : Seagate mostra SATA3, sino a 6Gbps da un solo disco


Redazione di Hardware Upg
10-03-2009, 17:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-mostra-sata3-sino-a-6gbps-da-un-solo-disco_28310.html

Nel corso della giornata di ieri il noto produttore mostra all'opera i dischi di nuova generazione, caratterizzati da interfaccia SATA3, in grado di garantire un flusso dati doppio rispetto alle soluzioni attualmente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-03-2009, 18:06
Mah.. buono a sapersi ma tecnicamente non esiste lacun disco in grado di saturare la SATA2!!
Magari in un futuro con mirabolanti SSD di nuova concezione.. CHISSA'!! :)

s12a
10-03-2009, 18:06
Tempo qualche mese e i 6 Gbit/sec di queste interfacce diventeranno gia` obsoleti per gli SSD, almeno parlando di velocita` di picco. Non credo che sara` uno standard duraturo.

Mah.. buono a sapersi ma tecnicamente non esiste lacun disco in grado di saturare la SATA2!!
Magari in un futuro con mirabolanti SSD di nuova concezione.. CHISSA'!!

Considerando che gli SSD non sono molto piu` che pcb su cui sono saldati gruppi di memorie NAND (le stesse che trovi nelle schede SD) lavoranti in parallelo mediante controller raid interno, e` facile capire che il raggiungimento di velocita` stratosferiche per gli standard attuali e` solo questione di tempo a causa dei costi. Ma la tecnologia gia` c'e`.

fpg_87
10-03-2009, 18:11
mi chiedo proprio cm abbiano svolto questi test, visto che nessun Barracuda della serie 7200.12 attualmente ha un transfer rate di 250MB/s... o sbaglio??

AceGranger
10-03-2009, 18:16
Tempo qualche mese e i 6 Gbit/sec di queste interfacce diventeranno gia` obsolete per gli SSD, almeno parlando di velocita` di picco. Non credo che sara` uno standard duraturo.


veramente è gia obsoleto prima di uscire, hanno gia annunciato SSD da 600 mb in lettura, praticamente esce sto coso e gia sta saturo -.-

s12a
10-03-2009, 18:20
veramente è gia obsoleto prima di uscire

Ah beh, parlando di raid, certamente :)
Io mi riferivo pero` alle velocita` dei drive singoli.
Avrebbero dovuto almeno decuplicare la velocita` del SATA 3 Gbit (SATA 32 Gbit?) per poter permettere ai futuri acquirenti di SSD di stare tranquilli per qualche anno.

AceGranger
10-03-2009, 18:23
Ah beh, parlando di raid, certamente :)
Io mi riferivo pero` alle velocita` dei drive singoli.
Avrebbero dovuto almeno decuplicare la velocita` del SATA 3 Gbit (SATA 32 Gbit?) per poter permettere ai futuri acquirenti di SSD di stare tranquilli per qualche anno.

eh heheh e poi loro come cavolo ce li rubano i soldi:sofico: :sofico: !??!?!?!!?

edito

!fazz
10-03-2009, 18:24
eh heheh e poi loro come cazzo ce li rubano i soldi:sofico: :sofico: !??!?!?!!?

vedi di usare un linguaggio meno scurrile la prossima volta, ammonito

Firedraw
10-03-2009, 18:45
mi chiedo proprio cm abbiano svolto questi test, visto che nessun Barracuda della serie 7200.12 attualmente ha un transfer rate di 250MB/s... o sbaglio??

Credo sia la velocità in brust... cioé del buffer dell'hd. Una presa per i fondelli parlando di dischi singoli tradizionali. Considerando i 120 mb/s medi degli attuali dischi servirebbe un raid a 5 dischi per saturare nei casi limite il nuovo sata3, diciamo che reggerebbe anche 6 dischi in stripping. Cmq il sata2 in effetti stava diventando strettino per i dischi tradizionali.

StateCity
10-03-2009, 18:53
veramente è gia obsoleto prima di uscire, hanno gia annunciato SSD da 600 mb in lettura, praticamente esce sto coso e gia sta saturo -.-
Perfattamente, tutto sto' cambio di standard serve solo a lucrare e a rendere obsolete delle tecnologie quasi nuove..
Upgrade de che, se per cambiare MB devi cambiare anche tutto il resto ?

hibone
10-03-2009, 19:04
Mah.. inutile che fanno l'hdd con interfaccia ipersata di ultra livello a millemila gigabit/s, che contiene un fantastigliardo di gigabyte di dati, e che magari costa quanto un pacchetto di patatine, se poi un bel giorno l'hdd ti si sveglia con le palle girate e decide di formattarsi da solo "per vedere di nascosto l'effetto che fa" (Cit.)

Che se lo tengano...

capitan_crasy
10-03-2009, 19:19
Chissà se AMD ha usato nella prova il nuovo Southbridge SB800 oppure abbia optato per un "controller" diverso...

spiderx
10-03-2009, 19:31
Ho beccato una serie difettosa per un bug nel firmware....due hd da 500 letteralmente morti!!!

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=40562.15

e non si degnano nemmeno di offrire il recupero dati.... per quanto mi riguarda, mai più seagate e maxtor...

capitan_crasy
10-03-2009, 19:47
In realtà la news riporta "a partire dai propri chipset 750"...

:confused: :mbe: :confused:

OK, ma il comunicato non dice che hanno usato un SB750 ma una piattaforma AMD in versione di prototipo...

bongo74
10-03-2009, 20:00
diciamo pure che per il 2009 nessuno ce l'avra', e per il 2010 ci saranno proposte su hard disk speriamo nuove

leoben
10-03-2009, 20:28
Credo sia la velocità in brust... cioé del buffer dell'hd. Una presa per i fondelli parlando di dischi singoli tradizionali. Considerando i 120 mb/s medi degli attuali dischi servirebbe un raid a 5 dischi per saturare nei casi limite il nuovo sata3, diciamo che reggerebbe anche 6 dischi in stripping. Cmq il sata2 in effetti stava diventando strettino per i dischi tradizionali.

Un momento...
Se non sbaglio (e mi scuso in anticipo), la velocità della connessione sata2 è di 3 gigabit/s per ogni canale... Giusto? Per cui se si parla di hard disk tradizionali (e non di ssd), la vedo dura che si possa arrivare ad un transfer rate così elevato per ogni singolo disco...

Leatherscraps
10-03-2009, 20:51
Io con i miei 2 velociraptor viaggio sui 230mbps e non c'è niente di più veloce in sata

SL45i
10-03-2009, 20:53
Ho beccato una serie difettosa per un bug nel firmware....due hd da 500 letteralmente morti!!!

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=40562.15

e non si degnano nemmeno di offrire il recupero dati.... per quanto mi riguarda, mai più seagate e maxtor...

grazie mi hai salvato l'hard disk.. non sapevo di questo problema.. per fortuna ora ho aggiornato.. :)

StateCity
10-03-2009, 20:54
Ho beccato una serie difettosa per un bug nel firmware....due hd da 500 letteralmente morti!!!

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=40562.15

e non si degnano nemmeno di offrire il recupero dati.... per quanto mi riguarda, mai più seagate e maxtor...
Biuutifulllll !!! :eek:

Danji
10-03-2009, 21:14
Non c'è bisogno di SATA3, bastano "qualche" controller e "qualche" disco SSD:

http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs

In fondo, chi non puo' permettersi una tale soluzione!? :D

ashtisdale93
10-03-2009, 21:23
Non c'è bisogno di SATA3, bastano "qualche" controller e "qualche" disco SSD:

http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs

In fondo, chi non puo' permettersi una tale soluzione!? :D

:eek:
Figataaaa!!!!

SAMSUNG RULEZ!!

Nenco
10-03-2009, 21:31
Se questo è il nuovo sata, mi sa che quando sarà ora di ssd si userà direttamente il pciexpress, che poi forse è meglio, le sk madri saranno anche piu semplici

marchigiano
10-03-2009, 23:13
Considerando che gli SSD non sono molto piu` che pcb su cui sono saldati gruppi di memorie NAND (le stesse che trovi nelle schede SD) lavoranti in parallelo mediante controller raid interno, e` facile capire che il raggiungimento di velocita` stratosferiche per gli standard attuali e` solo questione di tempo a causa dei costi. Ma la tecnologia gia` c'e`.

giustissimo

veramente è gia obsoleto prima di uscire, hanno gia annunciato SSD da 600 mb in lettura, praticamente esce sto coso e gia sta saturo -.-

vabbè dipende dal prezzo, i controller integrati delle MB sono di livello medio-basso e andrebbero utilizzati con dischi di pari livello

MiKeLezZ
10-03-2009, 23:15
Un momento...
Se non sbaglio (e mi scuso in anticipo), la velocità della connessione sata2 è di 3 gigabit/s per ogni canale... Giusto? Per cui se si parla di hard disk tradizionali (e non di ssd), la vedo dura che si possa arrivare ad un transfer rate così elevato per ogni singolo disco...Anche se fosse, avere 600MB/s di transfer rate è perfettamente inutile per i consumer, se non a copiare da un disco all'altro le ISO del bluray da 25GB in 1 minuto piuttosto che 3
Sono necessari affidabilità, elevate prestazioni con moltitudine di piccoli file, latenze minime

leoben
10-03-2009, 23:27
Sono necessari affidabilità, elevate prestazioni con moltitudine di piccoli file, latenze minime

Ovvero un bel raid con dischi scsi da 15.000rpm :sofico:

elevul
10-03-2009, 23:33
Mi sa che quelli della redazione si sono dimenticato dell'IoDrive, che tiene tranquillamente gli 800MB/s in quasi qualsiasi situazione... :asd:

elevul
10-03-2009, 23:36
mi chiedo proprio cm abbiano svolto questi test, visto che nessun Barracuda della serie 7200.12 attualmente ha un transfer rate di 250MB/s... o sbaglio??
Stai dimenticando la cache.

FabryHw
11-03-2009, 00:25
Un momento...
Se non sbaglio (e mi scuso in anticipo), la velocità della connessione sata2 è di 3 gigabit/s per ogni canale... Giusto? Per cui se si parla di hard disk tradizionali (e non di ssd), la vedo dura che si possa arrivare ad un transfer rate così elevato per ogni singolo disco...

No hai centrato il problema ed è proprio come dici.
Sata2 fa 300MB/s con 1 disco, 600 MB/s con 2 dischi raid-0, 1200MB/s con 4 dischi raid-0.

Questo ovviamente se il controller Raid Sata è in grado di reggere a cosi' tanti dati al sec e se è montato su almeno PCI-E 4x

La maggior banda di Sata3 servirà in primis per gli SSD (che faranno presto, già quest'anno probabile, a superare i 300MB/s a disco) e per i port multiplier.

Con un port multip. colleghi fino a 5 periferiche sullo stesso cavo Sata.
Ed usato in modalità aggregazione di banda (l'altra è l'uso seriale dei 5 dischi) già oggi puoi saturare Sata2 con dischi normali (ne bastano 2 o 3 e Sata2 non basta più).

L'uso di un port multiplier può sembrare inutile, "ma perchè usarlo quando tutte le piastre di oggi hanno almeno 4 o 8 porte Sata?"

La risposta è duplice:

Prima di tutto bisogna vedere se le porte sulla piastra sono tutte native o sono ottenute moltiplicando un numero minore di porte (es 2 o 4) con qualche port multiplier interno al chipset stesso.
Quindi anche senza volere magari state già usando un port multiplier e quindi condividendo la banda di 300MB/s tra più porte.
Secondo esistono anche i box dischi esterni. Pensate di avere un bel box professionale da 5 (o anche 10) dischi a cui vi collegate con un cavo eSata.
Li' per forza ci saranno 1 o 2 port multiplier, ma o cosi' o dovrete tirare 5 o 10 cavi eSata ogni volta che vorrete collegarvi al box dischi. Meglio 1 o 2 cavi no ?
Da qui la necessità di aumentare la banda sul singolo cavo.

BluThunder79
11-03-2009, 05:52
bhe era solo questione di tempo...d'accordo con gli altri utenti che sia difficile saturare la banda.Nei giochi on-line magari avrà qualche utilità?Comunque non so quello che costano,ma io con 250 euro mi sono preso due dischi scsi da 15000giri U320 da 37 giga in raid0 ed il controller su pci già un anno fa e viggiano da paura.

User111
11-03-2009, 07:47
mi chiedo proprio cm abbiano svolto questi test, visto che nessun Barracuda della serie 7200.12 attualmente ha un transfer rate di 250MB/s... o sbaglio??

se per questo neanche un velociraptor

beee
11-03-2009, 07:55
Il 98% di chi usa PC non ha la minima idea del transfer rate degli HD che usa, e dubito che noterebbe la differenza tra sata, sata2 e sata3.... qua parlate degli SSD come fossero hd 'un pò particolari', ma per ora gli SSD sono riservati a pochissimi utenti che vogliono sperimentare, e ancora meno a chi servono veramente velocità elevate!
Io non la trovo una tecnologia gia obsoleta, fino ad oggi, per ottenere 200gb/sec, occorreva fare uno stripe con 2-3 hd, col sata3 e gli hd compatibili, si viaggerà piu forte con un solo hd....e non credo che costerà tanto di piu degli attuali dischi! Gli SSD sono per ora, e credo ancora per qalche anno, riservati a chi ha tanti soldi! Immaginate il costo di 1 TB di dati con SSD oppure con 2 hd da 500gb....

RobyOnWeb
16-03-2009, 17:23
eh heheh e poi loro come cxxxo ce li rubano i soldi:sofico: :sofico: !??!?!?!!?



Ma che parole arcane...


Ar cane?

e chi cxxxo se lo ixxxla er cane...:sofico:

User111
16-03-2009, 19:57
Ma che parole arcane...


Ar cane?

e chi cxxxo se lo ixxxla er cane...:sofico:

mamma mia che sign mostruosa :sofico:

ps: editala ;)

RobyOnWeb
17-03-2009, 16:52
mamma mia che sign mostruosa :sofico:

ps: editala ;)

:doh: hai ragione cacchio!!!

:rolleyes: Ieri ho dimenticato di salvare le modifiche ed'è rimasta formattata così, cmq ho provveduto...

Ridimensionerò ulteriormente! Io vado al contrario, col tempo li tolgo anzichè aggiungerli i componenti hardware....:p