View Full Version : Consigli su ordine config nuova
Vi farò una domanda strana, la config è già pronta, sono sicuro e so che avrei potuto risparmiare qualcosina, ma acquistando a pezzi (in negozio), ho un budget piuttosto elastico e sulla scheda video non ho voluto risparmiare (Ho scelto una 4870 1GB con un 22" pensando ad un eventuale acqusito di un TV FULL HD o ad un più probabile dual monitor.
Partiamo dai componenti.
Intel Core2Duo E8500 (acquistato)
ASUS P5Q-E (acquistata)
4GB Corsair DHX DDRII 800MHz CL4
HD4870 1GB GDDR5 (consigliatemi la marca, a me va bene pure la sapphire)
Seagate Barracuda 500GB 32MB Cache SATAII
Alimentatore Corsair TX650W
Case Cooler Master CM690
Dissipatore Arctic-Cooling Freezer 7 PRO
Riciclo il Maxtor 160GB SATAII per il sistema operativo, non è il massimo ma è praticamente nuovo e lo cambierò in futuro (Magari con un Velociraptor o 2 XD), e il masterizzatore DVD Pioneer 112D (EIDE purtroppo, ma ci avrò masterizzato si e no 3 DVD, per quello che mi serve l'unità ottica accetterò di avere il cavo IDE tra le scatole).
Ed ora la domanda: ipotizzando un budget mensile di 200/250€, prendendo come riferimento i prezzi di E-Key e tenendo conto dei possibili abbassamenti di prezzo (vedi schede ATi), come mi consigliate di suddividere l'ordine?
MHH il vuoto del thread mi suggerisce la risposta:
Arrangiati e ordina quello che è disponibile! XD
:read:
cioè tu hai preso procio-mobo ma devi aspettare di avere il resto dei componenti?o non ho capito io??
Cmq prendi case (72€)+ram (ci sono le mushkin 4 giga a 55€)+ali (85€)+dissi(20€) e siamo a 230€
a sto punto ti manca solo la vga e l'hdd. Intanto usa il tuo vecchio hdd e come vga usa l'integrata (ovviamente non per giocare)
cioè tu hai preso procio-mobo ma devi aspettare di avere il resto dei componenti?o non ho capito io??
Cmq prendi case (72€)+ram (ci sono le mushkin 4 giga a 55€)+ali (85€)+dissi(20€) e siamo a 230€
a sto punto ti manca solo la vga e l'hdd. Intanto usa il tuo vecchio hdd e come vga usa l'integrata (ovviamente non per giocare)
Ehmm non proprio.
La config è sicuramente quella che ho scritto. Volevo sapere se sono previsti abbassamenti di prezzi e in base a quello suddividere l'ordine in maniera intelligente, in più volevo un consiglio su quale 4870 1GB prendere (marche/modelli consigliati).
L'integrata la uso male visto che sulla P5Q-E non c'è! :D
In ogni caso nella prossima tranche mi consigli di prendere CASE+ALIM+DISSI+RAM.
Che in effetti con il prezzo che mi hanno proposto fa 266,86€.
Resterebbero fuori HDD e VGA, mi becco il ribasso delle ATi e stò a posto.
Mhhh ancora 2 mesi.....:muro: :muro:
Ehmm non proprio.
La config è sicuramente quella che ho scritto. Volevo sapere se sono previsti abbassamenti di prezzi e in base a quello suddividere l'ordine in maniera intelligente, in più volevo un consiglio su quale 4870 1GB prendere (marche/modelli consigliati).
L'integrata la uso male visto che sulla P5Q-E non c'è! :D
In ogni caso nella prossima tranche mi consigli di prendere CASE+ALIM+DISSI+RAM.
Che in effetti con il prezzo che mi hanno proposto fa 266,86€.
Resterebbero fuori HDD e VGA, mi becco il ribasso delle ATi e stò a posto.
Mhhh ancora 2 mesi.....:muro: :muro:
lol per la integrata :rolleyes:
cmq avevo capito che era sicuramente quella la confi, infatti è meglio che prendi prima case+ali+ram+dissi cosi da poter iniziare a usare il pc, e quando c'è il taglio di prezzi ad aprile prendi vga+hdd
Avevo frainteso poiché mi consigliavi la ram. Purtroppo la ram che dici non ho possibilità di reperirla. E in ogni caso quella corsair l'ho montata a molte persone e so come va. Mi fido molto di più! Il pc non potrei usarlo in ogni caso poiché non ho nemmeno mezza scheda video pci express. Al limite solo pci! ;-). Però almeno posso iniziare a montare il tutto e a passare i cavi come si deve!
Avevo frainteso poiché mi consigliavi la ram. Purtroppo la ram che dici non ho possibilità di reperirla.
si perchè almeno rientravi nel 250€ per fare l'ordine xD.
cmq impazzirei ad avere praticamente tutto a casa tranne la vga xD
Infatti il commento sui 2 mesi si riferiva a quello...
Magari vedo se qualche amico che ha cambiato vga ne ha una temporanea da prestarmi... Mi fa tristezza vedere il 22" (usato 3 volte) solitario sulla scrivania. Pensa che ci ho attaccato il portatile per non lasciarlo inutilizzato.
A proposito di vga... Come 4870 vado di sapphire classica, qualcosa di più esotico tipo gainward o esagero e punto ad una toxic? L'intenzione era di andare avanti il più possibile e magari riuscire a giocare a gta4 senza visualizzare solo uno slideshow.
Per la VGA inutile consigliarti la marca, aspetta i cali di prezzo e regolati a seconda delle offerte e/o delle marche che "caleranno" per prime, ovviamente se si può... Gainward GS, ma io sono anche a favore delle semplici versioni standard se permettono un buon risparmio.
In quanto alla suddivisione... beh, ovviamente aspetta la VGA che senz'altro scende di prezzo, ma senza di quella il PC non gira, quindi più che suddividere, ti conviene aspettare.
Mi pare di capire che il tuo interesse non è far andare subito il PC, ma semplicemente di acquistare un po' per volta i pezzi, con una logica legata all'abbassamento dei prezzi, ma in tal caso la cosa più logica era di mettere via le varie quote mensili e, una volta in tasca il necessario per un PC completo, comprare il tutto, in questo modo avresti intercettato tutti i futuri abbassamenti di prezzo.
P.S. Seagate in questo momento non è il massimo della tranquillità :(
P.S.2 Il masterizzatore Pioneer EIDE và benissimo.
Beh diciamo che l'acquisto a pezzi è stata una necessità diversa da quella economica. Prima lavoravo in un negozio di assistenza e vendita HW e SW e ho iniziato ad acquistare i componenti in base ad un paio di offerte, mentre attendevo che si rendessero disponibili gli altri pezzi ho cambiato lavoro e così mi ritrovo com mezzo lavoro fatto, la necessità di un PC nuovo e budget un po' diverso.
Se mi dici che è preferibile la Gainward GS punto a quella a meno di offerte irripetibili.
Cos'hanno che non va i Seagate? Finora con quel modello non ho avuto problemi, in ogni caso ho scelto quello perchè era in offerta al fornitore, prendere un Western non mi cambia molto, sarà in ogni caso un disco di storage che deve sostituire il mio 200GB EIDE, che ho trasformato in HDD esterno.
Cos'hanno che non va i Seagate? Finora con quel modello non ho avuto problemi, in ogni caso ho scelto quello perchè era in offerta al fornitore, prendere un Western non mi cambia molto, sarà in ogni caso un disco di storage che deve sostituire il mio 200GB EIDE, che ho trasformato in HDD esterno.Alcuni modelli 7200.11 sono "afflitti" da un bug. Sono usciti dei firmware per "sistemare" il problema, ma magari aspetterei un po' per prenderli (che abbiano smaltito quelli con il vecchio firmware), e comunque attenderei di vedere che la nuova firmware sia veramente risolutiva.
Il firmware cmq si può aggiornare con un apposita utility.
Ma anche senza farlo vi assicuro che sono dischi affidabilissimi e che qualunque prodotto di qualunque marca può dare problemi. Di tutti quelli che ho installato io a nessuno ho consigliato di fare l'upgrade del firmware e non ho mai avuto il minimo guasto (discorso opposto per i samsung F1 che "muoiono" in quantià industriali sob). Ok che un utente singolo non può fare statistica, ma anche della gente che li assembla in quantità industriali è della mia stessa opinione. :)
Detto questo io consiglio sempre i WD, tranne forse che per i raid array striping o misti. O meglio anche per quelli ma non con dischi del mercato desktop ma di quello enterprise.
Si, io ho due HD Seagate ed ho dovuto aggiornare ad entrambi il firmware in quanto erano nella "lista" dei firmware incriminati.
Sembra però che il problema abbia avuto dimensioni abbastanza grosse, con moltissimi HD che improvvisamente si fermavano (con tutto il loro contenuto dentro), tanto da costringere la Seagate a provi rimedio; leggendo questo ed altri forum, sembra che il numero di acquirenti che hanno avuto il problema sia consistente ma soprattutto l'impressione era che si trattasse di un problema specifico tale che la maggior parte dei possesori, chi prima o chi dopo, nel caso non aggiornassero, incapperanno nel bug.
E' possibile che Seagate abbia peccato di eccesso di zelo mentre avrebbe potuto minimizzare (ma non credo, queste cose da un lato costano e dall'altro producono anche cattiva pubblicità); personalmente, esistendo valide alternative (vedi appunto WD, non dico Samsung che so non ami particolarmente ^^), per questo volta "passerei" con Seagate, magari per riprenderlo la prossima volta.. previo raccolta di informazioni circa gli sviluppi di questa faccenda ;)
P.S. La cosa che più mi ha infastidito di questa vicenda è che girando per il sito della Seagate, anche facendo una ricerca mirata, era difficilissimo trovare notizie del problema, così che ho potuto upgradare il firmware solo perchè frequentatore di questo forum, tra l'altro seguendo i link (altrimenti ben camuffati nel sito Seagate) che venivano "passati" nel thread relativo a questo bug.
A questo punto prendo il Western e incrocio le dita per tutti quelli a cui ho montato il Seagate.
I Samsung non è che non mi esaltano, ma personalemnte gli unici dischi che mi si sono rotti sono un Maxtor e un Samsung. Il western l'ho tolto dopo 9 anni dal muletto e ancora va da dio (un po' rumorosetto a dire il vero). Seagate non l'avevo mai avuto personalemente ma non avevo visto mai problemi. Nel dubbio meglio non rischiare.
Riesumo il topic per non inquinare il forum.
Mi viene il dubbione assurdo!
Ma supponendo di voler overclockare il procio a 3,8 - 4,0 Ghz la ram DDR800 CL4 mi basta o punto alla 1066?
Il dissi dovrebbe bastare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.