View Full Version : continua l'ipocrisia. ddl sul fumo
in italia pronto un ddl che vieta il fumo per i minori presentato da pd e pdl
PRONTO DDL ANCHE IN ITALIA - Un provvedimento simile a quello francese è allo studio anche in Italia. Un disegno di legge a prime firme Ignazio Marino, del Pd e Antonio Tomassini (Pdl), presidente della Commissione Sanità in Senato verrà discusso infatti dopo che sarà completato l'iter sul testamento biologico. Fumo vietato agli «under 18», divieto di vendita delle sigarette a chi non ha ancora raggiunto la maggiore età, con l'obbligo per i tabaccai di chiedere un documento d'identità, e no «tassativo» al fumo nelle scuole di ogni ordine e grado sono i punti cardine del provvedimento. L'articolo 2 del ddl è perentorio: «È vietato ai minori di anni 18 acquistare o consumare in luogo pubblico o aperto al pubblico i prodotti del tabacco». Pena una sanzione amministrativa da 50 a 150 euro. Tabaccai e rivenditori di sigarette che ignorano il divieto, saranno puniti con una multa da 250 a 1.000 euro e con la sospensione, per sei mesi, della licenza all'esercizio dell'attività. Per essere certi che il giovane cliente non abbia meno di 18 anni, i tabaccai hanno l'obbligo di chiedere un documento di identità. Stesso destino per i distributori automatici, che devono essere dotati di un sistema per rilevare l'età degli acquirenti attraverso la lettura di carte a banda magnetica. Altrimenti, vengono disabilitati o, dopo 6 mesi, confiscati. E ancora, il ddl prevede «il divieto tassativo di fumare nelle scuole di ogni ordine e grado».
invece di fare campagne di informazione per cercare di non far iniziare a fumare i giovani, invece di incentivare le persone a smettere, hanno trovato un nuovo modo per far cassa:
multare i ragazzini sorpresi a fumare...
della serie: ci guadagno dalle sigarette, ma ti multo se le compri...
che cazzata :rolleyes:
E il mercato nero come lo contrasteranno? :D
Fumare nelle scuole, così come in qualsiasi luogo pubblico, non è già vietato? :what:
danysamb
10-03-2009, 15:38
non potrebbero aumentare il costo delle sigarette e con ciò che ci guadagni fai una buona campagna antifumo?
Le campagne antifumo e l'informazione non servono evidentemente a nulla...credete davvero che un 15enne che compra le sigarette non abbia MAI sentito in vita sua che "Fumare uccide"..."Fumare fa male"...ca@@o è scritto pure sui pacchetti...:D
L'unica via è gioco forza il divieto, che verrà puntualmente eluso...ma questa è un'altra storia.
Poi oh...se volete buttarla sull'essere contro per forza...va bien...spendiamo pure i soldi per "Informare"...anche se nel 2009..bah :rolleyes:
yggdrasil
10-03-2009, 16:03
non potrebbero aumentare il costo delle sigarette e con ciò che ci guadagni fai una buona campagna antifumo?ma loro non mettono mano nelle tasche degli italiani :O
Fumare nelle scuole, così come in qualsiasi luogo pubblico, non è già vietato? :what:tu confondi i termini:
Un luogo pubblico è uno spazio pubblico a cui può accedere chiunque senza alcuna particolare formalità, essendo quello il suo scopo ed utilizzo normale e prevalente (ad esempio strade, piazze, giardini pubblici, spiagge demaniali).
Un luogo aperto al pubblico è uno spazio in cui chiunque può accedere, limitatamente e regolatamente a regole (che possono ad esempio essere un orario d'apertura, il pagamento di un biglietto d'ingresso, l'obbligo d'iscrizione ad un'associazione che lo gestisca) stabilite dal proprietario (sia esso un privato o un ente pubblico) o da altre norme.
Un luogo esposto al pubblico è uno spazio dove lo spazio stesso, ciò che vi si trova e ciò che vi accade può essere esposto alla visione di un generico pubblico di persone.
per ora il divieto è fatto nei luoghi aperti al pubblico come i palazzi statali, i mezzi pubblici e gli esercizi commerciali tanto per fare degli esempi
con quel ddl si vuole impedire ai minorenni di fumare anche per strada, cioè nei luoghi pubblici
E il mercato nero come lo contrasteranno? :D
ah beh questo vorrei proprio saperlo pure io...soprattutto quando ci saranno i classici amici già maggiorenni che faranno la spesa per i minorenni
invece di fare campagne di informazione per cercare di non far iniziare a fumare i giovani, invece di incentivare le persone a smettere, hanno trovato un nuovo modo per far cassa:
multare i ragazzini sorpresi a fumare...
della serie: ci guadagno dalle sigarette, ma ti multo se le compri...
che cazzata :rolleyes:
l'idea nelle intenzioni non è malvagia, ma deve essere coadiuvata alla prevenzione, alla dissuasione attiva(se ti becco a fumare ti faccio un mazzo tanto) e all'educazione dei genitori.
blade9722
10-03-2009, 16:06
Fumare nelle scuole, così come in qualsiasi luogo pubblico, non è già vietato? :what:
All'aperto no, per strada puoi fumare.... EDIT: OK, te l'hanno gia' spiegato e con piu' dettaglio.
una volta tanto son d'accordo. inutile spendere milioni in campagne ministeriali, tanto nn servono a niente.
imporre il divieto farà incazzare molti, e farà parlare del problema.
che poi i minorenni continuino a fumare...e fuori da ogni dubbio. ma se in questo modo impediamo solo al 10% di loro di evitare di rovinarsi con questo dannato vizio, ben venga.
whistler
10-03-2009, 16:09
ma che vi aspettate da questa gente , da questi politici che VOTATE voi.
non sono in grado di fare nulla non hanno competenzel unica competenza che hanno e leccare il culo a silvio , alcuni di loro non sono neanche onesti....
ma quando lo capiranno gli italiani che questa gente non è in grado di governare il paese sia a destra che a sinistra, di pietro è L UNICO CHE SI SALVA ma cosa può fare per l intero paese ? niente. qua ci vuole un cambiamento totale doloroso.
questo paese è in agonia.
danysamb
10-03-2009, 16:11
pero' secondo me facendo vedere alcune radiografie dei polmoni di fumatori di 50-60anni durante le pubblicità ... un ragazzo prima di accendere una sigaretta ci penserà 2 volte... o almeno spero.
tu confondi i termini:
per ora il divieto è fatto nei luoghi aperti al pubblico come i palazzi statali, i mezzi pubblici e gli esercizi commerciali tanto per fare degli esempi
con quel ddl si vuole impedire ai minorenni di fumare anche per strada, cioè nei luoghi pubblici
Questo l'avevo capito (anche se effettivamente non ho precisato "aperto al pubblico" nel mio post).....il punto è che mi sembrava inutile la precisazione finale, dato che nelle scuole il divieto tassativo già c'era.
yggdrasil
10-03-2009, 16:18
Questo l'avevo capito.....mi sembrava inutile la precisazione finale, dato che nelle scuole il divieto tassativo già c'era.
no, nelle scuole il divieto non c'è. esiste il divieto ma al chiuso, ed è per CHIUNQUE. ora se si esce in cortile TUTTI possono fumare.
no, nelle scuole il divieto non c'è. esiste il divieto ma al chiuso, ed è per CHIUNQUE. ora se si esce in cortile TUTTI possono fumare.
E' che in italiano "nelle scuole" significa all'interno dell'edificio e non nei paraggi, da qui il mio post...
Tra l'altro la ritengo ancora più inutile se consideriamo che hanno già detto prima che il divieto viene esteso sia ai luoghi aperti al pubblico che ai luoghi pubblici.
Non ci far caso... era una "questione" stupida :stordita:
ConteZero
10-03-2009, 16:35
Di suo i minorenni già dall'alba dei tempi non potevano comprare le sigarette.
Ora hanno aggiunto loro il divieto (se le trovano) di fumarle in pubblico o in luogo aperto al pubblico ?
Ma che cazzata è ?
Farebbero prima a vietare ai minorenni di fumare (e multa ai genitori se i figli vengono beccati a fumare).
Per i maggiorenni, a quanto capisco, non cambia nulla.
tehblizz
10-03-2009, 16:37
pero' secondo me facendo vedere alcune radiografie dei polmoni di fumatori di 50-60anni durante le pubblicità ... un ragazzo prima di accendere una sigaretta ci penserà 2 volte... o almeno spero.
Non hanno molto effetto queste pubblicità, anzi molte volte hanno l'effetto opposto da quello desiderato.
yggdrasil
10-03-2009, 16:48
E' che in italiano "nelle scuole" significa all'interno dell'edificio e non nei paraggi, da qui il mio post...
Tra l'altro la ritengo ancora più inutile se consideriamo che hanno già detto prima che il divieto viene esteso sia ai luoghi aperti al pubblico che ai luoghi pubblici.
Non ci far caso... era una "questione" stupida :stordita:
e invece io faccio molto caso a tutto, soprattutto a come si usano le parole :D
vorrei farti notare che io ho detto "in cortile", non al di fuori. a casa mia il cortile interno della scuola fa parte della scuola, ed è all'interno dell'edificio in tutto e per tutto. se ad un ragazzo cade una tegola sulla capoccia è come se gli fosse volato in testa il calcinaccio dal soffitto. paro paro.
Di suo i minorenni già dall'alba dei tempi non potevano comprare le sigarette.
Ora hanno aggiunto loro il divieto (se le trovano) di fumarle in pubblico o in luogo aperto al pubblico ?
Ma che cazzata è ?
Farebbero prima a vietare ai minorenni di fumare (e multa ai genitori se i figli vengono beccati a fumare).
Per i maggiorenni, a quanto capisco, non cambia nulla.
:mbe: i minorenni attualmente possono fumare come dei turni quanto gli pare...i minori di 16 anni non possono comprarle le sigarette ma tra 16 e 18 si può sia comprare che fumare e mi pare che quelli siano comunque minorenni.
ConteZero
10-03-2009, 16:51
In ogni caso vorrei capire perché non fare divieto di fumare per tutti i minorenni.
Pareva male ?
ma non serve a niente una legge... così diventa ancora piu bello e fico fumare. :rolleyes:
basta alzare il prezzo delle sigarette e spennare chi vuole fumare, i soldi ricavati li usiamo per l'ordinaria amministrazione altroche campagne antifumo!!
non bisogna legalizzare la droga perche un drogato puo far del male agli altri, ma il fumatore se fuma a casa sua o all'aperto fa male solo a se stesso quindi tanto vale prendere i soldi agli stupidi e spenderli per tutti :read:
Pancho Villa
10-03-2009, 17:09
www.forcesitaly.org
E il mercato nero come lo contrasteranno? :D
Sarei curioso di sentire risposte :D
Kharonte85
10-03-2009, 17:32
ma non serve a niente una legge... così diventa ancora piu bello e fico fumare. :rolleyes:
basta alzare il prezzo delle sigarette e spennare chi vuole fumare, i soldi ricavati li usiamo per l'ordinaria amministrazione altroche campagne antifumo!!
non bisogna legalizzare la droga perche un drogato puo far del male agli altri, ma il fumatore se fuma a casa sua o all'aperto fa male solo a se stesso quindi tanto vale prendere i soldi agli stupidi e spenderli per tutti :read:
E l'effetto serra? :O :asd:
Cmq a parte gli scherzi, lo dicevano anche dell'altra legge antifumo che era inutile, invece è servita a farmi smettere di fumare (passivamente) quando andavo nei locali...;)
In ogni caso vorrei capire perché non fare divieto di fumare per tutti i minorenni.
Infatti! Dovrebbero farlo.
Cmq a parte gli scherzi, lo dicevano anche dell'altra legge antifumo che era inutile, invece è servita a farmi smettere di fumare (passivamente) quando andavo nei locali...;)
io non ho mai fumato e sono completamente a favore della legge sui locali perche il fumo rimane nel locale e da fastidio alle altre persone, quella legge è stata una delle migliori che i nostri politici abbiano mai fatto!:sofico:
qui è diverso perche fumare all'aperto non da fastidio a nessuno ;)
Kharonte85
10-03-2009, 17:39
qui è diverso perche fumare all'aperto non da fastidio a nessuno ;)
Fa male a persone che non sono maggiorenni e che quindi non sono in grado di tutelarsi o/e decidere per se stessi: di conseguenza è giusto che lo stato intervenga per tutelarle fino a che non saranno adulte e consapevoli.
Fa male a persone che non sono maggiorenni e che quindi non sono in grado di tutelarsi o/e decidere per se stessi: di conseguenza è giusto che lo stato intervenga per tutelarle fino a che non saranno adulte e consapevoli.
secondo te un ragazzo di 15/16 anni non è in grado di decidere per se stesso?
e allora perche io non fumavo mentre la maggior parte dei miei compagni si?
se si riconosce a un ragazzo di 14 anni la capacità di guidare un motorino nel traffico allora credo sia in grado di scegliere se fumare o meno
yggdrasil
10-03-2009, 17:57
secondo te un ragazzo di 15/16 anni non è in grado di decidere per se stesso?per la legge italiana no. è vero che alcuni maturano prima ma bisogna decidere pure una età per discriminare chi può votare e chi no.
trallallero
10-03-2009, 18:02
http://www.corriere.it/politica/09_marzo_10/fumo_alcol_tabacco_b0a1d57e-0d53-11de-82af-00144f02aabc.shtml :fiufiu:
per la legge italiana no. è vero che alcuni maturano prima ma bisogna decidere pure una età per discriminare chi può votare e chi no.
no la capacità di intendere e di volere non si acqusista a 18 anni neppure per la legge italiana ;)
anche perche se ci pensi sennò non avrebbe giuridicamente senso consentire loro di guidare a 14
danysamb
10-03-2009, 18:07
nelle scuole ci vorrebbe il divieto di fumare per tutti(alunni e professori)...anche sulle scalinate o balconi esterni... in quel caso non ci dovrebbe essere limite d'età
e poi raddoppierei il prezzo delle sigarette così la gente che non arriva a fine mese inizierà a tagliare su qualcosa e... spero proprio sul fumo.
quindi mi trovo parzialmente d'accordo con questo ddl
ConteZero
10-03-2009, 19:30
Io no :D
A me piace fumare (la mia sigaretta settimanale -che oramai salto da due mesi-).
L'importante è non demonizzare.
una volta tanto son d'accordo. inutile spendere milioni in campagne ministeriali, tanto nn servono a niente.
imporre il divieto farà incazzare molti, e farà parlare del problema.
che poi i minorenni continuino a fumare...e fuori da ogni dubbio. ma se in questo modo impediamo solo al 10% di loro di evitare di rovinarsi con questo dannato vizio, ben venga.
quoto, anche io mi trovo d'accordo su questo dl..
è giusto che i minorenni non possano permettersi di fumare cosi liberamente.. (bastava imporre il divieto di vendita dei pacchetti per i minori, e multare i tabaccai, ma cosi ci speculeranno sopra..)
ps: dovrebbero farne uno nei confronti degli incivili che abitualmente lasciano per terra carte,lattine e sporcizia varia.. ovviamente dovrebbero applicare sul suolo numerosissimi cestini e svuotarli quotidianamente.
Non vedo propio cosa si possa dire contro un decreto contro il fumo.
Sappiamo tutti che, in un breve futuro, il fumo sara vietato definitivamente, e che il percorso è graduale solamente perchè la gente è ancora assuefatta totalmente.
E' un decreto disincentivante per i minorenni, e deve essere ben accolto.
Fa male a persone che non sono maggiorenni e che quindi non sono in grado di tutelarsi o/e decidere per se stessi: di conseguenza è giusto che lo stato intervenga per tutelarle fino a che non saranno adulte e consapevoli.
Non cè nulla di ipocrita, ma propio nulla, non potete pretendere che da domani si vieti il fumo in toto, le cose vanno fatte gradualmente.
Anche perchè secondo me protestereste anche per questo, sai, è il governo ladro =P
così si che si risolve la crisi :asd:
nelle scuole ci vorrebbe il divieto di fumare per tutti(alunni e professori)...anche sulle scalinate o balconi esterni... in quel caso non ci dovrebbe essere limite d'età
Sì, così la gente fuma nei bagni.
StateCity
10-03-2009, 20:03
togliere il monopolio delle sigarette e inaugurare il monopolio dei casini.. :D
almeno una sana ..... non nuoce gravemente alla salute.. :asd:
e farebbero sicuro molto piu' reddito..
togliere il monopolio delle sigarette e inaugurare il monopolio dei casini.. :D
almeno una sana ..... non nuoce gravemente alla salute.. :asd:
e farebbero sicuro molto piu' reddito..
quotone clamoroso :D
MA... NON togliere il monopolio... togliere le sigarette,completamente :mad:
Dream_River
10-03-2009, 20:13
Mha, male di certo non farà, al massimo sarà del tutto inutile.
A me non cambia niente, io sono maggiorenne e sfortunatamente fumatore
Sappiamo tutti che, in un breve futuro, il fumo sara vietato definitivamente, e che il percorso è graduale solamente perchè la gente è ancora assuefatta totalmente.
sisi, come no.
e tutti i soldi che entrano dal monopolio secondo te li mollano così? :rolleyes:
Versalife
10-03-2009, 23:44
secondo te un ragazzo di 15/16 anni non è in grado di decidere per se stesso?
e allora perche io non fumavo mentre la maggior parte dei miei compagni si?
se si riconosce a un ragazzo di 14 anni la capacità di guidare un motorino nel traffico allora credo sia in grado di scegliere se fumare o meno
Osservazione più che corretta :asd:
ilguercio
10-03-2009, 23:49
secondo te un ragazzo di 15/16 anni non è in grado di decidere per se stesso?
e allora perche io non fumavo mentre la maggior parte dei miei compagni si?
se si riconosce a un ragazzo di 14 anni la capacità di guidare un motorino nel traffico allora credo sia in grado di scegliere se fumare o meno
Sai com'è...poi va a finire che non si può fare il figo con l'amico di turno.
Certo che di stranezze ne abbiamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.