PDA

View Full Version : in che mondo ipocrita e contraddittorio viviamo?


CaFFeiNe
09-03-2009, 14:49
prima di tutto, non essendoci un forum costume e societa', trovo quello dove si tratta anche attualita', il piu' vicino all'argomento, quindi suppongo di essere in topic, ma se è un post da piazzetta, chiedo il piacere di spostarmelo...


io non capisco
non riesco a capire alcune cose... oggi ci troviamo in una situazione particolare, la rete diviene sempre piu' importante... etc etc, tutte cose che sappiamo
ma sempre di piu' si parla di leggi di censura, di leggi dure, dure verso chi? verso i cittadini che vogliono essere semplicemente liberi, o verso il male che crea la societa' stessa?

abbiamo la tv, i media, la chiesa, che demonizzano la rete, la vogliono censurare, la vogliono bandire, la vogliono regolamentare, parlano parlano, danno la colpa alla rete di allevare pedofili, assassini, terroristi, stupratori, camorristi etc....

poi cosi' per caso giro per qualche social network, cosi' per curiosita', per vedere un po'.... (esempi di studio: netlog, badoo, chatta)

e cosa trovo? centinaia, migliaia di ragazze, di cui un buon numero, minorenni...
in costume, che di per se non sarebbe niente di strano, ma in casa, e in pose particolari, allora diviene strano...
in mutande e reggiseno
con dita in bocca a mo' di lecca lecca.

e sotto queste foto commenti degni dei piu' piccoli cervelli in giro
"ti fare questo" "ti leccherei cosi'" "ti sb***e*ei" etc, cioe' tutte le possibili schifezze, commenti anche di persone di eta' avanzate... ovviamente, sono in pubblico,cioe' non riesco neanche a capire i cervelli di questi... stai scrivendo porcate, ad una ragazzina, davanti a migliaia di persone? e ne vai anche fiero?
e alcune di queste ragazze rispondono ai commenti in maniera negativa (ovviamente tu a 14 anni hai messo una foto in mutande ai 4 venti, poi giustamente sei MERAVIGLIATA che in milioni di persone, trovi svariati maniaci... vero?), altre addirittura, quasi li assecondano...., e ricordiamo che siamo comunque in pubblico...

ed è tutto alla luce del sole, foto a disposizione di tutti, scaricabili, ragazzine che fanno di tutto per raggiungere la vetta della classifica di quel sito(e guardacaso, in classifica ci sono le piu' nude, o in alternativa le piu' munite..), ragazzine cresciute a pane e de filippi... i cui sogni sono essere una velina, una tronista, o qualcosa di simile...

e ci lamentiamo del numero di violenze su minori in crescita... e la colpa è di internet?
dei genitori?
dello stato?
della tv?

chiudere questi siti sarebbe un bene? (che guardacaso, è il tipo di soluzione, che vogliono adottare sempre i politici?), no, non sarebbe giusto a nome di tutte quelle persone, che magari usano con una certa utilita' questi servizi, io quando avevo 18 anni su c6 mi ci trovai una fidanzata, che distava solo 20km da me, ma in un paese in cui non sarei mai andato senza motivo...


perchè le varie tv, tra i servizi di gossip non mettono una sezione "padre, guarda tua figlia in mutande davanti a milioni di italiani... la foto è pubblica, possono vederla tutti... non c'è violazione di privacy...
voglio vedere poi se i genitori, smetteranno di controllare i loro figli...
perchè le iene si mascherano da ragazzine, per far vedere quanti predatori ci sono, e non si mascherano da detective, per mostrare ai genitori, quanto le loro figlie fanno?

perchè demonizzano la rete, e non l'uso delle persone, punendo la prima, e non la seconda?

che poi anche i gestori del sito....
censurano una 40enne con mezzo seno di fuori, ma magari non una 16enne in reggiseno e mutande... dove pero' non si vede l'aureola....
tra le due, chi è piu' a rischio? la 40enne con una certa maturita', molto piu' in grado di difendersi, o la 16enne?


perchè è tutto cosi' ipocrita, da voler addirittura regolamentare, censurare, e chiudere, una cosa bella, comoda, utilissima come la rete, ma non da vedere il marcio che c'è nel proprio giardino?

perchè so gia' che un giorno, magari chiuderanno questi siti, dove un altro utente, come me a suo tempo, potrebbe trovare persone interessanti, invece di istruire i genitori, invece di dire al padre "TU SEI UN INCOMPETENTE, TI LEVIAMO TUA FIGLIA E LA AFFIDIAMO AD UN ALTRO" o che ne so? o perchè non controllano veramente l'eta' di una persona? se una ragazza dichiara 18 anni, ma si vede che ne ha 13 (perchè si vede), le forze dell'ordine hanno l'obbligo di appurare che ne abbia veramente 18... o che ne so...

perchè non si vieta l'uso di internet ai minori di 16 o 18 anni?e se i figli accedono, cavoli dei genitori, si prendono qualche multa, qualche denuncia... non so....

io ci sono nato e cresciuto sulla rete, ci sto da quando avevo 14 anni, e il mio modem 28800... ma era diverso... estremamente diverso... spesso eravamo noi stessi a dettare legge, e regolamentare le cose, eravamo noi a bandire dalle stanze irc e servizi simili, elementi scomodi...

ora le vittime sono colpevoli, i colpevoli sono vittime...
come si fa a decidere di punire un predatore, che contatta una ragazza che ha esposto il 90% del suo corpo? e lasciare la ragazza a continuare a comportarsi in maniera sbagliata?


scusate lo sfogo di un cittadino internettiano, che adora la tecnologia, ed è cresciuto a pane e kbitpersecond piuttosto che a pasta e defilippi... e che non riesce a capire la societa' odierna...

ALIEN3
09-03-2009, 15:20
IMHO il problema di fondo è proprio da ricercare nella società in cui si vive: oggi si ha troppo a cuore l'apparire ad ogni costo. Internet è un mezzo e come tale deve essere considerato. Se lo si usa male non è colpa del mezzo ma dell'utilizzatore. Avere delle restrizioni ad un sistema come la rete è come mettere il bavaglio ad un oratore.

E' come con l'auto: hanno fatto leggi su leggi, patente a punti, divieto di bere ma poi si colpisce davvero chi abbusa di alcol e droga?

La colpa è da ricercare nella famiglia, nelle scuole dove hanno perso quel fulcro di educazione che avevano. E' naturale ritrovarti dopo con ragazzine che si comportano come pecore :muro:

La soluzione non è la restrizione ma l'educazione: primo fra tutte rispettare la propria persona.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

CaFFeiNe
09-03-2009, 15:36
è proprio quello il succo del mio discorso
invece di restringere, accusare etc, perchè non denunciare i genitori? perchè non limitare l'uso? famiglia con minori? il padre in quanto pater familias, o la madre in quanto mater, deve dare l'accesso ai figli al computer, che so, tramite un codice o quant'altro....
almeno cosi' si ha un responsabile, che non puo' dire "io non sapevo, io non prevedevo" caxxi tuoi... non sei un genitore responsabile, PAGA, cosi' paga1 paga2, il genitore iniziera' AD EDUCARE il figlio... la miglior cosa sarebbe un senore che tramite analisi delle cellule epiteliali (o dermali) riesca a riconoscere l'eta' dell'utente,altrimenti metterebbe un bel firewall, o un bel blocco a tanti siti... cosi' si manterebbe anche "l'anonimato", dato che sarebbe tutto in locale

se poi il minorenne ha le capacita' di bucare un sistema simile... ben venga... è sufficientemente maturo da conoscere la rete...

Windtears
09-03-2009, 15:51
Si parla di censurare la rete e se ne parlerà sempre perché essendo comunque un mezzo spesso "non filtrato" di informazione, i poteri occulti o che vogliono occludere cercano di imporre il proprio controllo: che sia chiesa, governo o chi per loro non importa, l'importante è avere il controllo del mezzo in modo da manipolare del tutto l'opinione pubblica e indirizzarla come si crede.

La pedofilia è solo una scusa, per quanto sia un fenomeno aberrante da non sottovalutare, quel che importa è il controllo del "potere" e tutti decreti dei vari stati non sono volti a proteggere le giovani menti in pericolo.

Questa è solo la mia opinione, ma francamente più che occuparmi delle troniste filippesi penserei alla libertà di ricercare informazione non di regime.:D La prima è riconducibile a una crisi dell'attenzione familiare verso i figli (rimediabile forse), la seconda è una deriva della democrazia molto preoccupante.

ALIEN3
09-03-2009, 16:06
è proprio quello il succo del mio discorso
invece di restringere, accusare etc, perchè non denunciare i genitori? perchè non limitare l'uso? famiglia con minori? il padre in quanto pater familias, o la madre in quanto mater, deve dare l'accesso ai figli al computer, che so, tramite un codice o quant'altro....
almeno cosi' si ha un responsabile, che non puo' dire "io non sapevo, io non prevedevo" caxxi tuoi... non sei un genitore responsabile, PAGA, cosi' paga1 paga2, il genitore iniziera' AD EDUCARE il figlio... la miglior cosa sarebbe un senore che tramite analisi delle cellule epiteliali (o dermali) riesca a riconoscere l'eta' dell'utente,altrimenti metterebbe un bel firewall, o un bel blocco a tanti siti... cosi' si manterebbe anche "l'anonimato", dato che sarebbe tutto in locale

se poi il minorenne ha le capacita' di bucare un sistema simile... ben venga... è sufficientemente maturo da conoscere la rete...

Non puoi "obbligare" attraverso le leggi di come educare un figlio. Dare una libertà eccessiva o meglio non punire alcuni atteggiamenti che un ragazzo ha è prettamente soggettivo sul cosa è giusto o sbagliato.

...leggi che obbligano sul come educare mi danno una sensazione di dittatura.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

tehblizz
09-03-2009, 16:14
Va bèh, non so se hai notato ma è un po' tutta la società ad andare a rotoli..

Insert coin
09-03-2009, 16:16
e cosa trovo? centinaia, migliaia di ragazze, di cui un buon numero, minorenni...
in costume, che di per se non sarebbe niente di strano, ma in casa, e in pose particolari, allora diviene strano...
in mutande e reggiseno
con dita in bocca a mo' di lecca lecca.

e sotto queste foto commenti degni dei piu' piccoli cervelli in giro
"ti fare questo" "ti leccherei cosi'" "ti sb***e*ei" etc, cioe' tutte le possibili schifezze, commenti anche di persone di eta' avanzate...

Ah beh, se pubblichi su badoo una foto ammiccante sarebbe strano se qualcuno scrivesse a commento della stessa qualcosa del tipo:

"ciao, senti, sto facendo una studio sulla nozione dell'essere concepita dal filosofo tedesco Heidegger, tu cosa ne pensi?" :asd:

ConteZero
09-03-2009, 16:23
Prince cantava "Signs o'the times".

Embè.

La colpa non è dei vecchi bavosi (che sempre ci sono stati e sempre ci saranno) e che su internet assumono una maggior visibilità (non pensate a quelli che leggete, pensate a quelli che NON SCRIVONO e NON VANNO in quei siti a dire "cosa ti farei").
La colpa è delle ragazzine, ma non ha senso censurarle, anche perché non fanno nulla di male a farsi vedere seminude (oppure, visto che ci siamo, istituiamo il burqa fotografico).
E'così che và, e più và meno importa.
La Carrà fece scandalo per l'ombellico di fuori, la cantante al superbowl per una tetta di fuori... a poco a poco ci si abitua e queste cose non faranno più scalpore... alla fine non bisogna spaventarsi o scandalizzarsi per nessuna parte del nostro corpo.

PS: Probabilmente non ve ne accorgete, ma a ragionare così passate per vecchi bacucchi esattamente come, quand'eravate minorenni, consideravate bacucchi quelli che criticavano le vostre mode ed il vostro modo di presentarvi.

the_joe
09-03-2009, 16:27
Prince cantava "Signs o'the times".

Embè.

La colpa non è dei vecchi bavosi (che sempre ci sono stati e sempre ci saranno) e che su internet assumono una maggior visibilità (non pensate a quelli che leggete, pensate a quelli che NON SCRIVONO e NON VANNO in quei siti a dire "cosa ti farei").
La colpa è delle ragazzine, ma non ha senso censurarle, anche perché non fanno nulla di male a farsi vedere seminude (oppure, visto che ci siamo, istituiamo il burqa fotografico).
E'così che và, e più và meno importa.
La Carrà fece scandalo per l'ombellico di fuori, la cantante al superbowl per una tetta di fuori... a poco a poco ci si abitua e queste cose non faranno più scalpore... alla fine non bisogna spaventarsi o scandalizzarsi per nessuna parte del nostro corpo.

PS: Probabilmente non ve ne accorgete, ma a ragionare così passate per vecchi bacucchi esattamente come, quand'eravate minorenni, consideravate bacucchi quelli che criticavano le vostre mode ed il vostro modo di presentarvi.

Ti quoto perchè se non ci fosse tutta questa censura e quindi tutto l'hype (spero di aver scritto giusto) attorno al sesso che è una cosa del tutto naturale come mangiare e bere, ci sarebbero anche meno problemi.

apahualca
09-03-2009, 16:28
E' che si è bombardati da tette e culi ovunque.
Per cui nella testa di una ragazzina farsi vedere in atteggiamento ciularino, diventa una cosa normale.

lowenz
09-03-2009, 16:29
Semplicemente la rete diventa veicolo dell'esibizionismo latente.

Dove è la novità? :mbe: :confused:
Gli esseri umani hanno questa caratteristica da sempre se messi nelle condizioni di estrinsecarla (vedi spiaggia al mare quando non c'era internet).

Quello che non deve accadere è che questa porti a conseguenze GRAVI (visioni distorte della realtà, traumi, violenza, sfruttamento, morte) che impediscano la realizzazione di una persona (che verte sull'esibirsi soprattutto nell'adolescenza ma POI evolve in altro).

Il rischio piuttosto è quello che TUTTI rimangano adolescenti in eterno (vedi mondo dello spettacolo che trasmette l'idea che il mondo "giri così" così da quando si è pubescenti in poi).