PDA

View Full Version : Ottica kit????


krotone2
10-03-2009, 13:34
Salve a tutti, frequento il forum da molto, anche se solamente in lettura. Da un po di tempo mi sono stufato della mia compatta una casio exlim per la pessima qualità delle sue foto e volevo fare il grande salto alla reflex. Un bel po di anni fà ho usato una vecchissima canon di mio padre che non saprei nemmeno il modello dopo tanti anni, mentre durante le ferie natalizie a cena con la famiglia ho provato una Nikon d100 di mio cugino con 2 fissi un 50mm credo e un 60mm macro dato che lui è speleologo/archeologo e ci lavora anche. Gli ho monopolizzato la macchina tutte e 2 le sere facendo centinaia di prove e seguendo i suoi consigli...
Ora con la mia laurea alle porte (metà aprile) ho deciso di farmi il regalo.
Come gia detto leggo il forum da tempo e prima di chiedere penso di aver visionato decine di post (e spero che con questo mio di non essere ridondante come una buona parte di quelli sulla sezione consigli per gli acquisti :D ) e sono andato in giro per centri commerciali a provare i vari corpi ed alla fine, forse condizionato da mio cugino nikonista, ho deciso per la d80!
Ho provato molti corpi tranne uno, la pentax k200, che ho cercato a lungo e in largo ed ho trovato solo chiusa in vetrina e il dannato commesso lì al momento non aveva la chiave.
Dopo la lunga premessa arrivo al dunque! l'ottica in kit...
avendo gia in mente di prendere un bel supermegaiper-wide, ma questo magari un po + in la, ero indeciso tra il kit con il 18-55 e quello con il 18-135.
Ora le 150€ in + valgono la candela? o prendere il kit con il 18-55 e un 55-200 così avrei qualcosa di + ma con 2 ottiche. Essendo la mia prima reflex (anche se parto gia in 4a con la d80 :oink: ) non so se preferisco la comodità del singolo obbiettivo o avere maggiore qualità con 2 ottiche.
Avevo pensato anche al 18-200 ma costa un po troppo per il mio budget....

grazie mille anticipatamente
Alessandro


PS. se avete altre ottiche da consigliare per cominciare ed apprendere sparate pure!!! :D

hornet75
10-03-2009, 13:52
Voto la D80 con il doppio kit magari VR. ;)

ilguercio
10-03-2009, 13:52
Dipende che ci devi fare.Usare un ultrawide è la cosa più difficile in campo reflex.Molto difficile...per ora parti col kit o col 18-135...

Vendicatore
10-03-2009, 14:00
Quoto Hornet75, il doppio kit stabilizzato (o eventualmente anche con il solo 55-200 stabilizzato e il 18-55 liscio) sono un ottimo punto di partenza per iniziare.

krotone2
10-03-2009, 14:03
per il grandangolo infatti aspetto... sperando di apprendere le basi della fotografia, ma dopo la laurea mentre cerco lavoro penso che ne avrò di tempo... :rolleyes: la voglia di apprendere cè e le montagne abruzzesi sono a 20 minuti da casa...
il mio dubbio è appunto su un ottica "ampia" come la 18-135 che va da un wide ad un piccolo tele o il doppio kit.
Non sono riuscito a trovare recensioni sul 18-135, ma pare che sia un ottica discreta.
Aimè venendo da una schifosissima compatta (comoda solo per le dimensioni) so quello che avrei voluto fare e poche cose fatte sul serio...

hornet75
10-03-2009, 14:05
Non sono riuscito a trovare recensioni sul 18-135, ma pare che sia un ottica discreta.

Qui trovi parecchie recensione sulle ottiche nikon compreso il 18-135

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests ;)

sinfoni
10-03-2009, 14:06
Buona lettura :D :

http://www.photozone.de/

Vendicatore
10-03-2009, 14:23
Io ce l'avevo.
Tutto sommato è onesta, anche se a 18mm distorce molto e tende a vignettare TA.

krotone2
10-03-2009, 14:31
grazie mille... ora quando torno dal mare mi faccio una bella letta... :D :D :D

WildBoar
10-03-2009, 14:43
sul 18-135 se ne sentono di contrastanti di pareri, diciamo è utile per sperimentare con le focali, non è un ottica che ti dura una vita, prima o poi ti viene voglia di sostituirlo.

io personalmente andrei o sul 18-105vr che più meno dovrebbe costare uguale al 18-135 (anche se il 18-135 abbinato alla d80 spesso costa poco) oppure intanto sul 18-55vr in attesa di prendere confidenza con la macchina e sapere se ti serve un 55-200 un 70-300 un 16-85 un 18-200 un 12-24+ "24-qualchecosa" ecc..

zyrquel
10-03-2009, 14:59
io mi prenderei quello che costa meno senza perderci tanto il sonno ;)

krotone2
10-03-2009, 22:06
molte grazie per le risposte ora ci penserò bene valutando anche i costi...
un altra domanda sul 50ino fisso se vale la pena spendere quei 100€ in + per l'1.4 al posto del 1.8...

ilguercio
10-03-2009, 22:11
molte grazie per le risposte ora ci penserò bene valutando anche i costi...
un altra domanda sul 50ino fisso se vale la pena spendere quei 100€ in + per l'1.4 al posto del 1.8...

Beh,se lo fai come primo acquisto direi di si.
Almeno secondo me.

WildBoar
10-03-2009, 22:24
molte grazie per le risposte ora ci penserò bene valutando anche i costi...
un altra domanda sul 50ino fisso se vale la pena spendere quei 100€ in + per l'1.4 al posto del 1.8...

si secondo me vale la pena, e comunque quella è la differenza sull'usato, sul nuovo e decisamente di più!

in ogni caso partire solo con un 75mm equivalente è parecchio limitante a meno che non fai solo ritratti!

krotone2
10-03-2009, 23:58
La mia era come idea per un buon obbiettivo luminoso per interni da prendere in + all'ottica in kit che sarà o il 18-135 o il 18-55
Dipende anche dall'offerta che trovo per il 18-135. Su Sanmarinophoto cè a 740€ contro i 590€ del 18-55.
Ora come ora sarei propenso per il normale 18-55 VR da addizionare ad una seconda ottica che devo ancora decidere... magari non di casa nikon...

WildBoar
11-03-2009, 09:03
certo da affiancare a uno zoom per ritratti o situazioni di poca luce è ottimo!

comunque 150€ in più del 18-55vr io non li spenderei per il 18-135, al limite prova a prendere da sola la d80 e a parte il 18-105vr oppure con un aggiunta economica prendi direttamente il 18-200vr

krotone2
11-03-2009, 17:11
avevo pensato anche io al 18-200 vr ma costicchia troppo per la mia spesa inziale.
Ora cerco qualche post sul 18-200 sigma con quello che costa prenderei solo corpo+ sigma.

hornet75
11-03-2009, 17:19
Ora cerco qualche post sul 18-200 sigma con quello che costa prenderei solo corpo+ sigma.

Noooooo! :eek:

Lascia perdere quel Sigma i test evidenziano tutta la sua scarsezza!!

http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_18-200_3p5-6p3_os_n15/page3.asp

nulla a che vedere con il nikkor.

krotone2
11-03-2009, 17:37
:muro: azz... stavo leggendo proprio quell'articolo... damn!!!
come non detto...