View Full Version : Alleggerire Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackal)
è possibile alleggerire il sistema in oggetto per renderlo un po più "snello" visto l'hardware un po scaccione che si ritrova?
AMD XP2400+@2260Ghz
512Mb RAM
Ati 9550
HD da 13Gb (5400rpm)
Masterizzatore cd (che ancora non funziona :stordita: )
al momento l'unica cosa che ho trovato è il pannello di controllo per i servizi, ma ci sono solo pochi servizi... non è una bella lista luuunga come quella di windows quindi non c'è molto da togliere...
quelli che ho lasciato attivi sono:
-Bus comunicazione di sistema
-gestione dispositivi bluetooth (ogni tanto mi collego per prendere le foto del cellulare)
-gestione tasti scorciatoia
-gestore accessi grafici (gdm)
-registro attività computer (syslogd)
-Risolutore informazioni di account (winbind)
-scoperta servizio dns multicast (avahi-daemon)
-server di backup remoto (rsync)
-servizio condivisione cartelle (samba) (mi serve per collegarmi con l'altro pc con windows anche se uso gftp e vnc?)
però se apro il monitor di sistema ci sono altri processi che sono tutti dormienti...
come posso muovermi? :help:
aggiungi 1 Gb di ram ed hai un pc ottimo
aggiungi 1 Gb di ram ed hai un pc ottimo
pure secondo me...
io sto usando su una chiavetta cruchbang # 1 !
che è una ubuntu con interfaccia grafica MOLTO alleggrita...
nel caso...
comunqeu anceh l'ultima MINT pure avendo gnome mi pare un po' più reattiva della ubunti intrepid ibex da cui deriva.
bhe volevo evitare proprio di prendere un'altra RAM :D... perchè devo prenderla da ebay ed ogni volta è un batti cuore fino all'ultimo... e l'ultima volta l'ho dovuta usare su un'altro pc perchè su questo non andava :d'oh:
cmq intendevo appena un pò di sprint, un leggero tuning per ottimizzare quello che ho... anche perchè mi sembra di notare che rallenta quando uso, oltre amsn, pure gFTP per trasferire i file dall'altro pc.
ha! poi mi scatta un'applicazione flash di faccialibro (pet society), forse la conoscete pure :D
Damage92
11-03-2009, 15:19
Potrei suggerirti di provare a ricompilare il kernel, ma non è una cosa proprio semplice, e ci vuole un pò di tempo. Inoltre non credo che migliorerebbe moltissimo la situazione...
... onestamente ricompilare il kernel ha più vantaggio sul tempo di accensione che altro ...
son anni che uso solo kernel standard per sto motivo.
... inoltre non so compilare niente :stordita:
chi mi insegna :D
ma quindi per fermare tutte quelle cose in-utili che trovo avviate nel monitor di sitema non c'è niente da fare?:help:
guylmaster
11-03-2009, 22:30
Ma se hai poca Ram non ti conviene utilizzare xubuntu con Xfce invece di unbuntu con Gnome?
Io ho un Amd athalon 1.50ghz, con la tua stessa scheda video però un pò più di ram (2ghz ddr1) e uso come Desktoop Xfce4.4 (su sidux però) e in quanto a velocità mi trovo abbastanza bene, credo che se usassi gnome, anche con 2 giga di ram, zoppicherei.
io mi ci trovo bene
http://crunchbanglinux.org/
openbox al posto di gnome o al posto di xfce.
pantapei
12-03-2009, 09:57
Prova questa...
http://www.moonos.co.cc/
o
questa..
http://streetcross.wordpress.com/2009/01/19/ubuntu810lxde-special/#comment-689
Phantom II
12-03-2009, 10:12
Rimanendo in tema di "leggerezza" qualcuno mi consiglia un riproduttore audio che non sia una mattone come Amarok? Per capirci, qualcosa di snello e minimale come Foobar impostato a default.
Ma se hai poca Ram non ti conviene utilizzare xubuntu con Xfce invece di unbuntu con Gnome?
Io ho un Amd athalon 1.50ghz, con la tua stessa scheda video però un pò più di ram (2ghz ddr1) e uso come Desktoop Xfce4.4 (su sidux però) e in quanto a velocità mi trovo abbastanza bene, credo che se usassi gnome, anche con 2 giga di ram, zoppicherei.
bhe con 2 gb di ram che volevi essere pure lento?
Rimanendo in tema di "leggerezza" qualcuno mi consiglia un riproduttore audio che non sia una mattone come Amarok? Per capirci, qualcosa di snello e minimale come Foobar impostato a default.
io da bravo neo-(tra)passato a linux uso ancora vlc per tutto, audio e video...
per quanto mi riguarda vedo se compilare "le cose" è imparabile :)... se no cambio distro, solo che non ho la più pallida idea di cosa guardare... bho...
intanto grazie :D
BlSabbatH
13-03-2009, 11:51
è possibile alleggerire il sistema in oggetto per renderlo un po più "snello" visto l'hardware un po scaccione che si ritrova?
provare a fare un'installazione minimale e poi aggiungerci solo lo stretto necessario no eh?
manowar84
13-03-2009, 13:19
provare a fare un'installazione minimale e poi aggiungerci solo lo stretto necessario no eh?
infatti! parti da qualche distro più leggera da netinstall e installi solo la roba che ti serve! e non gnome :D
BlSabbatH
13-03-2009, 20:18
ho un fisso con un hardware simile.. solo che è un intel.. debian minimale occupa 2,5 giga con 87 mb di ram in idle, 40 secondi di boot.. e ho gnome che è leggero come una pluma! :D
da quello che continuo a leggere in giro mi sa che dovrò installare un' altra distribuzione...
quando sarò pronto chiederò aiuto :D
non credo di essere ancora pronto a saper scegliere cosa installare e cosa no, ne tanto meno a compilare qualcosa... :doh:
guylmaster
14-03-2009, 21:13
bhe con 2 gb di ram che volevi essere pure lento?
Bè stiamo parlando comunque di un computer vecchio di 5 anni su cui sto facendo girare l'ultimissimo sistema operativo, e la ram non è tutto, conta moltissimo anche il processore :fagiano:
Phantom II
15-03-2009, 10:19
io da bravo neo-(tra)passato a linux uso ancora vlc per tutto, audio e video...
In effetti è il più semplice e minimale.
userpercaso
15-03-2009, 11:42
è possibile alleggerire il sistema in oggetto per renderlo un po più "snello" visto l'hardware un po scaccione che si ritrova?
AMD XP2400+@2260Ghz
512Mb RAM
Ati 9550
HD da 13Gb (5400rpm)
Masterizzatore cd (che ancora non funziona :stordita: )
al momento l'unica cosa che ho trovato è il pannello di controllo per i servizi, ma ci sono solo pochi servizi... non è una bella lista luuunga come quella di windows quindi non c'è molto da togliere...
quelli che ho lasciato attivi sono:
-Bus comunicazione di sistema
-gestione dispositivi bluetooth (ogni tanto mi collego per prendere le foto del cellulare)
-gestione tasti scorciatoia
-gestore accessi grafici (gdm)
-registro attività computer (syslogd)
-Risolutore informazioni di account (winbind)
-scoperta servizio dns multicast (avahi-daemon)
-server di backup remoto (rsync)
-servizio condivisione cartelle (samba) (mi serve per collegarmi con l'altro pc con windows anche se uso gftp e vnc?)
però se apro il monitor di sistema ci sono altri processi che sono tutti dormienti...
come posso muovermi? :help:
Con tutto il rispetto, ma forse ti sfugge un piccolo particolare...Ubuntu 9.04 è ancora in fase di alpha...:stordita:
Prima fallo uscire in versione finale e poi valuterai..
Comunque cerca la ram usata anche sul mercatino...512 mb sono pochi anche per linux ormai..anche l'hd in vero..
si, la ram l'ho pressa ieri ad una fiera :D
ora ne ho 1gb ma non ho avuto miglioramenti...
cmq ho (ri)scoperto (perchè lo avevo usato taaanto tempo fa :stordita:) gconf-editor
magari qualcosa la risolvo...
gconf-editor non c'entrava una mazza :doh:
ma per esempio, i moduli caricati all'avvio come li posso scegliere/gestire?
Dcromato
18-03-2009, 20:06
disinstalla i font che non ti servono (quelli orientali)
solita domanda da niubbo :D
e come si tolgono i font non necessari? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.