PDA

View Full Version : PROBLEMA CON GLI AGGIORNAMENTI DI VISTA


dratta
09-03-2009, 12:49
Ragazzi oggi mi è successo,una cosa incredibile al riavvio Vista ha fatto la scansione di coerenza sull'hard disk.dopo il riavvio sulla systray l'icona di windows update mi dice: "impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti"
e non c'è più modo di mandarla via. Cosa sarà successo,che ne dite dovrei formattare il sistema (ma mi piacerebbe capire dove sta il problema)?
Grazie per le eventuali dritte

dratta
09-03-2009, 14:50
Ragazzi: mi rispondo da solo,anche per spiegare che ho risolto il difetto:avevo fatto un backup dell'immagine del sistema con "Macrium Reflect v. 4.2" con il relativo disco di boot.Avevo un programma che non funzionava e ho voluto provare l'immagine fatta con Reflect. Durante la fase di ripristino mi accorgo che il programma in questione indicava la data del 12 settembre 2007,alchè continuo e faccio terminare il backup credendo che forse era la data di creazione del programma; al riavvio però il sistema fà la correzione della coerenza.All'apertura di Vista,mi accorgo dell'avviso di cui al 1° post. Per caso mi sono accorto che la data era stata cambiata al 12 settembre (meno male ho evitato di rifare il PC. x quella cavolata)rimesso a posto la data tutto è tornato alla perfezione. vado a disinstallarlo è cercherò un'atro programma che sia italiano è più gestibile
Un saluto a tutto il forum

hexaae
09-03-2009, 16:57
Io uso e ho usato Macrium anche di recente e non mi risulta retrodati il sistema al ripristino...
Uno dei vantaggi indiscussi di Macrium free è che da gratuito ti offre la possibilità di masterizzare direttamente (=ti scrive l'immagine mentre la fa) su DVD multipli o chiavetta USB o quant'altro. Include inoltre la possibilità di esplorare l'immagine della partizione creata e montarla come fosse un HD virtuale.

Puoi provare anche questo http://www.uraniumbackup.com/ e dimmi un po' che opzioni ha e se include le due che ho elencato sopra di Macrium...

-5 min dopo-
Lascia perdere Uranium free, gli manca tutto nella versione non a pagamento. Neanche paragonabile a Macrium.

dratta
09-03-2009, 18:05
Io uso e ho usato Macrium anche di recente e non mi risulta retrodati il sistema al ripristino...
Uno dei vantaggi indiscussi di Macrium free è che da gratuito ti offre la possibilità di masterizzare direttamente (=ti scrive l'immagine mentre la fa) su DVD multipli o chiavetta USB o quant'altro. Include inoltre la possibilità di esplorare l'immagine della partizione creata e montarla come fosse un HD virtuale.. Ok ascolta io l'ho già disinstallato eppure come dicevo... nella fase di ripristino bellamente in carattere grassetto vi era la data su accennata la versione è la 4.2 l'avevo scaricato appunto perchè se ne parlava bene sul forum. Ti posso dire che ho tentato di fare come dici te i dischi su vari dvd per non utilizzare l'hard disk ma alla verifica del disco mi segnalava disco sporco o rovinato (disk T.D.K nuovi mai masterizzati riscrivibili)quindi ho fatto l'immagine su hard disk e il disco di boot opzione linus.Come accennavo adesso dopo la regolazione della data è tutto a posto.Anche a me è sembrata una cosa inverosimile però questo è quanto mi è accaduto

p.s.
per quanto riguarda i dischi T.D.K. era un'altro programma di backup chiedo venia

Chessmate
09-03-2009, 18:16
Approfitto che si parla di Macrium Reflect backup, anche se vado un po' OT. Qualche giorno fa ho voluto provarlo, ho fatto un'immagine su HD esterno, ma il disco di ripristino di Macrium non me lo legge. Vi risulta normale?
E meno male che ho potuto ripristinare un backup recente fatto con Windows...

hexaae
09-03-2009, 18:43
Approfitto che si parla di Macrium Reflect backup, anche se vado un po' OT. Qualche giorno fa ho voluto provarlo, ho fatto un'immagine su HD esterno, ma il disco di ripristino di Macrium non me lo legge. Vi risulta normale?
E meno male che ho potuto ripristinare un backup recente fatto con Windows...

"Non te lo legge" cosa significa? Non ti vedeva l'HD montato su USB o non ti permetteva di ripristinare l'immagine?

Io ho fatto il backup di C: direttamente su HD USB esterno. Ho fatto qualche giorno dopo il restore in questo modo: boot da rescueCD creato precedentemente, ho attaccato l'HD USB che Linux ha riconosciuto e montato senza problemi, ho selezionato il file di immagine e ripristinato la partizione senza problemi. Tutto perfettamente liscio per me quindi...

Chessmate
09-03-2009, 19:44
"Non te lo legge" cosa significa? Non ti vedeva l'HD montato su USB o non ti permetteva di ripristinare l'immagine?

Io ho fatto il backup di C: direttamente su HD USB esterno. Ho fatto qualche giorno dopo il restore in questo modo: boot da rescueCD creato precedentemente, ho attaccato l'HD USB che Linux ha riconosciuto e montato senza problemi, ho selezionato il file di immagine e ripristinato la partizione senza problemi. Tutto perfettamente liscio per me quindi...

Meglio così. Intendevo dire che il rescueCD non mi legge l'HD USB (avviando il sistema con il CD inserito e l'HD collegato e acceso). Posso provare a fare come dici tu.

hexaae
09-03-2009, 19:51
Meglio così. Intendevo dire che il rescueCD non mi legge l'HD USB (avviando il sistema con il CD inserito e l'HD collegato e acceso). Posso provare a fare come dici tu.

Allora può essere un problema del bios nella gestione dell'USB e/o di Linux (bootato dal RescueCD) che non trova l'HUB USB del PC... sui miei portatili HP fortunatamente non ha problemi (è stata la prima cosa che ho verificato dopo aver creato il RescueCD, prevedendo casi come il tuo ;)).

Grillo.M
09-03-2009, 19:52
ho attaccato l'HD USB che Linux ha riconosciuto e montato senza problemi...

Linux? Ripristinavi Win o Linux?

--> Non so se sia normale:
nel mio account utente standard protetto da pw quando ci sono aggiornamenti di win update disponibili non me lo segnala (ne sulla 32 ne sulla 64). Prima quando ero admin (ho cambiato la tipologia di utente) se il controllo era positivo compariva l'icona nella barra di notifica.

hexaae
09-03-2009, 20:59
Linux? Ripristinavi Win o Linux?
Il programma si basa su un RescueCD da cui bootare per ripristinare la partizione Windows. Questo RescueCD altro non è che una micro-CDLive di Linux con un programma (quindi per Linux) per ripristinare il file immagine...

--> Non so se sia normale:
nel mio account utente standard protetto da pw quando ci sono aggiornamenti di win update disponibili non me lo segnala (ne sulla 32 ne sulla 64). Prima quando ero admin (ho cambiato la tipologia di utente) se il controllo era positivo compariva l'icona nella barra di notifica.

Controlla le impostazioni del Win Update. Se non ricordo male c'è una qualche opzione "per tutti"....

Grillo.M
09-03-2009, 22:01
Il programma si basa su un RescueCD da cui bootare per ripristinare la partizione Windows. Questo RescueCD altro non è che una micro-CDLive di Linux con un programma (quindi per Linux) per ripristinare il file immagine...



Controlla le impostazioni del Win Update. Se non ricordo male c'è una qualche opzione "per tutti"....

Ok per linux! Molto interessante ;) .

Ora non ho trovato niente, controllerò meglio domani da sveglio!
Ho provato ad entrare con l'account admin e mi ha subito notificato la presenza di aggiornamenti.
Spero di risolvere

hexaae
09-03-2009, 23:32
Ok per linux! Molto interessante ;) .

Ora non ho trovato niente, controllerò meglio domani da sveglio!
Ho provato ad entrare con l'account admin e mi ha subito notificato la presenza di aggiornamenti.
Spero di risolvere

Forse è normale così... solo l'admin può effettuare gli aggiornamenti...

Grillo.M
17-03-2009, 16:26
Forse è normale così... solo l'admin può effettuare gli aggiornamenti...

Su 7 viene data la possibilità di: "allow standard user to install updates on this computer" e infatti ne viene notificata la presenza anche in un account standar protetto da pw. Su Vista non ho trovato niente a riguardo; è un po' scomodo, almeno sapere che ci sono nuovi aggiornamenti senza farlo manualmente, poi che lo possa fare solo l'admin ok.
Buon per 7!

rutton
17-03-2009, 16:41
"allow standard user to install updates on this computer" e infatti ne viene notificata la presenza anche in un account standar protetto da pw. Su Vista

veramente anche su Vista gli aggiornamenti si possono ricercare e installare con un utente standard (non amministratore) da WU. E ti dirò di più, per gli aggiornamenti di Vista classificati come importanti non è richiesta alcuna autorizzazione cioè l'utente standard può installarli da WU senza che lo UAC intervenga (io lo faccio da oltre 2 anni, ad ogni patch day!). Per quelli facoltativi invece ti chiede la password di amministratore per installarli.

Altro che quella fetecchia di linux (Debian) che ti chiede 2 volte l'autorizzazione e per tutti i tipi di aggiornamenti: 1 volta per ricercare se ci sono aggiornamenti + 1 volta per applicarli/installarli.

Grillo.M
17-03-2009, 17:39
veramente anche su Vista gli aggiornamenti si possono ricercare e installare con un utente standard (non amministratore) da WU. E ti dirò di più, per gli aggiornamenti di Vista classificati come importanti non è richiesta alcuna autorizzazione cioè l'utente standard può installarli da WU senza che lo UAC intervenga (io lo faccio da oltre 2 anni, ad ogni patch day!). Per quelli facoltativi invece ti chiede la password di amministratore per installarli.

Altro che quella fetecchia di linux (Debian) che ti chiede 2 volte l'autorizzazione e per tutti i tipi di aggiornamenti: 1 volta per ricercare se ci sono aggiornamenti + 1 volta per applicarli/installarli.

Non volevo dire quello...
...il mio problema è che se ci sono aggiornamenti (uso un account standard con pw) non me ne notifica la presenza in automatico (devo sempre aprire il WU), mentre se accedo con l'account Administrator mi da subito la notifica con tanto di icona di WU nella barra, questo anche se ho un semplice aggiornamento di Defender. Oggi su 7 avevo un aggiornamento delle definizioni e pur entrando con un l'utente standard mi ha dato la notifica.

hexaae
17-03-2009, 17:48
Oggi su 7 avevo un aggiornamento delle definizioni e pur entrando con un l'utente standard mi ha dato la notifica.

In effetti è meglio così e hanno migliorato anche questo piccolo aspetto...