Entra

View Full Version : Dubbio su portatile nuovo: mi aiutate please?


roshany
08-03-2009, 20:47
Ciao a tutti. Sono nuovo della comunità ma vi seguo da molto.
Sarò un po prolisso, e i miei 39 e mezzo di febbre faranno il resto. Prego di leggere fino in fondo :D

Mi dispiace aprire un nuovo topic, ma sarei andato troppo OT negli altri, e poi sarete anche gentili verso uno futuro utente MAC :help:

Tutto cominciò quando valutai di prendere un portatile: ho sempre usato pc fissi, visto anche che sono sempre stato nello stesso posto in questi anni. In estate però mi trasferirò in America Latina, per rimanerci un anno, dopodiche probabilmente andrò a vivere in Inghilterra (non mi chiedete i perchè, allungherebbe tutto ancor di più :sofico: ).

Sono stato un utilizzatore di winzozz per molti anni, però è quasi due anni che me la cavo con Ubuntu e spesso ho avuto l'occasione di usare i vari Macbook. Insomma, l'OSX lo so parzialmente usare, ma sono sicuro che non ci sarebbero problemi ad imparare, è troppo facile...

Le esperienze, le mie documentazioni e i vari consigli di gente fidata mi ha fatto propendere verso due scelte:
- Se avessi voluto spendere poco (forse) e avere un windows sotto mano, sarei dovuto correre in direzione DELL.
- Se invece volevo fare il salto di qualità, per tutte le ragioni del caso, dovevo vedere in casa Apple.

Per farla corta, quello che mi serve è:
- Affidabilità (sono in viaggio, se succede qualcosa è la fine...)
- Velocità (anche in fase di editing video, non professionale)
- Trasportabilità (in questo sono indeciso fra il 13 o il 15)
- Non ci dovo giocare (ma vedere tanti film)
- Spremibile (so che non sarà un pc e che mi dovrò controllare, ma che non si imbuchi...)

Della DELL avevo valutato i nuovi Studio Xps, sembrano molto belli, ma i costi non sono bassissimi, non hanno l'Osx e secondo me li aggiorneranno perchè forse queste prime partite sono per i più smaniosi.

Il 13" mi piace molto. Oddio ho letto che lo schermo non è il massimo, pazienza. Pesa di meno, è molto più trasportabile.
Il 15" mi piace meno. Sarà ma leggendo qua e la sembra che abbia molti piu problemi, forse legati anche alla doppia scheda video.

La questione è: il 13" è troppo piccolo? Non avendo schermi vari ed essendo comunque "all'avventura" per un anno, è meglio per le dimensioni? Sono abituato anche a lavorare su un palmare, ma sentiro tanto lo scarto del mio monitor (peraltro non è lcd ed è un 17").

Ho la fortuna di avere la sorella a Londra, ho trovato un sito di una nota catena di elettronica inglese che fa i prezzi Tax Free (posso postare il link?).
Pensate, fa il 13" 2.4 2 gb ram a 977 pounds, poco meno di 1100 euro. Ovviamente aggiornerei la ram a 4 gb (ma le due da 1 gb? che ci faccio?), per l'hd oltre i 250 di suo vorrei prendere un bel HD esterno USB, magari da 320 o piu per archiviare il tutto (che sapete consigliarmi? mi raccomando affidabilità e trasportabilità).

Lo stesso sito offre il pro a 1148 sterline, quasi 1300 euro. Il modello è quello base. Questa offerta mi ha fatto un attimo titubare, per 200 euro prendevo uno schermo da 15", ma ne vale la pena? Ripeto, anche su questo sito, sembra che il 15 sia affetto da numerosi problemi, mentre il 13 molto meno. In piu non gioco mai. Per cui la super (mah) gpu aggiuntiva non servirebbe.

Per il video editing (non professional comunque) e per lavorare con tanti tabs e programmi aperti ecc il 13 mi consigliate sto 13"?

Il Dell l'ho lasciato perdere, sia il 13 che il 16. Belli ma Mac è n'altra cosa...:doh:

emb
08-03-2009, 21:58
Il 13" mi piace molto. Oddio ho letto che lo schermo non è il massimo, pazienza. Pesa di meno, è molto più trasportabile.
Il 15" mi piace meno. Sarà ma leggendo qua e la sembra che abbia molti piu problemi, forse legati anche alla doppia scheda video.

No dai il macbook pro non ha tutti sti problemi.
Cmq da come parli ti consiglio il 13. In meno del pro ha praticamente solo la firewire (problema per te pressoché nullo visto che non hai periferiche di questo standard) e il monitor che a parte la dimensione nel pro è ancora migliore al già valido 13.

La questione è: il 13" è troppo piccolo? Non avendo schermi vari ed essendo comunque "all'avventura" per un anno, è meglio per le dimensioni? Sono abituato anche a lavorare su un palmare, ma sentiro tanto lo scarto del mio monitor (peraltro non è lcd ed è un 17").

Il 13 non è troppo piccolo, se consideri che hai "la magia" di spaces ed exposé.
E quando sei in giro ogni grammo e centimetro di meno sono una manna.

Per quando poi sei a casa o in ufficio... beh lo colleghi a un monitor (magari un bel 22 o superiore) ed hai la botte piena e la moglie ubriaca.

Ovviamente aggiornerei la ram a 4 gb (ma le due da 1 gb? che ci faccio?), per l'hd oltre i 250 di suo vorrei prendere un bel HD esterno USB, magari da 320 o piu per archiviare il tutto (che sapete consigliarmi? mi raccomando affidabilità e trasportabilità).

La ram puoi provare a rivenderla su ebay ma ci farai ben poco.
Per quanto riguarda l'HD puoi fare una cosa "più furba". Compri un bel HD interno da 320GB e 7200rpm (seagate momentus o WD scorpio black) e un box USB. Così metti il disco veloce dentro il macbook e con quello che levi ti ci fai l'unità di storage e backup esterna.

Lo stesso sito offre il pro a 1148 sterline, quasi 1300 euro. Il modello è quello base. Questa offerta mi ha fatto un attimo titubare, per 200 euro prendevo uno schermo da 15", ma ne vale la pena?

Secondo me no, ma non perché il 15 abbia problemi, quanto perché se ti serve un portatile deve essere il più "portatile" possibile. Con la differenza di prezzo ti ci compri un monitor da 22 da tenere in ufficio (o a casa, dipende dove sei per la maggior parte del tempo a lavorare) e hai i benefici del monitor grande e la portabilità massima quando ti serve.

Ripeto, anche su questo sito, sembra che il 15 sia affetto da numerosi problemi, mentre il 13 molto meno. In piu non gioco mai. Per cui la super (mah) gpu aggiuntiva non servirebbe.

Anche perché si giochicchia decorosamente anche con la 9400 volendo :D

Per il video editing (non professional comunque) e per lavorare con tanti tabs e programmi aperti ecc il 13 mi consigliate sto 13"?

Certo, ci sono spaces ed exposè!!!

jollyglam
09-03-2009, 08:43
...prenditi il white (la firewire qui c'è e ti consiglio vivamente di averla se vuoi lavorare in vidoediting), ora che gli hanno migliorato il comparto grafico resta il miglior mac in rapporto qualità/prezzo e per le tue esigenze vedrai che non avrai problemi...;)

roshany
09-03-2009, 17:12
...prenditi il white (la firewire qui c'è e ti consiglio vivamente di averla se vuoi lavorare in vidoediting), ora che gli hanno migliorato il comparto grafico resta il miglior mac in rapporto qualità/prezzo e per le tue esigenze vedrai che non avrai problemi...;)

Grazie per le risposte. A dire il vero il bianco l'avevo abbandonato come idea: avrà anche la firewire (ma a me interessa poco, faccio un videoediting casereccio via usb) e comunque va detto che hanno le ddr2...

Poi l'unibody mi da segno di grandissima compatezza.

@emb: grazie per le delucidazioni. Ovviamente avevo pensato a expose, sicuramente darà una grande mano.

La ram puoi provare a rivenderla su ebay ma ci farai ben poco.
Per quanto riguarda l'HD puoi fare una cosa "più furba". Compri un bel HD interno da 320GB e 7200rpm (seagate momentus o WD scorpio black) e un box USB. Così metti il disco veloce dentro il macbook e con quello che levi ti ci fai l'unità di storage e backup esterna.
La ram la comprerò sicuramente. Sono andato di sfuggita sul sito della Crucial solo che non trovavo quelle giuste, magari ricontrollerò meglio. Se no mi consigliate marche migliori? Ma soprattutto, sono tutte compatibili?
Per l'HD avevo pensato a questa possiblità, ma dicevano che il 7200 fa molto più rumore. Possibile?
Ho visto pure qualche Box usb, ma quelli che ho trovato hanno tutti doppia presa USB. Vorrei proprio evitarlo. Esiste qualcosa di meglio ma che sia sempre autoalimentato? Sapreste indicarmene qualcuno?

Grazie ancora per le risposte...

Ps: mi è venuto un dubbio: il sito che vende prodotti di elettronica Tax Free vende prodotti di tutti i tipi e ORIGINALI. Praticamente la bellezza dello sconto sta nel fatto che lavora negli aereoporti, per cui può vendere a prezzi bassi. Ma la domanda è: se io compro un Macbook da un negozio non Apple, ho comunque garanzia e tutto? Non è che devo prenderlo per forza da un Apple store (online o non)?

emb
09-03-2009, 17:47
La ram la comprerò sicuramente. Sono andato di sfuggita sul sito della Crucial solo che non trovavo quelle giuste, magari ricontrollerò meglio.

Non ti puoi sbagliare, c'è il configuratore!

Se no mi consigliate marche migliori? Ma soprattutto, sono tutte compatibili?

Vai tranquillo con le crucial!

Per l'HD avevo pensato a questa possiblità, ma dicevano che il 7200 fa molto più rumore. Possibile?

Non so a che HD si riferissero. Il WD scorpio black è molto silenzioso e il seagate momentus è proprio inudibile.

Ho visto pure qualche Box usb, ma quelli che ho trovato hanno tutti doppia presa USB. Vorrei proprio evitarlo. Esiste qualcosa di meglio ma che sia sempre autoalimentato? Sapreste indicarmene qualcuno?

http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=39_278_629

Tanto per prendere il primo sito che mi è venuto in mente. Magari vedi se ne trovi uno di tuo gusto e poi usa trovaprezzi o cmq prendilo dove ti torna meglio.


Ps: mi è venuto un dubbio: il sito che vende prodotti di elettronica Tax Free vende prodotti di tutti i tipi e ORIGINALI. Praticamente la bellezza dello sconto sta nel fatto che lavora negli aereoporti, per cui può vendere a prezzi bassi. Ma la domanda è: se io compro un Macbook da un negozio non Apple, ho comunque garanzia e tutto? Non è che devo prenderlo per forza da un Apple store (online o non)?

Non devi per forza prenderlo in un applestore ovviamente.
Con apple quindi non hai problemi. Cosa diversa è essere a posto anche con la dogana...

roshany
09-03-2009, 19:55
Non devi per forza prenderlo in un applestore ovviamente.
Con apple quindi non hai problemi. Cosa diversa è essere a posto anche con la dogana...
Per quello non c'è problema: questo negozio è fatto a posta per chi viene dall'estero. Puoi ordinarlo e comprarlo già da internet, poi appena scendi dall'aereo ed esci dal gate loro del negozio ti vengono in contro, ti controllano i documenti, e ti consegnano l'oggetto.
Se a qualcuno interessa (e se posso) metto anche il link...

Per i box e il link che mi hai mandato: la mia unica preoccupazione è quella di non dover mettere 2 prese usb per farlo funzionare. Come faccio a capire quale di quelli che sono in vendita facciano per me?

Rikkardino
09-03-2009, 21:06
ti consiglio anchio l'unibody da 13, il bianco ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ed è esteticamente fantastico, ma, e lo dico da possessore del miglior macbook white in circolazione, ora come ora ha poco senso non usufruire degli innegabili vantaggi dell'unibody.

i 4gigi di ram mettili subito, noterai grossi miglioramenti, inoltre vedo che vieni da windows, ti permetteranno di avere una macchina virtuale xp sempre avviata senza rallentamenti di sorta.

x l'hdd fai come ti han detto... sostituiscilo con uno piu' veloce e quello che levi usalo con timemachine con un box usb.

per quant riguarda 13 vs 15 pollici.

all'epoca comprai il 13 per una questione prettamente economica, a livello prestazionale non me ne sono pentito affatto, e la sua compattezza è favolosa, ma ho cmq un'ottima vista, mentre un mio amico che ha fatto la stessa cosa, si sta letteralmente "cecando" :p,.... ti ci abitui per carità, ma credo dipenda da soggetto a soggetto.

tra il 13 e il 15 la differenza di ingombri è quasi trascurabile, la grossa differenza è il peso, mezzo chilo è tanto, piu' di quanto credi, valuta tu.

un macbook pro a quella cifra è un affare, e gli occhi ringrazierebbero, vedi tu se devi trasportarlo e poi usarlo su un tavolo... allora puoi pensarci, se devi invece improvvisare letteralmente mettendotelo sulle gambe praticamnete ogni giorno... allora vai di 13.

khelidan1980
09-03-2009, 21:15
Ho la fortuna di avere la sorella a Londra, ho trovato un sito di una nota catena di elettronica inglese che fa i prezzi Tax Free (posso postare il link?).
Pensate, fa il 13" 2.4 2 gb ram a 977 pounds, poco meno di 1100 euro.


Se ti interessa c'è una catena in italia che fa lo stesso prezzo,inizia per es e finisce per di :D(solo il 13 base però)

Gli studio xps son carini,ma il prezzo è cmq simile ai macbook inoltre pesano almeno 200grammi in più del mb,poi dipende se consideri un plus l'avere os x nel prezzo

emb
09-03-2009, 22:02
Per quello non c'è problema: questo negozio è fatto a posta per chi viene dall'estero. Puoi ordinarlo e comprarlo già da internet, poi appena scendi dall'aereo ed esci dal gate loro del negozio ti vengono in contro, ti controllano i documenti, e ti consegnano l'oggetto.

Certo che lo fanno, e possono fare perché sono in territorio internazionale al difuori della dogana.
Ma APPENA tu metti il naso in Italia (o nel paese dove lo compri) in teoria ci devi pagare le accise. Poi che uno non venga "beccato" è più che probabile, ma non è legalissimo e dovresti andare in teoria alla dogana e dichiararlo...

Per i box e il link che mi hai mandato: la mia unica preoccupazione è quella di non dover mettere 2 prese usb per farlo funzionare. Come faccio a capire quale di quelli che sono in vendita facciano per me?

Scegli i due o tre modelli che più ti ispirano e guarda nel sito del produttore, oppure chiama il negozio e chiedi informazioni a loro (poi ovviamente lo compri dove ti pare), o ancora direttamente all'assistenza della o delle marche che selezionerai.

roshany
10-03-2009, 18:05
Certo che lo fanno, e possono fare perché sono in territorio internazionale al difuori della dogana.
Ma APPENA tu metti il naso in Italia (o nel paese dove lo compri) in teoria ci devi pagare le accise. Poi che uno non venga "beccato" è più che probabile, ma non è legalissimo e dovresti andare in teoria alla dogana e dichiararlo...
Scegli i due o tre modelli che più ti ispirano e guarda nel sito del produttore, oppure chiama il negozio e chiedi informazioni a loro (poi ovviamente lo compri dove ti pare), o ancora direttamente all'assistenza della o delle marche che selezionerai.
Che io sappia i paesi nell'Unione Europea non hanno più di questi problemi. E poi per quale motivo esistono i negozi "Tax Free"? Perchè uno goda del prodotto solo prima della dogana e poi però pagare la tassa se vuole portarselo via? Ehehehe
Sta di fatto che ho letto sul sito, è fatto a posta per chi viene dai paesi dell'Unione Europea e non c'è nessuna legge che faccia problemi.

Vabbe, siete stati gentilissimi.
Credo che opterò per il 13 unibody, è davvero fantastico.

Una cosa: sicuramente non lo comprerò prima di un mesetto, però non vorrei nemmeno arrivare troppo a ridosso di qualche evento della Apple. Secondo voi quale sarà il periodo migliore?

emb
10-03-2009, 18:57
Che io sappia i paesi nell'Unione Europea non hanno più di questi problemi.

Sì ma tu NON SEI in un paese dell'UE, ma fuori dalla dogana...

E poi per quale motivo esistono i negozi "Tax Free"?

Per fare soldi?

Perchè uno goda del prodotto solo prima della dogana e poi però pagare la tassa se vuole portarselo via? Ehehehe

Sì in pratica sì. E' infatti uso comune "dimenticarsi" di passare alla dogana, e poi nella malaugurata ipotesi che "ti becchino" regolarizzare la cosa...

Sta di fatto che ho letto sul sito, è fatto a posta per chi viene dai paesi dell'Unione Europea e non c'è nessuna legge che faccia problemi.

Infatti è tutto legale. Sino a che sei in territorio internazionale non hai accise da pagare. Devi (o meglio dovresti) regolarizzarti in ingresso dichiarando l'acquisto alla dogana.

Una cosa: sicuramente non lo comprerò prima di un mesetto, però non vorrei nemmeno arrivare troppo a ridosso di qualche evento della Apple. Secondo voi quale sarà il periodo migliore?

Il periodo migliore è adesso.
Cmq gli unibody sono usciti da poco e non credo siano in vista particolari revisioni. Solo l'uscita di snow potrebbe essere menzionata, ma mi sa che si andrà dopo questa estate o giù di lì.