View Full Version : [Ps2][Thread Ufficioso :3] SMT: Persona 4, aspettando 3 ore di sublime introduzione.
http://666kb.com/i/b72dvzxwcxy6lxo82.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/10/Shin_Megami_Tensei_Persona_4.jpg
Developer(s) Atlus
Publisher(s) JP / NA Atlus, EU Square Enix, AUS Ubisoft
Series Megami Tensei
Platform(s) PlayStation 2
Release date(s) JP July 10 2008, NA December 9 2008, EU March 13 2009
Genre(s) Console role-playing
Mode(s) Single-player
Rating(s) CERO: B
ESRB: M
OFLC: M
Media DVD-ROM
Fonte Wikipedia
La versione EU esce il 13 marzo.
Prezzo nuovo 40€(dovrebbe essere incluso la soundtrack, su play.com incluso una maglietta per 18 sterline).
Con un incredibile colpo di rene, sia del team di sviluppo che di traduzione, atlus riesce a portare dopo solo 2 anni dalla uscita di Persona 3(nel terzo mondo in cui viviamo molto di meno) un nuovo capitolo di questa storica serie.
Dopo le luccicanti luci di Port Island(la città di persona 3) ci troveremo nella rident emh sonnecchiante città rurale di Inaba.
Come persona 3 ci ritroveremo con il classico protagonista silente senza nome che si è appena trasferito,per un anno, a Inaba dal suo zio.
Invece di un anno di completo rompimento di scatole come si potrebbe aspettarsi si troverà davanti un anno di ricche emozioni.
Fin da subito si ritroverà coinvolto in una serie di omicidi misteriosi dove la polizia brancola nel buio mentre il protagonista, e i suoi nuovi amici, troveranno un collegamento in un misterioso programma visibile solo a mezzanotte in una notte piovosa...
Gameplay:
Non ho voglia di scriverlo :asd: leggete le varie review sotto:oink:
Review :
http://www.metacritic.com/games/platforms/ps2/shinmegamitenseipersona4?q=persona%204
Punteggio del 93% composto dalla media di 31 review.
Noterete un invidiabile collezione di voti perfetti che potrebbero far invidia a qualsiasi gioco.
Senza dubbio uno dei migliori JRPG mai fatti IMO il migliore scalzando Persona 3 FES. Rispetto a questo ultimo vengono migliorati una sacco di cose, un bottone per poter viaggiare velocemente fra una locazione e altro, la possibilità di controllare gli altri membri della squadra, invece di un unico dungeon c'è ne sono vari ognuno con un tema diverso basato sui demoni interiori della vittima di turno da salvare.
La grafica nonostante non sia nemmeno il meglio trovabile su ps2 riesce a essere molto gradevole da vedere per la scelta stilistica, la musica lo trovato orecchiabile e ogni dungeon ha il proprio tema a parte evitando di ascoltare una sola traccia sonora per un numero infinito di ore come in persona 3. Onore in merito al doppiaggio che risulta ottimo(anche se in certe situazioni Chie sembra una zitella).
Sostanzialmente comprate sto gioco che è il miglior JRPG mai prodotto anche se a dire la verità non assomiglia per niente a nessun altro JRPG esistente se non persona 3.
Gli unici difetti che ho trovato sono i dungeon un po ripetitivi (ma almeno potete decidere voi quando fare dungeon crawing e quando passare tempo nella vita reale (inteso come vita del protagonista di persona 4 :asd:) e il fatto che prima di poter giocare ci sono 3 ore di introduzione dove vengono posti le basi per la trama e presentati i vari personaggi dove per la maggior parte dovrete solo interiorizzare quello che viene presentato a schermo.
PS. Il gioco è lungo, non lungo come i vari FF con 30 ore di gioco e 70 di quest secondarie(grind), qui la main quest dura tranquillamente 70-80 ore (io nella prima passato ho impiegato tranquillamente 100 ore)
Se questo è il livello che la ps2 riesce a tirare fuori la current gen può aspettare
Jeegsephirot
09-03-2009, 17:59
Non posso piu aspettare *_*
Non posso piu aspettare *_*
gne gne gne
E' possibile giocarlo stand-alone o necessita dei predecessori?
E' possibile giocarlo stand-alone o necessita dei predecessori?
è stand alone, non centra assolutamente quasi nulla con persona 3 (che non centrano nulla con persona 1, 2, 2.5). Che mi ricordi c'è solo una scena che ha riferimenti a persona 3, ma è solo un omaggio ai giocatori fedeli.
Ha dire la verità consiglio di giocare prima persona 3 rispetto al 4 per vari motivi
persona 4 ha una fase introduttiva veramente lunga, io me lo sono goduto perché mi preparava la strada per quello che sapevo essere un giocone, una persona che ha dubbi potrebbe trovarlo veramente troppo lunga. Persona ha una introduzione molto più corta.
Persona 4 elimina molte cose che in persona 3 ti facevano tirare madonne (tipo la possibilità di controllare gli altri membri della squadra) nonostante persona 3 rimanga sui stessi livelli del seguito potresti viziarti troppo con le nuove feature.
Jeegsephirot
26-03-2009, 08:54
Mi è arrivata giusto ieri sera la limited edition:
http://i266.photobucket.com/albums/ii277/tl_toonzone/Persona4Cover.jpg
niente di che ovviamente, vista la sola presenza della OST, ma visto il prezzo (25 euro nuovo) direi che me la sono cavata alla grande.
Da oggi non esiste ufficialmente gioco che possa distrarmi da questo fino a quando non l avro finito :D
marco melis
26-03-2009, 11:17
Mi è arrivata giusto ieri sera la limited edition:
niente di che ovviamente, vista la sola presenza della OST, ma visto il prezzo (25 euro nuovo) direi che me la sono cavata alla grande.
Da oggi non esiste ufficialmente gioco che possa distrarmi da questo fino a quando non l avro finito :D
Ciao,
mi sai dire se gira e come si vede su PS3 collegata a TV LCD?
in questi giorni si trova a 12 euro su play.com e pensavo di ordinarlo
Grazie
Jeegsephirot
26-03-2009, 11:23
Ciao,
mi sai dire se gira e come si vede su PS3 collegata a TV LCD?
in questi giorni si trova a 12 euro su play.com e pensavo di ordinarlo
Grazie
mi spiace non te lo so dire :( , in quanto la mia PS3 non è retrocombatibile e quindi me lo giocherò sulla mia cara e vecchia PS2 :D
mi spiace non te lo so dire :( , in quanto la mia PS3 non è retrocombatibile e quindi me lo giocherò sulla mia cara e vecchia PS2 :D
E' vero che stavolta hanno ottimizzato i 50hz? Niente bande nere? Avevo sentito così, mi pare.
Quali sono le differenze con P3? In quello, mi rompeva le scatole il fatto che avevi un tempo limitato per allenarti, perchè prima o poi partiva una missione obbligatoria. Io voglio grindare, accidenti :O
Jeegsephirot
26-03-2009, 11:41
E' vero che stavolta hanno ottimizzato i 50hz? Niente bande nere? Avevo sentito così, mi pare.
Quali sono le differenze con P3? In quello, mi rompeva le scatole il fatto che avevi un tempo limitato per allenarti, perchè prima o poi partiva una missione obbligatoria. Io voglio grindare, accidenti :O
ti rispondo stasera, devo ancora aprire la confezione :D
E' vero che stavolta hanno ottimizzato i 50hz? Niente bande nere? Avevo sentito così, mi pare.
Quali sono le differenze con P3? In quello, mi rompeva le scatole il fatto che avevi un tempo limitato per allenarti, perchè prima o poi partiva una missione obbligatoria. Io voglio grindare, accidenti :O
Mhh qui il tempo è ancora più limitato, ma non è un grave problema in quanto potendo controllare tutti i membri del party puoi abbattere tutti i boss anche se di molto sottolivellati.
Per il grindaggio il tempo a disposizione poi è altissimo, finche hai sp puoi grindare.
Uno stop potrebbe essere il fatto che hanno rimosso il ripristino dei sp una volta tornati al punto di partenza, ma hanno rimosso il concetto della fatica, quindi una volta a 1/3 del gioco quando potrai avere un sistema per ripristinare completamente i sp per $$ non avrai più nessun problema.
Io ho giocato la versione americana quindi non so dirti per le bande.
Pero se la versione euro costa 12 euro adesso quasi quasi prendo pure quello.
E' una saga che mi ha sempre affascinato ma non sono mai riuscito a giocare... ora quasi quasi... :p
Peccato perchè il tempo è sempre pochissimo... :fagiano:
Mhh qui il tempo è ancora più limitato, ma non è un grave problema in quanto potendo controllare tutti i membri del party puoi abbattere tutti i boss anche se di molto sottolivellati.
Per il grindaggio il tempo a disposizione poi è altissimo.
Uno stop potrebbe essere il fatto che hanno rimosso il ripristino dei sp una volta tornati al punto di partenza, ma hanno rimosso il concetto della fatica, quindi una volta a 1/3 del gioco quando potrai avere un sistema per ripristinare completamente i sp per $$ non avrai più nessun problema.
Io ho giocato la versione americana quindi non so dirti per le bande.
Pero se la versione euro costa 12 euro adesso quasi quasi prendo pure quello.
Hanno rimosso la fatica? Quindi, in teoria, significa che adesso uno può allenarsi parecchio in una sola notte, se riesce a conservare abbastanza i suoi SP?
nicola5154
26-03-2009, 12:22
su play.com viene via con 13 euro nuovo.
quasi quasi lo ordino. ci sono ancora i filmati senza sottotitoli? il mio problema è l'inglese :(
Hanno rimosso la fatica? Quindi, in teoria, significa che adesso uno può allenarsi parecchio in una sola notte, se riesce a conservare abbastanza i suoi SP?
Si hanno rimosso la fatica, per il ripristino del SP ci sono i oggetti che però sono rarissimi, determinate skill dei persona, eventi random (dopo ogni carta persona che prendi esiste la possibilità di un effetto aggiuntivo, fra cui il ripristino completo dei sp), oppure dopo un po nel gioco come Digital devil saga puoi ripristinare gli sp comprandoli con yen sonante.
Tecnicamente non c'è nulla che ti vieti di grindare tutto in un solo giorno, pero se preferisci questo tipo di gioco ti conviene partire subito al livello esperto altrimenti il gioco rischia di essere troppo facile.
su play.com viene via con 13 euro nuovo.
quasi quasi lo ordino. ci sono ancora i filmati senza sottotitoli? il mio problema è l'inglese :(
Si, sono senza sottotitolo(almeno la versione US), ma in sono molti pochi. Potrei contarli con le dita di una mano e nessuno dice cose neccesarie per finire il gioco o particolarmente memorabile se per questo. (anche se forse quando arrivi alla fine dovresti trovare qualcuno che ti traduca il filmato finale)
Sarebbe un gioco di ruolo?? Ne ho sentito parlare, ma non amo i giochi di ruolo e se non è molto improntato sull'azione non credo mi piacerebbe..
Comunque ragazzi la PS2 spacca ancora è proprio vero.
Necroticism
26-03-2009, 13:15
Preso anch'io giusto per curiosità e perchè mi piacevano gli artwork (e perchè ho riportato un pò di spazzatura al Gamestop). La durata biblica della parte introduttiva non mi ha spiazzato più di tanto, un pò me l'aspettavo visto il tipo di gioco. Da quanto ho visto finora (4 ore) le meccaniche di gioco mi paiono abbastanza semplici, e non si sono neanche sbattuti più di tanto per nasconderle all'interno dell'ambientazione: qui c'è la storia, qui c'è il dungeon crawling, qui c'è il supermarket dell'equipaggiamento, gg, hf. Da niubbo del genere la semplicità non mi dispiace ma mi chiedo quanto questa struttura possa reggere (80 ore sono tante). Graficamente è davvero bello, essenziale ma elegante, il sonoro è altrettanto ben fatto ma peste li colga per non aver inserito il doppiaggio originale. Sentire parlare i personaggi in inglese (soprattutto quelli femminili) è tremendo. In compenso la storia è interessante e un paio di scene sono davvero ben riuscite.
P.S. confermo che anche nella versione PAL i filmati non hanno sottotitoli.
P.P.S. (e OT ma non troppo) insieme a P4 ho preso anche SMT Digital Devil Saga 2, ma mi sono accorto dopo che il primo episodio è strettamente legato a questo seguito. Chiedo agli esperti (=Jeeg), vale la pena di recuperarlo?
Da quanto ho visto finora (4 ore) le meccaniche di gioco mi paiono abbastanza semplici, e non si sono neanche sbattuti più di tanto per nasconderle all'interno dell'ambientazione: qui c'è la storia, qui c'è il dungeon crawling, qui c'è il supermarket dell'equipaggiamento, gg, hf. Da niubbo del genere la semplicità non mi dispiace ma mi chiedo quanto questa struttura possa reggere (80 ore sono tante). Graficamente è davvero bello, essenziale ma elegante, il sonoro è altrettanto ben fatto ma peste li colga per non aver inserito il doppiaggio originale.
Le meccaniche di gioco sono semplici, il problema è che, a differenza di un qualunque altro RPG, qui devi gestire il tuo tempo. Se passi una notte in compagnia dell'amico (chissà cosa combinano poi... :stordita: ) allora non puoi grindare. E viceversa se invece vai nel dungeon. Quindi diciamo che fare tutto quanto è difficile. In Persona 3, so che si aveva giusto abbastanza tempo da potenziare tutti i Social Link, il che lasciava poco tempo per allenarti nel dungeon.
Sentire parlare i personaggi in inglese (soprattutto quelli femminili) è tremendo.
Infatti in Persona 3 avevo disattivato le voci.
Jeegsephirot
26-03-2009, 13:38
P.P.S. (e OT ma non troppo) insieme a P4 ho preso anche SMT Digital Devil Saga 2, ma mi sono accorto dopo che il primo episodio è strettamente legato a questo seguito. Chiedo agli esperti (=Jeeg), vale la pena di recuperarlo?
DDS2 è il diretto seguito di DDS1, quindi comprando il primo è come avere un gioco a metà.
Personalmente lo consiglio a mani basse, specie se ti piacciono i jrpg cazzuti, anche se, imho, il migliore rimane Nocturne (aka Lucifer's Call per la versione PAL)
Le meccaniche di gioco sono semplici, il problema è che, a differenza di un qualunque altro RPG, qui devi gestire il tuo tempo. Se passi una notte in compagnia dell'amico (chissà cosa combinano poi... :stordita: ) allora non puoi grindare. E viceversa se invece vai nel dungeon. Quindi diciamo che fare tutto quanto è difficile. In Persona 3, so che si aveva giusto abbastanza tempo da potenziare tutti i Social Link, il che lasciava poco tempo per allenarti nel dungeon.
Infatti in Persona 3 avevo disattivato le voci.
Ma in jappo non si trova? Farmi un gioco completamente in giapponese sarebbe ostico ma potrei anche provarci... il fatto è che l'inglese nei giochi proprio non lo digerisco... :stordita:
Necroticism
26-03-2009, 13:48
DDS2 è il diretto seguito di DDS1, quindi comprando il primo è come avere un gioco a metà.
Personalmente lo consiglio a mani basse, specie se ti piacciono i jrpg cazzuti, anche se, imho, il migliore rimane Nocturne (aka Lucifer's Call per la versione PAL)
Avevo sentito parlare anche di quello, ma al GS non l'avevano :asd: grazie, provo a vedere cosa riesco a trovare.
Ma in jappo non si trova? Farmi un gioco completamente in giapponese sarebbe ostico ma potrei anche provarci... il fatto è che l'inglese nei giochi proprio non lo digerisco... :stordita:
IMO il doppiaggio inglese è fatto bene, qualche volta Chie sembra una zitella 90enne, ma se prendi quello giapponese ti dovrai strappare le orecchie per non sentire la voce di teddie.
Poi c'è sempre il lato oscuro per avere entrambi le cose.
Ma in jappo non si trova? Farmi un gioco completamente in giapponese sarebbe ostico ma potrei anche provarci... il fatto è che l'inglese nei giochi proprio non lo digerisco... :stordita:
Ci sono giochi più adatti a provare in giapponese, secondo me. Persona si incentra troppo sui Social Link e sulle scelte che fai, il che presuppone che tu sappia il giapponese.
Grandia 3 ad esempio (considerando anche che non è mai arrivato in EU) è piuttosto facile sia da seguire che come combattimenti, visto che ci sono un sacco di figure, e molti katakana nei nomi degli incantesimi. Inoltre è piuttosto breve e non molto difficile, il che significa che non ci perderai troppo tempo. Un buon inizio. Ci ho passato 35 ore circa, ma considera che molto tempo lo perdevo a cercare di leggere i dialoghi dei vari NPC.
Se hai la PS3 e vuoi provare qualcosa di davvero ostico, prendi Baroque dal PSN giapponese. Ci sono kanji ovunque, niente immagini, non ci sono voci, poche cutscene che non siano solo scritte su sfondo nero, il gioco è molto più difficile della media (non è un RPG, è una specie di action-dungeon crawling con gestione dell'inventario), e l'unico motivo per cui sono riuscito ad andare avanti è che ho giocato al remake in inglese, altrimenti nonostante le mie conoscenze basiche della lingua non saprei a cosa servirebbero quasi tutti gli oggetti (i loro effetti sono difficili da notare, perchè il gioco è in prima persona), e neppure dove vuole andare a parare la storia :stordita:
Ci sono giochi più adatti a provare in giapponese, secondo me. Persona si incentra troppo sui Social Link e sulle scelte che fai, il che presuppone che tu sappia il giapponese.
Grandia 3 ad esempio (considerando anche che non è mai arrivato in EU) è piuttosto facile sia da seguire che come combattimenti, visto che ci sono un sacco di figure, e molti katakana nei nomi degli incantesimi. Inoltre è piuttosto breve e non molto difficile, il che significa che non ci perderai troppo tempo. Un buon inizio. Ci ho passato 35 ore circa, ma considera che molto tempo lo perdevo a cercare di leggere i dialoghi dei vari NPC.
Se hai la PS3 e vuoi provare qualcosa di davvero ostico, prendi Baroque dal PSN giapponese. Ci sono kanji ovunque, niente immagini, non ci sono voci, poche cutscene che non siano solo scritte su sfondo nero, il gioco è molto più difficile della media (non è un RPG, è una specie di action-dungeon crawling con gestione dell'inventario), e l'unico motivo per cui sono riuscito ad andare avanti è che ho giocato al remake in inglese, altrimenti nonostante le mie conoscenze basiche della lingua non saprei a cosa servirebbero quasi tutti gli oggetti (i loro effetti sono difficili da notare, perchè il gioco è in prima persona), e neppure dove vuole andare a parare la storia :stordita:
So il giapponese Malek ;) Non perfettamente come vorrei ma con un pò di sbattimento penso di potermici cimentare. Oltretutto, proprio perchè molto basato su vita sociale e attività quotidiane sarebbe un ottimo ripasso/studio
Grandia 3 l'ho giocato in inglese e, a livello di doppiaggio, mi ha fatto davvero ribrezzo...!!!!
Comunque grazie per i consigli...!
Jeegsephirot
27-03-2009, 09:12
Allora primi commenti a caldo dopo la mia prima sessione di ieri sera:
Come han già detto lishi e necro l'introduzione al gioco è veramente lunga (che di per se non è una cosa negativa, in fondo ha un suo perchè). In 3 ore di gioco, avro fattò 5-6 combattimenti e 2 boss (per il momento facilissimi, ma essendo compresi in questa introduzione era prevedibile).
Mi sia concesso dire che la trama parte, nonostante parta piuttosto bene e si stia sviluppando in maniera molto interessante, al momento continuo a preferire quella di Persona 3. Preferivo la Dark Hour al mondo "dietro la TV", cosi come l'evocazione dei Persona erano piu stilosi con lo spararsi in testa (e il video con Tanathos nel 3 non si puo equiparare all'apparazione di Izanagi)
Cmq è veramente troppo presto per fare confronti e parlare di preferenze, ma ci tenevo a dirlo :D
Direi che al momento non ho molto altro da aggiungere (dato che non sono ancora libero di fare nulla :stordita: ) se non confermare a Malek che ci sono i 50Hz ottimizzati
So il giapponese Malek ;) Non perfettamente come vorrei ma con un pò di sbattimento penso di potermici cimentare. Oltretutto, proprio perchè molto basato su vita sociale e attività quotidiane sarebbe un ottimo ripasso/studio
Grandia 3 l'ho giocato in inglese e, a livello di doppiaggio, mi ha fatto davvero ribrezzo...!!!!
Comunque grazie per i consigli...!
Se sai il giapponese, anche solo a livello standard, allora un RPG non dovrebbe essere un problema per te. E anche nei casi in cui non riesci a leggere qualcosa, di solito la trama non è quasi mai funzionale al gameplay. Ogni tanto qualcuno spara un commento su come uccidere un nemico difficile (per esempio, quando in Chrono Trigger, un vecchio al bar ti dice che devi usare il vento per cancellare l'energia del Tornado), ma nient'altro.
C'è stato un tempo in cui usavo abbastanza i giochi in giapponese, sia perchè non uscivano qui, sia per praticare un po' la lingua. Grandia 3 era uno di questi, ma anche Fatal Frame 3, Tales of Phantasia per PSX, lo stesso Chrono Trigger, o Final Fantasy IV (questo non difficile, perchè la grafica dello SNES non permetteva di usare i kanji).
Direi che al momento non ho molto altro da aggiungere (dato che non sono ancora libero di fare nulla :stordita: ) se non confermare a Malek che ci sono i 50Hz ottimizzati
Uhm, ottimo. Sono un po' indeciso se prenderlo o no. Ho già parecchi giochi in lista. Forse, se lo trovo domani, lo prendo d'impulso :O
Windtears
27-03-2009, 09:47
IMO il doppiaggio inglese è fatto bene, qualche volta Chie sembra una zitella 90enne, ma se prendi quello giapponese ti dovrai strappare le orecchie per non sentire la voce di teddie.
Poi c'è sempre il lato oscuro per avere entrambi le cose.
Io invece le voci americane non le riesco a sopportare e la voce di Kuma non mi dà alcuna noia... questione di gusti, direi.:D Forse ho visto troppi anime...:)
Ok, complice il fatto che non sono riuscito a trovarlo al negozio stamattina, ho deciso di rimandare l'acquisto del gioco.
In ogni caso, ho appena deciso di partire con Digital Devil Saga, che ho comprato tempo fa ma non ho mai trovato il tempo di iniziare, e immagino ne avrò per un po', quindi forse è meglio così. Per rifarmi della perdita, ho invece ordinato per una decina di euro Devil Summoner del Saturn... vediamo se le mie capacità di giapponese sono adeguate (ne dubito :stordita: ). Un altro bel dungeon-crawler in prima persona mi ci starebbe proprio bene. E sì che devo pensare anche a Riviera... mi sa che andrò avanti a passo di lumaca, con tutti questi giochi.
Mmh, sento che sto lentamente spostandomi dalla fase "giochi frenetici" per tornare agli J-RPG.
Necroticism
31-03-2009, 15:11
Le meccaniche di gioco sono semplici, il problema è che, a differenza di un qualunque altro RPG, qui devi gestire il tuo tempo. Se passi una notte in compagnia dell'amico (chissà cosa combinano poi... :stordita: ) allora non puoi grindare. E viceversa se invece vai nel dungeon. Quindi diciamo che fare tutto quanto è difficile. In Persona 3, so che si aveva giusto abbastanza tempo da potenziare tutti i Social Link, il che lasciava poco tempo per allenarti nel dungeon.
Adesso capisco cosa intendi...
Sono arrivato a salvare Yukiko, e la prima volta che ho incontrato il boss mi ha semplicemente spazzato via. Per fortuna avevo un save del giorno prima, così invece di andare al club scolastico sono andato a rifarmi tutto il dungeon da capo. Il giorno dopo ho riaffrontato il boss (con equipaggiamento migliorato, persona più cazzuti, ecc.) e l'ho battuto senza troppi sforzi. Però che palle! Ok, si possono velocizzare i combattimenti minori, ma è solo un palliativo. Mi chiedo, sono stato io ad aver gestito male il tempo che avevo prima dello scontro (era l'ultimo giorno utile per combattere il boss, almeno credo... il giorno dopo davano sereno), oppure semplicemente il gioco presuppone che tu trovi "divertente" macinare livelli, e quindi ti obbliga a farlo?
Una nota positiva è che si tratta dell'unico gioco che io riesca a giocare totalmente svaccato sul divano :asd: in qualsiasi titolo che presupponga una anche minima abilità manuale devo stare seduto, altrimenti non combino nulla :D
Jeegsephirot
31-03-2009, 15:17
Adesso capisco cosa intendi...
Sono arrivato a salvare Yukiko, e la prima volta che ho incontrato il boss mi ha semplicemente spazzato via. Per fortuna avevo un save del giorno prima, così invece di andare al club scolastico sono andato a rifarmi tutto il dungeon da capo. Il giorno dopo ho riaffrontato il boss (con equipaggiamento migliorato, persona più cazzuti, ecc.) e l'ho battuto senza troppi sforzi. Però che palle! Ok, si possono velocizzare i combattimenti minori, ma è solo un palliativo. Mi chiedo, sono stato io ad aver gestito male il tempo che avevo prima dello scontro (era l'ultimo giorno utile per combattere il boss, almeno credo... il giorno dopo davano sereno), oppure semplicemente il gioco presuppone che tu trovi "divertente" macinare livelli, e quindi ti obbliga a farlo?
Una nota positiva è che si tratta dell'unico gioco che io riesca a giocare totalmente svaccato sul divano :asd: in qualsiasi titolo che presupponga una anche minima abilità manuale devo stare seduto, altrimenti non combino nulla :D
Proprio per quel motivo mi sa che il Max Social Link me lo salto in questo Persona 4 :(
In Persona 3 fare il Max Social Link era abbastanza semplice visto che avevo parecchio tempo per godermi il dungeon e fare quello di cui avevo bisogno, qui invece ho parecchia difficolta nel seguire il tutto ;_;
DDS2 è il diretto seguito di DDS1, quindi comprando il primo è come avere un gioco a metà.
Personalmente lo consiglio a mani basse, specie se ti piacciono i jrpg cazzuti, anche se, imho, il migliore rimane Nocturne (aka Lucifer's Call per la versione PAL)
Quotone. Anche se Lucifer's Call ha delle meccaniche che piacciono o non piacciono (allevamento dei demoni piuttosto che il classico party "statico").
Anch'io ho ordinato P4, visto il prezzo davvero allettante su play.com
Spero di trovare allo stesso prezzo anche P3 FES adesso.
Non so se qualcuno di voi lo sa, ma a quanto pare su ps2 non sono ancora finiti i titoli atlus. Dovrebbe uscire entro l'anno anche il seguito di Devil Summoner : http://www.atlus.com/devilsummoner2/home.html
Jeegsephirot
31-03-2009, 15:34
Quotone. Anche se Lucifer's Call ha delle meccaniche che piacciono o non piacciono (allevamento dei demoni piuttosto che il classico party "statico").
Anch'io ho ordinato P4, visto il prezzo davvero allettante su play.com
Spero di trovare allo stesso prezzo anche P3 FES adesso.
Non so se qualcuno di voi lo sa, ma a quanto pare su ps2 non sono ancora finiti i titoli atlus. Dovrebbe uscire entro l'anno anche il seguito di Devil Summoner : http://www.atlus.com/devilsummoner2/home.html
esce anche Devil Survivor su DS, che aspetto decisamente di piu di Devil Summoner 2 visto che il primo capitolo (quello su PS2 e non quello su Saturn) non mi aveva colpito piu di tanto (da leggersi come "bello, ma ce di meglio")
Windtears
31-03-2009, 16:11
esce anche Devil Survivor su DS, che aspetto decisamente di piu di Devil Summoner 2 visto che il primo capitolo (quello su PS2 e non quello su Saturn) non mi aveva colpito piu di tanto (da leggersi come "bello, ma ce di meglio")
Dalle prime impressioni dall'import di rpgamer.com invece dicono che è molto migliorato rispetto al primo come meccanica di gioco, come trama sembra non deludere. Certo il tempo per giocarci per me è poco, quindi non me ne faccio un problema.:(
Jeegsephirot
31-03-2009, 16:13
Dalle prime impressioni dall'import di rpgamer.com invece dicono che è molto migliorato rispetto al primo come meccanica di gioco, come trama sembra non deludere. Certo il tempo per giocarci per me è poco, quindi non me ne faccio un problema.:(
speriamo, io in ogni caso lo prendo (se arriva PAL :rolleyes: )
Adesso capisco cosa intendi...
Sono arrivato a salvare Yukiko, e la prima volta che ho incontrato il boss mi ha semplicemente spazzato via. Per fortuna avevo un save del giorno prima, così invece di andare al club scolastico sono andato a rifarmi tutto il dungeon da capo. Il giorno dopo ho riaffrontato il boss (con equipaggiamento migliorato, persona più cazzuti, ecc.) e l'ho battuto senza troppi sforzi. Però che palle! Ok, si possono velocizzare i combattimenti minori, ma è solo un palliativo. Mi chiedo, sono stato io ad aver gestito male il tempo che avevo prima dello scontro (era l'ultimo giorno utile per combattere il boss, almeno credo... il giorno dopo davano sereno), oppure semplicemente il gioco presuppone che tu trovi "divertente" macinare livelli, e quindi ti obbliga a farlo?
Una nota positiva è che si tratta dell'unico gioco che io riesca a giocare totalmente svaccato sul divano :asd: in qualsiasi titolo che presupponga una anche minima abilità manuale devo stare seduto, altrimenti non combino nulla :D
La chiave per abbattere i boss senza livellare sono le skill che decrementano attacco e difesa.
Sostanzialmente fa un 33% di danni in meno ricevendo un 33% di danni in più.
Comunque i prossimi boss saranno molto più semplici: avrai un modo per riguadagnare i sp(anche se probabilmente ti costerà un occhio della testa), i tuoi social link saranno molto più alti, avrai il full party, per non parlare della spell di cura migliori.
Proprio per quel motivo mi sa che il Max Social Link me lo salto in questo Persona 4 :(
In Persona 3 fare il Max Social Link era abbastanza semplice visto che avevo parecchio tempo per godermi il dungeon e fare quello di cui avevo bisogno, qui invece ho parecchia difficolta nel seguire il tutto ;_;
avevo letto una guida che ha massimizzava tutto con circa un mese e mezzo di tempo prima della fine del gioco.
Diciamo che in persona 4 ci sono più link serali, più eventi che ti permettono di alzare affinità con i tuoi amici per non parlare del bento!
esce anche Devil Survivor su DS, che aspetto decisamente di piu di Devil Summoner 2 visto che il primo capitolo (quello su PS2 e non quello su Saturn) non mi aveva colpito piu di tanto (da leggersi come "bello, ma ce di meglio")
Però mi pare che Devil Survivor sia più una specie di SRPG, giusto? Su quelli vado cauto, di solito.
Riguardo a quello su Saturn, poi ti dico come lo trovo :D
PS. e oggi mi è arrivato anche Evolution Worlds... come faccio a finire tutta questa roba insieme? :O
Una nota positiva è che si tratta dell'unico gioco che io riesca a giocare totalmente svaccato sul divano :asd: in qualsiasi titolo che presupponga una anche minima abilità manuale devo stare seduto, altrimenti non combino nulla :D
Beato te, io ormai qualunque gioco non mi diverto più se non lo faccio stando in piedi, che sia d'azione o semplicemente a turni.
Jeegsephirot
31-03-2009, 22:27
avevo letto una guida che ha massimizzava tutto con circa un mese e mezzo di tempo prima della fine del gioco.
Diciamo che in persona 4 ci sono più link serali, più eventi che ti permettono di alzare affinità con i tuoi amici per non parlare del bento!
me la puoi linkare per favore? Sono un malato dei social link e se non riesco a farli tutti poi sto male (quella di gamefaq non mi aiuta, mi chiede robe come lvl dal 9 al 17 in una sola visita al dungeon, passando poi due settimane di full social link)
me la puoi linkare per favore? Sono un malato dei social link e se non riesco a farli tutti poi sto male (quella di gamefaq non mi aiuta, mi chiede robe come lvl dal 9 al 17 in una sola visita al dungeon, passando poi due settimane di full social link)
Ne trovi due qui
http://persona4.wikidot.com/
(uno penso che pero sia quello postato su gamefaqs)
Per livellare da 9 a 17 non è impossibile, ma non hai bisogno di farlo. Puoi battere il boss anche se hai qualche livello in meno con dei buoni persona e stat debuff (importantissimi quelli per abbassare attacco e difesa).
Una volta che hai superato Yukiko castle non avrai problemi per livellare con i sp.
- avrai un sistema per recuperare gli sp anche se probabilmente all'inizio fai prima a non usarlo visto il costo.
- se sei al 17 livello puoi creare savraqualcosa che al 19 livello si becca invigorate 2. eliminando il problema sp almeno per il mc.
Yes, da oggi ce l'ho anch'io. Ho finito Riviera e ho archiviato anche Baroque praticamente nello stesso giorno. Evolution Worlds era un RPG abbastanza generico, quindi non penso che avrò problemi a interromperlo per un po', e Digital Devil Saga temo che dovrà aspettare purtroppo (certo che le cutscene in ritardo non aiutano...).
Duuuunque, per adesso ho fatto circa 5 ore e sono alla mia seconda visita a Yukiko Castle (ho già battuto il boss al secondo piano la volta precedente), e ho già un po' di libertà di andare a giro per la città. Cosa che poi non ho fatto, visto che sono un grindatore per natura, quindi temo che i miei Social Link non aumenteranno parecchio. In ogni caso, sono sempre stato un po' asociale.
A differenza di Jeeg, finora trovo P4 superiore a P3: oltre al sistema di combattimento migliorato in modo che si possano usare tutti i personaggi (il che mi aiuta parecchio a gestire i miei SP/HP come voglio e quindi a far durare di più le mie visite nei dungeon), la trama e i personaggi sembrano più interessanti (la storia degli omicidi mi ricorda vagamente Lain), e anche la colonna sonora è migliore a mio avviso (eccetto l'opening). Inoltre, i 50hz ottimizzati fanno sempre piacere... anche se mi sembra che le cutscene animate scattino un po'. E' una mia impressione?
Gestire gli SP non è troppo difficile finora, comunque. Se si pianificano bene le battaglie, si riesce a conservarli a lungo (ad esempio, usando un Cleave anzichè un Zio, visto che gli HP si recuperano più facilmente). Sono arrivato al livello 11 con tutti, prima di dovermene andare per assenza totale di SP. La mia idea generale è che vorrei riuscire a fare almeno tre/quattro visite al dungeon ogni settimana, mentre il resto del tempo lo dedico a linkare. Intanto, ho un paio di domande riguardo ai dungeon:
- per salvare devo per forza uscire, giusto? Quindi il mio leveling finisce quando decido di salvare, no?
- mi sembra che fossero anche in P3, ma non ricordo più come si aprono i bauli dorati.
- avrei potuto usare qualche oggetto ristorativo per continuare, ma a parte che si stava facendo tardi, non avevo voglia di usarli in questo modo. Avete detto che in futuro si potranno recuperare SP pagando... ma pagando quanto, più o meno? In città pago 120 yen per una lattina da 5 SP, il che mi sembra un furto (anche se potrei benissimo permettermelo).
E ora, via a estrarre la colona sonora inclusa :O
Yes, da oggi ce l'ho anch'io. Ho finito Riviera e ho archiviato anche Baroque praticamente nello stesso giorno. Evolution Worlds era un RPG abbastanza generico, quindi non penso che avrò problemi a interromperlo per un po', e Digital Devil Saga temo che dovrà aspettare purtroppo (certo che le cutscene in ritardo non aiutano...).
Duuuunque, per adesso ho fatto circa 5 ore e sono alla mia seconda visita a Yukiko Castle (ho già battuto il boss al secondo piano la volta precedente), e ho già un po' di libertà di andare a giro per la città. Cosa che poi non ho fatto, visto che sono un grindatore per natura, quindi temo che i miei Social Link non aumenteranno parecchio. In ogni caso, sono sempre stato un po' asociale.
A differenza di Jeeg, finora trovo P4 superiore a P3: oltre al sistema di combattimento migliorato in modo che si possano usare tutti i personaggi (il che mi aiuta parecchio a gestire i miei SP/HP come voglio e quindi a far durare di più le mie visite nei dungeon), la trama e i personaggi sembrano più interessanti (la storia degli omicidi mi ricorda vagamente Lain), e anche la colonna sonora è migliore a mio avviso (eccetto l'opening). Inoltre, i 50hz ottimizzati fanno sempre piacere... anche se mi sembra che le cutscene animate scattino un po'. E' una mia impressione?
Gestire gli SP non è troppo difficile finora, comunque. Se si pianificano bene le battaglie, si riesce a conservarli a lungo (ad esempio, usando un Cleave anzichè un Zio, visto che gli HP si recuperano più facilmente). Sono arrivato al livello 11 con tutti, prima di dovermene andare per assenza totale di SP. La mia idea generale è che vorrei riuscire a fare almeno tre/quattro visite al dungeon ogni settimana, mentre il resto del tempo lo dedico a linkare. Intanto, ho un paio di domande riguardo ai dungeon:
- per salvare devo per forza uscire, giusto? Quindi il mio leveling finisce quando decido di salvare, no?
- mi sembra che fossero anche in P3, ma non ricordo più come si aprono i bauli dorati.
- avrei potuto usare qualche oggetto ristorativo per continuare, ma a parte che si stava facendo tardi, non avevo voglia di usarli in questo modo. Avete detto che in futuro si potranno recuperare SP pagando... ma pagando quanto, più o meno? In città pago 120 yen per una lattina da 5 SP, il che mi sembra un furto (anche se potrei benissimo permettermelo).
E ora, via a estrarre la colona sonora inclusa :O
I bauli dorati servono le dungeon key, non sono rari ma non li puoi semplicemente comprare.
Li puoi trovare come reward di quest, drop delle mano dorate, random nei cesti normali, giocare il minigioco pesca e scambiare pesci per chiavi.
Per nonostante tutto ti consiglio di tenerli per i dungen successivi, altrimenti rischi di non averne dopo, tanto per adesso non troverai nulla di interessante.
Per salvare devi uscire dal dungeon, ma con con Goho-M puoi uscire, salvare e tornare sullo stesso piano, quindi non è un problema.
Per recuperare i sp ci sono diversi metodi.
1) più avanti nel gioco pagando, il costo varia da ladrata a cosi poco che non ti importa a seconda di quanto sei avanti in un determinato social link.
2) Quando sarai molto alto di livello il personaggio di supporto avrà abilità che ti permette di ripristinare il 5% di sp dopo ogni battaglia.
3) Si dice che sfruttando il sistema della fusion forecast si può ottenere un persona con Victory Cry relativamente presto uccidendo probabilmente il gioco e il bisogno di conservare SP :asd:(probabilmente non ci hanno pensato a fondo su questa cosa, quindi ti consiglio di lasciar perdere questa opzione)
Non ti consiglio di grindare troppo altrimenti il gioco diventa troppo facile.
Francamente io passavo circa 3-4 pomeriggi per vittima da salvare la prima volta a livello normale. e ho trovato il gioco competitivo senza andare troppo nel facile.
(nella rigiocata avevo ho richiamato surt deluxe(immunità a ghiaccio,vento, danni fisici, assorbimento fuoco)dal compedium è ho completato il primo dungeon a livello 10 in hard :asd:)
Ah, il mitico grindaggio. Una cosa interessante degli SMT, è che ti impediscono di farlo davvero a fondo (gli stessi nemici lasciano sempre meno esperienza, man mano che aumenti di livello), e comunque anche andare contro un boss a livello elevato non è molto utile, se non hai una tattica precisa.
Ad esempio, Yukiko Shadow, mi ha battuto tre volte nonostante fossi al Lvl.17 con tutti i personaggi. L'unica è stato cambiare Persona e prendere Sarasvati, che mi dava Media, praticamente fondamentale a questo punto del gioco. Inoltre ho dovuto rivedere attentamente ciò che facevo, e alla fine ho deciso che era meglio se lasciavo perdere il principe - mi sono concentrato contro Yukiko, ho abbassato la sua difesa e aumentato il mio attacco, e alla fine è andata con una certa facilità. Livellare aiuta, ma non così tanto. Diciamo che serve perchè se non ero al livello 17, non potevo creare Sarasvati. Ah, fra poco ottengo Invigorate 2, quindi vediamo com'è.
Però grindare mi serve anche per i social link. Se non ricordo male Persona 3, era fatto in modo che i boss dovessero essere uccisi in un determinato giorno della settimana. In questo, per adesso, posso ucciderli quando decido io. E se ci riesco velocemente, il resto del tempo lo passo a linkare o aumentare le caratteristiche, visto anche che, ora che sono al Lvl.21, i mostri del vecchio dungeon non mi danno abbastanza esperienza da valere il mio tempo. Aspetterò il prossimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.