View Full Version : Un po' di diversificazione anche tra schede GeForce GTS 250
Redazione di Hardware Upg
09-03-2009, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-po-di-diversificazione-anche-tra-schede-geforce-gts-250_28286.html
Sistemi di raffreddamento custom e frequenze di clock incrementate di default: queste le strade scelte dai partner NVIDIA per le proprie schede GeForce GTS 250
Click sul link per visualizzare la notizia.
netcrusher
09-03-2009, 09:13
buffoni!!!!
masty_<3
09-03-2009, 09:16
in pratica l'unica differenza è quella della amp! zotac per il resto sono 9800 gtx+ rinominate
goldorak
09-03-2009, 09:29
in pratica l'unica differenza è quella della amp! zotac per il resto sono 9800 gtx+ rinominate
Beh insomma, l'unica differenza e' il quantitativo di ram perche' per il resto la zotac gts 250 amp e' identica alla zotac 9800gtx+ amp. :p
Il dissi della Gigabyte è il VF1000 ma non capisco qual'è quello della Point of View.
MiKeLezZ
09-03-2009, 09:53
in pratica l'unica differenza è quella della amp! zotac per il resto sono 9800 gtx+ rinominateHanno comunque un PCB più corto, consumi migliori, un solo cavetto di alimentazione, il doppio di RAM
goldorak
09-03-2009, 10:09
Hanno comunque un PCB più corto, consumi migliori, un solo cavetto di alimentazione, il doppio di RAM
Mah, la mia 9800gtx+ amp ha un solo connettore non due.
Se vogliamo evidenziare l'unica differenza si tratta solo del pcb piu' corto.
In quanto ai consumi basata vedere sulla recensione di computerbase quanto consuma una 9800gtx+ con bios decente, in idle sta sui 30W.
Quindi nessuna novita' in questo senso.
Quindi per riassumere, pcb piu' corto e il doppio della ram che e' utile a risoluzioni del tipo 2500x1600 ma ovviamente in queste condizioni la scheda non ce la fa piu' quindi e' solo fumo e niente arrosto.
:D
Mercuri0
09-03-2009, 10:19
Hanno comunque un PCB più corto, consumi migliori, un solo cavetto di alimentazione, il doppio di RAM
Non è mica detto! A quanto pare devi specificare "quale" GTS250 confronti (visto che non c'è il vincolo della reference) con "quale" 9800GTX+.
In giro dicevano che la GTS250 data in review ha il layout di una 9800GTX+ di EVGA, e Anandtech a riportava che quelle da 512MiB saranno più lunghe di quelle da 1GiB, perché saranno pari pari le 9800GTX+ riscatolate.
Probabilmente molte GTS250 saranno 9800GTX+ reference e non, scambiate di scatola.
Rimane un ottima scheda, eh, è la 9800GTX+! Però è sbagliato dire che la GTS250 sarà più corta, etc etc, perché non sai cosa trovi nella scatola finché non la apri :rolleyes: (o ti informi proprio bene prima sul modello specifico che pensi di comprare)
))Lexandrus((
09-03-2009, 10:33
Andrebbero denunciati!
Magari c'è gente che ha cambiato una 8800gt, con una 9800GTX, poi con una 250GTX....avendo sempre la stessa scheda!
Questo non è marketing, è trufffa bella e buona!
ormai prima di prendersi una scheda video bisogna studiare almeno una settimana per capire bene cosa si va a comprare!
masty_<3
09-03-2009, 10:42
ormai prima di prendersi una scheda video bisogna studiare almeno una settimana per capire bene cosa si va a comprare!
veramente questo lo fa nvidia, comunque è una cosa orribile da denuncia per frode
leoneazzurro
09-03-2009, 10:44
buffoni!!!!
Evitiamo di esprimere il proprio disappunto in questo modo. Ammonizione.
MiKeLezZ
09-03-2009, 10:51
In quanto ai consumi basata vedere sulla recensione di computerbase quanto consuma una 9800gtx+ con bios decente, in idle sta sui 30W. C'è stato un po' di casino con le 9800GTX+ in quanto molte sono state testate come 55nm, e invece erano 65nm, con quindi misurazioni del consumo non corretto... 30W è giusto, ed è giusto che anche le GTS 250 non si discotino da quel valore.
Quindi per riassumere, pcb piu' corto e il doppio della ram che e' utile a risoluzioni del tipo 2500x1600 ma ovviamente in queste condizioni la scheda non ce la fa piu' quindi e' solo fumo e niente arrosto.
:DI benefici sono per ora limitati, dato i programmatori di videogiochi si sono basati su un target massimo di 512MB, ma il quadro è destinato a cambiare, vedi per esempio Far Cry 2 che guadagna 8 FPS, rendendo un settaggio da ingiocabile a giocabile:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3523&p=6
Non è mica detto! A quanto pare devi specificare "quale" GTS250 confronti (visto che non c'è il vincolo della reference) con "quale" 9800GTX+.
In giro dicevano che la GTS250 data in review ha il layout di una 9800GTX+ di EVGA, e Anandtech a riportava che quelle da 512MiB saranno più lunghe di quelle da 1GiB, perché saranno pari pari le 9800GTX+ riscatolate.
Probabilmente molte GTS250 saranno 9800GTX+ reference e non, scambiate di scatola.
Rimane un ottima scheda, eh, è la 9800GTX+! Però è sbagliato dire che la GTS250 sarà più corta, etc etc, perché non sai cosa trovi nella scatola finché non la apri :rolleyes: (o ti informi proprio bene prima sul modello specifico che pensi di comprare)Se i produttori decidono di riutilizzare il PCB delle 9800GTX+, bisogna prendersela con loro.
Comunque questo è un problema che non dovrebbe tangere i modelli da 1GB, visto il reference 9800GTX+ prevede 512MB.
Dovrebbe anche esser solo momentaneo, visto che il PCB della GTS 250 è più economico da produrre, quindi si tratta solo di aspettare si siano svuotati i magazzini (e non è neppure detto tutti decidano di prendere questa strada del rebranding).
A proposito di PCB se guardate la Gainward in foto è più lunga della Gigabyte, e infatti nelle specifiche compare 512 MB.
Certo che ci vuole un bel coraggio a metterla esposta come se fosse l'ultima novità :muro: :muro: :muro:
2012comin
09-03-2009, 11:23
Andrebbero denunciati!
Magari c'è gente che ha cambiato una 8800gt, con una 9800GTX, poi con una 250GTX....avendo sempre la stessa scheda!
Questo non è marketing, è trufffa bella e buona!
Io per primo mi "arrabbio" con questi cambi di nome... Ma in fondo noi siamo qui a parlarne, e quindi significa che siamo stati informati... Che lo stanno facendo pubblicamente, quindi senza imbrogli.
La denuncia non avrebbe nessun effetto :P Non stanno violando una legge, stanno cercando di vendere i loro prodotti (a prescindere dal giusto o sbagliato moralmente)
poi con una 250GTX...
E che è? un nuovo nome per un'altra vga? :asd::asd:
LP_Raptor
09-03-2009, 11:56
Magari c'è gente che ha cambiato una 8800gt, con una 9800GTX, poi con una 250GTX....avendo sempre la stessa scheda!
Non per male, ma penso sia difficile prendere una 250 GTS (e non GTX) al posto di una 9800+ GTX proprio perche la sigla GTS la colloca nella fascia medio-alta
Chi acquista una scheda video per gaming, difficilmente è poco informato sulla gamma di modelli che si sono susseguiti col tempo e la sigla "GTS" difficilmente verrà interpretata come "fascia alta" se poi è proprio nuibbo e bimbominkia da guardare solo al 250 pensando sia semplicemente un gradino sotto la 260, allora è colpa sua che nn si è informato
forse qualcuno dovrebbe spiegare ad nvidia il significato della parola "diversificazione" :stordita:
Se un ristorante avesse solo questo menu:
Spaghetti al pomodoro semplice
Spaghetti al pomodoro con un pezzettino d'aglio dentro
Spaghetti al pomodoro con parmigiano
Spaghetti al pomodoro con origano
Spaghetti al pomodoro con prezzemolo
Non penso che ci sarebbe poi molto da scegliere sul mangiare.... :D
Mercuri0
09-03-2009, 12:34
Se i produttori decidono di riutilizzare il PCB delle 9800GTX+, bisogna prendersela con loro.
Comunque questo è un problema che non dovrebbe tangere i modelli da 1GB, visto il reference 9800GTX+ prevede 512MB.
La tua Fede è forte, MiKeLezZ. Nvidia e AMD possono scegliere se imporre o meno il reference ai produttori. In questo caso nVidia non l'ha fatto, e secondo me non c'è affatto niente di male. :)
Invece quello che c'è di male, che questa volta, come già capitò ai tempi della GTX260 216 e della 9800GTX+, nVidia dà in pasto ai recensori una tal scheda, gli utenti leggono le recensioni ma poi nella scatola ne trovano una tal altra. Semplicemente perché "sbagliano il modello". :mad:
Ai tempi della GTX260 216 tutti i folletti verdi di queste parti si aspettavano che si sarebbe chiamata "GTX270", invece diventò GTX260 216, GTX260^2, etc etc, in modo da portare gli utenti a "sbagliare modello" e comprare anche le GTX260 lisce pensando avessero le prestazioni delle GTX260 216.
Non mi interessa fare nessuna osservazione sul comportamento "morale", perché stiamo parlando di aziende che pensano come ovvio ai fatti loro.
Siccome però noi da utenti dobbiamo pensare ai fatti nostri, sui forum dobbiamo fare informazione corretta e aiutarci l'un l'altro a non farci fregare.
Altrimenti che stiamo a fare qui? I galoppini non pagati al marchio di preferenza? :muro:
Comunque questo è un problema che non dovrebbe tangere i modelli da 1GB, visto il reference 9800GTX+ prevede 512MB.
Già, ma sottolineo che secondo me non è un problema neanche per le schede a 512MiB. Il problema è che noi stiamo a rimarcare che la GTS250 è una scheda diversa quando non lo è.
La 9800GTX+ è decisamente competitiva anche con questo nome, non credi?
Mercuri0
09-03-2009, 12:47
Chi acquista una scheda video per gaming, difficilmente è poco informato sulla gamma di modelli che si sono susseguiti col tempo e la sigla "GTS" difficilmente verrà interpretata come "fascia alta"
Secondo nVIDlA, hai torto. Altrimenti non avrebbero cambiato il nome alla 9800GTX+
se poi è proprio nuibbo e bimbominkia da guardare solo al 250 pensando sia semplicemente un gradino sotto la 260, allora è colpa sua che nn si è informato
Yup, solo che io penso che informarsi sia molto difficile anche per i non bimbibinkia, e infatti noialtri qui non dovremmo fare altro che informarci ed informare.
Quindi i post del tipo "che cazzo è una 9800GTX+ rimarchiata" mi sembrano più utili di quelli del tipo "i bimbiminkia sono scemi".
A proposito, guardate un pò qui: :muro: :muro:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17983122
Un tipo con la 8800GT chiede se è meglio una passare a GT 120 o una 4870.
Siccome scommetto che molti anche qui non lo sanno (tutti bimbiminka?), la GT 120 è una 8600GT rimarchiata. :muro:
Per fortuna il tipo ha avuto la furbizia di chiedere, anche se la domanda "Quanto è più veloce la 8600GT rispetto a una 4870 o alla mia 8800GT" suona un pò strana :doh:
Mercuri0
09-03-2009, 13:05
Mi sono accorto che in sostanza più che con nVidla me la sto prendendo con quelli che aiutano il suo marketing invece di smascherarlo come dovremmo fare.
Cacchio, nVidla a fare questi giochi di marketing ci guadagna, cosa le si può dire?
Ma si può sapere noi cosa ci guadagnamo a stare al gioco o a prendercela con gli utenti disinformati? :muro:
Alla luce dei dati qui riportati segnaliamo come la proposta Point of View, con dotazione di memoria video di 512 Mbytes, venga indicata con frequenze di clock di 600 MHz per la GPU e di 1.800 MHz per la memoria video; si tratta delle stesse specifiche delle soluzioni GeForce 8800 GT e GeForce 9800 GT, che dovrebbero del resto anche ripetersi per le schede GeForce GTS 240. Ci pare quindi pausibile che quanto indicato accanto alla scheda sia errato, o nel nome del prodotto o nelle specifiche riportate.
Vi siete dimenticati che le 8/9800gt hanno solo 112unità di elaborazione mentre le 8/9800gtx ne hanno 128!?! :nono: dalla redazione non me lo aspettavo :D
Comunque la vera differenza tra la serie GT250 e la 9800GTX+ è che finalmente sarà davvero a 55nm, perchè in realta le 9800gtx+ che si trovavano in giro erano tutte ancora a 65nm, in pratica delle 9800gtx liscie soltanto overcloccate di serie. Ciò si notava anche dai consumi nei benchmark (non dai primi in cui la reference era davvero a 55) e dalla doppia alimentazione supplementare (a dire il vero non sempre).
MiKeLezZ
09-03-2009, 14:34
La tua Fede è forte, MiKeLezZ. Nvidia e AMD possono scegliere se imporre o meno il reference ai produttori. In questo caso nVidia non l'ha fatto, e secondo me non c'è affatto niente di male. :)
Invece quello che c'è di male, che questa volta, come già capitò ai tempi della GTX260 216 e della 9800GTX+, nVidia dà in pasto ai recensori una tal scheda, gli utenti leggono le recensioni ma poi nella scatola ne trovano una tal altra. Semplicemente perché "sbagliano il modello". :mad:
Ai tempi della GTX260 216 tutti i folletti verdi di queste parti si aspettavano che si sarebbe chiamata "GTX270", invece diventò GTX260 216, GTX260^2, etc etc, in modo da portare gli utenti a "sbagliare modello" e comprare anche le GTX260 lisce pensando avessero le prestazioni delle GTX260 216.
Non mi interessa fare nessuna osservazione sul comportamento "morale", perché stiamo parlando di aziende che pensano come ovvio ai fatti loro.
Siccome però noi da utenti dobbiamo pensare ai fatti nostri, sui forum dobbiamo fare informazione corretta e aiutarci l'un l'altro a non farci fregare.
Altrimenti che stiamo a fare qui? I galoppini non pagati al marchio di preferenza? :muro:
Già, ma sottolineo che secondo me non è un problema neanche per le schede a 512MiB. Il problema è che noi stiamo a rimarcare che la GTS250 è una scheda diversa quando non lo è.
La 9800GTX+ è decisamente competitiva anche con questo nome, non credi?Guarda, sinceramente a me sembra tu stia solo facendo un po' di FUD.
FUD è un acronimo che sta per :
Fear - Paura
Poichè stai istillando la paura che uno compri una scheda, e se ne ritrovi un'altra, magari pure inferiore (francamente mai sentite cose del genere, e comunque sei stato uno dei primi a dire che GTS 250 = 9800GTX+, quindi, se è vera l'equivalenza...)
Uncertainty - Incertezza
Poichè stai ingrovigliando il tutto, quando è stato detto abbastanza chiaramente che le versioni da 1GB saranno le nuove GTS 250 e che i casi di 9800GTX+ mascherata saranno saltuari e relativi solo a questo primo periodo
Doubt - Dubbio
Poichè stai mettendo in discussione tutto e il contrario di tutto, quando comunque è una sciocchezza esser sicuri di ciò che si compra, si inizia dal chiederlo al negoziante, al sentire le opinioni, al prendere la 1GB di cui sopra, al magari leggere semplicemente il retro dello scatolo - non fasciamoci la testa prima del tempo
Più che "forza di fede", penso da parte mia si tratti semplicemente di un poco di buon senso, anche perchè fino ad ora queste schede devono ancora vedersi, e con loro i fantomatici problemi - si potrebbe parlare di ansia anticipatoria.
Comunque c'è anche l'opzione (c), cioè, sdegnati da questo comportamento, comprarsi una bella HD4850 e non intasare i forum di FUD ;)
D'altronde, cosa ci dovrebbero fare con le 9800GTX+ in magazzino? Le regalano ai poveri? Oppure aspettano che siano tutte vendute, e queste GTS 250 le tengono ferme, lanciandole fra 3 mesi?
Viene data la scelta (il che mi sembra comunque positivo, anche solo per comprarsi delle 9800GTX+ a prezzi di saldo), ognuno poi agisca come creda, nessuno è obbligato a comprare.
Comunque la vera differenza tra la serie GT250 e la 9800GTX+ è che finalmente sarà davvero a 55nm, perchè in realta le 9800gtx+ che si trovavano in giro erano tutte ancora a 65nm, in pratica delle 9800gtx liscie soltanto overcloccate di serie. Ciò si notava anche dai consumi nei benchmark (non dai primi in cui la reference era davvero a 55) e dalla doppia alimentazione supplementare (a dire il vero non sempre).Esatto.
Alla fine il problema è solo questo casotto di sovrapponimento prodotti, dovuto semplicemente al fatto NVIDIA voglia lanciare le schede anzitempo (per bruciare o comunque tenere il passo con la concorrenza).
EnricoHU
09-03-2009, 15:41
correggetemi se sbaglio, però l'unico modo per essere certi di acquistare un G92B è proprio quello di scegliere una GTS 250,
visto che le quasi tutte le 9800GTX+ montano il G92
quindi non denigrerei così tanto la scelta di un nuovo nome (avrebbero potuto chiamarla anche 9805GTX+)
almeno hanno fatto un pò d'ordine !
immagino quanto sono contenti i negozianti che hanno a scaffale le schede vecchie e devono convincere i clienti che solo le stesse!
LP_Raptor
09-03-2009, 17:38
Secondo nVIDlA, hai torto. Altrimenti non avrebbero cambiato il nome alla 9800GTX+
Yup, solo che io penso che informarsi sia molto difficile anche per i non bimbibinkia, e infatti noialtri qui non dovremmo fare altro che informarci ed informare.
Quindi i post del tipo "che cazzo è una 9800GTX+ rimarchiata" mi sembrano più utili di quelli del tipo "i bimbiminkia sono scemi".
A proposito, guardate un pò qui: :muro: :muro:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17983122
Un tipo con la 8800GT chiede se è meglio una passare a GT 120 o una 4870.
Siccome scommetto che molti anche qui non lo sanno (tutti bimbiminka?), la GT 120 è una 8600GT rimarchiata. :muro:
Per fortuna il tipo ha avuto la furbizia di chiedere, anche se la domanda "Quanto è più veloce la 8600GT rispetto a una 4870 o alla mia 8800GT" suona un pò strana :doh:
Mi sono accorto che in sostanza più che con nVidla me la sto prendendo con quelli che aiutano il suo marketing invece di smascherarlo come dovremmo fare.
Cacchio, nVidla a fare questi giochi di marketing ci guadagna, cosa le si può dire?
Ma si può sapere noi cosa ci guadagnamo a stare al gioco o a prendercela con gli utenti disinformati? :muro:
Anche a me da fastidio che le persone si facciano raggirare da subdole strategie di marketing, ma è così per qualsiasi acquisto che si voglia fare, non è un problema che riguarda solo l' informatica
Chi deve comprare qualcosa, qualsiasi cosa, è sempre e comunque tenuto, nel proprio interesse, ad informarsi prima di procerere, per non prendere qualche fregatura
Chi vuole informarsi davvero, come il tizio della 8800GT alla fine ci riesce, siti come hwupgrade che fanno recensioni, articoli ecc non sono pochi
Più che analizzare i prodotti che escono col tempo, testarli, fare recensioni ecc, che altro possiamo fare?
Non è che possiamo svolazzare stile "Dannunzio" su un biplano a lanciare voltantini con scritto "le 250GTS sono 9800GTX rinominate!", ma tenerci aggiornati noi per poter informare bene quelle poche persone accorte, che cercano di capire come fare un acquisto ponderato
Ritornando al problema...in effetti è una delle poche rinominazioni che servono davvero, proprio per indicare modelli di 9800gtx+ con chip a 55nm, cosa che in passato avrebbero dovuto fare con la 260 con le sue varie upgrade
Difficilmente nei negozi online e non, ci sono informazioni riguardo all' architettura gpu..puoi solo sperare che il costruttore abbia cambiato livrea alla scheda, e che il negozio non abbia messo foto sbagliate:doh:
Severnaya
09-03-2009, 17:50
tecnicamente questa si chiama ppic :O
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 18:06
Ma i commenti alle notizie non dovrebbero essere fatti dopo averne letto il contenuto? Oppure sono lo spazio per dare una propria visione della realtà?
Se i produttori decidono di riutilizzare il PCB delle 9800GTX+, bisogna prendersela con loro.
NON con nvidia che lascia che questo avvenga ovviamente.
Guarda, sinceramente a me sembra tu stia solo facendo un po' di FUD.
FUD è un acronimo che sta per :
Fear - Paura
Poichè stai istillando la paura che uno compri una scheda, e se ne ritrovi un'altra, magari pure inferiore (francamente mai sentite cose del genere, e comunque sei stato uno dei primi a dire che GTS 250 = 9800GTX+, quindi, se è vera l'equivalenza...)
Si tratta di quello che è scritto nella news, spiacente:
Ricordiamo come NVIDIA abbia differenziato le schede GeForce GTS 250 dalle precedenti proposte basate sulla stessa GPU attraverso un incremento della dotazione di memoria video. Le prime versioni di scheda GeForce 250 GTS sono infatti caratterizzate da una dotazione di memoria video di 1 GByte; per la GPU viene indicata una frequenza di clock di 738 MHz, mentre la memoria video GDDR3 ha frequenza di lavoro di 1.100 MHz (2.200 MHz effettivi).
Dalla seconda metà del mese di Marzo NVIDIA presenterà anche versioni di schede GeForce GTS 250 con GPU sempre a 738 MHz di clock ma con memoria video a 1.000 MHz (2.000 MHz effettivi) di clock, utilizzando per queste schede chip memoria GDDR3 da 1,0 ns contro quelli da 0,8 ns adottati per le schede con frequenza di clock della memoria di 1.100 MHz. I vari partner potranno scegliere di overcloccare di serie le memorie video sino a 1.100 MHz, ma continuando ad utilizzare chip memoria da 1,0 ns.
Ovviamente a venire testate sono le versioni con la memoria a 1.100 mhz vedi qui (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3523). In vendita invece finiranno entrambe le versioni.
Uncertainty - Incertezza
Poichè stai ingrovigliando il tutto, quando è stato detto abbastanza chiaramente che le versioni da 1GB saranno le nuove GTS 250 e che i casi di 9800GTX+ mascherata saranno saltuari e relativi solo a questo primo periodo
Stai "ingrovigliando" tutto tu, scrivendo prima che le gts250
Hanno comunque un PCB più corto, consumi migliori, un solo cavetto di alimentazione, il doppio di RAM
e poi scrivendo che ci saranno saltuari casi di schede rimarchiate.
I produttori sono stati autorizzati ad effettuare il rebranding quindi ce ne saranno eccome di 9800gtx+ rimarchiate, almeno tutte quelle che sono nei magazzini e che verranno prodotte ancora con il vecchio pcb.
Doubt - Dubbio
Poichè stai mettendo in discussione tutto e il contrario di tutto, quando comunque è una sciocchezza esser sicuri di ciò che si compra, si inizia dal chiederlo al negoziante, al sentire le opinioni, al prendere la 1GB di cui sopra, al magari leggere semplicemente il retro dello scatolo - non fasciamoci la testa prima del tempo
E tu hai messo in discussione persino il contenuto della news, mi pare.
Ora chi mi dice come verranno riconosciute le versioni con memoria a 1100 mhz da quelle a 1000? Sicuramente non con un bollino "slow depowered version" sulle seconde :asd: :asd:
Più che "forza di fede", penso da parte mia si tratti semplicemente di un poco di buon senso, anche perchè fino ad ora queste schede devono ancora vedersi, e con loro i fantomatici problemi - si potrebbe parlare di ansia anticipatoria.
Comunque c'è anche l'opzione (c), cioè, sdegnati da questo comportamento, comprarsi una bella HD4850 e non intasare i forum di FUD ;)
Io penso che il comportamento che porta a difendere un'azione volta a causare confusione con lo scopo di vendere un maggior numero di schede vecchie illudendo la clientela che si tratti di qualcosa di nuovo sia qualcosa che presume un qualche tipo di perversa fede oppure un qualche interesso economico diretto...
D'altronde, cosa ci dovrebbero fare con le 9800GTX+ in magazzino? Le regalano ai poveri? Oppure aspettano che siano tutte vendute, e queste GTS 250 le tengono ferme, lanciandole fra 3 mesi?
Viene data la scelta (il che mi sembra comunque positivo, anche solo per comprarsi delle 9800GTX+ a prezzi di saldo), ognuno poi agisca come creda, nessuno è obbligato a comprare.
Potrebbero non lanciarle mai le gts250 e sarebbe anche meglio, poi devi spiegarmi chi ti ha detto che le 9800gtx+ verranno messe in saldo.
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 18:12
C'è stato un po' di casino con le 9800GTX+ in quanto molte sono state testate come 55nm, e invece erano 65nm, con quindi misurazioni del consumo non corretto... 30W è giusto, ed è giusto che anche le GTS 250 non si discotino da quel valore.
Comunque la vera differenza tra la serie GT250 e la 9800GTX+ è che finalmente sarà davvero a 55nm, perchè in realta le 9800gtx+ che si trovavano in giro erano tutte ancora a 65nm, in pratica delle 9800gtx liscie soltanto overcloccate di serie.
correggetemi se sbaglio, però l'unico modo per essere certi di acquistare un G92B è proprio quello di scegliere una GTS 250,
visto che le quasi tutte le 9800GTX+ montano il G92
quindi non denigrerei così tanto la scelta di un nuovo nome (avrebbero potuto chiamarla anche 9805GTX+)
almeno hanno fatto un pò d'ordine !
Quindi questo cambio di nome sarebbe stato fatto...perchè l'ultimo cambio di nome è stato una truffa pure lui? Visto che le 9800gtx + venivano promosse come nuove schede a 55nm, quindi consumi minori più OC...ma anche allora si trattava della stessa scheda rimarchiata. Almeno quella volta c'era un minimo di overclock.
MiKeLezZ
09-03-2009, 18:43
Quindi questo cambio di nome sarebbe stato fatto...perchè l'ultimo cambio di nome è stato una truffa pure lui? Visto che le 9800gtx + venivano promosse come nuove schede a 55nm, quindi consumi minori più OC...ma anche allora si trattava della stessa scheda rimarchiata. Almeno quella volta c'era un minimo di overclock.Che palle con questa "truffa", che esce sempre dalla bocca di quelli, forse, solo un po' iNVIDIosetti (e che, estremizzando, potrebbe invece ritorcersi contro come diffamazione...).
Se non siete d'accordo potete mostrare il vostro sdegno comprando le VGA del produttore concorrente: ad offendere utenti sul forum ci si perde invece unicamente in prestigio
Allora,
C'era una volta la serie 8800, con il suo bel chippone G80...
Poi NVIDIA ha SBAGLIATO IDEOLOGICAMENTE (anche se ovviamente avrà avuto i suoi bei motivi commerciali) a far subentrare le 8800 con chip G92 (che erano in realtà delle 9800), ovvero la 8800GTS 512MB e la 8800GT - questo è il primo sbaglio, e non dimenticatelo, poichè perno per tutto il resto
Ha poi fatto uscire come da copione le 9800GT/GTX, su cui non ci sarebbero dovuto esser discussioni perchè le "vere" schede con G92 (ma invece ci sono state anche lì)
Lo sbaglio si è purtroppo perpetrato con il G92B (la versione a 55nm del G92), che è andato a finire nelle 9800GTX+ (che sarebbero invece dovute essere semplici versioni overcloccate delle 9800, create solo per superare le HD4850 nei benchmark)
Alfine sono però uscite le GTS 250, con cui anche qui non dovrebbero esserci state discussione, visto esser le "vere" schede con G92B (con PCB più corto, supporto a 1GB di RAM, 1 connettore di alimentazione PCI-E)
Sfortunamente è saltato fuori questo "rebranding" al contrario, con le GTS 250 che in realtà sono delle 9800GTX+, seppure sia ancora tutto da verificare, e soprattutto vedere l'entità del problema
In ogni caso dopo di questo (male che vada, un paio di mesi) penso si possa tirare un sospiro di sollievo (a meno non faccia uscire delle GTS 250 con G2xx...) perchè il cerchio si è chiuso
Comunque tutta la strategia può esser vista in due maniere diametralmente opposte:
1- Bicchiere mezzo vuoto, e cioè NVIDIA è cattiva e fa il rebranding (quando invece effettivamente ci sono stati dei cambi, ma sono andati nascosti perchè fatti nella vecchie serie, vedi 8800GTX G80 -> 8800GTS G92)
2- Bicchiere mezzo pieno, e cioè NVIDIA non è buona né cattiva (fa semplicemente i propri interessi), ma ha dato l'opportunità di saltare sulla nuova tecnologia in anticipo con i tempi (vedi le 8800GT G92, vedi 9800GTX+ a 55nm)
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 19:32
Che palle con questa "truffa", che esce sempre dalla bocca di quelli, forse, solo un po' iNVIDIosetti (e che, estremizzando, potrebbe invece ritorcersi contro come diffamazione...).
Se non siete d'accordo potete mostrare il vostro sdegno comprando le VGA del produttore concorrente: ad offendere utenti sul forum ci si perde invece unicamente in prestigio
A volte mi sembra che tu prenda un po troppo sul personale certe cose. Spero davvero che la tua vita non si esaurisca a fare il sostenuto o l'offeso sui forum.
Comunque girala come ti pare, sentiti offeso, continua a cambiare la realtà al solo scopo di difendere nvidia, ma se secondo te tre serie di schede con la stessa architettura ("nuova tecnologia"? Sono die shrink e cambiamenti nel numero delle unità di elaborazione) e prestazioni uguali (sono tutte quante schede al livello della 8800 ultra che era g80) hanno ragione di essere vendute come tre generazioni diverse siamo veramente a posto.
Se secondo te sfruttare l'ignoranza degli acquirenti (che siano "bimbominkia", come tu chiami le persone che non hanno il tempo di andare a a lggersi pagine e pagine di review ad ogni uscita di schede nvidia) è una pratica corretta, mi spiace soltanto perchè con questo atteggiamento di difesa dell'azienda a tutti i costi rischi di rendere ancora più difficile per noi consumatori farci valere.
pierpa75
09-03-2009, 19:33
scusate ma a voi non sembra che la scheda gigabyte e point of view sia più corta delle altre e quin di selle 9800 gtx+ attuali? mi sbaglio o si era parlato infatti della riduzione di ingombro in lunghezza?
se così fosse almeno qualcosa di buono lo stanno facendo, per il resto quoto il "buffoni" di netcrusher! :)
MiKeLezZ
09-03-2009, 19:40
Se secondo te sfruttare l'ignoranza degli acquirenti (che siano "bimbominkia", come tu chiamiTi sbagli di grosso e sei soprattutto pregato di non attribuirmi parole non mie.
le persone che non hanno il tempo di andare a a lggersi pagine e pagine di review ad ogni uscita di schede nvidia) è una pratica corretta, mi spiace soltanto perchè con questo atteggiamento di difesa dell'azienda a tutti i costi rischi di rendere ancora più difficile per noi consumatori farci valere.Esistono le figure chiamate venditori il cui compito è proprio rimanere informati ed offrire il prodotto richiesto dal cliente.
Se poi decidi autonomamente di leggere mille mila recensioni è solo per poi comprare online bypassando questa figura commerciale, quindi non mi pare il caso di lamentarti.
Quando uno vuole fare un investimento monetario va in banca dall'addetto responsabile, non si mette a fare capricci nei forum "ma i bot xys non vanno come le obbligazioni djhd che truffa!! diamine non ci capisco in questi investimenti, eppure io faccio il fornaio, non è giusto :( "
p.s. e fino a prova contraria vedo te come molto impegnato in questa crociata (addirittura sproloquiando di truffe), quindi occhio a non fare il bue che da del cornuto all'asino ;)
Saluti
MiKeLezZ
09-03-2009, 19:42
scusate ma a voi non sembra che la scheda gigabyte e point of view sia più corta delle altre e quin di selle 9800 gtx+ attuali? mi sbaglio o si era parlato infatti della riduzione di ingombro in lunghezza?
se così fosse almeno qualcosa di buono lo stanno facendo, per il resto quoto il "buffoni" di netcrusher! :)Le nuove schede misurano 20cm al posto di 23cm, è una differenza talmente elevata che non servono poteri magici per discernene una dall'altra (per quanto poi le differenze siano così esigue che forse neppure vale la pena sforzarvisi).
goldorak
09-03-2009, 19:47
Le nuove schede misurano 20cm al posto di 23cm, è una differenza talmente elevata che non servono poteri magici per discernene una dall'altra (per quanto poi le differenze siano così esigue che forse neppure vale la pena sforzarvisi).
Solo per i modelli da 1 GB !!! ricordiamolo eh.
Le GTS250 da 512MB invece potranno usare sia il vecchio pcb quello lungo da 23 cm che quello nuovo da 20 cm. :stordita:
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 20:18
Esistono le figure chiamate venditori il cui compito è proprio rimanere informati ed offrire il prodotto richiesto dal cliente.
Se poi decidi autonomamente di leggere mille mila recensioni è solo per poi comprare online bypassando questa figura commerciale, quindi non mi pare il caso di lamentarti.
Quando uno vuole fare un investimento monetario va in banca dall'addetto responsabile, non si mette a fare capricci nei forum "ma i bot xys non vanno come le obbligazioni djhd che truffa!! diamine non ci capisco in questi investimenti, eppure io faccio il fornaio, non è giusto :( "
p.s. e fino a prova contraria vedo te come molto impegnato in questa crociata (addirittura sproloquiando di truffe), quindi occhio a non fare il bue che da del cornuto all'asino ;)
Saluti
Se vuoi parlare di un mondo ideale dove i venditori di componenti hardware sono si premurano di dire "no guarda, questa scheda video è uguale a quella che hai giò, non comprarmela":asd: :asd:. Cerchi continuamente scaricare la colpa dall'azienda ad altri, che sicuramente sfruttano certi comportamenti, ma che sono anche assolutamente incoraggiati in questo.
Riguardo a qualsiasi dubbio che possa venire in merito a chi scrive falsità e cerca di distorcere la realtà riporto i lcomemnt ofatto uqalche post sopra (a cui tu ovviamente non hai dato risposta)
Guarda, sinceramente a me sembra tu stia solo facendo un po' di FUD.
FUD è un acronimo che sta per :
Fear - Paura
Poichè stai istillando la paura che uno compri una scheda, e se ne ritrovi un'altra, magari pure inferiore (francamente mai sentite cose del genere, e comunque sei stato uno dei primi a dire che GTS 250 = 9800GTX+, quindi, se è vera l'equivalenza...)
Si tratta di quello che è scritto nella news, spiacente:
Ricordiamo come NVIDIA abbia differenziato le schede GeForce GTS 250 dalle precedenti proposte basate sulla stessa GPU attraverso un incremento della dotazione di memoria video. Le prime versioni di scheda GeForce 250 GTS sono infatti caratterizzate da una dotazione di memoria video di 1 GByte; per la GPU viene indicata una frequenza di clock di 738 MHz, mentre la memoria video GDDR3 ha frequenza di lavoro di 1.100 MHz (2.200 MHz effettivi).
Dalla seconda metà del mese di Marzo NVIDIA presenterà anche versioni di schede GeForce GTS 250 con GPU sempre a 738 MHz di clock ma con memoria video a 1.000 MHz (2.000 MHz effettivi) di clock, utilizzando per queste schede chip memoria GDDR3 da 1,0 ns contro quelli da 0,8 ns adottati per le schede con frequenza di clock della memoria di 1.100 MHz. I vari partner potranno scegliere di overcloccare di serie le memorie video sino a 1.100 MHz, ma continuando ad utilizzare chip memoria da 1,0 ns.
Ovviamente a venire testate sono le versioni con la memoria a 1.100 mhz vedi qui (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3523). In vendita invece finiranno entrambe le versioni.
Uncertainty - Incertezza
Poichè stai ingrovigliando il tutto, quando è stato detto abbastanza chiaramente che le versioni da 1GB saranno le nuove GTS 250 e che i casi di 9800GTX+ mascherata saranno saltuari e relativi solo a questo primo periodo
Stai "ingrovigliando" tutto tu, scrivendo prima che le gts250
Hanno comunque un PCB più corto, consumi migliori, un solo cavetto di alimentazione, il doppio di RAM
e poi scrivendo che ci saranno saltuari casi di schede rimarchiate.
I produttori sono stati autorizzati ad effettuare il rebranding quindi ce ne saranno eccome di 9800gtx+ rimarchiate, almeno tutte quelle che sono nei magazzini e che verranno prodotte ancora con il vecchio pcb.
Ma si sa che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Perciò chiudo e ti lascio nella tua bellissima realtà alternativa dove le news le scrivi tu a tuo piacere.
g.luca86x
09-03-2009, 21:17
comprate le ati: ottime, economiche e non fraudolente coi nomi... La scelta c'è: questo è il mercato! Se non siete soddisfatti di un prodotto passate alla concorrenza! Almeno qui non è come con il sistema operativo! Basta che però la si finisca una volta per tutte di pubblicare certe cose che ormai non sono nemmeno notizie. sono mesi che si sa questa cosa in giro! Solo i polli non lo sanno. Se tutti cominciassero a boicottare nvidia solo per questi atteggiamenti truffaldini verso quella larga parte di mercato non pratica di nomi e modelli di schede video magari abbassano la cresta! Sfruttano la loro posizione dominante nel mercato per intrippare i clienti, consci proprio del fatto che molti, non conoscendo nulla dei dettagli tecnici del prodotto che comprano lo acquistano sapendo che nvidia ha sempre fatto ottimi prodotti (anche se barando pure sui giochi, ottimizzati quasi tutti in modo spudorato per l'architettura nvidia) e che ha sempre innovato. Ripeto: volete ribellarvi a questa logica di truffa alla wanna marchi? Passate alla concorrenza, ati, matrox o qualunque essa sia!
SwatMaster
09-03-2009, 22:18
Carina la 980... Ehm, la GTS 250 della Gainward! :D
Click destro, Rinomina... :doh:
La 8800GT non diventa una GTX910?
Battute a parte, per overcloccare le schede video non c'e' modo di "entrare" nel bios come per la scheda madre e settarle gia' all'avvio? Invece che avere software che le aumentano?
ma è semplice... tutti che si stupiscono della nuova denominazione della scheda video... ;)
è un fatto semplicemente legato al nome delle nuove schede! mica la prossima uscita la possono denominare10800 GTX... dovevano per forza passare alla denominazione GT(X/S) NNN, altrimenti anche loro poi si confondevano, o mandavano in tilt i loro database :D
e contate che parla uno che è un fan dell'nvidia che ha da sempre avuto schede di questa marca, restandone raramente deluso (6600GT, 7300GT, GTX260)...
le buffonate lasciamole all'ATI (scherzo oviamente, ma un po' di lealtà non guasterebbe)
Mercuri0
10-03-2009, 21:58
Che palle con questa "truffa"
....
1- Bicchiere mezzo vuoto, e cioè NVIDIA è cattiva e fa il rebranding ...
2- Bicchiere mezzo pieno, e cioè NVIDIA non è buona né cattiva ...
Ma chi se ne frega della morale di nvidia e della sua difesa o offesa!!
A me interessava mettere solo in chiaro due cose:
- Con il marchio GTS250 verranno vendute 9800GTX+ reference e non. La versione a 1GiB è probabilmente una 9800GTX+ non reference, quelle a 512MiB sono probabilmente 9800GTX+ reference.
- Le review hanno testato un modello particolare di GTS250, quando si compra bisogna fare attenzione a verificare frequenza e clock.
Queste sono informazioni che ci aiutano a fare i fatti nostri, cioé "leggere" oltre il marketing che qualunque azienda fa, facendo i fatti suoi.
Quello che proprio io non mi capacito, è perché tu ti sbatta a fare i fatti di nVidia aiutandone il marketing con informazioni fuorvianti "le GTS250 sono diverse", quando non lo sono o non tutte o qui o lì. In questo caso già ci pensa nVidia a fuorviare.
"nVidia/AMD" = "loro"
"utenti" = "noi"
( :muro: )
Mercuri0
10-03-2009, 22:08
Guarda, sinceramente a me sembra tu stia solo facendo un po' di FUD.
FUD è un acronimo che sta per :
MiKelezz, io non posso fare FUD, perché il FUD solitamente lo fanno le aziende concorrenti, e io non sono un'azienda concorrente a nVidia: non produco GPU.
Né del resto tu sei un amministratore o PR di nVidia, che sono solitamente quelli che "denunciano" il FUD. Tu per Nvidia sei solo un cliente che non riceve neanche sconti particolari, anche se per qualche motivo questo hai difficoltà a realizzarlo.
Inoltre ho citato le fonti, e penso che un utente che deve scegliere una GPU nVidia faccia bene ad approcciarsi con "Fear, Uncertainty. Doubt" per scegliere il miglior acquisto per sè, dato che in questi mesi a non stare attenti alla la + affianco a GTX, o il 216 affianco a GTX260, o al quantitativo di RAM e frequenze delle GTS250 si rischiano sòle. Ne convieni?
MiKeLezZ
10-03-2009, 22:21
MiKelezz, io non posso fare FUD, perché il FUD solitamente lo fanno le aziende concorrenti, e io non sono un'azienda concorrente a nVidia: non produco GPU.
Né del resto tu sei un amministratore o PR di nVidia, che sono solitamente quelli che "denunciano" il FUD. Tu per Nvidia sei solo un cliente che non riceve neanche sconti particolari, anche se per qualche motivo questo hai difficoltà a realizzarlo.
Inoltre ho citato le fonti, e penso che un utente che deve scegliere una GPU nVidia faccia bene ad approcciarsi con "Fear, Uncertainty. Doubt" per scegliere il miglior acquisto per sè, dato che in questi mesi a non stare attenti alla la + affianco a GTX, o il 216 affianco a GTX260, o al quantitativo di RAM e frequenze delle GTS250 si rischiano sòle. Ne convieni?
Convengo...
...e propongo:
http://www.occhioallaspesa.rai.it/category/0,1067207,1067111-1074357,00.html
ta-tata-tataratatara-ta-tata-tataratatara...
Mercuri0
10-03-2009, 22:29
http://www.occhioallaspesa.rai.it/category/0,1067207,1067111-1074357,00.html
ta-tata-tataratatara-ta-tata-tataratatara...
:D Però, grazie per avermi paragonato ad una trasmissione di utilità sociale. In realtà il mio fine è piuttosto egoistico: concorrenza tra i produttori e informazione di tutti fanno bene alle mie tasche.
Un pò OT: ci tenevo a dire che per me è perfettamente lecito & normale vendere GPU a "55nm" nella stessa scatola di quelle a "65nm", purché le recensioni rimangano quelle a "65nm". Viceversa trovo ingannevole fare il contrario, cioè far recensire il modello migliore per vendere il modello peggiore più o meno con lo stesso nome.
Per il resto, l'Inter contro il Manchester secondo me se la può giocare, e comunque in Italia non ci batte nessuno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.