PDA

View Full Version : Formattazione standard xp approssimativa


terranux
08-03-2009, 21:59
Ma possibile che se formatto(anche in modalità ntfs lenta),e rimetto il solito S.O. che c'era prima e reinstallo i soliti programmi, che avevo nel sistema precedentemente installato, non me li segna come nuovi programmi installati tramite la nuvoletta che appare quando si clicca start-tutti i programmi? che la formattazione di windows xp non sia così accurata? esiste un sistema migliore per pulire meglio un disco?

SpAnZ
09-03-2009, 11:13
http://www.killdisk.com/


KillDisk è la tua soluzione :O

terranux
09-03-2009, 11:16
in pratica te lo usi prima di formattare il sistema?

SpAnZ
09-03-2009, 11:35
quel programma formatta bene e lento in modo tale da non lasciare nessuna traccia nel disco...

Cmq non lo uso ... l'ho provato una volta quando dovevo formattare completamente un disco fisso

Cionno
09-03-2009, 11:45
ma proprietà della barra applicazioni>menu avvio>personalizza>avanzate>evidenzia programmi installati di recente?

terranux
09-03-2009, 11:50
si li evidenzia.infatti se installo qualcosa che non avevo prima me lo scrive.

SpAnZ
09-03-2009, 12:03
Terranux se stai a farti queste seghe mentali non finisci +... :D

Windows funziona bene? :mbe: Allora va tutto ok :cincin:

GigaPower
09-03-2009, 12:25
Terranux se stai a farti queste seghe mentali non finisci +... :D

Windows funziona bene? :mbe: Allora va tutto ok :cincin:

Quoto! :D
Anche perché personalmente quella è una delle prime cose che disattivo! :Prrr:

terranux
10-03-2009, 11:58
Si ma dimostra che la formattazione tramite il cd di xp non è un granchè.meglio usare altri software per evitare problemi

Styb
10-03-2009, 12:07
No, la formattazione eseguita dal CD di XP avviene in modo corretto, casomai hai un CD danneggiato che non permette l'installazione accurata. Spesso questi problemi si hanno con le versioni dei CD ottenuti con nLite, ma forse non è il tuo caso.

GigaPower
10-03-2009, 12:41
Si ma dimostra che la formattazione tramite il cd di xp non è un granchè.meglio usare altri software per evitare problemi

Non sono d'accordo... seguendo la procedura corretta ( con un cd FUNZIONANTE di XP ), non ho mai avuto problemi di questo tipo...

Come già suggerito anche da altri, secondo me dovresti procurarti un altro cd di XP..