PDA

View Full Version : Obama: «Via i limiti alla ricerca sulle cellule staminali»


Xile
09-03-2009, 18:42
Il presidente Usa: «Da credente penso che sia necessario alleviare le sofferenze. No alla clonazione umana»

WASHINGTON - «Le scelte sulla ricerca scientifica devono essere basate sui fatti, non sull'ideologia». E ancora: «Da credente penso che sia necessario alleviare le sofferenze». Barack Obama annuncia, durante una cerimonia alla Casa Bianca, l'attesa svolta sulle cellule staminali embrionali: cancellati i divieti e i limiti imposti dall'amministrazione di George W. Bush. «L'America guiderà il mondo verso le scoperte che questo tipo di ricerca potrà un giorno offrire», ha dichiarato Obama.

LINEE GUIDA - L'ordine esecutivo dà ora 120 giorni al National Institute of Health (Nih, il cuore della ricerca scientifica americana) per mettere a punto le linee guida delle modalità con cui verranno distribuiti i finanziamenti federali. «La completa potenzialità della ricerca sulle cellule staminali - ha spiegato Obama - resta sconosciuta, e non deve essere esagerata. Ma gli scienziati ritengono che queste piccole cellule possano avere il potenziale di aiutarci a capire, e possibilmente a curare, alcune delle più devastanti condizioni mediche e malattie». Il presidente americano ha sottolineato di non poter «promettere che troveremo i trattamenti e le cure che cerchiamo», ma ha garantito che la sua amministrazione farà tutto il possibile per favorire la ricerca, agendo «in modo attivo, responsabile, e con l'urgenza necessaria per recuperare il tempo perduto». Obama ha aggiunto che il governo americano sosterrà anche le «ricerche promettenti» sulle cellule staminali adulte.

NO ALLA CLONAZIONE - Dal presidente Usa arriva però un secco «no», nel modo più assoluto, alla clonazione umana. «Posso promettervi che non intraprenderemo mai alla leggera la ricerca scientifica - ha aggiunto - perché la sosterremo solo quando sia scientificamente valida e condotta responsabilmente». Per questo «svilupperemo regole severe che rispetteremo scrupolosamente perché non tollereremo abusi. E ci accerteremo che il nostro governo non apra mai la porta all’uso della clonazione per la riproduzione umana. È pericoloso, profondamente sbagliato e non ha posto nella nostra società o in nessuna società».

DEDICA - Obama ha dedicato la decisione sulle staminali alla coppia di attori scomparsi Christopher e Dana Reeve . L'ex 'Superman', morto nel 2004, e la moglie, uccisa da un tumore due anni dopo, sono stati due strenui protagonisti della battaglia per favorire la ricerca sulle staminali. «Vorremmo che fossero con noi in questo momento», ha detto Obama. Christopher Reeve, ha affermato Obama, non ha avuto la possibilità come sperava di veder sviluppare farmaci che gli permettessero di tornare a camminare. «Ma se perseguiamo questa ricerca - ha aggiunto il presidente - forse un giorno, forse non durante la nostra vita, o nemmeno durante quella dei nostri figli, ma forse un giorno altri come lui potrebbero farcela».

Nel frattempo da noi restiamo al palo perché abbiamo un'altro tipo di credenza :rolleyes:

Corriere.it (http://www.corriere.it/esteri/09_marzo_09/obama_staminali_ricerca_52a4b02c-0cc2-11de-aa9b-00144f02aabc.shtml)

Fedozzo
09-03-2009, 19:22
Mi sembra un quadro molto piu sensato del nostro.

gabi.2437
09-03-2009, 19:32
Bravo Obama :D

cocis
09-03-2009, 19:45
obama: ricerche su staminali x alleviare sofferenze...

proprio come in italia con eluana englaro .. ;)

Fedozzo
09-03-2009, 19:55
obama: ricerche su staminali x alleviare sofferenze...

proprio come in italia con eluana englaro .. ;)

Beh, dai, la questione non è parallela.
Salvare la vita è una cosa diversa dal farla finire, per quanto gli inenti sembrino similari.
Non mi esprimo sulla questione eluana, ma dico solamente che l'argomento è profondamente diverso

Ziosilvio
09-03-2009, 20:04
Mi sembra un quadro molto piu sensato del nostro.
Mi sembra che il quadro sotto Bush fosse addirittura più insensato del nostro, e che non fosse nemmeno possibile assegnare fondi statali a istituti che avessero sezioni in cui si facesse ricerca sulle staminali embrionali.
Da noi, almeno, finanziare i centri che facevano ricerca sulle staminali adulte ed embrionali insieme non è mai stato vietato...

Poi, magari, ricordo male io.

Ziosilvio
09-03-2009, 20:05
Da credente penso che sia necessario alleviare le sofferenze
*

dr-omega
10-03-2009, 08:43
Superman 1 - Vaticano 0 :D :faccina da ola:

Finalmente le forze del bene cominciano a combattere attivamente le forze del male, speriamo che prima o poi anche da noi qualcuno ci salvi dal giogo medievalizzante della Vatican Crimes Inc. (Una specie di Spectre, ma reale:O ).

Che bello vedere i porporati e "l'omino bianco" rosicare.
Spero che quando avranno bisogno, per vivere, di un pezzo di ricambio generato tramite staminali gli rispondano picche...
Sarebbe bello, anche se c'è un giuramento da osservare.:rolleyes:

nomeutente
10-03-2009, 09:23
Vatican Crimes Inc. (Una specie di Spectre, ma reale:O ).


Limitarsi a contrastare le posizioni di qualcuno senza dare del criminale era troppo banale?
3 gg

LUVІ
10-03-2009, 09:30
Va beh, niente da aggiungere..... parlare della situazione itagliana è come sparare sulla croce rossa

whistler
10-03-2009, 09:35
il vaticano è una palla al piede per questo paese.
e già ne abbiamo molte , troppe...

apahualca
10-03-2009, 10:14
Per ora quest'uomo sta mantendedo la propria linea politica.
Bravo !!!!!!!!!!

elect
10-03-2009, 11:34
Che invidia :cry:

cocis
10-03-2009, 11:42
Superman 1 - Vaticano 0 :D :faccina da ola:




ogni volta che il vaticano rode ... ci godo un mondo .. :sofico: :sofico:

rip82
10-03-2009, 12:02
Confronto tra noi e gli U.S.A.: da noi dicono che vada abbastanza bene che serva ottimismo, da loro dicono che va tutto a puttane e che bisogna tirare la cinghia, da noi si buttano soldi in stronzate inutili (ponte...) e si tagliano fondi a ricerca, sanita', istruzione, polizia, continua..., da loro tirano la cinghia per finanziare ricerca, sanita', sostenere la disoccupazione, stiamo facendo esattamente il contrario...

blade9722
10-03-2009, 12:47
Confronto tra noi e gli U.S.A.: da noi dicono che vada abbastanza bene che serva ottimismo, da loro dicono che va tutto a puttane e che bisogna tirare la cinghia, da noi si buttano soldi in stronzate inutili (ponte...) e si tagliano fondi a ricerca, sanita', istruzione, polizia, continua..., da loro tirano la cinghia per finanziare ricerca, sanita', sostenere la disoccupazione, stiamo facendo esattamente il contrario...

Non vedo nessuna attinenza con il topic....

StefAno Giammarco
11-03-2009, 00:01
ogni volta che il vaticano rode ... ci godo un mondo .. :sofico: :sofico:

Tanto per sapere se ti devo sospendere o no: quotando hai approvato l'intero messaggio in ogni sua parte?

bjt2
11-03-2009, 20:04
obama: ricerche su staminali x alleviare sofferenze...

proprio come in italia con eluana englaro .. ;)

A GP II hanno alleviato le sofferenze... :O
Mica come volevano fare con la povera Englaro... :O

carcaroff
11-03-2009, 21:35
Buono........ho sentito ad un tg di una banca mondiale di cellule staminali con quelle cerebrali già disponibili.........ne hanno fatto richiesta Australia e lo stato di New York.

Non ci vedo nulla di male........chi si oppone, che tesi appoggia?

Kharonte85
11-03-2009, 23:15
Molto bene!


A quando da noi? :mc:

jack lende
13-03-2009, 11:25
Per ora quest'uomo sta mantendedo la propria linea politica.
Bravo !!!!!!!!!!

Tipo bombardando il Pakistan... mettendo un pezzo grosso dell'industria delle armi in conflitto di interesse al dipartimento della difesa, facendo cambiare rotta alla CIA che ha nuovamente abbracciato l'ipotesi del nucleare iraniano a scopo bellico... tutte cose che leggiamo ogni giorno sui nostri giornali, soprattutto Repubblica (come no :doh: ).

jack lende
13-03-2009, 11:45
Volendo esprimermi sull'argomento... io credo che le sperimentazioni che coinvolgono gli embrioni umani (usati per test, manipolati, congelati, buttati via) siano un male necessario.
E' qualcosa che ha risvolti troppo grandi per essere messa da parte. Detto questo, non sono indifferente moralmente a tutta la facenda come altri ostentano di essere. E' una questione di gradi. Pure non equiparando quella fase di vita dell'essere umano a quella che noi tutti riconosciamo come sacra e che la legge tutela come inviolabile, tuttavia non posso considerarla nemmeno priva di qualsiasi valore.

Vedo l'arroganza con cui si asserisce che da una presunta conoscenza scientifica debba discendere il codice morale, una tabellina di sacralità della vita da assegnare ai vari stadi. Ovviamente non è così.
Anzi, proprio la mia formazione scientifica mi impedisce di farlo. Non ho il culto dell'umano, non ho il culto di entità astratte quali la "ragione" o la "coscienza". Per me esiste solo la materia e la fisiologia, con complessità che vengono attraversate senza soluzione di continuità. L'essere umano è marginale, l'umanità del nostro sentire e pensare è parziale.

C'è molta gente che si dice atea e poi si comporta e ragiona come se l'uomo avesse una qualche degnità divina, come se il suo cervello fosse La macchina per pensare, la controparte materiale della Razionalità, come se un Creatore ci avesse dato le chiavi dell'Universo. Ma forse più che ateismo è egoismo.