PDA

View Full Version : QuickTime X: indiscrezioni sulla nuova interfaccia


Redazione di Hardware Upg
10-03-2009, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/quicktime-x-indiscrezioni-sulla-nuova-interfaccia_28299.html

Informazioni ed immagini mockup del nuovo riproduttore multimediale di Apple che sarà incluso nel prossimo sistema operativo Mac OS X 10.6

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apicio
10-03-2009, 09:13
Ma chi caxx lo usa 'sto Quicktime, è una megapatacca. XD

Stigmata
10-03-2009, 09:17
Ma chi caxx lo usa 'sto Quicktime, è una megapatacca. XD

Con Perian legge di tutto... parlo di utilizzo sotto osx ovviamente.
Questa nuova versione potrebbe essere interessante...

lostguardian
10-03-2009, 09:35
sotto osx quick time va che una scheggia, peccato abbiano sempre messo le funzionalità avanzate sotto pagamento, altrimenti non userei vlc.

JackZR
10-03-2009, 09:45
Peccato che Quicktime sotto Win sia pressochè inutile, provate KMPlayer è anche meglio di VLC.

Fx
10-03-2009, 09:48
Peccato che Quicktime sotto Win sia pressochè inutile, provate KMPlayer è anche meglio di VLC.

inutile se non del tutto dannoso: l'ultima volta che l'ho installato, un paio di anni fa, mi faceva crashare firefox ogni qual volta incappavo in un filmato che apriva il suo plugin

Cifo
10-03-2009, 09:52
io fossi in te jackzr lo proverei ora anche in versione beta...è una vera bomba...senza ausilio di codec aggiuntivi...legge praticamente tutto!

Marco.27
10-03-2009, 09:52
In informatica "un paio di anni fa" corrispondono ad un'era geologica.
Oggi è il miglior programma per i video.
Ciao.

nucce
10-03-2009, 09:56
Peccato che Quicktime sotto Win sia pressochè inutile, provate KMPlayer è anche meglio di VLC.

concordo!!!...sotto win è una ciofeca!!! Ultimamente anche vlc mi da un po' di problemi, a volte mi crasha senza apparente motivo, non riesce a scaricare gli aggiornamenti e mi sembra un po' più pesante rispetto a prima!...proverò questo KMPlayer ;)

Asterion
10-03-2009, 10:27
Ma chi caxx lo usa 'sto Quicktime, è una megapatacca. XD

Io lo uso, ma solo su OS X e va benone; su Windows non mi piace.

djeasy
10-03-2009, 10:45
Quicktime sotto windows lasciamolo perdere... nativo sotto osx è molto buono...

E se qualcuno l'avesse provato a fondo prima di parlare, si rendeva conto che è quasi paragonabile a una versione lite di VirtualDub...
permette di fare tagli, ricompressione video, applicare filtri e altro, tutto con poche mosse e in maniera rapida...

Ho cominciato a usarlo per questi piccolo edit di filmati e devo dire che fa molto bene il suo lavoro...

Asterion
10-03-2009, 12:04
Quicktime sotto windows lasciamolo perdere... nativo sotto osx è molto buono...

E se qualcuno l'avesse provato a fondo prima di parlare, si rendeva conto che è quasi paragonabile a una versione lite di VirtualDub...
permette di fare tagli, ricompressione video, applicare filtri e altro, tutto con poche mosse e in maniera rapida...

Ho cominciato a usarlo per questi piccolo edit di filmati e devo dire che fa molto bene il suo lavoro...

Si ma devi acquistare la versione pro per le conversioni. All'epoca pagai 12€, non sono tanti ma esistono alternative gratuite.

samslaves
10-03-2009, 12:19
QT e' la base di tutto cio' che e' editing in OSX. E' un elemento fondamentale del sistema (un core service) come IE lo e' per Windows. Il fatto che iTunes e QT siano pesanti/ciofeche per Windows e' dovuto al fatto che Windows non ha le API di OSX, ma ha le sue, quindi questi sono dei porting fatti con API pesanti/ciofeche. Se fossero portati in .NET magari... ma chi ha mai visto un'applicativo commerciale fatto in .NET ?

djeasy
10-03-2009, 12:27
Si ma devi acquistare la versione pro per le conversioni. All'epoca pagai 12€, non sono tanti ma esistono alternative gratuite.


Si certo, concordo pienamente.

Ci sono alternative free e forse migliori, ma questo non vuol dire che quicktime faccia schifo, e ripeto, per piccole cose funziona benissimo.

Asterion
10-03-2009, 12:38
Si certo, concordo pienamente.

Ci sono alternative free e forse migliori, ma questo non vuol dire che quicktime faccia schifo, e ripeto, per piccole cose funziona benissimo.

Non lo uso tantissimo, ma converte i filmati con una qualità soggettivamente migliore rispetto ad altri programmi. E' minimale e mi ci trovo bene su Mac.

raven54
10-03-2009, 13:14
inutile se non del tutto dannoso: l'ultima volta che l'ho installato, un paio di anni fa, mi faceva crashare firefox ogni qual volta incappavo in un filmato che apriva il suo plugin

Definirlo dannoso perche Firefox e scritto male fa per lo meno sorridere. Ah gia ma dimenticavo Firefox e Open source quindi per definizione perfetto e esente da qualunque difetto.
Perdona l'ironia... ma non e' mica detto che il problema non sia riconducibile a Firefox, che perfetto non e'.
Uso quicktime sotto OS X e funziona bene, anzi molto bene. Diciamo che non sento assolutamente la necessita di avere qualcos'altro. Poi forse c'e' anche di meglio (come player) ma appunto non ne sento la mancanza.

RunAway
10-03-2009, 13:22
Secondo me, attualmente la più grande mancanza di QuickTime Player (su os x, non credo nemmeno io che sia utile su windows se non come dipendenza di iTunes) è il fatto di non poter riprodurre i filmati incompleti o danneggiati. VLC, ma anche mplayer, in questo sono fenomenali, QT P purtroppo richiede sempre file perfetti per poterli riprodurre.

Fx
10-03-2009, 13:23
ecco allora se usi quicktime sotto os x prima di sorridere perchè dico che quicktime per windows è un danno, beh, prova ad usare quicktime per windows

non mi sembra di aver mai detto niente su quicktime su os x. va indiscutibilmente bene (per lo meno su un mac pro, altre esperienze non ce le ho). così come quicktime su windows va indiscutibilmente male.

in questo topic guarda caso ci sono due posizioni:
- chi usa quicktime per os x che dice che quicktime per windows è un gran software perchè quicktime per os x va bene
- chi usa quicktime per windows che dice che quicktime per windows è scritto col culo


samslaves: le tue pseudo argomentazioni sono un'offesa per l'intelligenza altrui, in primis perchè non sei uno sviluppatore cross-platform e quindi parli di api senza avere la più pallida idea di cosa ci sia sotto, secondariamente l'evidenza dei fatti è che di lettori multimediali di terze parti che vanno decisamente bene sotto windows ce ne sono a bizzeffe (a partire da vlc).

al posto che trollare porta argomentazioni vere e documentate.

raven54
10-03-2009, 13:44
ecco allora se usi quicktime sotto os x prima di sorridere perchè dico che quicktime per windows è un danno, beh, prova ad usare quicktime per windows

non mi sembra di aver mai detto niente su quicktime su os x. va indiscutibilmente bene (per lo meno su un mac pro, altre esperienze non ce le ho). così come quicktime su windows va indiscutibilmente male.

in questo topic guarda caso ci sono due posizioni:
- chi usa quicktime per os x che dice che quicktime per windows è un gran software perchè quicktime per os x va bene
- chi usa quicktime per windows che dice che quicktime per windows è scritto col culo


samslaves: le tue pseudo argomentazioni sono un'offesa per l'intelligenza altrui, in primis perchè non sei uno sviluppatore cross-platform e quindi parli di api senza avere la più pallida idea di cosa ci sia sotto, secondariamente l'evidenza dei fatti è che di lettori multimediali di terze parti che vanno decisamente bene sotto windows ce ne sono a bizzeffe (a partire da vlc).

al posto che trollare porta argomentazioni vere e documentate.

Nel tuo post hai fatto riferimento al fatto che Firefox va in crash e basta: che questo sia imputabile a Quicktime (quale versione, quale versione di Firefox?, e' un baco segnalato?) e tutto da vedersi tutto qua.
Non sto dicendo che quicktime sia perfetto: non lo e' di certo e su Windows certamente non funziona bene come sotto OS X.
Sul fatto che chi lo usa sotto Windows non sia contento purtroppo credo sia influenzato anche da partigianeria: la violenza con cui ci si scaglia su qualunque SW apple sotto windows e li per dimostrarlo.
D'altra parte anche il SW Microsoft sotto OS X fa schifo: uno su tutti Office (altro non c'e'). E lento, troppo lento, con molti bachi, e manca di alcune caratteristiche fondamentali. D'altra parte e sviluppato sotto windows facendo riferimento a quella piattaforma, utilizza le API di Windows e le techniche che usa sono chiaramente studiate per funzionare al meglio sotto windows.
Sotto OS X si deve adattare il codice, quindi ci vuole piu tempo e i risultati sono quello che sono.
Vediamo com'e' questo Quicktime X al di la dei cambiamenti d'interfaccia, puo essere che l'abbiano migliorato sul piano della stabilita. A me comunque non ha mai dato problemi, ma e anche vero che sotto Windows lo uso poco perche Windows lo uso solo al lavoro, dove non ho vere esigenze di guardare filmati.
Quicktime comunque non e un player: il player e solo una parte visibile di cioe che c'e' sotto. Piu che altro e' una API che permette di interagire con flussi multimediali supportandone moltissimi sia in lettura che scrittura. Non un banale player multimediale.

!fazz
10-03-2009, 13:58
QT e' la base di tutto cio' che e' editing in OSX. E' un elemento fondamentale del sistema (un core service) come IE lo e' per Windows. Il fatto che iTunes e QT siano pesanti/ciofeche per Windows e' dovuto al fatto che Windows non ha le API di OSX, ma ha le sue, quindi questi sono dei porting fatti con API pesanti/ciofeche. Se fossero portati in .NET magari... ma chi ha mai visto un'applicativo commerciale fatto in .NET ?

il catalyst control center di ati è fatto in .net e anche alcuni cataloghi che uso per lavoro. .net è abbastanza nuovo però i sw scritti con quel framework cominciano ad esserci

shodan
10-03-2009, 15:54
QT e' la base di tutto cio' che e' editing in OSX. E' un elemento fondamentale del sistema (un core service) come IE lo e' per Windows. Il fatto che iTunes e QT siano pesanti/ciofeche per Windows e' dovuto al fatto che Windows non ha le API di OSX, ma ha le sue, quindi questi sono dei porting fatti con API pesanti/ciofeche. Se fossero portati in .NET magari... ma chi ha mai visto un'applicativo commerciale fatto in .NET ?

Ciao,
scusami ma questa devi spiegarmela :)

Fammi capire: iTunes su Windows è lento perchè si appoggia alle API Win32? Se così fosse, non pensi che _tutti_ i software Win32 dovrebbero avere gli stessi, indentici, problemi di lentezza? Ovviamente non è così...

Non ho informazioni dettagliate, ma trovo molto più probabile che a essere deficitario sia il porting delle API di QuickTime sulle Win32. E questo porting lo fa la Apple, non Microsoft o la comunità open source.

Per capirci, secondo me, sotto Windows, QuickTime paga lo stesso scotto che pagano le GTK: l'overhead di un ulteriore "passaggio".

Ciao. :)

Asterion
10-03-2009, 16:02
Sono d'accordo con Shodan. Sarebbe bello se un programma fosse la miglior scelta su entrambi i sistemi operativi, ma non sempre è così.

sintopatataelettronica
10-03-2009, 19:40
Quicktime e Itunes vanno a meraviglia solo su OSX. Su Windows è meglio evitarli e (per Q.T.) usare player con codec integrati o installare gli "alternative" per compatibilità con tutti i player.

Sciakallo
10-03-2009, 21:40
in effetti ci voleva una rifrescata all'interfaccia di QT in OSX :)
Benissimo :)

MarioGr
11-03-2009, 08:25
Sotto os x è veloce, potente (la versione pro) e facile da usare per le conversioni, ma soprattutto affidabile.
Se questa nuova versione la si potrà installare anche sul os x 10.5, la scaricherò subito!

JackNapier
11-03-2009, 09:48
Ragazzi, ma solo a me Quicktime ci mette un casino ad aprire video di una certa dimensione?

EDIT: Ho un mac pro, mi ero dimenticato di scriverlo :P.