View Full Version : Sicurezza aeroportuale, Italia VS Belgio
Vi espongo quanto accaduto durante un mio recente viaggio in belgio, arrivo ai controlli di sicurezza dell' aeroporto di Venezia (terzo in italia), orbene, metal detector passato tranquillamente non la fibbia della cintura in metallo e pure bella pesante, liquidi all' interno dello zaino (seppure in bassa quantità) manco cagati, zaino e giacca con mille robe dentro passati assolutamente indisturbati...potevo avere di tutto dentro.
Naturalmente il biglietto manco hanno voluto vederlo.
Tralascio il fatto che ai controlli di sicurezza erano in 5/6, di cui 2 che lavoravano, gli altri chiacchieravano o passavano dietro al tipo che stava alla macchina a raggi X tirandogli scappellotti sul coppino.
Aeroporto di Charleroi, uno sputo di secondo livello a 60km da Bruxelles: ceck del biglietto con lettore di codice a barre ancora prima di arrivare ai controlli di sicurezza e primo screening dei bagagli (a vista) da parte di un addetto alla sicurezza, ai controlli di sicurezza a me non ha suonato il MT perchè vista l'anda avevo messo tutto nelle scatolette, ma a tanta gente è suonato per cagate, il mio zaino (pressochè uguale all' andata) è stato prelevato dalla linea della macchina ai raggi X a rullo per un ispezione (io assieme all' addetto) visto che c'era un area che non era chiara, i liquidi restanti che avevo (ancora meno dell' andata ovviamente) me li hanno messi in un sacchetto di chellopan sigillato.
A voi le conclusioni....la prossima volta che parto da Venezia provo con una sciabola e 3 candelotti di dinamite, vediamo
A voi le conclusioni....la prossima volta che parto da Venezia provo con una sciabola e 3 candelotti di dinamite, vediamo
:asd:
non pubblicizzare troppo la cosa però...
:D
A voi le conclusioni....la prossima volta che parto da Venezia provo con una sciabola e 3 candelotti di dinamite, vediamo
Non fare il megalomane.....
...o la sciabola o la dinamite :O
le volte che sono stato a brussels (3 finora), partendo proprio da venezia (dal marco polo), mi e' successo l'esatto opposto.
a venezia: metal detector che suonava anche senza nulla di metallico , ispezione approfondita del bagaglio a mano, accendini sequestrati e addetti che controllavano praticamente tutti.
al ritorno da brussel invece, controlli approssimativi accendino nella tasca della giacca tornato con me in italia e 4 vasetti di cioccolata + 1 bottiglia di birra (questa mi ero dimenticato di metterla in valigia :fagiano: ) fatti passare tranquillamente nel bagaglio a mano.
le volte che sono stato a brussels (3 finora), partendo proprio da venezia (dal marco polo), mi e' successo l'esatto opposto.
a venezia: metal detector che suonava anche senza nulla di metallico , ispezione approfondita del bagaglio a mano, accendini sequestrati e addetti che controllavano praticamente tutti.
al ritorno da brussel invece, controlli approssimativi accendino nella tasca della giacca tornato con me in italia e 4 vasetti di cioccolata + 1 bottiglia di birra (questa mi ero dimenticato di metterla in valigia :fagiano: ) fatti passare tranquillamente nel bagaglio a mano.
Confermo.
Ho fatto un viaggio a Bruxelles proprio 3 settimane fa, ed ho avuto più o meno la medesima esperienza.
Addirittura a Treviso dopo aver ispezionato la borsa con i raggi x hanno preso una cartina e me l'hanno passata sul panino per controllare che non ci fosse esplosivo dentro. O_O
tehblizz
09-03-2009, 22:14
Ma cosa credevi? Tutta questa cosa della sicurezza negli aereoporti è una banfata colossale!
Addirittura a Treviso dopo aver ispezionato la borsa con i raggi x hanno preso una cartina e me l'hanno passata sul panino per controllare che non ci fosse esplosivo dentro. O_O
questo me l'ero dimenticato. lo fecero anche a me, ma l'hanno passata sul portatile
I controlli di sicurezza dipendono dalle linee guida dell'aeroporto e da chi c'e' ad effettuare il controllo.
Io ho fatto 16 voli con una bottiglietta di rinazina nello zaino, e me l'hanno trovata solo i controlli per i pass airside dell'aeroporto di Stansted. Considerato che ero arrivato a Stansed poche ore prima...
Easyand, sei semplicemente stato "fortunato" a trovare un buon controllo.
ahh btw, l'accendino da quello ceh so non puo' stare nei bagagli imbarcati ma solo nel bagaglio a mano. In tutti i viaggi che ho fatto avevo un accendino con me e quando l'ho mostrato hanno detto di tenermelo.
L'unico aeroporto in cui mi hanno fatto di fronte lo scan dei bagagli da imbarcare e' stato Narita a Tokypo dove ho dovuto svuotare un valigia per cavare un accendino che avevo nel beautycase....
ahh btw, l'accendino da quello ceh so non puo' stare nei bagagli imbarcati ma solo nel bagaglio a mano. In tutti i viaggi che ho fatto avevo un accendino con me e quando l'ho mostrato hanno detto di tenermelo.
L'unico aeroporto in cui mi hanno fatto di fronte lo scan dei bagagli da imbarcare e' stato Narita a Tokypo dove ho dovuto svuotare un valigia per cavare un accendino che avevo nel beautycase....
sicuro?
a me le volte che l'hanno rilevato me l'hanno sempre fatto lasciare, mentre mettendolo nel bagaglio stivato non mi hanno mai fatto storie :boh:
DevilMalak
09-03-2009, 22:45
un mesetto fa sono stato in Germania e un mio amico aveva scordato un taglierino nello zaino... (partiti proprio da Venezia):rolleyes:
Gli è venuto il dubbio al ritorno, al controllo bagagli in Germania in cui ha preferito buttarlo via subito.
tehblizz
10-03-2009, 07:24
un mesetto fa sono stato in Germania e un mio amico aveva scordato un taglierino nello zaino... (partiti proprio da Venezia):rolleyes:
Gli è venuto il dubbio al ritorno, al controllo bagagli in Germania in cui ha preferito buttarlo via subito.
Io ho girato l'America con un taglierino.. e meno male che la sicurezza là dovrebbe essere la più ferrea.. Son tutte banfate per farci perdere tempo, pazienza e soldi!
Vi espongo quanto accaduto durante un mio recente viaggio in belgio, arrivo ai controlli di sicurezza dell' aeroporto di Venezia (terzo in italia), orbene, metal detector passato tranquillamente non la fibbia della cintura in metallo e pure bella pesante, liquidi all' interno dello zaino (seppure in bassa quantità) manco cagati, zaino e giacca con mille robe dentro passati assolutamente indisturbati...potevo avere di tutto dentro.
Naturalmente il biglietto manco hanno voluto vederlo.
Tralascio il fatto che ai controlli di sicurezza erano in 5/6, di cui 2 che lavoravano, gli altri chiacchieravano o passavano dietro al tipo che stava alla macchina a raggi X tirandogli scappellotti sul coppino.
Aeroporto di Charleroi, uno sputo di secondo livello a 60km da Bruxelles: ceck del biglietto con lettore di codice a barre ancora prima di arrivare ai controlli di sicurezza e primo screening dei bagagli (a vista) da parte di un addetto alla sicurezza, ai controlli di sicurezza a me non ha suonato il MT perchè vista l'anda avevo messo tutto nelle scatolette, ma a tanta gente è suonato per cagate, il mio zaino (pressochè uguale all' andata) è stato prelevato dalla linea della macchina ai raggi X a rullo per un ispezione (io assieme all' addetto) visto che c'era un area che non era chiara, i liquidi restanti che avevo (ancora meno dell' andata ovviamente) me li hanno messi in un sacchetto di chellopan sigillato.
A voi le conclusioni....la prossima volta che parto da Venezia provo con una sciabola e 3 candelotti di dinamite, vediamo
Beato te , a me fanno sempre il culo.
a Mosca ti controllano con il metal detector addirittura all'ingresso dell'aeroporto e c'è il secondo controllo prima dell'imbarco.
al secondo controllo mi hanno perquisito anche se non aveva suonato il metal detector
tutt'altra cosa rispetto all'Italia, l'ultima volta al controllo ho lasciato il biglietto nella borsa e quando me l'hanno chiesto ho detto "guardi è in borsa". "ah fa niente allora, vada"
ma a te piace perder tempo si vede :asd:... io sarei appena contento che a venezia mi lasciassero passare velocemente :stordita:
a me non me ne fregherebbe nulla, tanto se uno è veramente intenzionato trovare il sistema di portarsi sull'aereo quello che vuole
apahualca
10-03-2009, 08:22
Vi espongo quanto accaduto durante un mio recente viaggio in belgio, arrivo ai controlli di sicurezza dell' aeroporto di Venezia (terzo in italia), orbene, metal detector passato tranquillamente non la fibbia della cintura in metallo e pure bella pesante, liquidi all' interno dello zaino (seppure in bassa quantità) manco cagati, zaino e giacca con mille robe dentro passati assolutamente indisturbati...potevo avere di tutto dentro.
Naturalmente il biglietto manco hanno voluto vederlo.
Tralascio il fatto che ai controlli di sicurezza erano in 5/6, di cui 2 che lavoravano, gli altri chiacchieravano o passavano dietro al tipo che stava alla macchina a raggi X tirandogli scappellotti sul coppino.
Aeroporto di Charleroi, uno sputo di secondo livello a 60km da Bruxelles: ceck del biglietto con lettore di codice a barre ancora prima di arrivare ai controlli di sicurezza e primo screening dei bagagli (a vista) da parte di un addetto alla sicurezza, ai controlli di sicurezza a me non ha suonato il MT perchè vista l'anda avevo messo tutto nelle scatolette, ma a tanta gente è suonato per cagate, il mio zaino (pressochè uguale all' andata) è stato prelevato dalla linea della macchina ai raggi X a rullo per un ispezione (io assieme all' addetto) visto che c'era un area che non era chiara, i liquidi restanti che avevo (ancora meno dell' andata ovviamente) me li hanno messi in un sacchetto di chellopan sigillato.
A voi le conclusioni....la prossima volta che parto da Venezia provo con una sciabola e 3 candelotti di dinamite, vediamo
Boh... a Caselle l'ultima volta mi hanno controllato pure il buco del culo.
a me piacerebbe invece sapere chi controlla il personale, sono partito con tutti i bagagli a posto e sono arrivato in italia e su 3 voli e mi hanno " preso in prestito " la prima volta un obiettivo della macchina fotografica, e la seconda un lettore mp3 e una maglia ! e in piu la valigia rigida rotta !. :muro:
A Bologna controllano anche cosa hai mangiato e ti fanno accendere anche il notebook.
dave4mame
10-03-2009, 08:39
beh a me è capitato che quasi mi fanno in mutande per un metal che continua a suonare a vuoto (non avevo addosso NULLA di metallo, nemmeno i rivetti dei pantaloncini).
alla fine, dopo avermi guardato stortissimo e passato con il metal portatile, mi han fatto passare.
la sera ho scoperto l'arcano.
nel risvolto dei pantaloncini mi si era infilata una monetina da 5 centesimi :)
alphacygni
10-03-2009, 08:41
Secondo me i famigerati controlli di sicurezza servono solo a incentivare la vendita di bevande in area aeroportuale
IpseDixit
10-03-2009, 08:44
A Bologna controllano anche cosa hai mangiato e ti fanno accendere anche il notebook.
Io però lo scorso agosto sono rimasto un pò perplesso, sono partito senza che nessuno controllasse i miei documenti.
A Vienna e Francoforte il meta ldetector ha suonato al mio passaggio ma gli unici oggetti metallici era il bottone e la zip dei miei jeans :mbe: Sempre a Francoforte mi hanno controllato pure le scarpe :mbe:
Io però lo scorso agosto sono rimasto un pò perplesso, sono partito senza che nessuno controllasse i miei documenti.
A Vienna e Francoforte il meta ldetector ha suonato al mio passaggio ma gli unici oggetti metallici era il bottone e la zip dei miei jeans :mbe: Sempre a Francoforte mi hanno controllato pure le scarpe :mbe:
io sono partito a gennaio 2009 :D forse si son svegliati XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.