View Full Version : NVIDIA e mercato x86: alcune precisazioni
Redazione di Hardware Upg
09-03-2009, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-mercato-x86-alcune-precisazioni_28300.html
Il colosso di Santa Clara rilascia alcune puntualizzazioni ufficiali in merito all'eventualità di ingresso nel mercato dei processori x86
Click sul link per visualizzare la notizia.
Q. Perché non acquistate AMD?
A. Non è nella nostra politica commentare presunte attività di fusione e acquisizione.
Ma è stata posta male la domanda, confondendo Via con Amd,
o veramente Nvidia potrebbe avere le potenzialità per acquisire Amd ?
The3DProgrammer
09-03-2009, 14:14
possibile che nVidia sia talmente grossa da potersi permettere anche solo il pensiero di acquistare AMD?
Andrea Bai
09-03-2009, 14:15
Le domande e risposte sono state comunicate direttamente da NVIDIA, come scritto nella notizia abbiamo semplicemente pubblicato integralmente quanto pervenuto.
devil_mcry
09-03-2009, 14:19
ma se nvidia compra amd e amd ha comprato ati, nvidia compra ati ? oppure no?
alex nod
09-03-2009, 14:32
parer mio la domanda è palesemente campata in aria, non penso che nvidia sia cresciuta a tal punto da papparsi AMD, ossia, AMD processori + ATI sk grafiche + The foundry company fonderie... a quel punto sarebbe un colosso in grado di rivaleggiare con intel...
90% intendevano Via e non AMD...
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 14:33
Q. Perché non acquistate AMD?
A. Non è nella nostra politica commentare presunte attività di fusione e acquisizione.
HAHA... see cos'e, una battuta? 3dfx, ULI, Ageia...(per citarne alcune) dove le mettiamo? Incidenti di percorso? :asd:
certo che le risposte sono il massimo del vago, hanno imparato dai politici come rispondere senza rispondere...
dom - state assumendo ingegneri?
risp- noi valutiamo tutto.
dom - come fate con la licenza x86?
risp- non abbiamo piani.
Il tutto e il niente.
daywatch85
09-03-2009, 14:36
Si infatti...che domanda è "perchè non acquistate AMD?". Cavolo ma siamo seri...casomai acquistare VIA, ma non AMD che vale da sola il doppio della nvidia.
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 14:40
forse c'era anche un'ultima domanda: Perche non acquistate Intel? :asd: :asd:
cacchione
09-03-2009, 14:43
Mi chiedo se sia fattibile una acquisizione di AMD da parte di NVIDIA, l' antitrust lo permetterebbe?
Cmq credo sia più un errore, o un lapsus molto freudiano, al posto di AMD sicuramente si intendeva VIA.. Chiaramente da utente finale tifo che la seconda ipotesi accada, mentre la prima.. fortunatamente non accadrà mai!
MiKeLezZ
09-03-2009, 14:45
possibile che nVidia sia talmente grossa da potersi permettere anche solo il pensiero di acquistare AMD?Almeno il pensiero se lo può permettere ;)
Forse sarebbe anche più semplice che non VIA, che risulta avere un volume di affari 3 volte superiore, pur però avendo ricavi 3 volte inferiori (spese elevatissime, segno stia per affondare).
serbring
09-03-2009, 14:45
Può essere che nvidia non possa comprarsi AMD a causa delle leggi per l'antitrust?
cacchione
09-03-2009, 14:45
@daywatch85
in realtà è NVIDIA che vale quasi il triplo di AMD.
nvidia vuol essere un clone di AMD ma purtroppo non so se ci riuscirà.
penso che acquisire VIA potrebbe essere una soluzione in quanto i sistemi di gestione dell'architettura X86 di VIA sono abbastanza efficenti.
l'acquisizione di AMD potrebbe essere forse troppo in quanto dovrebbe acquisisre anche ATI che sarebbe un duplicato di Nvidia....
pertanto avremmo
nvidia VIA
ati AMD
intel contro tutti...
personalmente andare oltre l'architettura x86 e passare a tecnologie piu' avanzate che evitano il passaggio dal vecchio macrocode....
MiKeLezZ
09-03-2009, 14:47
Si infatti...che domanda è "perchè non acquistate AMD?". Cavolo ma siamo seri...casomai acquistare VIA, ma non AMD che vale da sola il doppio della nvidia.Come "valore" (azionario), NVIDIA vale 3 volte e mezzo AMD ;)
DEABlade
09-03-2009, 14:50
ma dai scherziamo??? primo dubito che nvidia abbia così tante disponibilità da assorbirsi AMD+ATI..
secondo se Nvidia assorbisse AMD saremmo fregati.. in quanto avrebbe il monopolio sulle schede video.. e alè! niente più concorrenza...
CountDown_0
09-03-2009, 15:09
se Nvidia assorbisse AMD saremmo fregati.. in quanto avrebbe il monopolio sulle schede video.. e alè! niente più concorrenza...
Gli converrebbe: ormai la gente ha capito che ci sono un sacco di schede nVidia in cui cambia solo il nome, ma è lo stesso prodotto rimarchiato. Come fare a continuare il giochetto? Semplice: basta venderlo sotto il nome ATI! La serie ATI 5xxx, basata su G92, e tutti fregati di nuovo! :D
felix085
09-03-2009, 15:10
Ricordo che ora AMD è "più piccola" dopo la scissione!
Può essere che nvidia non possa comprarsi AMD a causa delle leggi per l'antitrust?
Perchè ? come sempre basta pagare tutti:banned:
una cosà è certa con sto batti e ribatti con intel, nvidia ha trovato un ottimo modo per far parlare di lei tutti i giorni.
Secondo me qualcosa bolle già in pentola ma non lo vogliono ancora rendere pubblico, sanno perfettamente che il mercato delle schede video è finito e che non possono vivere senza un processore x86.
serbring
09-03-2009, 15:34
in USA l'antitrust funziona bene...:)
dantes76
09-03-2009, 15:42
L'unico problema per l'eventuale acquisizione da parte di nvidia di amd, sarebbe solo politico, l'antitrust, interverrebbe sicuramente, ma non sarebbe di carattere economico,
nvidia ha un valore di mercato 3 volte di quello di amd
dantes76
09-03-2009, 15:43
Come "valore" (azionario), NVIDIA vale 3 volte e mezzo AMD ;)
ecco, non avevo letto che gia' il dato era stato postato:D
Nvidia 4.63mld di $
Amd 1.36mld di $
Nvidia
http://www.google.com/finance?q=NASDAQ%3ANVDA
Amd
http://www.google.com/finance?q=NYSE:AMD
Come fare a continuare il giochetto? Semplice: basta venderlo sotto il nome ATI! La serie ATI 5xxx, basata su G92, e tutti fregati di nuovo!
Sarebbe divertente :-)
Comunque penso che nVidia non sia neanche lontanamente in grado di pensare seriamente a AMD. Se davvero Via e' messa cosi' male, pero', puo' essere che nVidia stia aspettando il momento giusto per fare una proposta (come e' gia' successo in passato con altre societa')
in USA l'antitrust funziona bene...:)
Huum....Intendi come il sistema bancario ?:stordita:
appleroof
09-03-2009, 18:02
Q. Perché non acquistate AMD?
A. Non è nella nostra politica commentare presunte attività di fusione e acquisizione.
HAHA... see cos'e, una battuta? 3dfx, ULI, Ageia...(per citarne alcune) dove le mettiamo? Incidenti di percorso? :asd:
ma l'hai letta la risposta? :D si dice che non è uso commentare ipotetiche e presunte fusioni, non che non ne hanno mai fatte o mai ne faranno :stordita:
L'unico problema per l'eventuale acquisizione da parte di nvidia di amd, sarebbe solo politico, l'antitrust, interverrebbe sicuramente, ma non sarebbe di carattere economico,
nvidia ha un valore di mercato 3 volte di quello di amd
ammesso e non concesso che avvenisse (più ipotetico di così non riesco :D ), perchè dovrebbe agire l'antitrust? Non è che si parla di un'acquisizione di Amd da parte di Intel (si può acquisire benissimo, sempre ipoteticamente, solo Amd e non Ati)
cmq mi paiono solo fantasie, al momento, poi non si sà mai...
misocurdo
09-03-2009, 18:02
ecco, non avevo letto che gia' il dato era stato postato:D
Nvidia 4.63mld di $
Amd 1.36mld di $
Nvidia
http://www.google.com/finance?q=NASDAQ%3ANVDA
Amd
http://www.google.com/finance?q=NYSE:AMD
Aggiungo pure le quotazioni di VIA
http://www.google.com/finance?q=TPE:2388
Sono in dollari Taiwanesi
Via 17.50mld di NT$ = 0.502mld di $
Essendo il cambio 1$ = 34.84 NT$
http://finance.yahoo.com/currency-converter?amt=1&from=USD&to=TWD&submit=Convert#from=USD;to=TWD;amt=1
appleroof
09-03-2009, 18:06
Aggiungo pure le quotazioni di VIA
http://www.google.com/finance?q=TPE:2388
Sono in dollari Taiwanesi
Via 17.50mld di NT$ = 0.502mld di $
Essendo il cambio 1$ = 34.84 NT$
http://finance.yahoo.com/currency-converter?amt=1&from=USD&to=TWD&submit=Convert#from=USD;to=TWD;amt=1
parlando sempre di fantamercato, se fossi costretto a scommettere punterei più sull'acquisizione di Via, che di Amd, e non solo per una questione di soldi...
parlando sempre di fantamercato, se fossi costretto a scommettere punterei più sull'acquisizione di Via, che di Amd, e non solo per una questione di soldi...
Non posso comprare VIA. L'accordo di cross-licensing che ha VIA nei confronti di Intel è addirittura peggio di quello di AMD: Non è trasferibile a terzi, scade nel 2013, scade in caso di acquisizione, ed è stato concesso solo perchè la controllata Centaur Technologies (acquisita nel 1999 assieme a Cyrix) ha in mano tre brevetti chiave che stanno alla base dell'architettura x86.
Nella migliore delle ipotesi se nVidia riuscisse ad acquisirla si troverebbe fra 3 anni a dover ridiscutere con Intel il cross-licensing... immaginatevi cosa potrebbe succedere :stordita:
appleroof
09-03-2009, 19:28
Non posso comprare VIA. L'accordo di cross-licensing che ha VIA nei confronti di Intel è addirittura peggio di quello di AMD: Non è trasferibile a terzi, scade nel 2013, scade in caso di acquisizione, ed è stato concesso solo perchè la controllata Centaur Technologies (acquisita nel 1999 assieme a Cyrix) ha in mano tre brevetti chiave che stanno alla base dell'architettura x86.
Nella migliore delle ipotesi se nVidia riuscisse ad acquisirla si troverebbe fra 3 anni a dover ridiscutere con Intel il cross-licensing... immaginatevi cosa potrebbe succedere :stordita:
ecco, mi è arrivata una soffiata che mi impedisce di scommettere su Via :D :D
questa informazione è illuminante, per quanto mi riguarda, davvero interessantissima...quello che mi chiedo è questi "legami" riguardino pure una joint-venture, magari potrebbe essere la Via (non ho resisitito :fagiano: ) giusta, diciamo la quadratura del cerchio: ad Nvidia permetterebbe di entrare nel settore, a Via porterebbe più soldi, il tutto con minimo esborso economico tra le due...certo che le penso io queste cose immagino abbiano vagliato anche loro tutte queste possibilità :D
d'altra parte resta il fatto che un'acquisizione di Amd da parte di Nvidia mi pare impossibile non solo dal punto di vista economico (anche se fosse bisognerebbe vedere che fine faccia Ati, e se si stacca da Amd potrebbe diventare un bocconcino prelibato per Intel?)
come dicevo, fantamercato, staremo a vedere :)
Ah, altro motivo per cui VIA non è così facile da comprare è che è a sua volta una sussidiaria del Formosa Plastics Group (http://en.wikipedia.org/wiki/Formosa_Plastics_Group) il più grande conglomerato industriale di Taiwan. E questo è anche uno dei motivi che ha tenuto in piedi VIA così a lungo: ha alle spalle un colosso estremamente ben piazzato. Non ce la vedo nVidia (un azienda quasi made in USA) a discutere l'acquisizione di Via (azienda per 99% made in Taiwan) con questi (http://www.fpg.com.tw/html/eng/bui.htm). Tra l'altro poi come pensano di integrarsi due aziende così lontane geograficamente e dal modello di businness così opposto? E tutto per ottenere un cross-licensing x86 che va rinegoziato fra meno di 4 anni? Non ci credo manco se lo vedo che comprano VIA...
AbsoluT_92
09-03-2009, 22:04
Ma se ci pensiamo bene anche Intel produce gpu (per lo meno chip che riproducono il desktop) anzi è quella che ne vende + di tutti, mica ha il 51 % di mercato da sola??, quindi nVidia potrebbe anche giustificarsi così, ma davvero nVidia vale il trplo di AMD, azz cpu+gpu non bastano??
Scusate c'è bisogno di una licenza per produrre un processore?!? E chi le da ste licenze?
SwatMaster
09-03-2009, 22:34
forse c'era anche un'ultima domanda: Perche non acquistate Intel? :asd: :asd:
Perchè non IBM, magari? :D
amagriva
10-03-2009, 00:11
Tutto sto parlare di fantafusioni e acquisizioni mi ha fatto fare un po' di googling sui valori delle varie aziende interessate e mi è balzato agli occhi che il prezzo delle azioni AMD è tornato quello del 1979 (30 anni fa!)
Non è una crisi, è Armageddon!
Q. Come pensate di collegare le serre di coltivazione dei pomodori e quelle degli zucchini?
A. Nessuna decisione è stata presa su questo tema e non abbiamo una scaletta al riguardo.
Q. Pensate che la caldaia a gasolio possa andare bene o preferite dei pannelli solari per riscaldare le serre con i pomodori?
A. Continuiamo a osservare tutte le opzioni strategiche e assumiamo ingegneri di valore per far sì che ci aiutino a perseguirle.
Q. State ragionando anche a introdurre una piantagione di zucchine?
A. Non abbiamo piani su questo tema, quindi l'argomento non si pone.
Q. Ma i pomodori cosi vicini alle serre di zucchine non pensate che possano darsi fastidio a vicenda nei mesi della fioritura, magari con prodotti ibridi frutto di impollinazioni incrociate?
A. Non è nella nostra politica commentare presunte attività di fusione e acquisizione.
Come potete vedere il mondo é sempre piu intriso di pagliacci, gente che ruba i soldi...
lb_felix
10-03-2009, 08:11
Se si considera che AMD ha un valore di 5 mld di dollari e che ha 5 mld di debiti non sembra cosi' improponibile un'eventuale acquisizione; se poi si aggiunge che e' in perenne perdita e che le azioni valgono un tozzo di pane...
Per contro bisogna vedere come la digerisce l'antitrust e se NVIDIA ha gli attributi per rischiare di portarsi a casa un pozzo senza fondo e trasformarlo in qualcosa di produttivo.
Ultravincent
10-03-2009, 14:02
@ alexfri
hahahhhhahahhaha
Scusate c'è bisogno di una licenza per produrre un processore?!? E chi le da ste licenze?
Se non sbaglio per produrre un processore x86 serve una licenza, concessa da Intel.
Mister_K
28-08-2009, 00:25
Se non sbaglio per produrre un processore x86 serve una licenza, concessa da Intel.
Esatto, perchè la tecnologia x86 è sua.... Però se amd ritira la licenza ad intel di emt64 (o come cavolo era) vedi che intel va a farsi friggere anche lei... è un cane che si morde la coda da solo IMHO
Intel ha sempre un vantaggio: un processore senza EM64T può comunque funzionare (perdendo la possibilità di funzionare a 64 bit), ma se non si possiede la licenza Intel non si può produrre processori x86.
Dcromato
28-08-2009, 15:29
Intel ha sempre un vantaggio: un processore senza EM64T può comunque funzionare (perdendo la possibilità di funzionare a 64 bit), ma se non si possiede la licenza Intel non si può produrre processori x86.
Rimane il limite della ram
devAngnew
28-08-2009, 17:30
A questo punto visato la scadenza della licenza da parte di VIa sulla produzione di cpu x86 e problemi in caso di acquisizioni penso proprio che alla fine Nvidia acquisterà AMD con conseguente chiusura di ATI (addio concorrenza :cry: )
Speriamo che ciò non si verifichi :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.