PDA

View Full Version : OPTERON 280 2x2.4Ghz , CORE ITALY?


nimiz
08-03-2009, 19:53
Scusate, all'ultima domande che ho fatto mi sono "risposto da solo". Ora, invece, avendo acquistato l'Opteron 280 2x2.4Ghz ho qualche problema.Il codice sulla cpu e' il seguente 05P280FAA6CB / LCBBF - 0630WPMW. Di che tratta? Mi hanno detto che e' un 2400 dual core, 1 di cache X2. Non dovrebbe essere core Italy, perche' le ultime lettere della prima stringa dovrebbero essere CD. In ogni caso, vorrei sapere: di che core si tratta, e sulla scheda madre che devo acquistare, devo comunque montare memorie registered, oppure c'e' qualche sistema per evitarlo, montando le ddr classiche? Se avete altre notizie mi fate un favore. La cpu e' nuova. Avrei trovato una mobo Asus kn8 - DL, che dite? O mi conviene cercare una mobo dual socket? Grazie e saluti p.s. se riusciste a rispondermi entro questo anno vi sarei grato.

Capellone
08-03-2009, 20:53
l'Opteron 280 è un socket 940, quindi ti serve ram DDR ecc e una scheda madre socket 940 come la Asus K8N-dl

nimiz
08-03-2009, 22:32
Tutto qui? Te sei sprecato! Dimmi quello che non so... . Ad es. il tipo di core, se prendere una modo dual soket ( sempre che non si a necessario montare per forza due processori); la possibilita' di overc. insomma, tutto quanto mi potrebbe essere utile. Vedi quello che puoi fare, se capiti da queste parti ti pago da bere una biretta. Ciao e grazie ( per ora).

Capellone
09-03-2009, 00:19
p.s. se riusciste a rispondermi entro questo anno vi sarei grato.
Tutto qui? Te sei sprecato!
birretta? :Puke:
caro mio ma dove credi di essere :asd: qui nessuno è al tuo servizio esclusivo.

ma passiamo alla cpu in oggetto :O
il numero identificativo della tua cpu dev'essere 0SP280FAA6CB che tradotto sarebbe:
O: Opteron
S: Server
P: 68W di tdp
280: modello 280
F: 940-pin lidded organic micro-PGA, socket 940
A: voltaggio variabile
A: temperatura massima variabile
6: 2 MB di cache L2
CB: Stepping E6, dual-core, dual processor, 0.09 micron, socket 940

aggiungo che è compatibile con piattaforme dual processor.

non ho capito se il core si chiami Egypt o Italy, comunque è una cpu con un silicio paragonabile ai core Toledo per desktop, quelli che si montavano su socket 939 ed erano molto apprezzati per l'overclock, purchè accompagnati da una scheda madre decente.
Sono curioso di sapere perchè hai preso una cpu così vecchia e dove troverai una scheda, perchè è roba vecchia e saranno fuori produzione.
Alcuni modelli a singolo socket sono (erano) le Asus SK8N e SK8V, tanto per citare una marca famosa.

serve altro?

nimiz
09-03-2009, 13:39
Ho capito, la biretta e poco... . Mi rendo conto... . Vorra dire che sono pronto ad offrire una degustazione di Chianti, cinghiale e gnocchi con papera... . Va bene? Inoltre, a ben vedere, se dai uno sguardo ai miei interventi, alle mie domande, ti accorgerai che il disturbo e' solo sporadico. Comunque ti ringrazio lo stesso per la cortesia. Per quanto ai tuoi commenti nei confronti del procio ( e che procio....), seppur datato, e' ( e resta) una grande cpu di "silicia" qualita' . Se devo perdermi con prodotti attuali, magari qualitativamente scadenti, seppure prestazionali ( apparenetmente), preferisco girare su 3 ghz ( magari ci arriva pure) pur sempre dual core. Non solo. Ma se trovassi una scheda decente ( dual soket), intanto mi divertirei con quel procio ( che pago nuovo 40 euro), e magari, se ne prendo un altro (programmi permettendo) posso fino anche girare bene a 64. Le ddr, fino anche corsair adatte e con latenze basse, si trovano a poco. Bastano 1,5 / 2 giga e vai bene. Due soldi di gloria e un pezzo di storia. Avrei trovato la asus sk 8n che dicevi, e anche una ARIMA HDAMB dual opteron a 45 euro ( e' su ebay) la vende un uomo "giallo". Dimmi dove sbaglio. Non sempre cio' che viene dopo e' meglio di cio' che esiste. Comunque, se hai da aggiungere altro mi faresti una grande cortesia ( Chianti, cinghiale, gnocchi e papera, ovviamente esclusi).

Capellone
09-03-2009, 14:01
Per carità, hai diritto di frequentare il forum quanto vuoi come qualunque altro utente.
l'unica cosa che non è molto simpatica è quello spunto di arroganza con cui si pretendono risposte come se fossero dovute e pagate...
quando si pongono le domande con questo atteggiamento è frequente ricevere brutte risposte e peggiora la fama del forum, i rapporti tra gli utenti si deteriorano. Sarebbe meglio proporsi in maniera più gentile visto che si cerca un aiuto gratuito.

Detto questo, se prendi la piattaforma Opteron per per divertimento e passione cadono tutte le obiezioni su prezzo, reperibilità, efficienza eccetera. Prendi il meglio che riesci a trovare.
Non ho mai messo mano al bios delle schede madri socket 940 ma non mi aspetto di trovarle molto predisposte all'overclock. Sono macchine concepite prima di tutto per affidabilità e stabilità. Forse le schede con chipet Nforce3 150 sono le più indicate perchè erano fatte per accompagnare gli Athlon FX di prima generazione socket 940 (i 51 e 53 se non sbaglio) ma sono a singolo socket. Dovresti cercare con Google qualche vecchia recensione.

nimiz
09-03-2009, 14:40
Senti, con tutta franchezza, confermo che resto stupito. Intanto, e' evidente che fin dall'inizio stavo scherzando. Non vedo, pertanto, dove tu vada a scovare "arroganza" nel mio comportamento ( semmai e' una tua impressione). E lo affermo con certezza, senza possibilita' di smentita alcuna, proprio perche' mi trovo in un forum che tratta di problematiche legate al computer, curiosita' e quanto altro ( esperimenti compresi) legalo ad hobby e simili. E' di tutta evidenza che tale comportamento "scanzonato", sarebbe comunque stato fuori luogo se mi fossi trovato in un forum che tratta, ad es., di malattie terminali. Pertanto, chiarito l'equivoco ( e "ritirate" le offerte in natura), aggiungo che al momento giro con una mobo Asus A7N8X-X con sopra un procio XP 2500 Barton, che gira stabile a 210 Mhz. ( circa 2300 Mhz) ddr corsair da 550 Mhz. ( 3 banchi da 512). Il tutto ad aria. Con XP nemmeno ho il tempo di cliccare che gia' apre, con Vista un pelino, pelino,pelino meno. Aggiungo, che ho pure una palla al piede:una video radeon 9600 da 256. Per me Opteron rappresenta ( comunque) un altro pianeta. Mi piacerebbe vedere all'opera con overc. un recente dual core della stessa frequenza, magari aprendo piu' finestre e lanciando piu' programmi simultanei. Mi piacerebbe vedere la differenza con un buon prodotto come il mio Opteron. Insisto, se oggi dovessero produrre dual core con criteri di qualita' come Opteron ( o simili, vedi xeon), i prezzi non sarebbero piu' quelli (comunque alla fine, se anche mi rivolgessi ad un prodotto attuale: AM2 ad es., sarebbe comunque piu' caro della mia configurazione attuale, senza contare le ddr2 con latenze da sonno). Grazie e saluti p.s. scusatemi comunque.