PDA

View Full Version : [Consiglio] Configurazione semicompleta


Frick_
09-03-2009, 08:45
Ho intenzione di cambiare il pc, avendo un budjet compreso tra i 600 e i 700 euro, e non avendo intenzione di cambiare LCD e accessori vari.

Consultando un pò il web (siti di fornitori e questo stesso forum :D ) ho in mente di assemblare il pc con queste caratteristiche:

1 x INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
1 x Asus P5Q Pro P45 S775 ATX
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A)
1 x Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS
1 x Floppy 3.5" 1.44MB Sony/Nec/Alps nero
1 x Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223F/BEBE BULK BLACK

Comprando da hardware-planet.it spenderei 540.40 EUR (su prokoo.com non è più disponibile la GS da 512, ahimè).

Partendo da questa configurazione sono invece indeciso su quale alimentatore e case acquistare.

Sull'alimentatore premetto che non ho intenzione di aggiornare il pc con un crossfire di 4850, al massimo ho intenzione di overclockare leggermente il processore e più in là di aggiungere un hd da 1T come storage.
Basta quindi un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU o serve questo CORSAIR 650W CMPSU-650TX?

Sul case invece sarei propenso su un Cooler Master Elite 330, sempre se per il pc non mi dia problemi, altrimenti potrei anche predermi questo Cooler Master RC 690..

Ovviamente se avete altro da consigliare non esitate ;)
E vi ringrazio in anticipo :D

[?]
09-03-2009, 08:55
Corsair stai sulla serie HX, case il 690.
Lascia perdere Proko che sta facendo incazzare tante persone, vai su e-key.

nickmot
09-03-2009, 08:56
Come Mobo Mobo prendi la P5QL-E, per OC leggeri va benissimo e tanto non hai intenzione di montare schede in Xfire.
Aggiungi un dissipatore aftermarket comel l'Arctic-cooling freezer 7 PRO, economico ed efficace.
Per il case guarda il budget, se ci rientri buttati sul 690 che è sicuramente migliore, il 330 va comunque bene!
Come Alim il 550W della corsair va benissimo.

s83m
09-03-2009, 09:06
CM 690,se riesci ad investire un pò di soldi in + prendi il TX 650W così lo usi anche per desktop futuri,altrimenti il 550W VX va + che bene anche per oc spinti.I modulari sono una mezza truffa visto che alla fine risparmi solo un paio di cavi che nel 690 nascondi tranquillamente dietro la paratia visto che ha un ottimo sistema della gestione dei cavi ;)

Frick_
09-03-2009, 10:43
;26613147']Lascia perdere Proko che sta facendo incazzare tante persone, vai su e-key.

Sinceramente se compro da hardware-planet risparmio una 30ina di euro e leggendo le recensioni online del venditore mi sembra uno serio.

Come Mobo Mobo prendi la P5QL-E, per OC leggeri va benissimo e tanto non hai intenzione di montare schede in Xfire.
Aggiungi un dissipatore aftermarket comel l'Arctic-cooling freezer 7 PRO, economico ed efficace.


Tu dici che per un overclock di 300-400 MHZ va bene questa mobo?

nickmot
09-03-2009, 10:46
Tu dici che per un overclock di 300-400 MHZ va bene questa mobo?

Il chipset è un P43, a meno che tu non voglia fare OC spinti e Crossfire è perfetto.
Ovviamente non posso sapere se hai bisogno di porte sulla mobo che potrebbero non essere presenti in questo modello.

Frick_
09-03-2009, 11:20
Si le porte sono perfette.

Ok, direi che sono giunto a questa conclusione:

1 x INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
1 x Asus P5QL-E P43
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A)
1 x Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x Floppy 3.5" 1.44MB Sony/Nec/Alps nero
1 x Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223F/BEBE BULK BLACK
1 x Cooler Master Elite 332

Grazie per le risposte, mi avete fatto risparmiare anche qualcosina :)

Frick_
17-03-2009, 19:36
Scusate la domanda ma se prendo come dissipatore l'arctic cooling freezer 7 pro posso comprare la versione tray del processore?

nickmot
18-03-2009, 11:57
Scusate la domanda ma se prendo come dissipatore l'arctic cooling freezer 7 pro posso comprare la versione tray del processore?

Ovviamente si!