superalfredorossi
09-03-2009, 20:53
Ciao a tutti ;),
devo cambiare case e scheda grafica con un budget di 200-250 euro al massimo.
Premetto che vorrei un sistema il più silenzioso possibile, temperature permettendo.
Come scheda grafica sono orientato verso la sapphire hd4670.
Mi attira la versione "ultimate" totalmente passiva ma non sono riuscito a trovare un case adeguato per il suo raffreddamento, cioè un case con accesso dell'aria laterale e soluzioni di abbassamento del rumore.
L'alternativa a cui ho pensato è la Sapphire hd4670 1Gb ram + A.C. Accelero twin turbo e come case l'Antec Solo che rispetto al concorrente Cooler Master Sileo 500 possiede un sistema a sospensione per gli Hard Disk ed un accesso anteriore dell'aria che mi convince di più.
Inoltre penso di sostituire nell'Antec Solo la ventola posteriore in dotazione con una ventola Arctic Cooling PWM 120mm, montare anteriormente 1 o 2 ventole Arctic Cooling PWM 92mm (tutte mediante perni in silicone) e connetterle tutte tramite l'Hub Wind Rider della Cooler Master per controllare tutte le ventole con il segnale PWM per la CPU.
Qualcuno ha da darmi un parere o qualche saggio consiglio :confused:
devo cambiare case e scheda grafica con un budget di 200-250 euro al massimo.
Premetto che vorrei un sistema il più silenzioso possibile, temperature permettendo.
Come scheda grafica sono orientato verso la sapphire hd4670.
Mi attira la versione "ultimate" totalmente passiva ma non sono riuscito a trovare un case adeguato per il suo raffreddamento, cioè un case con accesso dell'aria laterale e soluzioni di abbassamento del rumore.
L'alternativa a cui ho pensato è la Sapphire hd4670 1Gb ram + A.C. Accelero twin turbo e come case l'Antec Solo che rispetto al concorrente Cooler Master Sileo 500 possiede un sistema a sospensione per gli Hard Disk ed un accesso anteriore dell'aria che mi convince di più.
Inoltre penso di sostituire nell'Antec Solo la ventola posteriore in dotazione con una ventola Arctic Cooling PWM 120mm, montare anteriormente 1 o 2 ventole Arctic Cooling PWM 92mm (tutte mediante perni in silicone) e connetterle tutte tramite l'Hub Wind Rider della Cooler Master per controllare tutte le ventole con il segnale PWM per la CPU.
Qualcuno ha da darmi un parere o qualche saggio consiglio :confused: