Entra

View Full Version : PROBLEMA Avvio e Arresto Windows Vista


lightyears27
09-03-2009, 12:20
Ciao a tutti, ho provato a cercare in giro per vedere se qualcuno aveva il mio stesso problema ma non sono riuscito a trovarne. Problemi di avvio ma diversi dal mio caso.

Il pc è stato messo in Sospensione o in Ibernazione oppure in semplice sleep ( non lo so perchè il pc non è mio...ma se dovesse essere determinante posso chiedere e dirvelo ), la mattina successiva è stata reinserita la password e Vista ha iniziato a caricare il desktop senza mai riuscirci...rimaneva la schermata nera con il puntatore che precede la comparsa del desktop.

Ho provato a spegnere e riavviare ma non c'è stato verso. Le uniche procedure che vanno a buon fine sono l'ibernazione e la sospensione.

Ho spento il notebook ( DELL ) tenendo premuto il tasto, ho provveduto al riavvio selezionando la modalità provvisoria. Inserita la password il sistema è entrato nella schermata della modalità provvisoria ( nera con tanto di scritte modalità provvisoria ) ma anche questa volta nessuna icona viene caricata.
Ho provato sia a spegnere, sia a riavviare il sistema ma non c'è stato niente da fare.

Ho riavviato in modalità provvisoria con il prompt del dos ( anche in questa schermata non è apparsa nessuna icona ) cercando di lanciare il chkdsk c: /f /r. Procedura che non è andata a buonfine al successivo riavvio ( forse perchè il pc non si spegne da solo ma devo forzare lo spegnimento ? )

Ho riavviato in modalità provvisoria con il prompt cercando di lanciare il chkdsk c: dalla partizione di ripristino ( d: ) ma niente....anche in questo caso mi dice che avrà effetto al riavvio ma non riesco a fargli fare un riavvio normale.

Cosa mi resta da fare? C'è una maniera per fare il chkdsk lo stesso oppure devo fare il ripristino impostando il boot dalla partizione di ripristino?

Grazie a tutti!

maxlaz
09-03-2009, 13:33
Ti conviene tentare direttamente la procedura di ripristino

lightyears27
09-03-2009, 14:00
Grazie max....dopo averlo lasciato un pò spento è partita la procedura di chkdsk.
Ora sta andando avanti, vediamo se il problema si sistema in questo modo altrimenti provvedo alla procedura di ripristino.

Nel frattempo mi è venuto un altro dubbio ( siccome mi ha detto che c'è parecchia roba nell'hd )....il problema potrebbe esser dovuto al fatto che c'è poco spazio sull'hd?


Grazie!

maxlaz
09-03-2009, 14:21
Grazie max....dopo averlo lasciato un pò spento è partita la procedura di chkdsk.
Ora sta andando avanti, vediamo se il problema si sistema in questo modo altrimenti provvedo alla procedura di ripristino.

Nel frattempo mi è venuto un altro dubbio ( siccome mi ha detto che c'è parecchia roba nell'hd )....il problema potrebbe esser dovuto al fatto che c'è poco spazio sull'hd?


Grazie!


Non penso... oddio se hai pochi mb liberi potresti aver dei malfunzionamenti ma credo lo avrebbe segnalto se il disco fosse stato pieno..

lightyears27
09-03-2009, 15:40
Non so se è stato segnalato oppure no perchè il notebook non è mio...mi è stato chiesto di sistemarlo visto che un pò me ne intendo ma una cosa del genere non mi era mai capitata.

Il chkdsk si è bloccato poco prima della fine senza evidenziare errori...ora lo sto rifacendo e stiamo a vedere.

lightyears27
09-03-2009, 17:26
Sto scaricando il recovery disk per vedere se riesco a riparare il sistema, non dovessi riuscire mi tocca ripristinare la configurazione iniziale.

Mi sapete dire come posso fare a recuperare mail, contatti e dati? Non mi carica nemmeno la modalità provvisoria ( non esce fuori nessuna icona ) però riesco ad accedere al prompt del dos.
Il recovery disk contempla anche la possibilità di fare un backup ?

maxlaz
09-03-2009, 17:34
asp... se devi recuperare dei dati non ripristinare perchè perderesti tutto.

potresti usare una distro linux live per avviare il pc e salvare i dati su una chiavetta usb

lightyears27
09-03-2009, 21:01
Ho scaricato il Windows recovery disk e l'ho masterizzato per fare un ultimo tentativo...

Se non dovesse andare a buon fine farò sicuramente come dici tu ma:

1) non ho minimamente idea di cosa sia una distro linux live..( non conosco minimamente linux ):mc:

2) dove finiscono le mails/contatti di outlook

Grazie 1000 max...sei di gran supporto!:help: :D

maxlaz
09-03-2009, 22:30
Ho scaricato il Windows recovery disk e l'ho masterizzato per fare un ultimo tentativo...

Se non dovesse andare a buon fine farò sicuramente come dici tu ma:

1) non ho minimamente idea di cosa sia una distro linux live..( non conosco minimamente linux ):mc:

2) dove finiscono le mails/contatti di outlook

Grazie 1000 max...sei di gran supporto!:help: :D

linux lo avrai sentito nominare sicuramente.

Una distro live è una versione di linux avviabile direttamente da cd e quindi senza bisogno di installare nulla.

in pratica ti scarichi una versione, ad esempio questa:
https://help.ubuntu.com/community/LiveCD

e una volta masterizzata ci avvii il pc. C'è una interfaccia grafica simile a windows.A quel punto puoi accedere al disco e copiare quello che ti serve su una periferica usb (penna o disco).

nel tuo caso i dati di outlook stanno sotto documents and setting\tuoutente... .. ti conviene copiare a partire da "tuoutente".
oppure cercare la cartella (sempre sotto "tuoutente") che contiene i file .pst che sono quelli dove outlook memorizza le mail

lightyears27
09-03-2009, 22:40
Si si!...certo che si...mai usato ma l'ho sentito nominare:D !

Ormai è tardi quindi proverò domani poi ti faccio sapere! Grazie ancora max, sei stato preziosissimo!