View Full Version : [TV manipolata] Ecco come mettere in cattiva luce un governo
nekromantik
09-03-2009, 18:50
ROMA - Durante i due anni del governo Prodi (2006 e 2007) i tg hanno raddoppiato lo spazio della cronaca nera. Secondo uno studio del Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva (nato da un'iniziativa dei radicali) dal 2003 al 2007, il tempo dedicato ai servizi su delitti, violenze e rapine è raddoppiato (se non triplicato) passando dal 10,4% dei tg del 2003 al 23,7% di quelli del 2007. Dato significativo che potrebbe avere aumentato la percezione di insicurezza da parte degli italiani, e avere avuto un peso alle elezioni politiche del 2008, tesi sostenuta dal centrosinistra in molte occasioni. Come la convinzione che il senso di incertezza e paura sarebbe nato in parte per il battage dei media.
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/TV-CON-GOVERNO-PRODI-RADDOPPIATI-SPAZI-PER-CRONACA-NERA/news-dettaglio/3585382
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/prodi-tv-nera/prodi-tv-nera/prodi-tv-nera.html?ref=hpspr3
Casualmente in quel periodo si dava spazio persino a Beppe Grillo e alla sua "antipolitica".
Grillo l'altro giorno ha presentato la sua lista a Firenze e la copertura mediatica è stata pari a zero...
Meditate gente, meditate...
deggungombo
09-03-2009, 18:53
la crisi economica c'era prima delle elezioni, ora non è così grave :asd:
la crisi economica c'era prima delle elezioni, ora non è così grave :asd:
il nano ha detto che questa crisi passerà molto presto .. forse è già passata :asd:
_Magellano_
09-03-2009, 20:21
Adesso invece di assassini e stupri per fortuna non se ne sente più vero? :asd:
Adesso invece di assassini e stupri per fortuna non se ne sente più vero? :asd:
:D :D
yggdrasil
09-03-2009, 20:39
Adesso invece di assassini e stupri per fortuna non se ne sente più vero? :asd:
adesso se noti sono enfatizzati tutti i crimini commessi dagli stranieri, non dagli italiani.
nekromantik
09-03-2009, 21:07
adesso se noti sono enfatizzati tutti i crimini commessi dagli stranieri, non dagli italiani.
Con relativa enfatizzazione dell'utilità delle ronde.
Che paese di merd@ che siamo diventati, e c'è anche gente qui dentro che si permette di fare ironia di fronte a questi dati inconfutabili.
_Magellano_
09-03-2009, 21:22
Ma veramente da quello che ho sentito apparte alcuni leghisti nessuno del governo ha mai parlato bene del fenomeno ronde,specialmente quelli della fu AN mentre quelli riconducibili a FI vegetano all'ombra di sapete voi chi. :boh:
Io francamente di gridare al complotto come al solito,anche perchè come vedete non mancano neanche le notizie di aggressioni razziste ai danni di poveri stranieri innocenti,giusto perchè "il sistema inneggia alle ronde e all'odio di destra".
Mordicchio83
09-03-2009, 22:17
Cioè, escludendo il 2005, durante il periodo di osservazione (perché manca il 2008? Sarebbe stato interessante conoscere i dati di quell'anno :O ) la cronaca nera ha guadagnato sempre più spazio su Rai, Mediaset e La7?
Non mi pare una novità che nei tg si parli sempre meno di politica e sempre più di cronaca.
pegasoalatp
09-03-2009, 22:20
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/TV-CON-GOVERNO-PRODI-RADDOPPIATI-SPAZI-PER-CRONACA-NERA/news-dettaglio/3585382
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/prodi-tv-nera/prodi-tv-nera/prodi-tv-nera.html?ref=hpspr3
Casualmente in quel periodo si dava spazio persino a Beppe Grillo e alla sua "antipolitica".
Grillo l'altro giorno ha presentato la sua lista a Firenze e la copertura mediatica è stata pari a zero...
Meditate gente, meditate...
Con i dati che riporti, l'articolo si puo' anche leggere come che in quel periodo i reati siano effettivamente aumentati e quindi piu' notizie di cronaca nera da dare.
Per poter corretttamente giudicare in un senso o nell' altro, e' necessario abbinare anche il dato del numero dei reati nei vari periodi di tempo.
Altrimenti si discute di aria fritta.:cool:
Altrimenti si discute di aria fritta.:cool:
Va molto di moda ulimamente :coffee:
nekromantik
09-03-2009, 23:51
Gli argomenti scomodi sono sempre "aria fritta": :asd:
http://img9.imageshack.us/img9/5844/sshotn.png
http://www.centrodiascolto.it/content/lanalisi-del-centro-dascolto-sulle-notizie-di-cronaca-nera-nei-telegiornali
Adesso invece di assassini e stupri per fortuna non se ne sente più vero? :asd:
se ne sente parlare da dicembre in avanti , dopo che si sono presentate le norme per le intercettazioni e la riforma sulla giustizia ....
da giugno a dicembre calma piatta ... chissà come mai all'occorrenza il tg da le notizie giuste ;)
nekromantik
09-03-2009, 23:56
Il rapporto sulla criminalità in Italia 2006 Diminuiscono gli omicidi, in aumento furti e rapine. Il Rapporto sulla criminalità in Italia, presentato ieri al Viminale dal Ministero dell´Interno, analizza l´andamento dei reati violenti e contro il patrimonio nell´arco di 40 anni (dal 1968 al 2006). Secondo il rapporto, negli ultimi anni il numero di omicidi è "notevolmente diminuito" fino a registrare il minimo storico nel 2005 (601 unità), per poi attestarsi a 621 nel 2006, un livello più basso del 2004 e di tutti gli anni precedenti. Interessante il “caso” Napoli. Dal Rapporto emerge che il 2006, diversamente dalla "immagine che è passata sui media", è "in realtà uno degli anni con i tassi più bassi" per quanto riguarda questo reato: 3,3% contro il 3,8% del 2005 e il 5,3% del 2004. Il rapporto sottolinea che la lettura e l’interpretazione dei dati che riguardano la criminalità richiedono maggiori cautele rispetto agli altri dati statistici, per diverse ragioni tra le quali l’alta percentuale di reati non denunciati. Il Rapporto tiene conto, laddove possibile, di questo “numero oscuro”. E’ stata poi fatta una scelta analizzando la criminalità con uno sguardo di medio periodo, poiché i cambiamenti nella frequenza con cui avvengono i reati sono tendenzialmente lenti e spesso variazioni contingenti e modeste possono dare l’impressione di una crescita o di una diminuzione che invece risultano increspature di una tendenza. Solo nel lungo periodo – misurabile almeno in decenni – si stabilizzano dunque i ´trend´ e si possono apprezzare e misurare in modo metodologicamente consapevole linee di tendenza, oscillazioni, picchi e cadute. Due le fonti statistiche ufficiali di cui si dispone sull’andamento dei reati: la statistica prodotta dagli uffici giudiziari e riferita ai reati per i quali l’Autorità Giudiziaria ha iniziato l’azione penale e la statistica costituita dai reati denunciati alla Magistratura dalle Forze di polizia.
http://www.safetal.com/news/visualizza_news2.asp?id_news=4357&utente=Business
Gli argomenti scomodi sono sempre "aria fritta": :asd:
http://img9.imageshack.us/img9/5844/sshotn.png
http://www.centrodiascolto.it/content/lanalisi-del-centro-dascolto-sulle-notizie-di-cronaca-nera-nei-telegiornali
questo si che è un bell indicatore ...
deggungombo
10-03-2009, 08:46
il nano ha detto che questa crisi passerà molto presto .. forse è già passata :asd::asd:
seriamente, per 3 mesi e più prima delle elezioni, i tg ripetevano ogni giorno che "gli italiani fanno fatica ad arrivare a fine mese", al tempo, ingenuamente, non avevo esattamente capito a cosa potesse servire quel tam tam... serviva ad indurre il pesiero "questa sinistra fa un uso criminoso delle tasse, cribbio"....fortuna che poi è arrivato lui che ha tolto tutte le tasse e risolto la crisi :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.