View Full Version : Pc completo fai da me, chiedo vostre opinioni
Riciao a tutti, giorni fà ho inserito un post di discussione sulla scheda video ottenendo buoni consigli, ora vi volevo postare la mia configurazione completa del mio imminente sistema (prossimo all'acquisto).
Partiamo subito con i pezzi:
MB: ASUS P5N-T DELUXE - 199euro
PROCIO: INTEL core 2 quad q9400 2.66GHz 6MB - 194euro
RAM: Corsair Dominator 4GB 1066MHz DDR2 - 80euro
SkVideo: NVIDIA Gainward gtx260 896MB golden sample 216SP 55nm - 217euro
HD: 2* maxtor 500gb STM3500320AS 7200rpm 32MB DiamondMax 22 "RAID-0" - 110euro
ALI: Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W Modulare - 110euro
TOTALE: 910euro
Cosa ne pensate del mio setup? A voi i commenti...
Marco
Cosa ne pensate del mio setup? A voi i commenti...
Marco
Intanto dicci cosa ci fai in prevalenza con il PC.
Ti posso già dire cmq che non sono daccordo quasi su nulla, IMHO si può ottimizzare moooolto meglio di così, ma per poter dare il consiglio è d'uopo che tu risponda alla domanda qua sopra :)
SkVideo: NVIDIA Gainward gtx260 896MB golden sample 216SP 55nm
Quanti pollici ha il tuo schermo?è full hd?
Intanto dicci cosa ci fai in prevalenza con il PC.
Ti posso già dire cmq che non sono daccordo quasi su nulla, IMHO si può ottimizzare moooolto meglio di così, ma per poter dare il consiglio è d'uopo che tu risponda alla domanda qua sopra :)
Bè, non ho un grossisimo budget a disposizione, massimo 1000-1100 euro (e compresi al budget massimo, contate che devo aggiungere case - monitor - tastiera e mouse).
Ora edito il post che ho fatto inserendo i vari prezzi per i pezzi da me inseriti. Cmq in prevalenza con quel pc ci vorrei prevalentemente giocare!
Ditemi voi...
Bè, non ho un grossisimo budget a disposizione, massimo 1000-1100 euro (e compresi al budget massimo, contate che devo aggiungere case - monitor - tastiera e mouse).
Tranquillo che il budget è tranquillamente in grado di farci un ottimo pc.
Cmq in prevalenza con quel pc ci vorrei prevalentemente giocare!
Ditemi voi...
Lo immaginavo :)
E allora ti confermo che non sono daccordo con quasi nulla di quello che hai selezionato tranne che la scheda video. La cpu costa troppo e un quad non ti serve (anzi va anche peggio), hai due strade, un bel dual intel (cosa più consigliata) o un phenom II AMD che va molto bene e costa un pochino meno. Calcola che la cpu non è tanto importante nei giochi, quello che fa la vera differenza è la scheda video (e per certi games la sottosezione disco).
Non hai detto dove vorresti comprare, e se ti serve anche la licenza di windows, provo a buttare giù una configurazione di massima sui soliti store che vanno per la maggiore, poi se non ti convince o se vuoi comprare da altre parti vediamo cosa hanno a catalogo e che prezzi hanno:
Per esempio una cosa del genere:
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 69.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
€ 75.00
ASUS 775 P5QL-E
€ 85.00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB Tray
€ 138.00
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 22.00
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
€ 55.00
GF GTX260 XFX 896MB Black Edition 216SP
€ 219.00
2X Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue
€ 86.20 in raid 0
Western Digital 640GB WD6400AACS 7200rpm 16MB GP
€ 61.00 (backup e storage)
Assemblaggio pc SENZA sistema operativo
€ 30.00
ASUS LCD 22" VW222U 2ms
€ 168.00
Sub-Totale: € 1,008.20
Mancano mouse e tastiera (a tuo gusto) e se ti serve la licenza di windows.
Ci ho compreso l'assemblaggio, ma potresti voler fare tutto tu, a tua scelta.
Poi questo è già "super", se vuoi si può scendere come cifra...
wizard1993
10-03-2009, 17:23
alimentatore consiglierei l'hx 520; che è modulare, così rimuove i fili che non gli servono.
di hd secondo me meglio mettere due samsung da 160gb; con quella decina di €che risparmia compra l'hx
alimentatore consiglierei l'hx 520; che è modulare, così rimuove i fili che non gli servono.
Si può anche fare ovviamente (io ho l'HX anche se il 620) ma non credo sia necessarissimo, con il cablaggio che consente l'ottimo dominator i cavi in pratica "spariscono" dietro la mobo, e anche se così non fosse uno li arrotola per bene e li fissa in posizione che non dia fastidio. Poi se preferisce il modulare ovviamente... ben venga.
di hd secondo me meglio mettere due samsung da 160gb; con quella decina di €che risparmia compra l'hx
No ti prego, i samsung per lo striping no!! Passi per lo storage e il backup se mai, ma gli F1 a parte avere un affidabilità che non mi ha mai convinto (ne ho su 4 sul pc io stesso, e tra questi e quelli che ho montato in giro ho rilevato una mortalità davvero troppo elevata) hanno prestazioni ottime come transferrate ma appena appena decorose come latenze e pessime con gli accessi multipli (e queste due cose sono il vero "pane" di un array striping).
wizard1993
10-03-2009, 17:33
No ti prego, i samsung per lo striping no!! Passi per lo storage e il backup se mai, ma gli F1 a parte avere un affidabilità che non mi ha mai convinto (ne ho su 4 sul pc io stesso, e tra questi e quelli che ho montato in giro ho rilevato una mortalità davvero troppo elevata) hanno prestazioni ottime come transferrate ma appena appena decorose come latenze e pessime con gli accessi multipli (e queste due cose sono il vero "pane" di un array striping).
ho detto samsung perchè so che vanno bene come affidabilità(importante nello stripe) (io ho visto poche rotture, ma si ritorna alla guerra contro i maxtor, io ne ho montati tanti e tuttora vanno, mentre gli hitachi mi si rompono come cristalli); poi può mettere seagate, western digital o chi per loro; basta siano dei 160gb
ho detto samsung perchè so che vanno bene come affidabilità(importante nello stripe)
L'affidabilità è sempre importante certo. :)
Ma che i samsung vadano bene non è nella mia esperienza. E un minimo di casistica per potermi fare una mia statistica ce l'ho anche se non pretendo di poter avere dei valori assoluti.
poi può mettere seagate, western digital o chi per loro; basta siano dei 160gb
A parte che non capisco perché debbano essere per forza da 160 (taglio che anzi io tenderei ad evitare). Cmq i seagate trovi i vecchi 7200.10, i WD trovi forse la serie "JS" e io andrei ALMENO sui "KS" (perché pretendere gli R3 in effetti è un po' ingiustificabile in un pc del genere).
wizard1993
10-03-2009, 17:48
per 90gb sono poco meno di 10€a disco e con 20€ ci prendi l'hx; se non vuole prendere non si pone il pronlema
per 90gb sono poco meno di 10€a disco e con 20€ ci prendi l'hx; se non vuole prendere non si pone il pronlema
Non credo dai che possano essere davvero 20 euro a fare la differenza (che poi tra quelli che gli dici tu e quelli che gli avevo messo io la differenza è di 5 euro e 10 cadauno e avrebbe un volume da 500GB invece di uno da 320GB), ma la qualità di quello che compra IMHO è parecchio più importante.
wizard1993
10-03-2009, 18:02
Non credo dai che possano essere davvero 20 euro a fare la differenza (che poi tra quelli che gli dici tu e quelli che gli avevo messo io la differenza è di 5 euro e 10 cadauno e avrebbe un volume da 500GB invece di uno da 320GB), ma la qualità di quello che compra IMHO è parecchio più importante.
la differenza di prezzo varia fra negozio e negozio; se continuiamo a disquisire fra 10 e 5 ci fermiamo quando vengono a prenderci per portarci in cura psichiatrica; anche io sono a favore della qualità soprattuto in un raid; quinid facciamola finita mettiamo gli aaks e facciamola finita; non morirà per 10/20 €
predator11
10-03-2009, 18:12
emb ma che shop è?
emb ma che shop è?
Ho usato prokoo ma è a titolo di esempio. Quando sceglierai dove comprare vediamo cosa hanno a listino e quanto costa la roba. :D
predator11
10-03-2009, 18:21
Ho usato prokoo ma è a titolo di esempio. Quando sceglierai dove comprare vediamo cosa hanno a listino e quanto costa la roba. :D
ma che tu sappia non esiste una versione di quella scheda madre oppure una equivalente che abbia il connettore dell'alimentazione messo a destra (per sfruttare il passaggio dei cavi dietro la scheda madre)???
ma che tu sappia non esiste una versione di quella scheda madre oppure una equivalente che abbia il connettore dell'alimentazione messo a destra (per sfruttare il passaggio dei cavi dietro la scheda madre)???
Non su queste cifre. Quella che si avvicina di più è la asrock ASROCK 775 P45XE-WiFiN ma io ti consiglio la P5QL-E, pensare che nessun cavo possa passare sopra è utopico IMHO.
predator11
11-03-2009, 09:26
Non su queste cifre. Quella che si avvicina di più è la asrock ASROCK 775 P45XE-WiFiN ma io ti consiglio la P5QL-E, pensare che nessun cavo possa passare sopra è utopico IMHO.
e la p5q pro com'è???
c'è scritto pro quindi dovrebbe andara "forte":sofico:
a parte gli scherzi la differenza con la p5q liscia sta solo nel supporto al crossfire??
e se si monta una scheda nvidia ci sono problemi di incompatibilità??
Tranquillo che il budget è tranquillamente in grado di farci un ottimo pc.
Lo immaginavo :)
E allora ti confermo che non sono daccordo con quasi nulla di quello che hai selezionato tranne che la scheda video. La cpu costa troppo e un quad non ti serve (anzi va anche peggio), hai due strade, un bel dual intel (cosa più consigliata) o un phenom II AMD che va molto bene e costa un pochino meno. Calcola che la cpu non è tanto importante nei giochi, quello che fa la vera differenza è la scheda video (e per certi games la sottosezione disco).
Non hai detto dove vorresti comprare, e se ti serve anche la licenza di windows, provo a buttare giù una configurazione di massima sui soliti store che vanno per la maggiore, poi se non ti convince o se vuoi comprare da altre parti vediamo cosa hanno a catalogo e che prezzi hanno:
Per esempio una cosa del genere:
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 69.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
€ 75.00
ASUS 775 P5QL-E
€ 85.00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB Tray
€ 138.00
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 22.00
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
€ 55.00
GF GTX260 XFX 896MB Black Edition 216SP
€ 219.00
2X Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue
€ 86.20 in raid 0
Western Digital 640GB WD6400AACS 7200rpm 16MB GP
€ 61.00 (backup e storage)
Assemblaggio pc SENZA sistema operativo
€ 30.00
ASUS LCD 22" VW222U 2ms
€ 168.00
Sub-Totale: € 1,008.20
Mancano mouse e tastiera (a tuo gusto) e se ti serve la licenza di windows.
Ci ho compreso l'assemblaggio, ma potresti voler fare tutto tu, a tua scelta.
Poi questo è già "super", se vuoi si può scendere come cifra...
Bè, non è una configurazione maligna, però... permettimi...
Nella mia confgurazione cos'è che c'è di male oltre al procio magari???
A me sembra niente.... Confrontandoli, la scheda madre che ho scelto al posto di quella che mi hai consigliato, è nettamente superiore, (guarda anche il costo), per non parlare delle dominator corsair che lavorano a 1066MHz a differenza delle OCZ da te consigliatemi, che stanno poco giù a 800MHz.
Infine l'alimentatore lo vorrei "modulare" e riconosco che i tagan sono degl'ottimi alimentatori, di certo no in modo assoluto, ma sono certamente affidabli e garantiscono una "effettiva" efficenza superiore all'80%.
Per gl'hd vorrei capirne meglio.... Avete citato degl'acronimi non di mia conoscienza, qualcuno mi spiegherebbe meglio??
Cmq per il montaggio del pc ci penso io e la licenza di windows ce l'ho già (vista 64bit).
Nella mia confgurazione cos'è che c'è di male oltre al procio magari???
Di "male" nulla. Ma ci sono componenti mal assortiti e che ti fanno spendere troppo in certi componenti che non ti danno vantaggi lasciando poi scarso il budget per le parti che veramente servono.
Confrontandoli, la scheda madre che ho scelto al posto di quella che mi hai consigliato, è nettamente superiore, (guarda anche il costo)
Superiore non lo è di sicuro (anzi è il contrario), e quindi... costa di più e ti da le stesse cose se non meno, secondo te è una buona scelta?
Il motivo del costo superiore è che era una scheda destinata a un mercato che non guarda assolutamente al prezzo. La peculiarità è che supporta lo SLI, ma come ben sai con l'uscita delle schede video nuove lo SLI non serve più a una ceppa. Ergo è inutile (e nemmeno un prodotto recentissimo).
per non parlare delle dominator corsair che lavorano a 1066MHz a differenza delle OCZ da te consigliatemi,
Manco per nulla. Le ram "lavorano" a 800 in ogni caso se non overclocchi (e per sfruttare le ram a quella frequenza non è un overclock leggero ma devi andare "pesante").
E se metti le 1066 senza ovecloccare vai di meno perché hanno latenze superiori.
E anche nel caso tu volessi overcloccare ci sono modi "più furbi" volendo.
Infine l'alimentatore lo vorrei "modulare" e riconosco che i tagan sono degl'ottimi alimentatori, di certo no in modo assoluto, ma sono certamente affidabli e garantiscono una "effettiva" efficenza superiore all'80%.
Se lo vuoi modulare prendilo modulare, quello non è certo un problema (costa di più ma a parte quello non ci sono problemi).
Sull'effcienza spero che tu sappia che tra un 80 plus e un 85% ci può essere una differenza nell'ordine di 30 centesimi di corrente in più all'anno, ma detto questo se ne trovi uno valido ed efficiente... perché no? :)
Per gl'hd vorrei capirne meglio.... Avete citato degl'acronimi non di mia conoscienza, qualcuno mi spiegherebbe meglio??
Volentieri, ma tu specifica bene che termine o che termini non conosci e ti rispondiamo sicuramente. :) :) :)
Superiore non lo è di sicuro (anzi è il contrario), e quindi... costa di più e ti da le stesse cose se non meno, secondo te è una buona scelta?
Il motivo del costo superiore è che era una scheda destinata a un mercato che non guarda assolutamente al prezzo. La peculiarità è che supporta lo SLI, ma come ben sai con l'uscita delle schede video nuove lo SLI non serve più a una ceppa. Ergo è inutile (e nemmeno un prodotto recentissimo).
Bè, credevo che mettere in un futuro un sistema SLI, mi avrebbe migliorato le prestazioni di calcolo video (quindi maggiore fluidità), ma se dite che non serve più, bo.... Intanto però vedo incentivare le vendite ed i consumatori a sistemare addiriturra un SLI a 3 sk video in parallelo... A questo punto, continuo a non capire il motivo e quale sia meglio. :eek:
Manco per nulla. Le ram "lavorano" a 800 in ogni caso se non overclocchi (e per sfruttare le ram a quella frequenza non è un overclock leggero ma devi andare "pesante").
E se metti le 1066 senza ovecloccare vai di meno perché hanno latenze superiori.
E anche nel caso tu volessi overcloccare ci sono modi "più furbi" volendo.
Ma le ram vengono certificate a 1066MHz alla vendita, quindi ipotizzando un leggero oveclock, potrei portarle a 1133Mhz o robe del genere, la scheda madre supporta fino 1200MHz (parlo della mia mobo, quella da te linkata arriva max a 1066MHz). :confused:
Volentieri, ma tu specifica bene che termine o che termini non conosci e ti rispondiamo sicuramente. :) :) :)
Acronimi tipo questi:
"Cmq i seagate trovi i vecchi 7200.10, i WD trovi forse la serie "JS" e io andrei ALMENO sui "KS" (perché pretendere gli R3 in effetti è un po' ingiustificabile in un pc del genere)."
Grazie a tutti cmq per l'aiuto che mi state dando, mi serve davvero, altrimenti rishcio di comprare un "servizio igenico" di PC. (volevo scrivere bidè :D )
Bè, credevo che mettere in un futuro un sistema SLI, mi avrebbe migliorato le prestazioni di calcolo video (quindi maggiore fluidità), ma se dite che non serve più, bo.... Intanto però vedo incentivare le vendite ed i consumatori a sistemare addiriturra un SLI a 3 sk video in parallelo... A questo punto, continuo a non capire il motivo e quale sia meglio. :eek:
Credevi male, perché se è vero che la potenza di calcolo aumenterebbe lo SLI o il crossfire hanno senso solo se si fanno subito. Se attendi qualche mese, o se addirittura non metti le schede top gamma (come in questo caso) non hai giustificazione ne economica ne prestazionale (dato che conviene cambiare la scheda piuttosto che metterne una seconda identica).
Inoltre con l'uscita delle schede X2 ormai non ha praticamente senso questa operazione, prendi direttamente una scheda con due GPU onboard...
Ma le ram vengono certificate a 1066MHz alla vendita, quindi ipotizzando un leggero oveclock, potrei portarle a 1133Mhz o robe del genere
NO, ipotizzando un PESANTE overclock del sistema le mandi a 1066...
Che poi possano salire ancora è probabile prendendo prodotti di qualità, così come è quasi certo che a 1066 e pi ci salgano anche quelle che ti ho linkato.
la scheda madre supporta fino 1200MHz (parlo della mia mobo, quella da te linkata arriva max a 1066MHz). :confused:
Se parli della frequenza della ram siamo già su valori altissimi, hai idea di quanto andrebbe la cpu e a quanto andrebbero le periferiche degli altri bus con i 1066? Se parli dell'FSB sono 1600 per tutte e due le schede, ma cmq li volendo si va anche oltre (ovviamente con cpu nate per i 1600).
Acronimi tipo questi:
Non sono acronimi, cmq:
Cmq i seagate trovi i vecchi 7200.10
i 7200.10 sono una serie di HD (di taglio variabile) prodotti da seagate, ma sono dischi vecchiotti (ora sono stati sostituiti dai 7200.11
i WD trovi forse la serie "JS" e io andrei ALMENO sui "KS"
WD è la marca (western digital), negli HD WD compare una sigla che identifica precisamente il modello (tipo WD1600AAJS) e le ultime due lettere della sigla identificano la serie (in questo caso WD1600AAJS)
Le serie per il mercato desktop finiscono con JS e con KS, è da preferire quest'ultima.
La serie R3 è invece destinata al mercato enterprise (costa un po' di più).
In pratica, se montassi le dominator dd2 1066MHz su una delle due schede madri quali supportano le frequenze a 1066Mhz, cosa succederebbe? Il sistema le riconosce o me le abbassa ad 800MHz??? Vantaggi e svantaggi? Oltre al fatto che hanno latenze minori le ram certificate 800MHz, perché si reputano migliori delle dd2 che lavorano a 1066MHz??
Scusami le troppe domande, ma sai com'è... dovessi farmi il pc che mi suggerisci, devo anche capire il perché quindi il funzionamento di esso e come comportarmi di conseguenza (in poche parole, vorrei sapere il tuo criterio di giudizio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.