PDA

View Full Version : Debian non supporta nativamente i portatili.


Dcromato
09-03-2009, 16:44
Domanda:gli accorgimenti per funzionare su un laptop sono supportati da debina lenny?ho provato a installare e ho le ventole sempre a velocità costante....vi risulta?

vampirodolce1
09-03-2009, 17:11
Non mi risulta...

Dcromato
09-03-2009, 17:14
e allora perchè il mio portatile si tiene le ventole sempre a quella velocità?

R4iDei
09-03-2009, 17:15
Non risulta manco a me! Almeno sul mio computer la velocità della ventola è strettamente legata alla temperatura e il processo è automatico e implementato nella sk madre indipendentemente dall'os. Poi volendo posso andare a modificare la tolleranza dei sensori con alcuni programmi

Pero evidentemente sul tuo non funziona cosi :stordita:
Hai controllato se la cpu scala la frequenza?

Dcromato
09-03-2009, 17:28
Non risulta manco a me! Almeno sul mio computer la velocità della ventola è strettamente legata alla temperatura e il processo è automatico e implementato nella sk madre indipendentemente dall'os. Poi volendo posso andare a modificare la tolleranza dei sensori con alcuni programmi

Pero evidentemente sul tuo non funziona cosi :stordita:
Hai controllato se la cpu scala la frequenza?

non credo...non ho potuto controllare,fra l'altro non andava nemmeno la rete...comunque è l'unica distro che si comporta cosi, le altre vann tutte bene col cpufreq.

R4iDei
09-03-2009, 17:38
non credo...non ho potuto controllare,fra l'altro non andava nemmeno la rete...comunque è l'unica distro che si comporta cosi, le altre vann tutte bene col cpufreq.

Forse va installato qualcosa. Spesso il kernel ha tutto il necessario ma mancano i programmi di gestione! Usi gnome o kde? Prova a installare i rispettivi programmi

cmq cattando /proc/cpuinfo vedi la freqeunza. Un buon modo per vedere la minima e la massima è vederlo con o senza glxgears :)

zephyr83
10-03-2009, 18:51
le ventole si regolano da sole in base alla temperatura! l'unica cosa che mi viene in mente è che nn funzioni (nn sia stato attivato) lo scaling della frequenza e quindi la cpu tende a scaldarsi più del dovuto conconseguente giramento di pale :sofico:

Empyrium
10-03-2009, 20:43
Potrebbe anche darsi che la tua DSDT sia buggata.

Dcromato
10-03-2009, 21:11
Potrebbe anche darsi che la tua DSDT sia buggata.

DSDT?cavolo è?:confused:

zephyr83
11-03-2009, 07:40
DSDT?cavolo è?:confused:
scopro anche io oggi cosa vuol dire questo termine
http://guide.debianizzati.org/index.php/ACPI_e_DSDT

zephyr83
11-03-2009, 08:00
scopro anche io oggi cosa vuol dire questo termine
http://guide.debianizzati.org/index.php/ACPI_e_DSDT
troppo interessante qualcosa, ho provato anche io a vedere un po' e mi sn venuti fuori 19 warnig e una 30ina di ottimizzazioni! però per me è troppo quindi lascio stare :sofico: su quel wiki però sn da rivedere tutti i link!