Non pervenuto
09-03-2009, 19:19
spero di essere nella sezione giusta. E' mai capitato a nessuno di avere un serverino (quasi sempre un vecchio pc riciclato) che deve girare headless, ma che pretende di avere un monitor collegato per avviarsi, pena una sfilza di beep e boot inchiodato?
Di sicuro succede al mio P133 fanless dedicato a m0n0wall :D e la situazione era abbastanza scocciante, soprattutto per l'ingombro!
La soluzione fortunatamente c'è, esiste un "terminatore" che fa credere alla scheda video (e di conseguenza al bios) di avere collegato un monitor a colori 640x480. Spendere più di un paio di euro per una macchina di valore nullo non mi pareva il caso... mi sono quindi armato di pazienza, google e un po' di fai da te micragnoso... ecco il risultato! :)
Ingredienti: a parte stagno, saldatore e un minimo di capacità manuale, servono un connettore vga maschio a 15 pin + relativo guscio e 3 resistenze da 75 ohm tolleranza 1%, da 1/4 di watt
Schema dei collegamenti da fare sul connettore (visto dal lato saldature):
http://www.openlinux.eu/images/stories/gizmo.old/vga-hack-A.gif
Pin
1 ----^v^v^v^v---- 6
2 ----^v^v^v^v---- 7
3 ----^v^v^v^v---- 8
10 ------------------ 11
(questi due pin sono cortocircuitati fra loro con un pezzo di filo)
Nota: ovviamente non funziona su connessioni dvi, ma credo che questo sia ininfluente in quanto è un problema che affligge solo macchine dell'era pre-agp o giù di lì, e di conseguenza vecchie schede video con sole uscite analogiche. Nel mio caso è una ignobile scheda ISA...
Eccolo qui http://i42.tinypic.com/6jkffn.jpg poi ho messo la guaina http://i40.tinypic.com/nx2vl0.jpg
Con un po' di attenzione l'accrocchio entra nel guscio di plastica del connettore. Dopo aver verificato che il terminatore funzioni correttamente, prima di chiudere il tutto è il caso di isolare i reofori fra di loro. L'ideale è un po' di guaina termorestringente, in mancanza d'altro va bene anche nastro isolante o affogare ogni cosa nella colla a caldo.
Fatto! Ora il firewall non si lamenta più!
Di sicuro succede al mio P133 fanless dedicato a m0n0wall :D e la situazione era abbastanza scocciante, soprattutto per l'ingombro!
La soluzione fortunatamente c'è, esiste un "terminatore" che fa credere alla scheda video (e di conseguenza al bios) di avere collegato un monitor a colori 640x480. Spendere più di un paio di euro per una macchina di valore nullo non mi pareva il caso... mi sono quindi armato di pazienza, google e un po' di fai da te micragnoso... ecco il risultato! :)
Ingredienti: a parte stagno, saldatore e un minimo di capacità manuale, servono un connettore vga maschio a 15 pin + relativo guscio e 3 resistenze da 75 ohm tolleranza 1%, da 1/4 di watt
Schema dei collegamenti da fare sul connettore (visto dal lato saldature):
http://www.openlinux.eu/images/stories/gizmo.old/vga-hack-A.gif
Pin
1 ----^v^v^v^v---- 6
2 ----^v^v^v^v---- 7
3 ----^v^v^v^v---- 8
10 ------------------ 11
(questi due pin sono cortocircuitati fra loro con un pezzo di filo)
Nota: ovviamente non funziona su connessioni dvi, ma credo che questo sia ininfluente in quanto è un problema che affligge solo macchine dell'era pre-agp o giù di lì, e di conseguenza vecchie schede video con sole uscite analogiche. Nel mio caso è una ignobile scheda ISA...
Eccolo qui http://i42.tinypic.com/6jkffn.jpg poi ho messo la guaina http://i40.tinypic.com/nx2vl0.jpg
Con un po' di attenzione l'accrocchio entra nel guscio di plastica del connettore. Dopo aver verificato che il terminatore funzioni correttamente, prima di chiudere il tutto è il caso di isolare i reofori fra di loro. L'ideale è un po' di guaina termorestringente, in mancanza d'altro va bene anche nastro isolante o affogare ogni cosa nella colla a caldo.
Fatto! Ora il firewall non si lamenta più!