PDA

View Full Version : hd esterno e time machine


francipalermo
08-03-2009, 23:55
ciao a tutti, la sett scorsa ho preso un hd esterno da un tera per utilizzarlo come time machine, una volta collegato, il mac mi ha chiesto se volessi utilizzarlo come time machine e ho clikkato su formatta, ho fatto il backup di tutto e poi tutto ok.

dopo un giorno accendo il mac e accendo l'hard disk, e niente non lo monta nella scrivania e non lo riconosce, l'hard disk si accende tranquillamente ma il mac non lo vede; lo spengo, stacco il cavetto dalla porta usb, riavvio il mac, riattacco il cavetto usb e riaccendo l''hard disk..e questa volta me lo vede di nuovo e ci lavoro tranquillamente.

oggi dopo qualche giorno mi succede la stessa cosa, accendo il mac, accendo l'hard disk, me lo vede, sembra tutto ok, ci lavoro, eseguo il backup, lo "espello" e continuo a lavorare sul mio imac, non appena ho bisogno di nuovo di salvare qualche dato, riaccendo l'hard disk e di nuovo l'imac non me lo vede piu.

eseguo la stessa procedura, spengo l'hard disk, spengo l'imac stacco il cavetto usb, riaccendo l'imac riattacco il cavetto usb e riaccendo il disco e me lo vede di nuovo.

ma che puo essere? l'hard disk funziona le usb funzionano, e il disco è formattato in MAC-OS ESTESO CASE-SENSITIVE JOURNALED (l'ha fatto automaticamente quando l'ho installato la prima volta per time machine).

PISOLOMAU
09-03-2009, 08:20
Che disco è?
Che porta USB utilizzi? Quelle della tastiera non hanno corrente sufficiente e può succedere quello che citi.

francipalermo
09-03-2009, 13:22
Che disco è?
Che porta USB utilizzi? Quelle della tastiera non hanno corrente sufficiente e può succedere quello che citi.

è un lacie da un tera

utilizzo quelle dietro il mac non sulla tastiera:rolleyes:

PISOLOMAU
09-03-2009, 13:39
Prova ad aggiornare il Firmware

http://www.lacie.com/it/support/drivers/index.htm?id=10007

Fai anche una ricerca, credo che non sei il solo ad avere problemi con lacie...

Lanfi
09-03-2009, 21:38
Io ho un hd per timemachine collegato tramite firewire (nel mio caso la 800, ma anche la 400 va bene) e davvero sono molto contento di questa scelta. Per una funzione di backup come questa le caratteristiche della connessione firewire sono impagabili....comunque i problemi che evidenzi sono anormali. Prova a fare un aggiornamento firmware come ti consiglia Pisolomau.

francipalermo
09-03-2009, 22:28
provo con il firmware e vediamo che succede