PDA

View Full Version : Top MBA schools a Roma


LUVІ
09-03-2009, 17:00
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/notizie/dettaglio/top-business-school-a-roma-alla-ricerca-di-talenti-italiani/3584079

Top business school a Roma
alla ricerca di talenti italiani


La prossima settimana arriva in Italia il Qs World Mba Tour con le migliori business school mondiali. Incontri con i responsabili all'ammissione dei corsi, i temi trattati ai corsi e i docenti. In palio borse di studio per 1,6 milioni di euro. Appuntamento per sabato 14 marzo

Dall’Insead di Parigi alla Bocconi di Milano. Dal MIP Politecnico di Milano alla spagnola IESE. Ci saranno quaranta tra le più importanti business school di tutto il mondo all’appuntamento a Roma del QS World MBA Tour.

Il via è per sabato pomeriggio 14 marzo a Roma al Radisson SAS Hotel in via Filippo Turati. Un appuntamento da segnarsi sull’agenda per avere l’occasione di valutare, di persona, le prospettive offerte dalle migliori scuole di business.

Temi trattati nei corsi, docenti, corsi e finanziamenti. Durante l’evento, che si terrà dalle 14.00 alle 18.00, i partecipanti potranno parlare direttamente con i responsabili dell’ammissione ai corsi, presentare il proprio curriculum e raccogliere tutte le informazioni utili.

I partecipanti dovranno registrarsi compilando il modulo sul sito www.topmba.com (vedi qui). Potranno così partecipare alla selezione per le borse di studio messe in palio per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro. A Roma, l’ing. Stefano Ronchi, direttore dei corsi MBA dal MIP politecnico di Milano, terrà una lectio magistralis.

Secondo il “QS Global 200 Business School 2009: The Employers’ choice”, realizzato da QS Quacquarelli Symonds, sono settanta le scuole europee a entrare nella classifica delle top 200 preferite dalle imprese al momento di selezionare i migliori candidati. Tra le prime 33, undici sono europee. Nella lista delle top 100 al mondo, un terzo (32) hanno la loro sede nel Vecchio Continente.

In vetta a tutte, secondo il parere dei direttori del personale delle aziende raccolto dagli autori dell’indagine, rimangono la francese INSEAD e la britannica London Business School, la prima con un indice di voti pari al 100 per cento e la seconda con l’85 per cento. Le due scuole ricevono le preferenze anche dalle multinazionali che le antepongono anche alle scuole statunitensi.

Il Regno Unito e la Francia sono d’altronde le nazioni europee più rappresentate nella classifica. Tra le migliori 200 del mondo ci sono 21 scuole britanniche e 9 istituzioni francesi.

In buone posizioni ci sono anche le realtà formative spagnole. Nel secondo gruppo, composto da undici scuole che tutte superano il 40 per cento delle preferenze delle imprese, ci sono infatti la ESADE, l’IESE e la IE Business School. Insieme a loro ci sono anche l’italiana SDA Bocconi, la Cranfield, la HEC Paris, la RSM, l’IMD e l’Oxford.

Nel gruppo successivo, che raggiunge almeno il venti per cento di voti da parte delle imprese, c’è il Mip Politecnico di Milano insieme alla Warwick, Cambridge, Manchester, ESSEC e l’ESCP-EAP.

Anche le scuole tedesche e svizzere stanno accrescendo la loro popolarità tra le imprese. Tra le prime dieci scuole figura infatti la svizzera IMD così come sono in forte crescita i gradimenti relativi all’Università di San Gallo e la HEC di Losanna. Le scuole tedesche che invece figurano nella classifica complessiva sono la ESMT, l’EBS, la Mannheim, la WHU, la scuola di Lipsia e la GISMA.

L’APPUNTAMENTO:
Sabato 14 marzo
Dalle 14.00 alle 18.00
Radisson SAS Hotel
Via Filippo Turati 171, Zona Termini
Roma
ISCRIZIONE:
Il modulo da riempire (http://www.topmba.com/wmt/index_wmt.php?module=wmt2&page=reg_form&eventid=562&PHPSESSID=0gj2b2m9cpbs3gq5vt6ftcu2v3)

Ciccio17
09-03-2009, 18:05
iscritto:)

Dexther
09-03-2009, 21:07
grazie per la segnalazione , mi era sfuggito :)

cereale123
09-03-2009, 22:36
molto bello, spero di riuscire ad andarci.

...anche se iniziare un MBA oggi, forse (e sottolineo FORSE) non è la scelta migliore, specie per chi intende fare un investimento lasciando il proprio lavoro.

- Le Big4 sono tutte in periodo di layoffs e farsi assumere, specie ad un livello medio alto, è un miracolo (leggasi i vari company board su Vault)

- La crisi si sta allargando dalle banche all'industria, GM ho letto che ha intrapreso la strada del chapter 11, ma in generale basta guardare le capitalizzazioni in borsa dei più grandi gruppi per vedere che non c'è trippa per gatti.

- In Italia, in situazioni "normali" è già difficile di suo infilarsi nelle sfere alte senza spinte varie, se ci aggiungiamo che verranno a mancare anche quelle delle firm di consulenza direzionale..



...ma il cielo è sempre più blu.. come diceva il mitico Rino

Uffa.

Dream_River
09-03-2009, 22:40
A noi di Filosofia questa scuolette da 4 soldi ci fanno un baffo :O

LUVІ
10-03-2009, 10:16
grazie per la segnalazione , mi era sfuggito :)

Di niente ;)
Chi può partecipi, io sono fuori tempo massimo :muro:

LuVi