Ileana
09-03-2009, 20:11
http://www2.foxtv.it/resources/Image/18/Mad-Men_default_VISORE_LANCI_WIDE.jpg
Razzismo, sessismo e omofobia sono i protagonisti di Mad Men la fiction ideata da Matthew Weiner che, dopo I Sopranos, si conferma il genio del male televisivo e del politicamente scorretto. In scena gli anni sessanta vissuti dentro alla Sterling Cooper, un'agenzia pubblicitaria newyorkese che cerca di prendere tutto quello che il boom economico gli puo' offrire. Fumo, alcol, adulterio e razzismo sono stati gli ingredienti piccanti utilizzati dal produttore che ha voluto descrivere un'America cinica nella quale anche i sentimenti sono un business. Lo sa bene Don Draper, il figlio illegittimo di una prostituta morta di parto, il quale ruba l'identita' a un suo commilitone scomparso nella guerra di Corea, per cancellare le sue vergognose origini. Moralmente più integro e' il personaggio di Rachel Menken la sua amante ebrea, presidentessa di un grande magazzino, che si contende il trono con Midge Daniels, illustratrice 'proto-hippie' fumatrice di marijuana. Fra le prede sessuali che girano per la Sterling Cooper c'e' anche Salvatore Romano, l'art-director gay che non accetta la sua omosessualita' in un mondo maschilista abitato inoltre da Pete Campbell, il classico figlio di papa', e da Roger Sterling, un cinico antisemita. La serie, vincitrice di due Golden Globe 2008, ha riscosso critiche positive e negative, perche' il messaggio che comunica non e' stato ben condiviso da tutti: 'Non importa chi sei, cosa vuoi o quali siano i tuoi valori. L'unica cosa che conta e' come ti vendi'.
http://cult.foxtv.it/shows/show?showID=59201
Ritorna la pluripremiata serie culto del 2008 , vincitrice di 2 Golden Globes 2007 e 6 Emmy Award 2008 , con la seconda stagione inedita e in esclusiva su Cult in prima visione assoluta in Italia.
La serie TV dell’ anno ritorna con le nuove sfide di Don Draper - pubblicitario, latin lover e uomo di successo dal passato controverso e misterioso - e dei suoi colleghi pubblicitari, con una nuova e sorprendente attenzione alle vicende delle donne di MAD MEN, che in questa stagione – in un mondo che muta rapidamente - entrano in conflitto con i valori ed i ruoli sociali del tempo.
La storia, ideata dall’autore e produttore de I Soprano Matthew Weiner, è ambientata negli anni ‘60 a New York: gli anni d’oro del boom economico, del capitalismo trionfante nel mondo occidentale e dunque del nascente consumismo, dove la pubblicità è nella sua età dell’oro.
Un successo di critica e pubblico in USA e in Italia, che porta indietro nel tempo lo spettatore, in un’ epoca di grande stile, successo e speranza, che sembra dominata da valori chiari e cristallini, ma che forse si rivela spietata, scorretta e senza scrupoli proprio come la nostra.
Mad Men propone infatti un viaggio nella società e cultura degli anni ’60, tra uomini e donne che si muovono in un tempo che cambia i suoi valori velocemente, oscillando tra machismo, corruzione, discriminazioni e sfrenata competizione, emancipazione e presa di coscienza di nuovi modelli e valori.
Un mondo sempre e comunque avvolto in ogni scena da nuvole di fumo di sigarette e bagnato da litri di superalcolici.
http://www.cult-tv.it/FOCUS/?id=317
Sito ufficiale: http://www.amctv.com/originals/madmen/
Nessuno segue?
Lo trovo veramente bello, sicuramente nella top3 degli ultimi telefilm usciti negli ultimi anni.
Razzismo, sessismo e omofobia sono i protagonisti di Mad Men la fiction ideata da Matthew Weiner che, dopo I Sopranos, si conferma il genio del male televisivo e del politicamente scorretto. In scena gli anni sessanta vissuti dentro alla Sterling Cooper, un'agenzia pubblicitaria newyorkese che cerca di prendere tutto quello che il boom economico gli puo' offrire. Fumo, alcol, adulterio e razzismo sono stati gli ingredienti piccanti utilizzati dal produttore che ha voluto descrivere un'America cinica nella quale anche i sentimenti sono un business. Lo sa bene Don Draper, il figlio illegittimo di una prostituta morta di parto, il quale ruba l'identita' a un suo commilitone scomparso nella guerra di Corea, per cancellare le sue vergognose origini. Moralmente più integro e' il personaggio di Rachel Menken la sua amante ebrea, presidentessa di un grande magazzino, che si contende il trono con Midge Daniels, illustratrice 'proto-hippie' fumatrice di marijuana. Fra le prede sessuali che girano per la Sterling Cooper c'e' anche Salvatore Romano, l'art-director gay che non accetta la sua omosessualita' in un mondo maschilista abitato inoltre da Pete Campbell, il classico figlio di papa', e da Roger Sterling, un cinico antisemita. La serie, vincitrice di due Golden Globe 2008, ha riscosso critiche positive e negative, perche' il messaggio che comunica non e' stato ben condiviso da tutti: 'Non importa chi sei, cosa vuoi o quali siano i tuoi valori. L'unica cosa che conta e' come ti vendi'.
http://cult.foxtv.it/shows/show?showID=59201
Ritorna la pluripremiata serie culto del 2008 , vincitrice di 2 Golden Globes 2007 e 6 Emmy Award 2008 , con la seconda stagione inedita e in esclusiva su Cult in prima visione assoluta in Italia.
La serie TV dell’ anno ritorna con le nuove sfide di Don Draper - pubblicitario, latin lover e uomo di successo dal passato controverso e misterioso - e dei suoi colleghi pubblicitari, con una nuova e sorprendente attenzione alle vicende delle donne di MAD MEN, che in questa stagione – in un mondo che muta rapidamente - entrano in conflitto con i valori ed i ruoli sociali del tempo.
La storia, ideata dall’autore e produttore de I Soprano Matthew Weiner, è ambientata negli anni ‘60 a New York: gli anni d’oro del boom economico, del capitalismo trionfante nel mondo occidentale e dunque del nascente consumismo, dove la pubblicità è nella sua età dell’oro.
Un successo di critica e pubblico in USA e in Italia, che porta indietro nel tempo lo spettatore, in un’ epoca di grande stile, successo e speranza, che sembra dominata da valori chiari e cristallini, ma che forse si rivela spietata, scorretta e senza scrupoli proprio come la nostra.
Mad Men propone infatti un viaggio nella società e cultura degli anni ’60, tra uomini e donne che si muovono in un tempo che cambia i suoi valori velocemente, oscillando tra machismo, corruzione, discriminazioni e sfrenata competizione, emancipazione e presa di coscienza di nuovi modelli e valori.
Un mondo sempre e comunque avvolto in ogni scena da nuvole di fumo di sigarette e bagnato da litri di superalcolici.
http://www.cult-tv.it/FOCUS/?id=317
Sito ufficiale: http://www.amctv.com/originals/madmen/
Nessuno segue?
Lo trovo veramente bello, sicuramente nella top3 degli ultimi telefilm usciti negli ultimi anni.