Lyd
10-03-2009, 10:00
Il presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet ha rinviato le speranze di risalita dall'attuale crisi economica al 2010, indicando però "una serie di elementi che suggeriscono un avvicinamento alla ripresa". Gli elementi di cui parla sarebbero rappresentati dai piani statali a sostegno dell'economia e i cali dei prezzi delle materie prime. (Fonte Corriere della Sera di oggi)
Il calo dei prezzi delle materie prime è però dovuto alla forte diminuzione della richiesta e per quanto riguarda i piani statali, ovvero le varie finanziarie e gli investimenti, credo sia ancora troppo presto per commentarli.
Io penso che non si possa parlare di segni di ripresa, nè si possano azzardare delle date a riguardo. Secondo me i devastanti effetti delle casse integrazioni devono ancora farsi sentire e in poche parole il peggio deve ancora arrivare..
Il calo dei prezzi delle materie prime è però dovuto alla forte diminuzione della richiesta e per quanto riguarda i piani statali, ovvero le varie finanziarie e gli investimenti, credo sia ancora troppo presto per commentarli.
Io penso che non si possa parlare di segni di ripresa, nè si possano azzardare delle date a riguardo. Secondo me i devastanti effetti delle casse integrazioni devono ancora farsi sentire e in poche parole il peggio deve ancora arrivare..