CaFFeiNe
10-03-2009, 14:30
allora... sono molto indeciso....
tra una cpu intel q6600
e una ati readeon 4870 1gb
la questione è questa
ho attualmente il pc in firma, col monitor in firma
solitamente, faccio un uso del pc, prevalentemente multitasking (e questo mi farebbe optare per la cpu), e uso universitario(eclipse, compilazione)
da quando ho acquistato il monitor, ho voluto dedicarmi anche alla visione di film in hd et similia
ora la situazione è questa
ho provato un paio di film in full hd, compressi con il matrioska, e mi scattano nella riproduzione ( vlc)
alcuni giochi moderni, ma solo alcuni, alla max risoluzione mi scattano (ad esempio saints row2, ma non sacred2)
mi vengono un paio di dubbi
con la 4870 oltre che nei giochi, avro' vantaggi anche nella riproduzione video, grazie all'uvd2? sono supportati tutti i formati, compressi e non? (cioe' sia h264 che matrioska che divx che che ne so etc)
invece con il q6600, oltre che nel sistema operativo, e suppongo anche in tutte le applicazioni che non usano la scheda video, e quindi anche i video magari non supportati, avrei qualche guadagno anche nei giochi di ultima generazione?
da solo traggo la conclusione che:
q6600+8800gt bene o male nessun collo di bottiglia
e6300+4870 penso di avere il collo di bottiglia della cpu...
ma nei due scenari sopra indicati, dov'è che noterei piu' vantaggi?
tra una cpu intel q6600
e una ati readeon 4870 1gb
la questione è questa
ho attualmente il pc in firma, col monitor in firma
solitamente, faccio un uso del pc, prevalentemente multitasking (e questo mi farebbe optare per la cpu), e uso universitario(eclipse, compilazione)
da quando ho acquistato il monitor, ho voluto dedicarmi anche alla visione di film in hd et similia
ora la situazione è questa
ho provato un paio di film in full hd, compressi con il matrioska, e mi scattano nella riproduzione ( vlc)
alcuni giochi moderni, ma solo alcuni, alla max risoluzione mi scattano (ad esempio saints row2, ma non sacred2)
mi vengono un paio di dubbi
con la 4870 oltre che nei giochi, avro' vantaggi anche nella riproduzione video, grazie all'uvd2? sono supportati tutti i formati, compressi e non? (cioe' sia h264 che matrioska che divx che che ne so etc)
invece con il q6600, oltre che nel sistema operativo, e suppongo anche in tutte le applicazioni che non usano la scheda video, e quindi anche i video magari non supportati, avrei qualche guadagno anche nei giochi di ultima generazione?
da solo traggo la conclusione che:
q6600+8800gt bene o male nessun collo di bottiglia
e6300+4870 penso di avere il collo di bottiglia della cpu...
ma nei due scenari sopra indicati, dov'è che noterei piu' vantaggi?