View Full Version : Dilemma Mac o Pc...aiuto!!!
modello04
08-03-2009, 21:13
Eccomi qua, sarò breve...però voglio un consiglio ultrapartes...non siate schierati fra le due piattaforme...dunque, ho un pc fisso...che ancora fa il suo dovere...ora mi serve un portatile...inizialmente ero orientato su un 15"...non di più, e avevo addocchiato l'asus m50 e l'hp dv5-1199...più o meno il prezzo di quest'ultimi è sui 1000eurozzi, premetto che l'uso che dovrò farne sarà oltre alle solite cavolate, mail, internet, word, excel...qualche programma di editing foto e video...e qualche bel gioco...il problema è che fra un mese mi laureo, e fino ad allora posso usufruire dello sconto apple. Ovviamente per stare nei 1000 euro devo prendermi il macbook 13 con aggiunta di 2 gb di ram(tot 4 gb)
Domanda per fare ciò che devo fare...meglio l'asus o l'hp?...oppure mi butto sul mac?
Datemi un consiglio...ripeto, non siate di parte però.
Chiunque ti dia un consiglio "di parte" lo è, nel senso che ti da il consiglio che ritiene sia giusto...
Intanto che macbook stai valutand? Il white o l'unibody?
mr_zoren
08-03-2009, 21:52
Ho un problema simile al tuo. Vorrei prendere pure io un portatile nuovo da 13' ma non se restare in zona windows con un toshiba oppure passare al macbook..
modello04
08-03-2009, 22:01
l'unibody
l'unibody
Beh e allora non saprei proprio che argomenti trovare a favore di un pc windows... :Prrr:
modello04
08-03-2009, 22:53
no dai veramente....con l'unibody base...a livello prestazionale può tranquillamente essere al livello del dv5-1199 ad esempio?....ci posso giocare tranquillamente?
no dai veramente....con l'unibody base...a livello prestazionale può tranquillamente essere al livello del dv5-1199 ad esempio?....ci posso giocare tranquillamente?
Giocare ci giochi tranquillamente, ma se è il gioco la cosa più importante per te allora te lo sconsiglio.
Però scusa, lo sai vero che con NESSUN portatile puoi avere una vera gaming station?
Hai un pc fisso, gioca con quello dai retta, e il portatile prenditelo per "fare il portatile". Questo non vuol dire non potersi fare una partitina ogni tanto, quella la fai, ma non ha senso cercare prestazioni videoludiche particolari, ti obbligherebbero a compromessi enormi da altre parti (peso, prezzo di acquisto ecc) non giustificabili IMHO.
modello04
09-03-2009, 05:47
certo certo...non sto cercando un portatile per il gaming estremo...
Logic Pro
10-03-2009, 19:11
E' difficile trovare un consiglio non di parte. Comunque da possessore Apple, ti direi che se sai di non usare programmi che vanno solo su Mac o che "rendono" su Mac puoi stare tranquillamente su Windows.
A parità di prezzo Apple ti da meno prestazioni - in compenso il sistema Mac lo trovo ottimo per fare editing audio. (anche per foto e video è ottimo, ma non è il mio settore :D quindi non saprei dirti)
Un'altra cosa è la trasportabilità...il MacBook Unibody è leggero e molto robusto rispetto ad altri pc. Tuttavia, a parità di prezzo, io ti consiglierei l'Asus (quello con la 3650 da 512Mb)...anche perchè la scheda grafica del MacBook è la 9400M con memoria condivisa...per giocare senza tante pretese non è male, ma sicuramente c'è una bella differenza con le schede sia dell'Hp che dell'Asus.
E' difficile trovare un consiglio non di parte. Comunque da possessore Apple, ti direi che se sai di non usare programmi che vanno solo su Mac o che "rendono" su Mac puoi stare tranquillamente su Windows.
Se parli di usare il pc quasi sempre con bootcamp e windows concordo.
Ma se intendi fare il paragone usando il SW tradizionale sotto leopard proprio no. Una delle cose principali che rende il mac "mac" è appunto il sistema operativo. Aggiungi il SW in bundle (che è N volte maggiore e N volte più potente e versatile a quanto ti da microsoft), all'assenza di virus, alla facilità di uso, alla meraviglia di quel trackpad eccetera eccetera direi che il confronto non esiste.
A parità di prezzo Apple ti da meno prestazioni
FALSO. Se mai a parità di prezzo hai meno caratteristiche HW. Ma un conto è usare un pc con Vista e un conto è usare un pc anche un po' inferiore con leopard!!! Va comunque più veloce il mac!
E cmq anche sul prezzo (limitatamente all'unibody base però) il macbook non è affatto più caro della controparte (ovviamente di buona marca e con caratteristiche di taglio professionale), provare per credere.
Un'altra cosa è la trasportabilità...il MacBook Unibody è leggero e molto robusto rispetto ad altri pc. Tuttavia, a parità di prezzo, io ti consiglierei l'Asus (quello con la 3650 da 512Mb)...anche perchè la scheda grafica del MacBook è la 9400M con memoria condivisa...per giocare senza tante pretese non è male, ma sicuramente c'è una bella differenza con le schede sia dell'Hp che dell'Asus.
C'è una bella differenza tra la 9400 e la 3650? Non mi pare proprio, per non parlare del fatto che COMUNQUE è da preferire una scheda nvidia (a prescindere su che pc la metti) per la robustezza dei drivers a prova di bomba. Forse solo sul multimedia una ati è preferibile (ma di poco) perché sgrava un po' di più la cpu di sistema nella decodifica video.
CaFFeiNe
10-03-2009, 20:08
emb il mio portatile l'ho pagato 650 euro, ho provato a configurare un mac pari caratteristiche devo entrare nei PRO, e con 1200€in piu' mi da solo 400mhz in piu' e la ram ddr3 piuttosto che ddr2
per il resto, stesse caratteristiche
come qualita'... beh hp e macpro sono entrambi assemblati da quanta, quindi i componenti interni SONO GLI STESSI IDENTICI
inoltre l'assistenza hp è ECCELLENTE in 3 giorni ad un mio amico l'hanno preso a casa, sostituito la mobo, e restituito.... in pratica il minor tempo possibile fisicamente parlando, mezza giornata di riparazione e 2 di viaggio...
quindi non diciamo baggianate, i mac costano MOLTISSIMO in piu' rispetto ad un pc.
e hanno solo un sistema operativo migliore...
ma se cmq ci deve giocare, ci deve installare vista, e quindi si ritrova ad aver speso di piu', per un pc meno potente.
modello io ti consiglio l'hp, e se vuoi un sistema operativo ottimo da navigazione, etc, ci installi linux.... anche se cmq come sicurezza etc gia' vista va benino, non so come sia l'editing audio, ho letto che sono usciti dei software nuovi, ma come PRESTAZIONI AUDIO, nemmeno mac è superiore, dato che con linux puoi avere un VERO KERNEL REAL TIME....
l'unica cosa sarebbe la mancanza di programmi, ma se chiedi in sezioni linux, so che ultimamente erano usciti un paio di programmi professionali abb buoni... inoltre un mio amico, diplomato tecnico del suono, che sono anni che smanetta in ambito editing audio, ha detto che il suo prof usava linux senza problemi...
emb il mio portatile l'ho pagato 650 euro, ho provato a configurare un mac pari caratteristiche devo entrare nei PRO, e con 1200€in piu' mi da solo 400mhz in piu' e la ram ddr3 piuttosto che ddr2
per il resto, stesse caratteristiche
Scusa ma come fai a dirlo? E leopard? E il magsafe? E il multitouch? Il tuo display è a led? Di che marca è e che supporto hai? E il software in bundle? E l'airport? E il telaio unibody? Ne devo dire ancora?
come qualita'... beh hp e macpro sono entrambi assemblati da quanta, quindi i componenti interni SONO GLI STESSI IDENTICI
LOL ma tu lo hai mai visto un unibody dal vero?
Cioé nulla da dire contro HP che fa prodotti che vanno dal decoroso all'ottimo a seconda del modello. Ma un telaio concepito dal pieno in alluminio come gli unibody proprio non ce l'ha...
inoltre l'assistenza hp è ECCELLENTE in 3 giorni ad un mio amico l'hanno preso a casa, sostituito la mobo, e restituito.... in pratica il minor tempo possibile fisicamente parlando, mezza giornata di riparazione e 2 di viaggio...
L'assistenza HP va dal discreto al molto buono, a seconda dei prodotti, degli sla e della linea (diversa la business dalla consumer). La garanzia apple è VERAMENTE internazionale e sempre buona, ma non è la migliore in assoluto IMHO.
quindi non diciamo baggianate, i mac costano MOLTISSIMO in piu' rispetto ad un pc.
La risposta è... dipende. Ribadisco che l'unibody base (e il white appena aggiornato) sono competitivi anche dal punto di vista del prezzo. Se poi consideri leopard beh... vale ogni centesimo di quello che costa.
e hanno solo un sistema operativo migliore...
Che si paga... E a maggior ragione se sei in un segmento dove l'HW non costa di più e ti danno anche quello...
ma se cmq ci deve giocare, ci deve installare vista, e quindi si ritrova ad aver speso di piu', per un pc meno potente.
Ni, è vero che quando lo avvi con XP o Vista è equiparabile pari pari a un NB di pari HW, ma innanzi tutto non è così scarso, e sopratutto... nessun notebook è una gaming station! Prendi anche il più potente che ti pare.
Ma non credo che l'OP volesse intendere una gaming station, ma un portatile da usare e che ti consente anche, magari nelle pause, di farti qualche giochino, e questo ce l'hai di sicuro.
Inoltre ci sono anche i giochi nativi per macOS (certo molti meno).
modello io ti consiglio l'hp, e se vuoi un sistema operativo ottimo da navigazione, etc, ci installi linux....
Linux? In campo desktop è perdente su tutti i livelli. Piuttosto Vista guarda...
Senza contare che è da vedere se trova i drivers di tutto l'HW (sopratutto per le schede wifi).
anche se cmq come sicurezza etc gia' vista va benino, non so come sia l'editing audio, ho letto che sono usciti dei software nuovi, ma come PRESTAZIONI AUDIO, nemmeno mac è superiore, dato che con linux puoi avere un VERO KERNEL REAL TIME....
Ma perché parli di quello che non conosci?
l'unica cosa sarebbe la mancanza di programmi, ma se chiedi in sezioni linux, so che ultimamente erano usciti un paio di programmi professionali abb buoni... inoltre un mio amico, diplomato tecnico del suono, che sono anni che smanetta in ambito editing audio, ha detto che il suo prof usava linux senza problemi...
Il software non manca per nessuno dei tre sistemi opertivi menzionati credimi...
Eccomi qua, sarò breve...però voglio un consiglio ultrapartes...non siate schierati fra le due piattaforme...dunque, ho un pc fisso...che ancora fa il suo dovere...ora mi serve un portatile...inizialmente ero orientato su un 15"...non di più, e avevo addocchiato l'asus m50 e l'hp dv5-1199...più o meno il prezzo di quest'ultimi è sui 1000eurozzi, premetto che l'uso che dovrò farne sarà oltre alle solite cavolate, mail, internet, word, excel...qualche programma di editing foto e video...e qualche bel gioco...il problema è che fra un mese mi laureo, e fino ad allora posso usufruire dello sconto apple. Ovviamente per stare nei 1000 euro devo prendermi il macbook 13 con aggiunta di 2 gb di ram(tot 4 gb)
Domanda per fare ciò che devo fare...meglio l'asus o l'hp?...oppure mi butto sul mac?
Datemi un consiglio...ripeto, non siate di parte però.
Se sei sicuro che l'uso del notebook dopo la laurea rimarrà lo stesso allora va bene uno qualsiasi dei tre pc che hai menzionato.
Cmq se ti interessano i giochi devi aggiungere al prezzo del macbook anche il costo di una licenza di vista.
Secondo questa classifica: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html la 9400M non mi sembra granche, cmq se ti serve solo per giochicchiare a qualcosa di poco impegnativo dovrebbe andare bene.
CaFFeiNe
11-03-2009, 17:37
beh se qualche grammo di alluminio che costa qualche euro al kg, un display a led che la dell lo offre attorno ai 100 euro di differenza... e il multitouch, secondo me su un touchpad (l'ho provato, e non è che cambiasse la vita di qualche centinaio d'euro...) non è che possa portare tutta sta rivoluzione
si parla di 1300 euro in piu'...
se questi 1300 euro sono la differenza tra:
una scheda video molto migliore (con 1800 euro ti prendi un portatile con una 9800gt o addirittura con una 4870mobile...) un processore molto migliore e altro... sinceramente me ne frega delle due o tre cose sopra...
sicuramente non mi serve uno chassis in alluminio, per buttarglo dai tavoli, mi basta la plastica con mescola di metallo degli hp....
e ti ripeto, se cmq si trovera' ad installare vista, gli sara' piu' comoda una 9600 di una 9400 oppure un p8600 di un p8400 e cosi' via...
per i software audio ho detto che non so, ma conosco le potenzialita' del kernel linux, e so che possono garantire lavoro con software senza nessun delay (che ricordiamolo su windows si aggira a qualche secondo, su mac non so) nell'editing audio.... ma lo so perchè so cosa è un kernel, e so come posso impostare quello linux, mentre non so com'è impostato quello standard apple...
riguardo il linux perdente in desktop... non commento neanche... non ne vale neanche la pena....
ah... per dell e hp è raro trovare problemi con i driver linux, dato che nelle loro versioni pro, utilizzano linux... infatti il mio portatile ha il riconoscimento automatico out of the box di tutto, tranne che della wifi broadcom, facilmente risolvibile con driver presenti in repository opensuse (e penso anche ubuntu... problema molto molto relativo, 1 perchè si scaricano 2 pacchetti da pochi kbyte, 2 su molte versioni dello stesso portatile c'è la scheda intel, quindi riconoscimento out of the box
Logic Pro
11-03-2009, 17:39
Se parli di usare il pc quasi sempre con bootcamp e windows concordo.
Ma se intendi fare il paragone usando il SW tradizionale sotto leopard proprio no. Una delle cose principali che rende il mac "mac" è appunto il sistema operativo. Aggiungi il SW in bundle (che è N volte maggiore e N volte più potente e versatile a quanto ti da microsoft), all'assenza di virus, alla facilità di uso, alla meraviglia di quel trackpad eccetera eccetera direi che il confronto non esiste.
FALSO. Se mai a parità di prezzo hai meno caratteristiche HW. Ma un conto è usare un pc con Vista e un conto è usare un pc anche un po' inferiore con leopard!!! Va comunque più veloce il mac!
E cmq anche sul prezzo (limitatamente all'unibody base però) il macbook non è affatto più caro della controparte (ovviamente di buona marca e con caratteristiche di taglio professionale), provare per credere.
C'è una bella differenza tra la 9400 e la 3650? Non mi pare proprio, per non parlare del fatto che COMUNQUE è da preferire una scheda nvidia (a prescindere su che pc la metti) per la robustezza dei drivers a prova di bomba. Forse solo sul multimedia una ati è preferibile (ma di poco) perché sgrava un po' di più la cpu di sistema nella decodifica video.
Lo sapevo che andavo a scontrarmi con un fanboy Apple :)
Sul primo punto dicevo che se non usi programmi che funzionano solo su Mac o che rendono decisamente meglio su Mac, per me non è giustificata la differenza di prezzo... (ok Mac è un sistema migliore di Windows in tanti aspetti, ma se usi programmi che vanno bene su Win, meglio risparmiare e tenere quello :D imho)
La 9400M è una scheda integrata con memoria condivisa, non puoi paragonarla alla 3650. Poi che sia da preferire una scheda nVidia lo dici tu...fino a qualche tempo fa (fino alla serie 8000) non c'era confronto nei portatili con ATi...ma adesso ATi si è ripresa, ha delle schede competitive. (Peccato che sul MacBook Pro non abbiano messo una 3870 mobile altrimenti optavo per quella al posto della 9600gt). Poi con il rebranding di nVidia secondo me non ha molto senso acquistarne una adesso. :)
E' verissimo che Mac ha i suoi vantaggi e io per quello che devo farci non tornerei a Windows, per editing foto/video/audio è ottimo Mac. Per il resto, non dico sia meglio Windows, ma sicuramente è meglio risparmiare sul SO e prendere qualcosa con hardware più avanzato ;)
Lo sapevo che andavo a scontrarmi con un fanboy Apple :)
Lo dici tu. Infatti per qualunque altro target tranne che questo specifico consiglio windows...
Sul primo punto dicevo che se non usi programmi che funzionano solo su Mac o che rendono decisamente meglio su Mac, per me non è giustificata la differenza di prezzo...
Ma DOVE la vedi la differenza di prezzo????
Stiamo parlando di portatili di fascia business, da 13 pollici, di 2KG di peso. No ti prego, dimmi tu quanti ne trovi che costano meno di 1100 euro o di 900 (se ci facciamo entrare anche il white).
E' solo per questo che dico che non c'è confronto. Se costasse di più di altri prodotti similari sarebbe tutto un altro discorso. Invece costa uguale ma spesso anche MENO.
(ok Mac è un sistema migliore di Windows in tanti aspetti, ma se usi programmi che vanno bene su Win, meglio risparmiare e tenere quello :D imho)
Ma cosa dici? Anche usando solo office e internet non c'è confronto.
Ma dico ma tu sai cosa sono spaces ed exposè? Li hai mai provati su un portatile che non ha certo un monitor "maxi"?
Il magsafe non ti pare utile?
E il fatto della stabilità e della assenza di virus?
E il trackpad multitouch? (e questo è assolutissimanente quello che fa la vera differenza!!! Non ci piove!)
La 9400M è una scheda integrata con memoria condivisa, non puoi paragonarla alla 3650.
Si possono paragonare eccome. Nel senso che è vero che come punteggi la 3650 fa meglio, ma alla prova dei fatti non è in grado di spingere dei giochi a risoluzioni elevate. E quindi bisogna scendere a compromessi. E alla fine l'esperienza di gioco è paragonabilissima a quella di una 9300 o una 9400. Si giochicchia certamente, ma senza pretese.
Poi che sia da preferire una scheda nVidia lo dici tu...
Sì lo dico io e tutta la community mondiale. A livello tecnico non ci sono grosse differenze ma a livello software e come stabilità dei drivers c'è un abisso.
fino a qualche tempo fa (fino alla serie 8000) non c'era confronto nei portatili con ATi...ma adesso ATi si è ripresa, ha delle schede competitive.
A livello prestazionale non discuto, è verissimo.
(Peccato che sul MacBook Pro non abbiano messo una 3870 mobile altrimenti optavo per quella al posto della 9600gt).
Prenditi il macbook pro se ti piace così tanto ATI. Tanto se la usi con leopard i drivers per fortuna li scrive apple...
Poi con il rebranding di nVidia secondo me non ha molto senso acquistarne una adesso. :)
Ma guarda... per favore va.
E' verissimo che Mac ha i suoi vantaggi e io per quello che devo farci non tornerei a Windows, per editing foto/video/audio è ottimo Mac. Per il resto, non dico sia meglio Windows, ma sicuramente è meglio risparmiare sul SO e prendere qualcosa con hardware più avanzato ;)
Mi spieghi a che ti serve questo "hardware più avanzato"? A far andare più veloce il pc o sbaglio?
E allora secondo te non vale lo stesso discorso sul sistema operativo? Cioé a partità di prezzo se ci fossero due pc che vanno uguali, uno con windows e uno con leopard quello che conta sono le dotazioni o la velocità?
E in un caso del genere, e ripeto LIMITATAMENTE a questo settore di notebook, quando poi ti trovi anche l'hardware che costa uguale non hai proprio NESSUNA freccia a favore di windows.
In tutti gli altri casi (macbook pro, imac, macmini, macpro) il discorso è molto più complesso, perché l'hardware costa veramente un po' di più sia pur con feature particolarissime (design e facilità di uso in prims), ma qua proprio mi pare indiscutibile e non è questione di fan boy o di preferenze personali, è proprio una questione oggettiva!
Logic Pro
12-03-2009, 13:02
Sul fatto dell' nVidia mi rendo conto che alla media degli acquirenti piace avere scritto "Graphics by nVidia" sul proprio pc, pensando che ATi sia ancora piazzata male come fino all'inizio del 2008 :)
Comunque ho un MacBook Pro con nVidia (l'unibody lo fanno solo così), quindi non sto dicendo che i Mac e nVidia fanno schifo :)
Semplicemente come rapporto qualità/prezzo per quel tipo di utilizzo io opterei per un portatile con Windows e una ATi.
Sull'uso Office secondo me uno se sceglie Apple è perchè vuole il desing o tante cose secondarie (anche il multi-touch, sarà pure un'innovazione, ma non la trovo molto utile..tant'è che preferisco sempre il mouse usb - ma questo è un parere personale :) ), ma se uno guarda il prezzo per un uso del pc che non richiede elevate prestazioni, meglio Windows.
Tutto questo imho, non voglio dire che quello che dici è sbagliato ;)
Sul fatto dell' nVidia mi rendo conto che alla media degli acquirenti piace avere scritto "Graphics by nVidia" sul proprio pc, pensando che ATi sia ancora piazzata male come fino all'inizio del 2008 :)
Ma ti riferisci a me?
Se parli delle prestazioni lo sanno tutti che più o meno si equivaglono, ma stiamo parlando delle schede top gamma.
Intanto qua stiamo parlando di schede di fascia media (o medio bassa) e cmq io non ho nemmeno lontanamente tirato fuori la parte prestazionale, che è del tutto irrilevante qua. Ho parlato della stabilità dei drivers. Ed è inequivocabile che i programmatori nvidia siano decisamente su un altro pianeta. Questo SIA con linux che con windows. Con leopard il problema non si pone perché li scrive direttamente apple.
Comunque ho un MacBook Pro con nVidia (l'unibody lo fanno solo così), quindi non sto dicendo che i Mac e nVidia fanno schifo :)
Semplicemente come rapporto qualità/prezzo per quel tipo di utilizzo io opterei per un portatile con Windows e una ATi.
Scusa ma se tu opteresti per un portatile windows mi spieghi perché hai un unibody???
E se mi parli di rapporto qualità prezzo ti ribadisco la sfida a trovarmi un notebook professionale o semiprofessionale da 13 sui 2Kg di peso che costi così sensibilmente meno del macbook. Facci capire su.
IMHO tu hai in mente i portatili da centro commerciale e non i 13 pollici per il mercato business...
Sull'uso Office secondo me uno se sceglie Apple è perchè vuole il desing o tante cose secondarie
Secondarie? Secondo te leopard è una "cosa secondaria"?
E non dover pensare ai virus?
E non aver bisogno di installare i programmi?
E non avere problemi di registro e periodiche riformattazioni?
E time machine?
E l'uso (importantissimo in un NB) di spaces ed exposé?
Mi fermo qua me ce ne sono altre da dire...
(anche il multi-touch, sarà pure un'innovazione, ma non la trovo molto utile..tant'è che preferisco sempre il mouse usb - ma questo è un parere personale :) )
Hai abilitato le gesture a tre e quattro dita e provato seriamente ad usarle?
Poi sulla preferenza personale ci può stare, ma se è comprensibile che uno preferisca un mouse è più strano pensare che questo lo faccia con un prodotto usb quando l'unibody ha il bluetooth integrato...
ma se uno guarda il prezzo per un uso del pc che non richiede elevate prestazioni, meglio Windows.
Ah ecco...
Stai parlando dei notebook da 15, da centro commerciale, destinati al mercato consumer e "senza pretese"... Allora il discorso ci può anche stare!
Ma se ti vai a rileggere quello che ho scritto io parlavo di tutt'altro.
Logic Pro
12-03-2009, 13:49
La pensiamo in modo diverso. :)
Comunque ho scelto il MacBook Pro, come avevo detto sopra, perchè è ottimo per l'editing audio/video/foto (io faccio quasi esclusivamente audio).
E infatti lo consiglierei a chi vuole la professionalità in uno di quei tre campi. Per l'uso Office io non prenderei un Mac. ;)
Per quanto riguarda esclusivamente il discorso sui virus io con Vista non ho mai avuto nessun problema al contrario di XP, quindi questo aspetto l'ho hanno migliorato tantissimo
Logic Pro
12-03-2009, 20:40
Per quanto riguarda esclusivamente il discorso sui virus io con Vista non ho mai avuto nessun problema al contrario di XP, quindi questo aspetto l'ho hanno migliorato tantissimo
Sì, ma stando attenti e usando un anti-virus (anche Avast e Avg gratuiti vanno bene), anche con Xp si possono evitare problemi. Diciamo che gli utenti più inesperti rischiano di meno con Vista che con Xp :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.