PDA

View Full Version : scattare sRGB o Adobe RGB?


RoUge.boh
08-03-2009, 12:59
Non so se è la sezione giusta oppure no...ma visto che riguarda le reflex... nelle impostazioni dei colori della mai D90..(come credo in tutte le reflex..) c'è la possibilita di gestire il coloro in sRGB e in adobe RGB ecco come lo tenete voi di solito?le differenze sono solo nelle sfumature di colore giusto? e sopratuto se dopo lavorate con photoshop?su photoshop se andate su modifica, impostazione colore....potete modificare la visualizzazione dei canali RGB (e mi hanno deto che e meglio impostarso su adobe RGB) consigli?

P.s mi consigliate di abilitare l'accellerazione OpenGL

Trotto@81
08-03-2009, 15:00
Ma tu scatti in raw?

RoUge.boh
08-03-2009, 16:30
si... :) con uan reflex x usarla in pieno si scatta in raw :)

Trotto@81
08-03-2009, 18:14
si... :) con uan reflex x usarla in pieno si scatta in raw :)
E allora l'impostazione dello spazio colore credo non ti serve a niente impostarla sulla macchina. Quella la decidi in fase di conversione. :)

ARARARARARARA
08-03-2009, 21:56
E allora l'impostazione dello spazio colore credo non ti serve a niente impostarla sulla macchina. Quella la decidi in fase di conversione. :)

quoto, raw tutta la vita, il jpg è l'anteprima, la foto è il raw!

RoUge.boh
08-03-2009, 23:30
ha ok grazie :D avevo questo dubbio :)

eru
12-03-2009, 10:38
Scatti in RaW, usa photomechanic come browser delle foto (mille volte + comodo e veloce di LightRoom) e apri il file RaW con CaptureNX2 di Nikon.
In preferenze colore per entrambi i software ricordati di settare Pro_photoRBG lo spazio di colore più ampio. Fai tutto l'editing in NX2 e ti salvi file TIF in ProPhotoRBG come archivio per le stampe (se te le fai in casa). In altra cartelletta di metti le immagini convertite in JPG come archivio da guardarti sullo schermo.
Se poi devi usarle per postarle su internet fai un batch processing con Capture NX2 che le ridimensiona e le converte in spazio colore Srgb.

Ti ho suggerito questo perchè ho visto che scatti con Nikon e questo è il workflow ottimale sia come velocità che come risultati, accoppiata photomechanic+nx2 (con aggiunta se vuoi di ColorEfex Pro per NX2).

RoUge.boh
12-03-2009, 13:24
grazie mille adeso aprivo le immagini con photoshop e camera raw...il programma della nikon lo devo ancora vedere...(lo istallo ora...)
come profilo colore in photoshop mi hanno consiglaito di usare Adobe RGB...

photomechanic l'avevo gia sentito adesso lo provo grazie di tutto =)

P.S come struttura e simile a quella di photoshop?:)