View Full Version : Schede video su Portatile Notebook per Grafica 3d
Turbilon
08-03-2009, 01:12
Premetto che ho usato il tasto CERCA ma non ho trovato info mirate alle domnade che vi porrò ... so il regolamento dunque usero lo stampatello solo per evidenziare e rendere più leggibile e immediato il messaggio.
Salve, mi presento in fretta: devo laurearmi e mi si è bruciato il portatile ... dunque capirete la fretta furiosa che ho di ricomperarmene uno al volo ... entro la settimana entrante dunque mi scuso se ho frequentato (sempre per via dell'università) poco ma sono con l'acqua alla gola.
Mi servirebbe un portatile per programmi di GRAFICA (e per giocare a GTA4 hehehe ... un pò di svago ... anche se manca il tempo ma lo prendo come paragone per avere consigli da chi non usa programmi di grafica).
I programmi da me più usati sono: Rhinoceros, SolidWorks, Autocad, Cinema4d, 3D Studio Max, Photoshop, Premiere ecc...
QUESTI I REQUISITI:
CPU e SCHEDA VIDEO potenti per poter usare quei programmi
LEGGERO (dunque meglio se 13.3'' max 15,4'')
AUTONOMIA (che superi le 2-3 ore con utilizzo normale)
SILENZIOSO possibilmente (devo fare molte nottate ...)
Preferibilmente DELL o HP (assolutamente no ACER, PACKARD BELL)
Detto ciò ho individuato 4 modelli:
HP Pavilion dv5-1199el ....... con 9600m gt 512mb fino a 1791mb schermo 15,4" peso 2.6kg
HP Pavilion dv3550el .......... con 9200m gs 512mb fino a 2300mb schermo 13.3" peso 1.8Kg
DELL XPS M1330 o M1530 .... con 8400m gs 128mb .................. schermo 13.3" peso ??Kg
DELL XPS STUDIO 13 ........... con 9500m 256mb ...................... schermo 13.3" peso ??Kg
7 DOMANDE (scusatemi):
1) Naturalmente preferirei DELL (ma cavolo non ci sono con schede più potenti) e comunque schermi da 13.3" per il peso e consumo inferiore ma quale di queste schede fa al caso mio o comunque rientra nel mio utilizzo?
2) E' normale che la migliore sarà 9600 ma con le altre quanto vado peggio?
3) Se avete prove comparative linkatele ma non prove benchmark singole e basta perchè non so capirle (scusatemi)
4) Che voi sappiate esistono portatili con la 9600m gt ma con schermi da 13.3" per contenere il peso? Se si potete indirizzarmi gentilmente?
5) E' meglio un processore "T" (che non so cosa è ma sembra essere più performate ma consuma di più e abbassa il clock dopo un certo tempo di utilizzo per preservarsi) o un "P" (che è un Penryl che mi pare consumi di meno ma non so quanto è meno performate) a parità di ghz o quanto scarto ci deve essere tra l'uno e l'altro sempre per l'utilizzo di quei programmi (e GTA4 hehehe ... un pò di svago ...)?
6) Se avete altri modelli di portatili postateli per favore ... vorrei spendere 1000€ ... al massimo 1300€ ... (vedete se riuscite a trovare qualche altra cosa DELL perchè io non trovo nulla sul sito Italiano ... ma preciso che non sono molto sveglio e sono completamente cotto dai ritmi dello studio ... anche HP mi piace)
7) Ma non esistono ancora portatili con doppia scheda video splittabile ossia una integrata poco performante per andare su internet e applicazioni office per consumare e scaldare meno e una più potente (tipo quelle soprascritte) azionabile quando serve?
Da quello che leggo qui http://www.nvidia.it/object/geforce_9600m_gt_it.html pare che la 9600m gt abbia la funzione di risparmio di energia HybridPower e PowerMizer ma deve essere specificato anche nel portatile o è vero sempre? Nel HP Pavilion dv5-1199el non c'è scritto nulla ... ci sarà?
Vi ringrazio delle gentili risposte che spero arrivino copiose e mi scuso per la spartanità del messaggio ma spero capirete che sono davvero con l'acqua alla gola.
ENTRO LA SETTIMANA entrante DEVO per forza comperarlo e ricominciare a lavorare!!!!!
Per favore aiutatemi o non riesco a Laurearmi nel tempo prestabilito dovendo così ripagare tutte le tasse ... spero capirete il dramma che può essere per me che studio (anche perchè devo sborsare soldi per il portatile per forza!)
Kharonte85
08-03-2009, 14:49
0) Hai sbagliato sezione, la sezione portatili è qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119
ma siccome sono buono ed è un emergenza ti rispondo:
1) L'unica accettabile per farsi qualche giochino è la 9600M GT o la 9500GS, fra quei portatili l' HP Pavilion dv5-1199el è nettamente il migliore: http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1199el-3.html.
2) Onestamente le altre fanno abbastanza piu' schifo
3)Le ho ma se poi non capisci? :D cmq la classifica recita: 9600gt > 9500gs > 8400 > 9200
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
4)Che io sappia no
5)E' meglio il processore T, cmq guardati questa tabella che sarà illuminante: http://www.notebookreview.it/news/i-nomi-delle-nuove-cpu-intel-centrino-2.html
6)Secondo me gli HP dv5 sono i migliori in rapporto prezzo/prestazione inutile cercare altrove di meglio.
7)Apple ha un portatile con quella tecnologia (splittabile come la chiami tu) ma ovviamente la fa pagare, quell'HP ha solo una scheda video ma automaticamente abbassa le frequenze durante l'uso 2d per consumare meno.
Turbilon
08-03-2009, 22:16
Ma grazie per le tue spiegazioni e per i link moooolto utili!!!!
Mi dispiace aver sbagliato sezione ... ma non so come cambiarla ...
Sono comunque contento che abbiate capito la GRAVITA' della mia situazione e mi abbiate risposto.
Cmq da quello che capisco devo prendere HP Pavilion dv5-1199el che mi pare il più completo e potente ora in commercio a prezzo umano.
Infatti ho fatto un giro tra quelli che hanno FX Quadro ma i prezzi si aggirano sui 1800 e hanno Provessori che non capisco perchè non vanno sopra i 2.20ghz massimo ... non capisco proprio.
L'unica cosa è che mi sarebbe davvero piaciuto avere un 13.3"da 2 kg come HP Pavilion dv3550el ma aquanto pare la 9200m gt 512 non va bene a confronto della 9600m gt 512 ... solo che non capisco se cmq è utilizzabile con quei programmi ma andrebbe meglio la 9600 oppure proprio non è utilizzabile?
Rimango ESTERREFATTO da DELL che NON ha modelli spinti sotto il profilo grafico ... ma come è possibile???????
ODIO SCEGLIERE!!!!!
Kharonte85
08-03-2009, 22:30
Ma grazie per le tue spiegazioni e per i link moooolto utili!!!!
Mi dispiace aver sbagliato sezione ... ma non so come cambiarla ...
Sono comunque contento che abbiate capito la GRAVITA' della mia situazione e mi abbiate risposto.
Non rappresento tutto il forum :D ...ti ho risposto lo stesso ma a titolo personale :)
Cmq da quello che capisco devo prendere HP Pavilion dv5-1199el che mi pare il più completo e potente ora in commercio a prezzo umano.
Infatti ho fatto un giro tra quelli che hanno FX Quadro ma i prezzi si aggirano sui 1800 e hanno Provessori che non capisco perchè non vanno sopra i 2.20ghz massimo ... non capisco proprio.
sì è un po' un paradosso, schede video costosissime abbinate a processori vetusti...:boh:
L'unica cosa è che mi sarebbe davvero piaciuto avere un 13.3"da 2 kg come HP Pavilion dv3550el ma aquanto pare la 9200m gt 512 non va bene a confronto della 9600m gt 512 ... solo che non capisco se cmq è utilizzabile con quei programmi ma andrebbe meglio la 9600 oppure proprio non è utilizzabile?
Rimango ESTERREFATTO da DELL che NON ha modelli spinti sotto il profilo grafico ... ma come è possibile???????
ODIO SCEGLIERE!!!!!
Il consiglio spassionato è di evitare la 9200, va 1/3 rispetto alla 9600M gt al max puoi puntare sulla 9500gs che è nel DELL XPS STUDIO 13 che nel complesso non è male se ti interessa la trasportabilità ma quell'HP secondo me rimane decisamente migliore.
Turbilon
08-03-2009, 22:38
Ti ringrazio di nuovo.
Ok per non prendere la 9200 allora ... che peccato ...
Adesso sto facendomi un giro ulteriore per trovare altre alternative possibilemnte con 13.3 e sui 2kg ma è dura.
Mi sentirei MOOOOLTO PIU' TRANQUILLO a prendere un DELL ma a quanto pare ...
Se posso (e ripeto se posso) potrei chiederti di investire qualche minuto del tuo tempo per cercare anche tu alternative da 15.4 o 13.3 che possano essere usate come suddetto?
So che non ci conosciamo e che il tempo è prezioso per tutti ma sono veramente in difficoltà da fretta e soldi e anche dal fatto che se faccio un cattivo acquisto me lo devo tenere per ANNI.
Boh ragazzi ... sarò davvero stanco ma vedo tutto nero e oppressivo ... mi sono davvero rotto e questa batosta del nuovo acquisto non ci voleva ...
Comunque sto continuando a cercare ancora ... se ti va tienimi informato ... tu e chi voglia aiutarmi.
Grazie ancora di tutto ... (cmq domani vado a vedere dal vivo l'HP ... certo che il colore BRONZO mi piace ma lo gradivo molto più nero o grigio scuro ... più "mascolino" ... e con il fatto che devo starci davanti per 19 ore al giorno per anni ...
La tastiera dell'HP non mi pare molto robusta con quella plastica color bronzo ...
Qualcuno ha portatili HP per dirmi se la tastiera e le pastiche di essa danno problemi?
L'assistenza come è? (mi sono trovato malissimo con Acer e mi ci sono proprio scottato ...)
Kharonte85
08-03-2009, 23:07
Ti ringrazio di nuovo.
Ok per non prendere la 9200 allora ... che peccato ...
Adesso sto facendomi un giro ulteriore per trovare altre alternative possibilemnte con 13.3 e sui 2kg ma è dura.
Mi sentirei MOOOOLTO PIU' TRANQUILLO a prendere un DELL ma a quanto pare ...
Se posso (e ripeto se posso) potrei chiederti di investire qualche minuto del tuo tempo per cercare anche tu alternative da 15.4 o 13.3 che possano essere usate come suddetto?
So che non ci conosciamo e che il tempo è prezioso per tutti ma sono veramente in difficoltà da fretta e soldi e anche dal fatto che se faccio un cattivo acquisto me lo devo tenere per ANNI.
Boh ragazzi ... sarò davvero stanco ma vedo tutto nero e oppressivo ... mi sono davvero rotto e questa batosta del nuovo acquisto non ci voleva ...
Comunque sto continuando a cercare ancora ... se ti va tienimi informato ... tu e chi voglia aiutarmi.
Grazie ancora di tutto ... (cmq domani vado a vedere dal vivo l'HP ... certo che il colore BRONZO mi piace ma lo gradivo molto più nero o grigio scuro ... più "mascolino" ... e con il fatto che devo starci davanti per 19 ore al giorno per anni ...
La tastiera dell'HP non mi pare molto robusta con quella plastica color bronzo ...
Qualcuno ha portatili HP per dirmi se la tastiera e le pastiche di essa danno problemi?
L'assistenza come è? (mi sono trovato malissimo con Acer e mi ci sono proprio scottato ...)
Allora, se ti puo' tranquillizzare ho avuto una situazione simile con un mio amico che doveva finire la tesi e doveva assolutamente comprarsi un portatile, gli ho consigliato un dv5-1080 e lo ha preso al volo pur sapendo che era un acquisto che gli doveva durare ed è stato molto soddisfatto, siccome di quel modello cambia solo il colore (a me piace piu' nero :fagiano: ) e poco altro so di cosa parlo, la tastiera mi sembra ottima come il resto, l'assistenza HP per quello che ne so è ottima (non certo come acer che è il peggio)
Io stesso sono felice possessore di un HP dv7-1070 che sarebbe il 17", la mia tastiera è come nuova e ce l'ho da settembre ;)
Non credo esistano 13" con grafica pari alla 9600gt...e non sono a conoscenza di portatili 15" di marca buona (cioè Dell, HP, Asus, Toshiba, Sony, Lenovo) con un prezzo così competitivo (forse Acer ma non te lo raccomando :asd:) come i dv5, per me puoi andare sul sicuro.
Rispondendoti al pvt che mi hai mandato:
Guarda non lo uso mai Messenger, è piu' probabile che mi trovi in giro sul forum...
Se hai fretta ti consiglio di fati un sopralluogo in un posto tipo mediaword/euronics di solito hanno sempre a portata di mano qualche modello HP dv5 così te li guardi ti segni i modelli e se hai dubbi chiedi ma soprattutto se ti decidi non devi aspettare per averlo, lo accendi e ci lavori
PS: una cosa importante: tieni presente che questi portatili montano tutti Vista e che XP non lo puoi mettere quindi verifica che i programmi che usi siano compatibili
Turbilon
08-03-2009, 23:15
Azz ... come non posso mettere XP ... neanche per affari miei o su un'altra partizione con doppio avvio????
Questo mi complica le cose ... sicuramente tutti i programmi d ame citati ci girano ... ma di certo mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Comunque farò così:
--- il DV5 è in graduatoria e quasi di sicuro prendo quello (vediamo se lo rimedio nero perchè il colore NON è tanto un dettaglio visto che mi deve accompagnare anni)
--- faccio comunque una chiamata alla DELL perchè ho visto che ci sono notebook con QUADRO ... più costosi ma con 1300 prendo qualcosa ... il problema è che mo mi devo mettere a studiare le diverse caratteristi delle Quadro ... czz non finirò mai ... sono oppresso.
--- Se non trovo nulla domani se faccio in tempo o dopodomani vado e prendo il DV5 e fine.
Per Msn non preoccuparti ...
Unica cosa che posso chiederti allora è se puoi ripassare qui perchè stanotte inserirò (dopo aver spulciuato il sito DELL) le Quadro disponibili e vorrei sapere il tuo parere perchè so che modelli entry level magari sono meno performanti di una 9600m gt 512mb ...
Spero che non sia troppo disturbo per te ma grazie ancora di tutto ... veramente.
Kharonte85
08-03-2009, 23:24
Azz ... come non posso mettere XP ... neanche per affari miei o su un'altra partizione con doppio avvio????
Questo mi complica le cose ... sicuramente tutti i programmi d ame citati ci girano ... ma di certo mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Se è possibile per il dv5 (perchè non ne ho la certezza) è sicuramente un casino...è molto piu' semplice tenersi vista e abituarcisi fidati :D
Comunque farò così:
--- il DV5 è in graduatoria e quasi di sicuro prendo quello (vediamo se lo rimedio nero perchè il colore NON è tanto un dettaglio visto che mi deve accompagnare anni)
Se rinunci al lettore blu ray e all'uscita s-video (ma LOL :D ) c'è il modello dv5 1170 che è nero
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-5.html
--- faccio comunque una chiamata alla DELL perchè ho visto che ci sono notebook con QUADRO ... più costosi ma con 1300 prendo qualcosa ... il problema è che mo mi devo mettere a studiare le diverse caratteristi delle Quadro ... czz non finirò mai ... sono oppresso.
--- Se non trovo nulla domani se faccio in tempo o dopodomani vado e prendo il DV5 e fine.
Per Msn non preoccuparti ...
Unica cosa che posso chiederti allora è se puoi ripassare qui perchè stanotte inserirò (dopo aver spulciuato il sito DELL) le Quadro disponibili e vorrei sapere il tuo parere perchè so che modelli entry level magari sono meno performanti di una 9600m gt 512mb ...
Spero che non sia troppo disturbo per te ma grazie ancora di tutto ... veramente.
Se vai sulle quadro oltre a pagare tendenzialmente un cifro migliori le prestazioni nelle applicazioni 3d ma le peggiori nel gioco saltuario...ah ed è bene non sacrificare la potenza del processore ;)
No problem, passo spessissimo di qua (la notte dormo pero' :asd:)... :D
PS: sei un aspirante ingegnere per caso? :sofico:
Turbilon
08-03-2009, 23:31
No non sono un ingegnere ... Industrial Designer.
A non immaginavo che si peggiorassero le prestazioni nel gioco con le Quadro rispetto a 9600m gt ... ma che ne so qua uno deve studiare prima di comperare un notebook per poi continuare a studiare ... assurdo.
Per XP o Vista non ho pregiudizi ... posso abiturami benissimo anche a Vista ma spero non mi diano problemi i programmi che devo usare ma non penso ... sarebbe da ridere.
Comunque si i portatili con quadro vengono di più ma con 1300 qualcosa prendo ... tocca vedere se cado meglio o peggio di 9600m gt con le entry level quadro ...
Quell'ltro modello di dv5 non è in offerta dunque non penso di prenderlo ... quello che ti ho detto io costa 1300 ma sta in offerta a 999 dunque avrebbe più senso.
Comunque più tardi ti posterò i modelli DELL con relativa Quadro e vedi tu se trovi il tempo di dirmi se e quanto vado meglio di 9600m gt ... naturalmente prenderò in considerazione solo quelle montate su portatili da massimo 15.4 e con processore T da 2.5ghz ... da quello che ho capito il P lo evito no? ... cmq se vedi qualcosa tu fammi un fischio.
Continuo la ricerca e poi ti scrivo qui ... dormi pure ma magari domani scappa qui sopra se hai tempo.
Grazie ancora
Turbilon
08-03-2009, 23:45
Non edito sopra perchè voglio proprio URLARLO!
"O MIO DIO" ma i prezzi DELL sono IVA ESCLUSA!!!!!
Non lo avevo letto ... allora col cavolo che ce la faccio a prendermelo!!!!!
Continuo a leggere
Kharonte85
08-03-2009, 23:45
Ci sarebbe anche l'ASUS N50Vn quello col T9400 ovviamente sempre se lo trovi in giro dovrebbe essersi abbassato a circa 1000e almeno credo
Asus M50Vn-AK031C dispone di un processore Intel Core 2 Duo T9400 da 2.53GHz affiancato da 4GB di memoria DDR2 e 2GB in modulo Intel Turbo Memory; si avvale di un capiente hard disk da 500GB e 5400 rpm, oltre che di un drive ottico Blu-Ray (lettore) in combo con il masterizzatore DVD double layer. La scheda video Nvidia GeForce 9650M GT da 1GB gestirà il display WSXGA+da 1680x1050 pixel con tecnologia Color Shine e AI Light (regolazione automatica della luminosità dello schermo in base alla luce ambientale).
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-m50vn-ak031c-2.html
Cmq non ha niente di piu' rispetto all'HP, L'assistenza ASUS è un po' controversa, anche se la qualità dei componenti non è in discussione.
Non edito sopra perchè voglio proprio URLARLO!
"O MIO DIO" ma i prezzi DELL sono IVA ESCLUSA!!!!!
Non lo avevo letto ... allora col cavolo che ce la faccio a prendermelo!!!!!
Continuo a leggere
Mi spiace...:stordita:
Ma prima cosa avevi?
EDIT: caxxata l'ASUS costa di piu'...
Turbilon
08-03-2009, 23:53
Si lo avevo messo a confronto ... non lo so ... Asus (si trova a 1000) non mi è mai strata simpatica e poi c'è poca differenza tra 9600 e 9650 (ma ha 1 gb di ram però) e pesa di più ... forse preferisco HP ... anche se il meglio secondo me è DELL ... ho avuto in totale 5 portatili DELL (sempre comperati usati vecchi) e mi sono trovato STUPENDAMENTE ... poi si trovano tutti i pezzi di ricambio sulla Baia e non si sfasciano mai ...
Ma mi sa che non posso comperare DELL perchè nelle configurazioni più umane ha tutte schede video sotto la 9600m gt e nelle configurazioni professionali con Quadro ha prezzi astrofisici senza iva ... LEGGI SOPRA LA MIA AFFERMAZIONE!
Poi ho avuto Acer e li non dico nulla ...........
Scrivo da un DELL Latitude D610 ora
HP non lo so ma mi sta simpatica ... ha creato il computer e mio padre da giovane lavorava su un HP grande 8 metri quadri ... una stanza in pratica ... ora non sa neanche accedere ad internet con un normale notebook ... lui lavorava con Pascal e Fortlan ... e ha solo 59 anni.
Kharonte85
08-03-2009, 23:53
Quell'ltro modello di dv5 non è in offerta dunque non penso di prenderlo ... quello che ti ho detto io costa 1300 ma sta in offerta a 999 dunque avrebbe più senso.
:eek: :eek: :eek:
Io correrei prima che finisca, comq vada guarda che è un' offertona irripetibile pazienza per il colore! Ti regalano 300 euro di roba!
Kharonte85
08-03-2009, 23:56
Si lo avevo messo a confronto ... non lo so ... Asus (si trova a 1000) non mi è mai strata simpatica e poi c'è poca differenza tra 9600 e 9650 (ma ha 1 gb di ram però) e pesa di più ... forse preferisco HP ... anche se il meglio secondo me è DELL ... ho avuto in totale 5 portatili DELL (sempre comperati usati vecchi) e mi sono trovato STUPENDAMENTE ... poi si trovano tutti i pezzi di ricambio sulla Baia e non si sfasciano mai ...
Ma mi sa che non posso comperare DELL perchè nelle configurazioni più umane ha tutte schede video sotto la 9600m gt e nelle configurazioni professionali con Quadro ha prezzi astrofisici senza iva ... LEGGI SOPRA LA MIA AFFERMAZIONE!
Poi ho avuto Acer e li non dico nulla ...........
Scrivo da un DELL Latitude D610 ora
HP non lo so ma mi sta simpatica ... ha creato il computer e mio padre da giovane lavorava su un HP grande 8 metri quadri ... una stanza in pratica ... ora non sa neanche accedere ad internet con un normale notebook ... lui lavorava con Pascal e Fortlan ... e ha solo 59 anni.
Guarda che HP e Dell sono i piu' sicuri secondo me...per ora nessun portatile HP mi ha deluso...dei dell me ne sono passati parecchi anche di latitude 610 in condizioni pietose ma si accendevano ancora :D
Guarda un po' se ci capisci qualcosa dal grafico :D
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/d27b14d1aa.jpghttp://www.notebookcheck.net/uploads/pics/legend_01.jpg
o da qua: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
ilratman
09-03-2009, 00:05
Ma grazie per le tue spiegazioni e per i link moooolto utili!!!!
Mi dispiace aver sbagliato sezione ... ma non so come cambiarla ...
Sono comunque contento che abbiate capito la GRAVITA' della mia situazione e mi abbiate risposto.
Cmq da quello che capisco devo prendere HP Pavilion dv5-1199el che mi pare il più completo e potente ora in commercio a prezzo umano.
Infatti ho fatto un giro tra quelli che hanno FX Quadro ma i prezzi si aggirano sui 1800 e hanno Provessori che non capisco perchè non vanno sopra i 2.20ghz massimo ... non capisco proprio.
L'unica cosa è che mi sarebbe davvero piaciuto avere un 13.3"da 2 kg come HP Pavilion dv3550el ma aquanto pare la 9200m gt 512 non va bene a confronto della 9600m gt 512 ... solo che non capisco se cmq è utilizzabile con quei programmi ma andrebbe meglio la 9600 oppure proprio non è utilizzabile?
Rimango ESTERREFATTO da DELL che NON ha modelli spinti sotto il profilo grafico ... ma come è possibile???????
ODIO SCEGLIERE!!!!!
Tutte le tue risposte sarebbero nel Precision m4400!
Se vuoi avere una macchina seria questo è l'unico!
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/workstation_precision_m4400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
Non è vero che quelli che montano le fx hanno proci scarsi, nonn ho idea di dove hai guardato, e non è vero che dell non mette schede video serie anche qui non so dove hai guardato!
Turbilon
09-03-2009, 00:10
Penso di aver capito il grafico ... fa vedere a quanta risoluzioni di può giocare determinati giochi con quelle schedevideo ... mi pare che la 9600 vada molto bene... la 9650 è uguale ... per la AtiRadeon non so che portatili la montino ma non mi fido più ... Squagliai il mio Acer proprio nella parte video che era Ati e dovettero sostituirmi tutta la scheda madre ... natualmente successe 21 giorni dopo la scadenza della garanzia e dovetti pagare tutto (e sbagliarono anche scheda madre con una meno potente!!! e montano solo pezzi vecchi ricondizionati alla Acer ... mai pezzi nuovi ... non lo possono fare)
Penso anche io che se non arrivo a farmi DELL prenderò HP e basta.
Però se ce la faccio i DELL sono carri armati ... credimi ... mai avuto HP ma ho avuto ben 5 DELL (2 CPXJ, 1 D600, e 2 D610 ... tutti ancora funzionanti e scrivo proprio da un D610)
Ma perchè i prezzi sono iva esclusa ... dannazione ... un DELL con Quadro ci voleva ... oppure un DELL con 9600 ma non ci sono ... o non li trovo.
Tu che lavoro fai o che studi fai?
Kharonte85
09-03-2009, 00:13
Tutte le tue risposte sarebbero nel Precision m4400!
Se vuoi avere una macchina seria questo è l'unico!
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/workstation_precision_m4400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
Non è vero che quelli che montano le fx hanno proci scarsi, nonn ho idea di dove hai guardato, e non è vero che dell non mette schede video serie anche qui non so dove hai guardato!
Un precision con pari processore: T9400 e pari caratteristiche a quell'HP (oltretutto: GPU chip of the Quadro FX770M is based on the GeForce 9600M GT http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html ) ti costa 1400euro iva esclusa
La base parte dal 2,26 con HD, memoria ram ridicoli, clicca su personalizza :read:
Turbilon
09-03-2009, 00:14
1400 + iva però!!!!
Aspetta ho letto ora il tuo messaggio ... controllavo i LENOVO e per questo ho detto che quelli che hanno Quadro hanno CPU scarse ed è vero ... max 2.20ghz.
I DELL li ho trovati al massimo con 8600 mi pare ... o 8800 ma devo ricontrollare ... con 8800gtx ti chiedono 680 euro + iva solo pr la scheda ... 9600 non ce ne sono ... se le trovi linkami ...
M4400 sarebbe l'ideale per me ... ma 1300+iva è troppo ... supera i 1500 finiti e anche se mi prostituissi (solo con donne però) non farei soldi ...
Kharonte85
09-03-2009, 00:21
1400 + iva però!!!!
Aspetta ho letto ora il tuo messaggio ... controllavo i LENOVO e per questo ho detto che quelli che hanno Quadro hanno CPU scarse ed è vero ... max 2.20ghz.
I DELL li ho trovati al massimo con 8600 mi pare ... o 8800 ma devo ricontrollare ... con 8800gtx ti chiedono 680 euro + iva solo pr la scheda ... 9600 non ce ne sono ... se le trovi linkami ...
M4400 sarebbe l'ideale per me ... ma 1300+iva è troppo ... supera i 1500 finiti e anche se mi prostituissi (solo con donne però) non farei soldi ...
Conta poi che avresti piu' o meno le stesse cose...perchè anche la scheda video è praticamente la stessa.
Non ci sono dell con la 9600gt, non li hanno ancora aggiornati...mo pero' vo a nanna...:D
Turbilon
09-03-2009, 00:21
M4400 con poche modifiche arriva FINITO con iva a 2000 euro ...
praticament ela stessa scheda video a che ti riferisci? quel modello di Quadro rispetto alla 9600m gt? Se mi dici così abbandono tutto e faccio HP ...
Allora buona notte ... io continuo ... poi torna aleggere domani se ti va
ilratman
09-03-2009, 00:27
1400 + iva però!!!!
Aspetta ho letto ora il tuo messaggio ... controllavo i LENOVO e per questo ho detto che quelli che hanno Quadro hanno CPU scarse ed è vero ... max 2.20ghz.
I DELL li ho trovati al massimo con 8600 mi pare ... o 8800 ma devo ricontrollare ... con 8800gtx ti chiedono 680 euro + iva solo pr la scheda ... 9600 non ce ne sono ... se le trovi linkami ...
M4400 sarebbe l'ideale per me ... ma 1300+iva è troppo ... supera i 1500 finiti e anche se mi prostituissi (solo con donne però) non farei soldi ...
un precision e' un'altra macchina non ha nulla a che vedere con le macchine consumer, il mio vecchio m60 ha fatto 4 anni acceso 15/24 e adesso lo sta facendo da un anno m4300 che cambiero a fine anno, i precision sono delle rocce in tutto.
Se chiami dell secondo me con 1200-1300 ivati te lo porti a casa con xp32 o se vuoi xp64, sono gli unici che ti danno xp, e la garanzia di 3 anni che sai bene cosa e'.
Kharonte85
09-03-2009, 00:27
M4400 con poche modifiche arriva FINITO con iva a 2000 euro ...
praticament ela stessa scheda video a che ti riferisci? quel modello di Quadro rispetto alla 9600m gt? Se mi dici così abbandono tutto e faccio HP ...
Allora buona notte ... io continuo ... poi torna aleggere domani se ti va
Sì è così quella quadro ha le stesse caratteristiche della 9600M gt.
Kharonte85
09-03-2009, 00:31
un precision e' un'altra macchina non ha nulla a che vedere con le macchine consumer, il mio vecchio m60 ha fatto 4 anni acceso 15/24 e adesso lo sta facendo da un anno m4300 che cambiero a fine anno, i precision sono delle rocce in tutto.
Se chiami dell secondo me con 1200-1300 ivati te lo porti a casa con xp32 o se vuoi xp64, sono gli unici che ti danno xp, e la garanzia di 3 anni che sai bene cosa e'.
Personalmente non ho dubbi che sia una macchina eccezionale e probabilmente migliore dato il prezzo, se riuscisse a portarselo a casa ad un prezzo decente buon per lui, ma secondo me quell'offerta HP è troppo allettante...non regge il confronto.
Notte a tutti. :ronf:
ilratman
09-03-2009, 00:34
Sì è così quella quadro ha le stesse caratteristiche della 9600M gt.
il prob e' che la 9600m gt non ha le stesse caratteristiche della fx770.
Turbilon
09-03-2009, 00:39
Ossia meglio o peggio?
Cmq ci si può fare anche qualche partita a GTA4 con una delle due no?
Vedo che tu fai proggettazione meccanica dunque userai i miei stessi programmi ...
Che DELL sia meglio è ovvio ... che la serie PRECISION sia il top è ovvio ... il problema sono i soldi ...
Chiamerò DELL domani e vedo cosa posso fare ... non so se vendono i PRECISION a quel prezzo a chi non ha partita iva però ...
Cmq penso che le scelte siano:
HP DV5 1199el con 9600m gt 512mb
DELL Precision M2400 Quadro FX 370M1 256mb
DELL Precision M4400 Quadro FX 770M6 512mb
ma sui DELL devo vedere se mi fanno sconti altrimenti non so se ci arrivo ...
peccato perchè con DELL trovo anche tutti i pezzi su internet ...
Certo che se la la 9600 suddetta è simile alle Quadro suddette la scelta è ovvia ...
Turbilon
09-03-2009, 00:57
Su questo sito http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html pare che la Quadro FX770M sia immediatamente sotto alla 9600M GT ... lo potete vedere nella colonna di destra (la 9600 è in grassetto essendo la pagina proprio della 9600 ... stanno in CLASSE 2)
Ma insomma quale è la migliore per i programmi di grafica sopradetti?
Quale è la migliore per qualche partita tipo a GTA4?
Kharonte85
09-03-2009, 10:04
il prob e' che la 9600m gt non ha le stesse caratteristiche della fx770.
:mbe: Invece sì sono prorio identiche
The Quadro FX 770M is a professional midrange graphics adapter for laptops / mobile workstations. The GPU is optimized for professional 2D and 3D applications like CAD, DCC, and visualization software. The FX770M solutions contains certified graphics drivers for the most popular applications.
The GPU chip of the Quadro FX770M is based on the GeForce 9600M GT consumer card for notebooks. Therefore, the Quadro has the same features (like the PureVideo HD video-processor) as the 9600M GT.
Quadro FX 770M
Pipelines 32 - unified
Core Speed * 500 MHz
Shader Speed * 1250 MHz
Memory Speed * 800 MHz
Memory Bus Width 128 Bit
Memory Type GDDR2 / GDDR3
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html
GeForce 9600M GT
Pipelines 32 - unified
Core Speed * 500 MHz
Shader Speed * 1250 MHz
Memory Speed * 800 MHz
Memory Bus Width 128 Bit
Memory Type GDDR2, GDDR3
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html
Su questo sito http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html pare che la Quadro FX770M sia immediatamente sotto alla 9600M GT ... lo potete vedere nella colonna di destra (la 9600 è in grassetto essendo la pagina proprio della 9600 ... stanno in CLASSE 2)
Ma insomma quale è la migliore per i programmi di grafica sopradetti?
Quale è la migliore per qualche partita tipo a GTA4?
Allora quello che cambia è che la quadro utilizza driver particolari che ottimizzano le prestazioni soprattutto in OPEN-GL, quindi per i programmi/giochi che sfruttano le open GL le prestazioni saranno decisamente migliori; per i programmi/giochi in rendering Direct3D saranno comparabili o leggermente inferiori rispetto alla 9600M gt.
In sintesi per i programmi di grafica la migliore è la Quadro FX 770M, per i giochi la 9600M GT, questa differenza è attribuibile solo ai driver: fermo restando che le specifiche tecniche sono identiche.
Non so se ci sia la possibilità al 100% di trasformare la 9600M gt in una quadro Fx 770 ma teoricamente sì, qui c'è una guida:
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539
ilratman
09-03-2009, 10:21
:mbe: Invece sì sono prorio identiche
The Quadro FX 770M is a professional midrange graphics adapter for laptops / mobile workstations. The GPU is optimized for professional 2D and 3D applications like CAD, DCC, and visualization software. The FX770M solutions contains certified graphics drivers for the most popular applications.
The GPU chip of the Quadro FX770M is based on the GeForce 9600M GT consumer card for notebooks. Therefore, the Quadro has the same features (like the PureVideo HD video-processor) as the 9600M GT.
Quadro FX 770M
Pipelines 32 - unified
Core Speed * 500 MHz
Shader Speed * 1250 MHz
Memory Speed * 800 MHz
Memory Bus Width 128 Bit
Memory Type GDDR2 / GDDR3
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html
GeForce 9600M GT
Pipelines 32 - unified
Core Speed * 500 MHz
Shader Speed * 1250 MHz
Memory Speed * 800 MHz
Memory Bus Width 128 Bit
Memory Type GDDR2, GDDR3
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html
Allora quello che cambia è che la quadro utilizza driver particolari che ottimizzano le prestazioni soprattutto in OPEN-GL, quindi per i programmi/giochi che sfruttano le open GL le prestazioni saranno decisamente migliori; per i programmi/giochi in rendering Direct3D saranno comparabili o leggermente inferiori rispetto alla 9600M gt.
In sintesi per i programmi di grafica la migliore è la Quadro FX 770M, per i giochi la 9600M GT, questa differenza è attribuibile solo ai driver: fermo restando che le specifiche tecniche sono identiche.
Non so se ci sia la possibilità al 100% di trasformare la 9600M gt in una quadro Fx 770 ma teoricamente sì, qui c'è una guida:
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539
vedo che non hai capito cosa intendo!
mica parlo solo di frequenze, chi se ne frega delle frequenze.
cmq non sono solo i driver ad essere diversi ma i core stessi, i quadro sono core selezionati e vengono fatti operare di solito a frequenze leggermente inferiori per evitare errori di elaborazione e quindi visualizzazione.
se in una scheda gaming gli errori non si noterebbero mai, in una scheda prof sono assolutamente da evitare, prova ad immaginare se ci fossero in una scena in wireframe con migliaia di linee di colori diversi su cui stai lavorando ne usciresti pazzo.
ci hai mai provato a fare una softmod ad usare una scheda con la softmod?
penso di no altrimenti non lo consiglieresti!
comunque le softmod attuali non trasformano nulla ma modificano solo il file .inf per far vedere al sistema il nome ma non si ha nessun aumento di prestazioni in opengl.
Kharonte85
09-03-2009, 10:30
vedo che non hai capito cosa intendo!
mica parlo solo di frequenze, chi se ne frega delle frequenze.
cmq non sono solo i driver ad essere diversi ma i core stessi, i quadro sono core selezionati e vengono fatti operare di solito a frequenze leggermente inferiori per evitare errori di elaborazione e quindi visualizzazione.
se in una scheda gaming gli errori non si noterebbero mai, in una scheda prof sono assolutamente da evitare, prova ad immaginare se ci fossero in una scena in wireframe con migliaia di linee di colori diversi su cui stai lavorando ne usciresti pazzo.
ci hai mai provato a fare una softmod ad usare una scheda con la softmod?
penso di no altrimenti non lo consiglieresti!
A parte che non c'è una interpretazione soggettiva di cio' che sono le caratteristiche di una scheda grafica (quindi quelle sono identiche), cosa significa questa frase? :mbe:
L'unica differenza fra le due schede è il nome e i drivers, gli artefatti o errori di visualizzazione sono dovuti ai driver non a quello che hai detto tu (che non ha senso)
No, non ho mai provato softmod ma nei test condotti da quel sito si mostra come l'incremento prestazionale ci sia eccome, il tutto dovuto al fatto che riesci ad usare i driver per le quadro anzichè i normali forceware, che questo possa creare instabilità in qualche applicazione posso crederci ma non è vero che non ci sono incrementi.
Ad esempio da NVIDIA GeForce 8800 GTX a Quadro FX 4600:
http://www.techarp.com/article/NVIDIA/Quadro_Softmod/specviewperf_03.png
:read:
ilratman
09-03-2009, 10:45
A parte che non c'è una interpretazione soggettiva di cio' che sono le caratteristiche di una scheda grafica (quindi quelle sono identiche), cosa significa questa frase? :mbe:
L'unica differenza fra le due schede è il nome e i drivers, gli artefatti o errori di visualizzazione sono dovuti ai driver non a quello che hai detto tu (che non ha senso)
No, non ho mai provato softmod ma nei test condotti da quel sito si mostra come l'incremento prestazionale ci sia eccome, il tutto dovuto al fatto che riesci ad usare i driver per le quadro anzichè i normali forceware
Ad esempio da NVIDIA GeForce 8800 GTX a Quadro FX 4600:
http://www.techarp.com/article/NVIDIA/Quadro_Softmod/specviewperf_03.png
:read:
scusa ma dove sarebbero questi incrementi prestazionali?
come ho detto cambia solo l'inf nel driver ma non la sostanza!
dai un'occhiata ai valori che fa una quadro fx4600 vera sempre con viewperf10!
http://www.nvidia.it/object/IO_11761_it.html
se vuoi ti metto i valori della mia schifida quadro fx360m basata su 8400m gs che batte alla grande la softmod della 8800gtx.
io uso solo pro/e e la mia piccola fa 22 allo stesso test!
la scheda quadro fx560 che ho in ufficio, basata sulla 7600gt, fa 18 allo stesso test!
la fx 4600 dovrebbe fare oltre 52 che sono ben diversi dai 12 della 8800gtx softmod!
Kharonte85
09-03-2009, 11:08
scusa ma dove sarebbero questi incrementi prestazionali?
come ho detto cambia solo l'inf nel driver ma non la sostanza!
dai un'occhiata ai valori che fa una quadro fx4600 vera sempre con viewperf10!
http://www.nvidia.it/object/IO_11761_it.html
se vuoi ti metto i valori della mia schifida quadro fx360m basata su 8400m gs che batte alla grande la softmod della 8800gtx.
io uso solo pro/e e la mia piccola fa 22 allo stesso test!
la scheda quadro fx560 che ho in ufficio, basata sulla 7600gt, fa 18 allo stesso test!
la fx 4600 dovrebbe fare oltre 52 che sono ben diversi dai 12 della 8800gtx softmod!
Come fai a paragonare test condotti con metodologie diverse? :fagiano:
Gli incrementi si valutano sulla stessa piattaforma come ha fatto quel sito.
Non c'è NESSUNA differenza a livello HARDWARE fra le schede Game rispetto a quelle professionali, le caratteristiche sono identiche, gli Stream processor sono gli stessi, e le frequenze di funzionamento pure...le differenze sono solo nei driver e nel software che li gestisce.
Chiarendo in 2 punti:
1) La Quadro FX 770 è identica alla 9600M gt per caratteristiche.
2) Con una softMod è teoricamente possibile utilizzare i driver quadro per ottenere incrementi prestazionali anche significativi in alcune applicazioni professionali dedicate (poi che questo trucco possa non avere successo, non avere una efficienza al 100% come prendere una quadro o comportare instabilità in alcuni ambiti posso crederci dato che rappresenta pur sempre una forzatura, ma è possibile proprio perchè sussiste la condizione 1).
Infine ti ricordo che siamo qua per aiutare a scegliere in base soprattutto al buon senso, non è una gara. ;)
ilratman
09-03-2009, 11:15
Come fai a paragonare test condotti con metodologie diverse? :fagiano:
Gli incrementi si valutano sulla stessa piattaforma come ha fatto quel sito.
Non c'è NESSUNA differenza a livello HARDWARE fra le schede Game rispetto a quelle professionali, le caratteristiche sono identiche, gli Stream processor sono gli stessi, e le frequenze di funzionamento pure...le differenze sono solo nei driver e nel software che li gestisce.
Chiarendo in 2 punti:
1) La Quadro FX 770 è identica alla 9600M gt per caratteristiche.
2) Con una softMod è teoricamente possibile utilizzare i driver quadro per ottenere incrementi prestazionali anche significativi in alcune applicazioni professionali dedicate (poi che questo trucco possa non avere successo, non avere una efficienza al 100% come prendere una quadro o comportare instabilità in alcuni ambiti posso crederci dato che rappresenta pur sempre una forzatura, ma è possibile proprio perchè sussiste la condizione 1).
Infine ti ricordo che siamo qua per aiutare a scegliere in base soprattutto al buon senso, non è una gara.
ti ho messo il link perchè tu ti renda conto ma a questo punto vedo che non vuoi capire che la softmod non incrementa le prestazioni perchè se usasse veramente l'acc HW opengl grazie ai driver l'incremento di prestazioni dovrebbe essere dalle 3 alle 4 volte e non un misero 20%.
qui un link un po' vecchio dove mette a confronto anche una scheda gaming!
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl-quadrofx_12.html#sect1
è la 9800gtx ma il confronto è sempre quello e non è un misero 20%!
se il sito che hai messo tu avesse provato la softmod con la fx4600 vera sarebbe stato diverso e non lo avresti sicuramente postato!
Kharonte85
09-03-2009, 11:36
ti ho messo il link perchè tu ti renda conto ma a questo punto vedo che non vuoi capire che la softmod non incrementa le prestazioni perchè se usasse veramente l'acc HW opengl grazie ai driver l'incremento di prestazioni dovrebbe essere dalle 3 alle 4 volte e non un misero 20%.
qui un link un po' vecchio dove mette a confronto anche una scheda gaming!
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl-quadrofx_12.html#sect1
è la 9800gtx ma il confronto è sempre quello e non è un misero 20%!
se il sito che hai messo tu avesse provato la softmod con la fx4600 vera sarebbe stato diverso e non lo avresti sicuramente postato!
Guardali tutti i test pero' :rolleyes:
Autocad:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl-quadrofx_15.html#sect0
SolidWorks 2008, Cinebench
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl-quadrofx_16.html
3d max
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl-quadrofx_14.html#sect0
The last thing we can say basing on the obtained results, is that gaming graphics cards can also demonstrate good performance in contemporary CAD and CAM systems. The situation has changed: the top gaming graphics accelerator we took as n example this time – GeForce 9800 GTX – was completely defeated by its professional opponents only in one synthetic SPECviewperf testing suite working with an OpenGL driver. In real applications the systems equipped with this card performed very well. Moreover, in some tasks such as SolidWorks 2008 and AutoCAD, it worked even faster than 100-dollare professional solutions.
Se ne puo' concludere che spendere il triplo per le schede professionali non è molto intelligente se si usano queste applicazioni.
Turbilon
09-03-2009, 11:39
Ragazzi calma ... siete stai eccezionali entrambi nel consigliarmi per il meglio ed ora è inutile litigare tanto il punto della situazione è questo:
- 9600m gt e fx770m sono sorelle gemelle (e come i gemelli identiche ma ci possono essere piccole differenze note solo a tecnici)
- entrambe vanno bene per fare quello che devo fare (o così ho capito) certo che Quadro sarebbe più specifica per i programmi suddetti mentre 9600 magari più versatile anche per una partitina (che non guasta ma non è lo scopo primario purtroppo)
- i driver non li cambierò su qualsiasi scheda prendo perchè non avrò il tempo di studiarmi softmod e pericoli connessi o no ... mi accontenterò di quello che farà la scheda nel portatile che riuscirà a comperare e basta ... almeno vado tranquillo.
Adesso è solo una mera questione di soldi ...
HP DV5 1199EL a 999€
DELL M4400 a partire da 1000€+iva con le modifiche del caso 1600€ all'incirca ma sempre +iva che fanno 2000€
Devo soppesare ... ma se non spunto uno sconto maggiore via telefono a DELL (per quello che ho sentito fanno un pò di sconto per telefono) la scelta è ovvia e cade su HP ...
Un professionale però è un professionale ...
Ma si potrebbe ragionare anche così:
HP ha molte più cose anche che non mi interessano tipo la TV, BLURAY, un bellissimo color bronzo (che non preferisco) ed è adatto per i videogiochi e tutto questo potrebbe renderlo molto appetibile se lo volessi rivendere dopo la laurea e aggiungerci i soldi dei primi stipendi per farmi un professionale DELL ...
Anche la strategia suddetta non dovrebbe essere male ...
Devo vedere
Certo che comunque mi siete stati di aiuto moltissimo ... altriementi ancora stare pensando al HP DV3 da 13.3 cpon 9200m o ai DELL STUDIO 13 con 9500
Kharonte85
09-03-2009, 11:47
Guarda, onestamente secondo me spendere il doppio per avere circa lo stesso hardware non ha nessun senso...fai conto che potresti cambiare il portatile 2 volte :D e la seconda volta potresti prenderti qualcosa a distanza di un paio di anni (permutando anche il tuo usato) che sarebbe certamente piu' efficacie e magari piu' compatto di quello che avresti prendendo adesso il mega portatile...non so se hai capito il ragionamento ;)
Turbilon
09-03-2009, 11:58
Si si ho capito benissimo ... magari in seguito mi prendo una potenza superiore in un portatile da 13.3 che sarebbe il mio sogno per trasportabilità.
Certo che un Dell professionale mi farfebbe dormire sonni tranquilli (anche se per dormire ci vuole tempo anche per quello) ... ma di certo tutto con "pochi" (mica tanto) soldi non si può avere.
ilratman
09-03-2009, 12:19
Guarda, onestamente secondo me spendere il doppio per avere circa lo stesso hardware non ha nessun senso...fai conto che potresti cambiare il portatile 2 volte :D e la seconda volta potresti prenderti qualcosa a distanza di un paio di anni (permutando anche il tuo usato) che sarebbe certamente piu' efficacie e magari piu' compatto di quello che avresti prendendo adesso il mega portatile...non so se hai capito il ragionamento ;)
beh si l'hw è più o meno simile, a parte gli schermi visto che un precision può montare il 1920x1200 mentre hp ti da il 1280x800 che per usarlo con applicazioni prof fa abbastanza pietà, e in più ti da una garanzia di 3 anni onsite next bussinees day che hp nella serie prof fa pagare da sola 300€ e non è allo stesso livello.
il prezzo non lo fa solo l'HW ma di questo non ne tiene conto mai nessuno.
cosa fai con l'hp se dopo un paio d'anni ti si rompe il monitor, ne compri un'altro perchè farlo riparare ti costerebbe quasi uguale.
comunque i dati che hai evindenziato non rendono bene visto che autocad usa le directx come anche 3dsmax e solidworks, ovviamente grazie alla sua compatibilità con nvidia, è l'unico cad che rende bene.
anche se devo dire che sarebbe da provare quanto bene va con solidwork perchè è un cad abbastanza schizzinoso per la scheda video.
dico sempre che se uno deve usare solo autocad e 3dsmax una gaming potente va benissimo, questo l'ho sempre detto anche nel thread delle quadro, proprio perchè tutti i prodotti autodesk adesso usano le directx.
poi è ovvio che una gaming di una certa potenza riesce a far girare tutte le app ma ti assicuro che se ci lavori veramente te ne accorgi della diff, soprattutto se vai a ruotare un assieme da migliaia di pezzi e se vai ad effettuare la sua messa in tavola.
con questo chiudiamo qui tanto ognuno rimarrà delle proprie idee, ma una volta provata una quadro rispetto ad una gaming difficilmente si tornerà ad una gaming!
Turbilon
09-03-2009, 12:29
Si si ho capito benissimo ... magari in seguito mi prendo una potenza superiore in un portatile da 13.3 che sarebbe il mio sogno per trasportabilità.
Certo che un Dell professionale mi farfebbe dormire sonni tranquilli (anche se per dormire ci vuole tempo anche per quello) ... ma di certo tutto con "pochi" (mica tanto) soldi non si può avere.
Ragazzi rispondete a me ... non stuzzicatevi altriemnti vi arrabbiate e io rimango senza gli unici 2 consiglieri che mi hanno dedicato il loro tempo ...
Che il prezzo non lo faccia solo l'HW lo so ... e infatti per questo vorrei prendere
DELL ... ma tocca v edere se ci arrivo ...
Proprio ora il prof per telefono se ne è uscito con un nuovo programma che si chiama Mastercam e che devo usare insieme a SolidWorks (non lo ho mai usato ... utilizzavo sempre rhino)
Sono andato a vedere i requisiti minimi e dovrei esserci ... ma ditemi la vostra ...
Non a caso è CERTIFICATO su DELL PRECISION ma M6400 con NVIDIA® QuadroTM FX 2700M, 512MB or FX 3700M, 1GB ... e che cavolo .........
Ma girerà decentemente uguale? sia su 9600m gt che su quadro fx770m?
Kharonte85
09-03-2009, 12:35
Ragazzi rispondete a me ... non stuzzicatevi altriemnti vi arrabbiate e io rimango senza gli unici 2 consiglieri che mi hanno dedicato il loro tempo ...
Che il prezzo non lo faccia solo l'HW lo so ... e infatti per questo vorrei prendere
DELL ... ma tocca v edere se ci arrivo ...
Proprio ora il prof per telefono se ne è uscito con un nuovo programma che si chiama Mastercam e che devo usare insieme a SolidWorks (non lo ho mai usato ... utilizzavo sempre rhino)
Sono andato a vedere i requisiti minimi e dovrei esserci ... ma ditemi la vostra ...
Non a caso è CERTIFICATO su DELL PRECISION ma M6400 con NVIDIA® QuadroTM FX 2700M, 512MB or FX 3700M, 1GB ... e che cavolo .........
Ma girerà decentemente uguale? sia su 9600m gt che su quadro fx770m?
Graphics Card: 128 MB OpenGL-compatible graphics card (minimum).
Probabilmente girerebbe meglio con la quadro essendo OPEN-GL ma quantificare quanto a priori è impossibile, di sicuro invece c'è che girerà su entrambe.
Il "certificato" ha valore fino ad un certo punto...
ilratman
09-03-2009, 12:35
Ragazzi rispondete a me ... non stuzzicatevi altriemnti vi arrabbiate e io rimango senza gli unici 2 consiglieri che mi hanno dedicato il loro tempo ...
Che il prezzo non lo faccia solo l'HW lo so ... e infatti per questo vorrei prendere
DELL ... ma tocca v edere se ci arrivo ...
Proprio ora il prof per telefono se ne è uscito con un nuovo programma che si chiama Mastercam e che devo usare insieme a SolidWorks (non lo ho mai usato ... utilizzavo sempre rhino)
Sono andato a vedere i requisiti minimi e dovrei esserci ... ma ditemi la vostra ...
Non a caso è CERTIFICATO su DELL PRECISION ma M6400 con NVIDIA® QuadroTM FX 2700M, 512MB or FX 3700M, 1GB ... e che cavolo .........
Ma girerà decentemente uguale? sia su 9600m gt che su quadro fx770m?
mastercam è un vecchio cad opngl puro e su fx770 sicuramente gira!
sulla 9600gt potresti avere delle limitazioni, tipo quante finestre o modelli contemporaneamente apribili oppure avere dei rallentamenti nella rotazione!
ci si sta stuzzicando! ;)
Turbilon
09-03-2009, 16:27
Non posso crederci ... è finito l' HP ... non è più disponibile ...
Allora non sono io che vedo tutto nero ... ma E' tutto nero.
Apparte gli scherzi intanto mi informo da DELL e aspetterò ...
Kharonte85
09-03-2009, 16:43
Lo dicevo che era una offerta irripetibile...mi spiace...
Turbilon
09-03-2009, 21:42
Spero che ritorni ... comunque c'è DV5 1144el che è identico ma grigio (che per me è pure meglio) ma non ha il lettore Bluray (che a me comuqnue non è indispensabile) ma socta sempre 999 ... costa uguale ma non ha il Bluray ... il resto identico ...
Comunque non so se mi convenga giocare al risparmi con un Portatile consumer anche se ottimo e di un'ottima marca come HP o spendere il doppio ma prendere un Profesisonale e pure della DELL !!!!
Le prestazioni sono quelle (anzi il Professionale non ha bluray e tv ma ha lo shcermo con più definizione e scheda video differente anche s eequivalente a grandi linee) ... ma la costruzione e la qualità e la robustezza sono differenti ... e calcolando che dipende da ciò la mia laurea e che poi posso utilizzarlo anche per lavorare ci sto pensando ...
Se solo mi facessero uno sconto quando li chiamo ... oggi ho provato ma era già troppo tardi e c'erano solo gli operatori per profesionisti con partita iva perchè alle 17 chiude il reparto per i comuni mortali e alle 18 il reparto di quelli con partita iva ... domani riprovo
Continuate a chiarirmi le idee anche s eora c'è ben poco da dire ancora ... convincetemiiiiiiiiiiii ... decidete per me ... mi sento troppa responsailità ... hahahaah
Kharonte85
10-03-2009, 09:39
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1144el-3.html
Questo? Be' effettivamente è identico all'altro, praticamente scambi il colore nero per il lettore blu ray...rimane comunque un' ottima offerta.
Ti spaventa così tanto il consumer? Mi permetto di dirti che comunque rispetto a quello che avevi prima è un passo avanti non indifferente.
Per il resto te lo ripeto: non vale assolutamente la pena spendere quasi il doppio per avere gli stessi componenti.
Poi fosse Acer potrei dirti che forse avresti ragione, ma se si parla di HP:
http://www.marketwire.com/press-release/Squaretrade-888128.html
;)
ilratman
10-03-2009, 09:48
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1144el-3.html
Questo? Be' effettivamente è identico all'altro, praticamente scambi il colore nero per il lettore blu ray...rimane comunque un' ottima offerta.
Ti spaventa così tanto il consumer? Mi permetto di dirti che comunque rispetto a quello che avevi prima è un passo avanti non indifferente.
Per il resto te lo ripeto: non vale assolutamente la pena spendere quasi il doppio per avere gli stessi componenti.
Poi fosse Acer potrei dirti che forse avresti ragione, ma se si parla di HP:
http://www.marketwire.com/press-release/Squaretrade-888128.html
;)
come ti ho detto non è lo stesso hw anche se si avvicina molto
hai un monitor minimo 1440x900 fino al 1920x1200, io ho questo sul m4300 e ti assicuro che per lavorare non c'è nulla di meglio.
hai un'assistenza da 10 e lode nel caso di problemi sei a posto, nel caso non ci siano ovviamente non conta.
hai uno chassis in lega di alluminio che con i consumer ti scordi e che rende il pc una roccia.
hai un sistema di raffreddamento sovradimensionato e il protatile non avrà mai problemi anche 24/24 con tutto al 100%.
hai poi un sacco di altre cosette.
dal configuratore online se chiami al telefono su certe config ti fanno anche il 20% di sconto, quando ho preso m4300 veniva da listino 1600+iva e me lo sono portato a casa con 1300+iva ma era una config top con t7700 il 1920x1200 il 160GB 7200 4GB di ram etc.
con una config simile all'hp alla fine m4400 verrà sui 1500 rispetto ai 1000 dell'hp e li vale tutti secondo me!
Kharonte85
10-03-2009, 10:36
come ti ho detto non è lo stesso hw anche se si avvicina molto
hai un monitor minimo 1440x900 fino al 1920x1200, io ho questo sul m4300 e ti assicuro che per lavorare non c'è nulla di meglio.
hai un'assistenza da 10 e lode nel caso di problemi sei a posto, nel caso non ci siano ovviamente non conta.
hai uno chassis in lega di alluminio che con i consumer ti scordi e che rende il pc una roccia.
hai un sistema di raffreddamento sovradimensionato e il protatile non avrà mai problemi anche 24/24 con tutto al 100%.
hai poi un sacco di altre cosette.
dal configuratore online se chiami al telefono su certe config ti fanno anche il 20% di sconto, quando ho preso m4300 veniva da listino 1600+iva e me lo sono portato a casa con 1300+iva ma era una config top con t7700 il 1920x1200 il 160GB 7200 4GB di ram etc.
con una config simile all'hp alla fine m4400 verrà sui 1500 rispetto ai 1000 dell'hp e li vale tutti secondo me!
Dell Precision M4400
Componenti
Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2.53GHz,6MB L2 Cache 1066MHz)
Italian Windows Vista® Business SP1 autentico (32Bit OS) Recovery CD included
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)
Internal Italian (Qwerty) Keyboard
4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
320GB Serial ATA (5400 RPM) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive with Optical Media Included
Accessori
EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label
EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard
No Carry Case
No Fingerprint Reader
Primary 6-cell 56 W/HR LI-ION Battery
LCD Back Cover for White LED
Integrated 0.3 Mega Pixel Camera with Microphone for White LED LCD Panel
Peso: 2,7kg circa
Subtotale 1.505,00 €
Prezzo IVA escl., spese di consegna escl. (25 € IVA escl.)
In totale arrivi a circa 1850euro (con schermo 1280*900 sei a 1700e circa)
Pavilion dv5-1144el
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3MP, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Fingerprint
TOT: 999euro i.i.
Ora, è ovvio che il primo pc sia migliore ci mancherebbe altro, ma non ne vale assolutamente la pena! poi se uno ha soldi buon per lui, per il mio metro 700-800 e passa euro in piu' non sono pochi, se proprio non si sente sicuro anche HP offre estensioni di garanzia: basta informarsi...costano certo, ma non si avvicinerà di certo a quelle cifre.
Turbilon
10-03-2009, 11:24
Beh ragazzi se invece di avere un divario di 1000 lo riducessi con qualche sconto della DELL non c'è storia che prenderei M4400 ... Hp è un'ottimissima marca (non so come è l'assistrnza) ma DELL è inarrivabile come qualità e assistenza ... poi se prendiamo la serie Professionale è proprio un altro mondo per forza ... e infatti costa il doppio.
Ma se fanno anche a me il trattamento di Ratman da DELL e riduco il divario a 500-600 euro prendo DELL e dormo tranquillissimo per 4-5 anni
Cmq i modelli ORA sono qusti con ritocco in basso dei prezzi ... sono in offerta:
HP DV5 1144EL 899-999€ .. non ha il lettore di impronte (chissene) e il Bluray
HP DV5 1170EL 899€ ........ ha anche s-video (lo ha solo lui) ma non ha Bluray
HP DV5 1199EL 999€ ........ Bluray
DELL M4400 ......... devo trovare sconti per telefono ......
Per gli HP penso che scarterò il HP DV5 1199EL anche se è l'unico che ha il Bluray perche ha un colore che sono sicuro che mi stuferà ... e NON è un dettaglio visto che ci devo stare 18-20 ore al giorno davanti per anni) poi a me gli HP grigi mi piacciono per il loro stile 2001 odissea nello spazio ... come anche lo stile monolitico e tagliato geometrico del DELL M4400
Kharonte85
10-03-2009, 13:15
L'assistenza HP è buona, io farei così...
HP DV5 1170EL a 899e
http://notebookitalia.it/images/com_sobi2/clients/1339_img.jpg
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-8.html
+
3 anni di servizio di ritiro e restituzione su PC consumer (169.00 EUR + Iva):
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/HPB_ES_76561_UL552A_Big.jpg
https://h40039.www4.hp.com/wtyext/priceTableList.do
Totale circa 1100 euro e per tre anni sei tranquillo e hai un bel portatile.
Direi che tutto quello che potevo dirti te l'ho detto ora la scelta spetta a te, Ciao! :)
ilratman
10-03-2009, 13:34
L'assistenza HP è buona, io farei così...
HP DV5 1170EL a 899e
http://notebookitalia.it/images/com_sobi2/clients/1339_img.jpg
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-8.html
+
3 anni di servizio di ritiro e restituzione su PC consumer (169.00 EUR + Iva):
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/HPB_ES_76561_UL552A_Big.jpg
https://h40039.www4.hp.com/wtyext/priceTableList.do
Totale circa 1100 euro e per tre anni sei tranquillo e hai un bel portatile.
Direi che tutto quello che potevo dirti te l'ho detto ora la scelta spetta a te, Ciao! :)
io direi che gli conviene chiamare dell, non so cosa stia aspettando basta una telefonata di 5 min e si toglie il pensiero.
la garanzia che hai postato cmq non è minimamente paragonabile alla NBD di dell.
il servizio che offre hp è in ogni caso un ritiro con riparazione e senza tempi certi, con dell hai un servizio a domicilio e riparazione entro il giorno lavorativo successivo.
fidati che è vero e che ci riescono, al mio vecchio m60 è morto l'inverter dello schermo e ho chiamato alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina dopo il tecnico aveva già sostituito sia l'inverter che il pannello con roba nuova e in più mi ha portato un hinge cover, si era bruciato un led, che era tempo che volevo cambiare.
per qualsiasi cosa dell ti segue, se si rompe l'hd ti spediscono a casas l'hd, il portatile lo puoi smontare come e quando vuoi visto che ti forniscono il service manual su come smontarlo e fare la manutenzione, se cambi componenti e sistema operativo la garanzia non decade, ovviamente non saranno in garanzia dell i componenti non dell e tante altre piccole cosette che fanno di dell grande!
come hai spero capito non sto dicendo che hp fa schifo ma solo che secondo me con un dell dormi tra due guanciali mentre con hp no!
Kharonte85
10-03-2009, 14:40
Ci credo, li ho visti i tecnici dell in azione...ma una garanzia del genere puo' avere senso su un portatile da >1500 euro appunto, ma caspita qui te ne prendi 2 di portatili per quello che andresti a spendere...e ricordiamolo che le caratteristiche sono simili.
Oltretutto: statisticamente parlando i portatili difettosi sono limitati, in piu' il tasso di mortalità dei componenti elettronici è piu' alto il primo anno (per cui viene garantito), poi si stabilizza per poi ricadere sulla lunga distanza (>3anni)
Cioè HP ti offre una garanzia in piu' proprio in caso di emergenza, caso sfigatissimo che a 2 anni ti muore il portatile, non mi sembra un dramma se te lo aggiustano in 1 settimana, l'importante è che lo facciano!
Come a dire, dormi con un guanciale invece che due pero' almeno ti rimangono i soldi per comprartene un altro! :D
Turbilon
10-03-2009, 15:34
Allora .... ho hiamato DELL e stavolta in tempo ...
APPLAUSI PER DELL!!!!! Sono contentissimo di aver chiamato ma ora devo decidere
Ho chiamato e oltre a trovare una ragazza Sarda COMPETENTE da mettere paura che mi ha tolto ogni dubbio (è un ingegnere elettronico) (e anche con una bella voce) ho capito che i confronti effettivamente non ci sono ... DELL è leader nel campo dei computer ... non ce ne è per nessuno .... anche per le ottime HP e MAC.
In finale devo fare mente locale mi ha fatto uno sconto molto forte e la possibilità di potenziare molto di più rispetto a quello che c'è su internet ...
Insomma con 1972 euro ho in più rispetto a quello selezionabile da internet un HD da 320 SETA 7200 e ... udite udite NVIDIA FXQUADRO 1700m da 512mb dedicati ....
Che ne pensate di questa scheda?
Dell'offerta?
Adesso non sono più sullo stesso piano l'HP DV5 1199el da 1000€ con questo DELL configurato così no?
Che ne pensate del confronto diretto tra:
9600m gt 512 (già discusso che è alla stessa stregua di FXQuadro 770m 512 ma più incline al gioco)
FXQuadro 770m 512 (già discusso che è alla stessa stregua di 9600m gt 512 ma più incline al cad3d e render)
FXQuadro 1700m 512 come è??????
Ci posso comunuq egiocare a GTA4 e come rispetto alla 9600m gt?
Cmq prenderò (se decido per DELL) il monitor a 1440 e non il 1920 perchè primo è a LED mentre l'altro no e secondo 1920 è troppo su un 15,4" ... non è utilizabile con i miei occhi ... faccio bene? Ratman tu che lo hai che dici?
Kharonte85
10-03-2009, 15:48
Dico che ti vogliono possedere da dietro :ciapet: pero' con gentilezza (pensa alla bella voce...) :asd:, dato che la FXQuadro 1700m, stando alle caratteristiche del sito nvidia è IDENTICA alla FXQuadro 770m
http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html
Poi vabbe' ascolta: se metti come budget 2000e hai voglia di trovare alternative...sei proprio su un'altra fascia di prezzo su cui non metto nemmeno il becco.
6) Se avete altri modelli di portatili postateli per favore ... vorrei spendere 1000€ ... al massimo 1300€ ... (vedete se riuscite a trovare qualche altra cosa DELL perchè io non trovo nulla sul sito Italiano ... ma preciso che non sono molto sveglio e sono completamente cotto dai ritmi dello studio ... anche HP mi piace)
Io mi attenevo a questo...:D
ilratman
10-03-2009, 15:55
Dico che ti vogliono possedere da dietro :ciapet: pero' con gentilezza :asd:, dato che la FXQuadro 1700m, stando alle caratteristiche del sito nvidia è IDENTICA alla FXQuadro 770m
http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html
Poi vabbe' ascolta: se metti come budget 2000e hai voglia di trovare alternative...sei proprio su un'altra fascia di prezzo su cui non metto nemmeno il becco.
Io mi attenevo a questo...:D
si è vero la fx1700 è una fx770 con memorie più veloci!
infatti non ha senso e non la prenderei, te la fanno pagare di più per nulla!
io mi rifarei fare il preventivo con un disco da 160GB 7200, che è veloce quanto il 320 ed è più che suff in un portatile prof visto che esistono i dischi esterni, e la fx 770m e un p8600 che consuma meno e la batteria 6 celle che non sporge.
secondo me abbassi il tutto a 1500 ivati.
lo schermo è sicuramente meglio il 1440x900 se vuoi giocarci, altrimenti è impossibile usare il 1920x1200 con una 770m con i giochi.
io infatti ho una scheda ancora più lenta con il 1920x1200, infatti non ci gioco a nulla anzi a 1024x768 in finestra ci gioco, ma ci lavoro alla grande lo stesso!
Kharonte85
10-03-2009, 16:00
si è vero la fx1700 è una fx770 con memorie più veloci!
infatti non ha senso e non la prenderei, te la fanno pagare di più per nulla!
io mi rifarei fare il preventivo con un disco da 160GB 7200, che è veloce quanto il 320 ed è più che suff in un portatile prof visto che esistono i dischi esterni, e la fx 770m e un p8600.
secondo me abbassi il tutto a 1500 ivati.
lo schermo è sicuramente meglio il 1440x900 se vuoi giocarci, altrimenti è impossibile usare il 1920x1200 con una 770m con i giochi.
io infatti ho una scheda ancora più lenta con il 1920x1200, infatti non ci gioco a nulla anzi a 1024x768 in finestra ci gioco, ma ci lavoro alla grande lo stesso!
Infatti, andra' un 2% in piu' a dir tanto...
Ti avvisavo solo che non mi sembrava un granchè come offerta...
Boh a questo punto decidi tu, per me potresti benissimo spendere molto meno senza sacrificare nulla (come il processore che è importante) ed essere contento ugualmente.
Ma i soldi sono tuoi quindi... :D
PS: i 7200 giri sono piu' rumorosi e scaldano di piu' e non crederti che siano molto piu' veloci...
ilratman
10-03-2009, 16:05
Infatti, andra' un 2% in piu' a dir tanto...
Ti avvisavo solo che non mi sembrava un granchè come offerta...
Boh a questo punto decidi tu, per me potresti benissimo spendere molto meno senza sacrificare nulla (come il processore che è importante) ed essere contento ugualmente.
Ma i soldi sono tuoi quindi... :D
PS: i 7200 giri sono piu' rumorosi e scaldano di piu' e non crederti che siano molto piu' veloci...
è vero conviene che decida lui ovviamente!
io dalla mia quando prendo un note lo prendo full visto che mi deve durare come minimo tre anni ma capisco che il mio è un altro punto di vista visto che lo ammortizzo in un anno scarso usandolo per lavoro.
Turbilon
10-03-2009, 18:18
Intanto mi sono preso tempo fino a domani e in questo tempo penserò a:
1) ridurre la capienza dell'HD (ma sempre a 7200) a 250gb risparmiando 80€ (con il 160 risparmio meno perchè ha il full encrypted che a me non serve) come da voi consigliato.
2) eliminare il Wireless 5530 MiniCard 3G/HSDPA 7.2 e risparmio 100€ che però in futuro penso mi serva non poco però (e di sicuro non prenderò un netbook).
3) sostituire EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 con il 5300 e risparmi 35€
4) rimettere la FXQuadro 770m al posto della 1700m e risparmio 276€ ... ma non so se è giusto risparmiare proprio sulla scheda, anche se poco superiore, visto che generazioni successive sono sempre più longeve. Cmq con gli sconti se la levo risparmio SOLO 100€
Risparmierei 200€ (esclusa scheda video) ma avrei meno sconto e comunque sono cose che mi sarebbero comunque utili.
Con la scheda video e tutto il resto risparmierei 476€ che non sono assolutamente pochi ma non so quanto levano di sconto ... anzi non risparmio 476€ perchè con gli sconti vado a risparmiare sempre all'incirca 200-250€ ... infatti la scheda mi fa risparmiare 100€ e non 276€ .... bah
Comunque sia i seguenti pezzi non li toccherò:
1) Il processore non lo toccherò e lascio T9400.
2) La definizione dello schermo la lascio a 1440 a led.
3) Ram le lascerò a 4gb.
4) La webcam integrata non la levo perchè ha anche il mic integrato che mi è comodo su msn quando lavoro a distanza e poi risparmierei solo 23€.
Dimenticavo che mi danno 2 sistemi operativi con proprio i dischi e le licenze:
Vista Business e XP Pro tutti e due a 32bit ma non so se uno lo istallano e dunque non mi danno il disco ... boh
Comunque SI è vero che avevo deciso 1000-1300€ e vi ringrazio di tutti i consigli ed alternative che mi avete propinato ... ma calcolate che questo Notebook NON lo cambierò per molto e lo userò per finire l'Università dunque per la Tesi e il Tirocinio, per cominciare a lavorare nel campo ma più seriamente di quello che faccio ora, per tutti gli affari miei tipo films in divx e dvd (aimè bluray non c'è ma lo posso mettere in seguito quando si troveranno in ogni negozio come opra i mast dvd slim da notebook)
SI AVVICINA LA FINE della spinosa questione ...
ilratman
10-03-2009, 22:21
Intanto mi sono preso tempo fino a domani e in questo tempo penserò a:
1) ridurre la capienza dell'HD (ma sempre a 7200) a 250gb risparmiando 80€ (con il 160 risparmio meno perchè ha il full encrypted che a me non serve) come da voi consigliato.
2) eliminare il Wireless 5530 MiniCard 3G/HSDPA 7.2 e risparmio 100€ che però in futuro penso mi serva non poco però (e di sicuro non prenderò un netbook).
3) sostituire EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 con il 5300 e risparmi 35€
4) rimettere la FXQuadro 770m al posto della 1700m e risparmio 276€ ... ma non so se è giusto risparmiare proprio sulla scheda, anche se poco superiore, visto che generazioni successive sono sempre più longeve. Cmq con gli sconti se la levo risparmio SOLO 100€
Risparmierei 200€ (esclusa scheda video) ma avrei meno sconto e comunque sono cose che mi sarebbero comunque utili.
Con la scheda video e tutto il resto risparmierei 476€ che non sono assolutamente pochi ma non so quanto levano di sconto ... anzi non risparmio 476€ perchè con gli sconti vado a risparmiare sempre all'incirca 200-250€ ... infatti la scheda mi fa risparmiare 100€ e non 276€ .... bah
Comunque sia i seguenti pezzi non li toccherò:
1) Il processore non lo toccherò e lascio T9400.
2) La definizione dello schermo la lascio a 1440 a led.
3) Ram le lascerò a 4gb.
4) La webcam integrata non la levo perchè ha anche il mic integrato che mi è comodo su msn quando lavoro a distanza e poi risparmierei solo 23€.
Dimenticavo che mi danno 2 sistemi operativi con proprio i dischi e le licenze:
Vista Business e XP Pro tutti e due a 32bit ma non so se uno lo istallano e dunque non mi danno il disco ... boh
Comunque SI è vero che avevo deciso 1000-1300€ e vi ringrazio di tutti i consigli ed alternative che mi avete propinato ... ma calcolate che questo Notebook NON lo cambierò per molto e lo userò per finire l'Università dunque per la Tesi e il Tirocinio, per cominciare a lavorare nel campo ma più seriamente di quello che faccio ora, per tutti gli affari miei tipo films in divx e dvd (aimè bluray non c'è ma lo posso mettere in seguito quando si troveranno in ogni negozio come opra i mast dvd slim da notebook)
SI AVVICINA LA FINE della spinosa questione ...
1) metti il 160GB perchè esiste anche normale e sono più di 100 euro di diff e come prestazioni è uguale al 320 invece il 250 è inferiore e più rumoroso.
2)il 5530 non ti serve a nulla, io uso da sempre un cell umts con il bluetooth e va benissimo, basta comprare un cavetto che ricarica via usb che costa 2€.
3) metti la scheda che costa meno
4) metti la 770m non cambia nulla vedrai
il
1) t9400 va benissimo
2) 1440x900 è il minimo per lavorare e deve essere ottimo essendo lo stesso schermo dei mac, io però essendo abituato al 1920x1200 non riuscirei a usarlo.
3) la ram è ok 4GB
4) la webcam è indispensabile
Ti danno XP preinstallato e senza dischi di ripristino perchè non possono darli per accordi con microsoft, appena ti arriva il portatile è meglio se ti fai l'immagine del disco con acronis trueimage home e te la metti via su un disco esterno.
Ti danno il dvd di vista businnes 64 con cui potrai installare vista una volta che hai deciso di passare a vista, ovviamente non puoi installare due sistemi operativi contemporaneamente per via del tipo di licenza che ti danno, cioè la lic è una i sistemi due per cui solo uno alla volta, ah una volta che passi a vista non torni più indietro.
second me così arrivi a 1500 ivati.
un prtatile come questo è indispensabile per chi vuole lavorare, mi ricorderò sempre del primo precision che ho preso e proprio grazie a lui ho trovato un lavoro che ho colto al volo avendo il portatile giusto al momento giusto, se avessi avuto un pc consumer non mi sarei mai messo in proprio perchè non sarei riuscito a fare le cose che ho fatto perchè una volta che lavori seriamente una scheda gaming si siede!
Kharonte85
11-03-2009, 11:52
4) rimettere la FXQuadro 770m al posto della 1700m e risparmio 276€ ... ma non so se è giusto risparmiare proprio sulla scheda, anche se poco superiore, visto che generazioni successive sono sempre più longeve. Cmq con gli sconti se la levo risparmio SOLO 100€
Lo sottolineo di nuovo e con questo concordo con "colui che flette i muscoli e si getta nel vuoto": non prendere la quadro fx 1700, non ne vale assolutamente la pena a quella differenza di prezzo è un furto! ;)
Ti ho trovato una recensione del precision 4400: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4400-Notebook.11959.0.html
Per il resto vedi tu, poi facci sapere cosa decidi e quando ti arriva le impressioni...:)
ilratman
11-03-2009, 12:04
Lo sottolineo di nuovo e con questo concordo con "colui che flette i muscoli e si getta nel vuoto": non prendere la quadro fx 1700, non ne vale assolutamente la pena a quella differenza di prezzo è un furto! ;)
Ti ho trovato una recensione del precision 4400: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4400-Notebook.11959.0.html
Per il resto vedi tu, poi facci sapere cosa decidi e quando ti arriva le impressioni...:)
he he
grazie della review, molto interessante anche per me!
diciamo che m4400 migliora un 30% il comparto video del mio m4300, non male la cosa infatti l'unica cosa sottotono del mio m4300 è proprio la fx360m che essendo basata su 8400gs ha un po' di limiti in opengl ma soprattutto in directx.
Turbilon
11-03-2009, 22:15
ORDINATO DELL PRECISION M4400 con configurazione mia ...
1) e 4) Non ho levato la FXQuadro 1770m e l' HD da 320gb SATA da 7200giri semplicemente perchè levandoli invece di risparmiare 267€ di scheda e 220€ di hd avrei risparmiato solo 100€ per via degli sconti vari che mi hanno applicato ... se li levavo oltre a risparmiare molto poco avrei avuto anche l'impedimento che la scheda video non avrei più potuto cambiarla e avrei dovuto spendere 220 e rotti + iva se un domani avessi voluto mettere il disco da 320 sata da 7200 ... i sata da 7200 sono costosissimi (questi hanno il free fault o come si scrive) e comunque anche solo l'unità disco che usano in Dell (che non è marca Dell) sono estremamente scelti rispetto a quelli della stessa marca e modello che posso prendere dapperttutto ... infatti durano di più ... ho un Dell del 1998 comperato usato nel 2001 che ancora ha l'hd originale e va una bomba ... tutti gli altri che ho comperato dopo un pò o sono rumorosi o si incantano o li butti.
2) Il Wireless 5530 MiniCard 3G/HSDPA 7.2 lo ho lascito per comodità ... costa 100€ ma con gli sconti molto meno ... se ci pensate bene un cell con hsdpa non costa 100€ ... e ogni volta che uso il cell di mio fratello devo spegnerlo, levare la scocca, levare la batteria, cambiare scheda (si sceglie sempre un'abbonamento migliore per il traffico internet rispetto alle telefonate) e poi rifare tutto il contrario che è molto noioso e in più non si è raggiungibili al proprio numero
3) EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5300 lo ho lasciato perchè con solo 35€ di più, che vanno oltretutto scontati, ha 3 antenne riceventi e non 1 ... con notevole vantaggio ... infatti il mio Latitude con una sola antenna normale ogni tanto perde il wi-fi per poi riprenderlo.
Riflessioni:
Ho pensato a lungo anche grazie ai vostri splendidi consigli ... e credo di aver fatto la scelta più giusta e più matura per me e le mie esigenze.
Certo che ero partito con un notebook da 1000€ per il gaming e sono approdato ad un professionale da 1900€ (costo reale 2770€) ... ma mi è sembrato giusto visto l'utilizzo che devo farne io (lavoro e non gaming) sapendo anche la robustezza, serietà e assistenza che Dell da il tempo che mi deve durare.
Spero comunque che con FXQuadro 1700m almeno si giochi bene a GTA4 o per lo meno come su una 9600m gt visto che la 9600 è uguale alla FXQuadro 770m che, anche se di poco, è inferiore alla 1700 ...
Voi direte: ma dopo tutto sto casino stai pensando a giocare?
Beh no non penso a giocare ma di certo una partita ogni tanto la voglio fare ... non ho mai potuto giocare a GTA4 perchè sui vecchi portatili che ho non girava affatto ... ma voi dite che comunque ci posso giocare bene con questa scheda?
Pare cretino parlare di videogiochi in questo caso ma sono sicuro che nel campo dei programmi cad3d ecc DEVE PER FORZA funzionare bene mentre nel campo gaming (di cui farò scarsissimo uso) non ho certezze.
Apparte questa stupida domanda sul gioco voglio ringraziare tutti (solo voi 2) per le info, chiarimenti e consigli che mi avete dato anche se può apparire che io non li abbia seguiti ma in realtà non è così perchè mi hanno dato molti spunti su cui pensare ...
Grazie ancora a voi 2 ... non ci conosciamo e forse non ci conosceremo mai ma in questi giorni siete stati i miei migliori amici e consiglieri!!!!!!!!!
Cmq se vi va vi dirò come è quando arriverà ...
ilratman
11-03-2009, 22:33
ben fatta
mi sento un po' in colpa perchè alla fine ti ho fatto spendere quasi il doppio di quello che volevi ma il mio primo precision l'ho preso nel 2004 e mi è durato fino al 2008 lavorandoci 15 ore al giorno mediamente, l'hd alla fine aveva 16000 ore di funzionamento circa e l'ho venduto solo perchè ho preso m4300 e non perchè non faceva più il suo lavoro! :D
vedrai che ti troverai veramente bene e che te lo porterai dappertutto ma soprattutto te lo terrai per molti anni!
facci sapere quando ti arriva ok!
ah verso fine anno invece io dovrei prendere m6400 anche se il peso mi spaventa un pochetto essendo da sempre abituato solo ai 15.4" e non si sa mai che prenda anch'io m4400 oppure aspetto m4500 chissà vedremo!
Turbilon
11-03-2009, 22:40
Io ti dico la mia esperienza ... MAI PIU' PRENDERO' UN 17" !!!!!!!!!!
M6400 è una bomba ma è molto grande e pesa moltisismo ... io mi ci sono rotto la schiena con il mio 17" che pesava quanto questo.
Non a caso ho preso M4400 da 15,4" ... e ti garantisco che NON ci lavori meglio con il 17" ... è irrilevante la maggor grandezza credimi.
Non so come dirtelo ma io ho vissuto la mia esperienza con i 17" come una vera e propria tortura ... ogni mattina mi si face notte ogni volta che lo dovevo trasportare ... pensaci ... non insisterò più di tanto ma credimi te ne pentirai non sai quanto ... i 17" non dovrebbero NEANCHE costruirli più ... o solo per le persone che cambiano spesso casa ma che dunque lo trasportano SOLO durante il trasloco.
CON TUTTO ME STESSO E PER LA GRATITUDINE CHE DEVO A VOI DUE PER GLI OTTIMI CONSIGLI TI DEVO SCOSIGLIARE URLANDO DI PRENDERE 17" (anche se eccezionale come M6400 ... calcola che la batteria con quelle prestazioni in pratica ti dura un soffio)
Quando puoi e se ti va uno dei due può rassicurarmi sulle prestazioni della 1700 in GTA4 o nei videogiochi? che almeno sia pari a 9600 ... leggi le ultime righe del messaggio precendente perhcè ora mi sta sorgendo il dubbio se è valida nei videogiochi (anche se ci farò una partita a settimana)
Kharonte85
11-03-2009, 22:56
Le prestazioni saranno piu' o meno alla pari rispetto alla 9600M gt ma rassicurarti su GTA 4 è impossibile...è il gioco peggio ottimizzato in circolazione :doh: , io con la mia 8800gts 512mb devo sacrificare un po' della grafica, quindi tu dovrai giocarlo a dettaglio medio-basso ma sicuramente almeno girerà...
Cmq di niente dei consigli, :) l'importante è che alla fine sei convinto tu e hai speso soldi per qualcosa che vale. ;)
Ciao!
PS: io ho un 17" e sn contento (Principalmente ci gioco, navigo e ci guardo anche i film) ma è vero che la trasportabilità non è comoda affatto se uno se lo deve portare in giro tutti i giorni comincia a diventare pesante (io ci riesco a portarmelo in uni ma con lo zaino apposito se dovessi portarlo in borsa ciao ciao! :mc: ) quindi in effetti il passaggio dal 15" al 17" potrebbe essere traumatico da quel punto di vista! :D
Turbilon
11-03-2009, 23:05
Dico solo una cosa ... io mi sposto in motocicletta e raramente in metro e in macchina ... sempre in motocicletta.
Quando avevo il 17" alla fine non lo portavo più ... preferivo il Latitude 14" 4: 3 con risoluzione 1024x760 con scheda video da x600 o x700 con 64mb e monoprocessore centrino da 1.7ghz per farci grafica ... facevo ridere e ci lavoravo bene ma non potevo più sopportare di portare il 17" anche se era un P4 3.20Ghz Hipertreading con 1440x900 e x600 o x700 ma da 128mb (il massimo all'epoca dei notebook consume pagato 1500€) ma veramente lo ho maledetto quel portatile.
Per inciso ancora ho sia quel 17" che quel Latitude che tutt'ora uso e da cui vi sto scrivendo ... dunque penso che sarà un passo avanti notevole il Precision M4400 ...
NON COMPRATE i 17" pollici per carità!!!!
Fatelo per voi se vi colete bene e tenete alla vostra colonna vertebrale.
ilratman
11-03-2009, 23:59
Io ti dico la mia esperienza ... MAI PIU' PRENDERO' UN 17" !!!!!!!!!!
M6400 è una bomba ma è molto grande e pesa moltisismo ... io mi ci sono rotto la schiena con il mio 17" che pesava quanto questo.
Non a caso ho preso M4400 da 15,4" ... e ti garantisco che NON ci lavori meglio con il 17" ... è irrilevante la maggor grandezza credimi.
Non so come dirtelo ma io ho vissuto la mia esperienza con i 17" come una vera e propria tortura ... ogni mattina mi si face notte ogni volta che lo dovevo trasportare ... pensaci ... non insisterò più di tanto ma credimi te ne pentirai non sai quanto ... i 17" non dovrebbero NEANCHE costruirli più ... o solo per le persone che cambiano spesso casa ma che dunque lo trasportano SOLO durante il trasloco.
CON TUTTO ME STESSO E PER LA GRATITUDINE CHE DEVO A VOI DUE PER GLI OTTIMI CONSIGLI TI DEVO SCOSIGLIARE URLANDO DI PRENDERE 17" (anche se eccezionale come M6400 ... calcola che la batteria con quelle prestazioni in pratica ti dura un soffio)
Quando puoi e se ti va uno dei due può rassicurarmi sulle prestazioni della 1700 in GTA4 o nei videogiochi? che almeno sia pari a 9600 ... leggi le ultime righe del messaggio precendente perhcè ora mi sta sorgendo il dubbio se è valida nei videogiochi (anche se ci farò una partita a settimana)
La mia è solo una proposta per me stesso!
Già quando sono passato da m60 a m4300 avevo pensato a m6300 è poi il peso mi ha fatto desistere e mi sa che mi farà desistere un'altra volta, certo che la fx3700 mi fa un po' gola ma mi sa che la fx1700 o la fx1800 del prossimo m4400 mi basterà e avanzerà.
So benissimo che non si lavora meglio con un 17", ricorda che io lavoro con 1920x1200 sul 15.4" ed è spettacolare avere un pixel di 0.17mm perchè vedi tutto definitissimo senza bisogno di antialiasing, l'unica cosa che spero è che mi facciano il 15.4" 1920x1200 a led e non lucido anche se mi sa che sarà una speranza vana.
Le prestazioni saranno piu' o meno alla pari rispetto alla 9600M gt ma rassicurarti su GTA 4 è impossibile...è il gioco peggio ottimizzato in circolazione :doh: , io con la mia 8800gts 512mb devo sacrificare un po' della grafica, quindi tu dovrai giocarlo a dettaglio medio-basso ma sicuramente almeno girerà...
Cmq di niente dei consigli, :) l'importante è che alla fine sei convinto tu e hai speso soldi per qualcosa che vale. ;)
Ciao!
PS: io ho un 17" e sn contento (Principalmente ci gioco, navigo e ci guardo anche i film) ma è vero che la trasportabilità non è comoda affatto se uno se lo deve portare in giro tutti i giorni comincia a diventare pesante (io ci riesco a portarmelo in uni ma con lo zaino apposito se dovessi portarlo in borsa ciao ciao! :mc: ) quindi in effetti il passaggio dal 15" al 17" potrebbe essere traumatico da quel punto di vista! :D
Quoto niente consiglio per gta4 è un gioco molto pesante e sinceramente non so come girerebbe nenahce con la 9600m gt.
Kharonte ed io ci siamo rimpallati la cosa un po' di volte ma è stato anche simpatica la cosa, almeno da parte mia. :)
Ovviamente attendiamo fra una decina di giorni le tue impressioni d'uso del portatile.
Turbilon
12-03-2009, 00:52
La mia è solo una proposta per me stesso!
Già quando sono passato da m60 a m4300 avevo pensato a m6300 è poi il peso mi ha fatto desistere e mi sa che mi farà desistere un'altra volta, certo che la fx3700 mi fa un po' gola ma mi sa che la fx1700 o la fx1800 del prossimo m4400 mi basterà e avanzerà.
So benissimo che non si lavora meglio con un 17", ricorda che io lavoro con 1920x1200 sul 15.4" ed è spettacolare avere un pixel di 0.17mm perchè vedi tutto definitissimo senza bisogno di antialiasing, l'unica cosa che spero è che mi facciano il 15.4" 1920x1200 a led e non lucido anche se mi sa che sarà una speranza vana.
Quoto niente consiglio per gta4 è un gioco molto pesante e sinceramente non so come girerebbe nenahce con la 9600m gt.
Kharonte ed io ci siamo rimpallati la cosa un po' di volte ma è stato anche simpatica la cosa, almeno da parte mia. :)
Ovviamente attendiamo fra una decina di giorni le tue impressioni d'uso del portatile.
Ma io infatti proprio per te stesso lo dico!
Infatti nonostante la scheda video maggiore IO non ho preso minimamente in considerazione m6400 per le dimensioni e il peso e l'autonomia.
Il portatile deve avere massima potenza per le proprie esigene ma deve essere appunto portatile e con autonomia utile (secondo me).
Avere uno schermo con risoluzione altissima è scomodissimo per tutte le applicazioni tranne che per i cad3d ma questo è soggettivo anche se condiviso da moltissimi (ma tu ci sei abituato).
Però a che serve se poi la luminosità non è omogenea come con i wled?
Calcolando anche che non si esauriscono e rimangono costanti nel tempo.
HAI SCRITTO 1800?
GIA' SONO USCITE?
E' una tua proiezione per quando lo prenderai?
Perchè sarebbe assurdo ... lo ho appena ordinato e non si può neanche scegliere la 1700 ma solo la 770 ... la 1700 la mettono solo per telefono.
GTA4 su 9600m gt gira benissimo ma non so a che risoluzione ... andate avedere su youtube.
A me cmq non interessa giocare a risoluzione altissima.
Calcolando che gira molto bene su 9600 e che 770 è uguale a 9600 e che cmq la 1700 è superiore alla 770 dovrei poterci giocare bene no?
Ragionamento contorto magiusto no?
Cmq GTA4 su 1700 girerà NON PEGGIO di 9600 e 770 giustooooo???
ilratman
12-03-2009, 07:12
Ma io infatti proprio per te stesso lo dico!
Infatti nonostante la scheda video maggiore IO non ho preso minimamente in considerazione m6400 per le dimensioni e il peso e l'autonomia.
Il portatile deve avere massima potenza per le proprie esigene ma deve essere appunto portatile e con autonomia utile (secondo me).
Avere uno schermo con risoluzione altissima è scomodissimo per tutte le applicazioni tranne che per i cad3d ma questo è soggettivo anche se condiviso da moltissimi (ma tu ci sei abituato).
Però a che serve se poi la luminosità non è omogenea come con i wled?
Calcolando anche che non si esauriscono e rimangono costanti nel tempo.
HAI SCRITTO 1800?
GIA' SONO USCITE?
E' una tua proiezione per quando lo prenderai?
Perchè sarebbe assurdo ... lo ho appena ordinato e non si può neanche scegliere la 1700 ma solo la 770 ... la 1700 la mettono solo per telefono.
GTA4 su 9600m gt gira benissimo ma non so a che risoluzione ... andate avedere su youtube.
A me cmq non interessa giocare a risoluzione altissima.
Calcolando che gira molto bene su 9600 e che 770 è uguale a 9600 e che cmq la 1700 è superiore alla 770 dovrei poterci giocare bene no?
Ragionamento contorto magiusto no?
Cmq GTA4 su 1700 girerà NON PEGGIO di 9600 e 770 giustooooo???
infatti sicuramente sceglierò m4400 o il suo sostituto m4500 perchè a settembre dovrebbe uscire con nehalem mobile, e anche se decidessi di prendere m4400 lo farei anch'io con la fx1700 anzi da come sono abituato sicuramente ci metterei anche x9100 come processore, sai com'è se predno un note o lo prendo full o non lo prendo.
l'alta risoluzione non è per niente scomoda e in questo mi toppi alla grande ma lo capisco perchè non hai mai lavorato con schermi di questo tipo!
anche lavorare con word è una passeggiata, lo schermo è leggibilissimo addirittura meglio di un 1280x800 dove tutto è si più grande ma molto sgranato.
le matrici dell 1920x1200 anche se non a led sono ottime e con una luminosità veramente uniforme anche perchè hanno la doppia lampada che gli schermi più scarsi non hanno, ricordati che stiamo sempre parlando di un prodotto top non una roba da supermercato, poi il trattamento antiriflesso dello schermo opaco è eccellente.
da come sono abituato io, che cambio note dopo corca 3 anni, non mi preoccupa molto il deterioramento della matrice anche perchè con l'uso intenso che faccio io dopo due anni generalmente me la cambiano perchè il pc sta acceso 15 ore al giorno mediamente.
per gta4 sicuramente la fx1700 andrà meglio della 9600gt ma non credo tu riuscirai a giocare a risoluzione nativa ma un po' meno ma questo anche con la 9600gt per cui non farti tutti questi problemi, comunque ti eri già risposto da solo per la nota poriprietà transitiva!
Per la fx1800 è solo una mia congettura visto che fra poco introdurranno il 40nm al posto del 55nm della fx1700 e quindi sforneranno come da tradizione una scheda che va il doppio-triplo della 1700 ( mi aspetto almeno 64 stream processor e core g94 o g92b quindi andrà più della fx2700 attuale e come la vecchia fx3600 di m6300), ovviamente sempre per settembre o ottobre non prima.
Turbilon
13-03-2009, 20:03
Intanto lo zaino mi è già arrivato ... in un solo giorno ...
E' della Kensington ed è bellissimo e praticissimo ...
Attendo l'M4400 ...
ilratman
13-03-2009, 21:48
Intanto lo zaino mi è già arrivato ... in un solo giorno ...
E' della Kensington ed è bellissimo e praticissimo ...
Attendo l'M4400 ...
lo ho anch'io ed e' ottimo, solo che dopo 3anni ogni giorno in giro le spalline hanno un po' ceduto. La borsa in pelle dell invece e' una roccia anche se non la uso perche' pesa piu' del note. :)
Turbilon
13-03-2009, 21:50
Infatti non la ho presa ... e mi pare assurdo usare la pelle per portare un computer ... al massimo scarpe che sono utili in pelle per la sua robustezza ... una curiosità ...
tiene bene l'acqua?
quanto lo hai pagato?
strano che giri da 3 anni perchè non lo avevo mai visto ...
No aspetta ... ma tu che modello hai? Mi sono reso conto che non abbiamo detto il modello ... il mio è il Contour Cargo a zaino con supporto lombare ...
ilratman
13-03-2009, 22:28
Infatti non la ho presa ... e mi pare assurdo usare la pelle per portare un computer ... al massimo scarpe che sono utili in pelle per la sua robustezza ... una curiosità ...
tiene bene l'acqua?
quanto lo hai pagato?
strano che giri da 3 anni perchè non lo avevo mai visto ...
No aspetta ... ma tu che modello hai? Mi sono reso conto che non abbiamo detto il modello ... il mio è il Contour Cargo a zaino con supporto lombare ...
la borsa me l'hanno data in omaggio dopo il mio 4o dell. Il mio non ha supp lombare e non mi ricordo il modello. L'ho preso da dell piu' di 3 anni fa.
Turbilon
13-03-2009, 22:49
Comunque da quello che ho capito è sempre Kensington che mi pare un'ottima marca.
Da quello che ho capito DELL vende nel suo sito anche accessori non DELL tipo appunto le borse ma sono tutti comunque selezionati anche se di marche esterne ... mi pare tutto ottimo.
Questo zaino poi è davverò ottimo.
Non vedo l'ora che arrivi l' M4400 vero e prorpio ...
Cmq dopo 5 DELL vecchi presi usati, 1 Lenovo, 1 Acer e 1 Toshiba (tutti perfettamente funzionanti e senza un graffio ma cambiati per prestazioni) devo dire che comprerò solo DELL ...
Non c'è storia ... ero curioso di HP ma comprerò solo da DELL ...
Sono troppo precisi e le loro macchine hanno davvero una marcia in più pre prestazioni, robustezza, componenti e progettazione (ne ho smontati tanti di Notebook e come sono fatti i DELL è una cosa allo stato dell'arte a confronto delle altre marche)
ilratman
13-03-2009, 23:10
Sono troppo precisi e le loro macchine hanno davvero una marcia in più pre prestazioni, robustezza, componenti e progettazione (ne ho smontati tanti di Notebook e come sono fatti i DELL è una cosa allo stato dell'arte a confronto delle altre marche)
straquoto
io di portatili ne ho smontati una valanga e con i dell è sempre una passeggiata mentre con gli altri è sempre un casino.
non ti dico la mia sorpresa quando ho smontato un acer che all'epoca costava 2000€, il modello era quello bello con il dispaly fuori etc, dentro era una vera porcheria sembrava tutto messo a caso!
quando smonto il mio m4300 per pulire le ventole è tutto perfettamente in ordine e con 4 viti si smonta tutto!
stessa cosa quando smontvo m60 e il d610!
Turbilon
13-03-2009, 23:23
D610?
Ma io ne ho due!!!! e ti sto scrivendo da uno dei due!!!!
Ho anche D600 e 2 Cpx (non ricordo il nome preciso ma sono PIII uno a 600mhz e l'altro a 750mhz e 8mb di scheda video) e tutti sono robustissimi e razionali nell'assemblaggio ...
Il mio Acer Aspire 1804 Wsmi da 17 pollici (bellissimo e con schermo da 17" e P4 3.20ghz Hypertrading con Pciexpress x600 128mb) dentro è una cacca vera.
Il Toshiba è un vecchissimo Tecra 8000 mi pare ... ma siamo un pò meglio di Acer ma non al livello di DELL.
M4400 mi pare che si smonti una favola per pulirlo perchè non ha sportellini ma il fondo è tutto un pezzo che si toglie con delle viti e scoperchi tutto insieme senza sportellini che poi possono cigolare o scricchiolare ... così è anche molto più rigido ...
M4300 è così?
Se puoi metti qualche immagine ... anzi mi faccio un giro per vederlo
EDIT: lo ho visto ... non ti offendere ma M4400 è davvero molto più bello ... ma è normale con il passare del tempo ... pare che anche il tuo abbia il fondo unico comunque.
UNA DOMANDA:
Ma pensi che su i nostri portatili (dico già NOSTRI) si possa cambiare il processore e la scheda video?
Sempre tra quelle che sono previste si intende... o sono saldati?
Turbilon
20-03-2009, 22:11
Perfetto ragazzi.
Tutto ARRIVATO IERI CON 6 GIORNI DI ANTICIPO OSSIA DOPO SOLO 8 GIORNI!!!!!
E' bellissimo ... estetica scarna, dura, monolitica, nera spartana e cattiva che da un enorme senso di robistezza.
Le superfici al tatto sono tutte lisce perfetta e sono FINALEMNTE OPACHE e non lucide!!!!
Adesso istallo un pò di programmi ma volevo chiedervi una cosa?
1) Prima di istallare devo fare un'immagine del disco così come si trova?
Se si con che prog? Possibilmente gratuiti ... mi indicate qualcosa?
2) Comunque ho già istallato antivirus e ccleaner prima di fare l'immagine ... ho sbagliato? Li devo disistallare?
3) Un programma per disistallare senza lasciare NESSUNA e dico NESSUNA traccia per lasciare il sistema pulitissimo per fare l'immagine?
4) Ha una sola partizione (anche se ci dovrebbe essere una partizione dove ci sono i ripristini ma forse li hanno messi su cd o è una partizione nascosta) dunque penso che un'altra partizione la farò con Powermagic o cosa?
Potete darmi consigli?
Poi scriverò le mie inpressioni se vi interessa ...
Turbilon
29-03-2009, 15:32
Dopo 10 giorni che mi è arrviato ancora non lo riesco a utilizzare ... ci sono degli errori video ... mi hanno detto di riformattare e reistallare i driver pèerchè magari si era corrotto qualcosa quando mi hanno inserito l'immagine del sistema operativo.
Ho fatto tutto ma ho sempre gli stessi problemi:
Preciso che ho un M4400 nuovo nuovo (arrivatomi 10 guiorni fa) con scheda video Nvidia Quadro FX1700m con 512,b dedicati e ho istallato solo WinXP SP3 Dell genuino ed originale e i Drivers da segnalati via mail da Dell e istallati nell'ordine esatto e fatto aggiornamento Firmware A13.
Ho riavviato ogni volta quando il sistema me lo richiedeva e non avevo nulla di attaccato via usb o altro al M4400.
Non ho istallato nessun altro programma e non ho fatto nessun settaggio.
Tuttavia tutti i problemi che avevo sono rimasti:
1) Errore NV4_DISP sempre presente con relativi problemi (ma che cavolo è?).
2) Dopo la Sospensione o lo Stendby non si riaccende più lo schermo rimanendo nero.
Il sistema riparte correttamente ma lo schermo rimane nero e bisogna spegnere e riaccendere.
3) Dopo pochi minuti che è acceso, il monitor si spegne e non si riaccende più.
4) Si spegne da solo senza aver settato nessuna funzione.
5) Trascinando le finestre aperte di Windows si hanno rallentamenti, scalettature video e glitch grafici come se non funzionasse la scheda video.
6) Se ci sono due finestre aperte e se ne trascina una, la situazione descritta al punto 5) si fa critica e rischia di andare in crash il sistema come se la scheda video non ce la facesse.
7) Puntatore del mouse che si muove a scatti, ma non è colpa del pad visto che sembra sia la scheda video che non ce la faccia a rielaborare il movimento.
8) Scalettature nell'apertura del menu Start e menu a sinistra dentro le finestre, come se la scheda video non ce la facesse.
Potete aiutarmi?
Ho contattato più volte Dell e sempre con la massima cortesia da parte loro ... penso che lunedi me lo faccio sostituire ma da quallo che ho letto in giro NV4_DISP è un errore diffuso ma senza soluzione ...
Kharonte85
29-03-2009, 16:18
Intanto mi spiace che hai problemi...:(
Quell'errore è legato ai driver video nvidia e presumo non faccia funzionare correttamente la scheda grafica mandando in panico il sistema (di chi sia la colpa non ne ho idea)...lascia perdere le vie ufficiali non ne caverai niente reistallando con piu' cautela; per risolvere quel problema passa a soluzioni smanettone e piu' grezze:
http://www.computing.net/answers/gaming/nv4disp-error-working-fix-dell-/8691.html
http://byronmiller.typepad.com/byronmiller/2005/10/stupid_windows_.html
http://jpspcs.blogspot.com/2007/10/evil-nv4disp-nvidia-driver-error.html
Buona fortuna
ilratman
30-03-2009, 13:06
Dopo 10 giorni che mi è arrviato ancora non lo riesco a utilizzare ... ci sono degli errori video ... mi hanno detto di riformattare e reistallare i driver pèerchè magari si era corrotto qualcosa quando mi hanno inserito l'immagine del sistema operativo.
Ho fatto tutto ma ho sempre gli stessi problemi:
Preciso che ho un M4400 nuovo nuovo (arrivatomi 10 guiorni fa) con scheda video Nvidia Quadro FX1700m con 512,b dedicati e ho istallato solo WinXP SP3 Dell genuino ed originale e i Drivers da segnalati via mail da Dell e istallati nell'ordine esatto e fatto aggiornamento Firmware A13.
Ho riavviato ogni volta quando il sistema me lo richiedeva e non avevo nulla di attaccato via usb o altro al M4400.
Non ho istallato nessun altro programma e non ho fatto nessun settaggio.
Tuttavia tutti i problemi che avevo sono rimasti:
1) Errore NV4_DISP sempre presente con relativi problemi (ma che cavolo è?).
2) Dopo la Sospensione o lo Stendby non si riaccende più lo schermo rimanendo nero.
Il sistema riparte correttamente ma lo schermo rimane nero e bisogna spegnere e riaccendere.
3) Dopo pochi minuti che è acceso, il monitor si spegne e non si riaccende più.
4) Si spegne da solo senza aver settato nessuna funzione.
5) Trascinando le finestre aperte di Windows si hanno rallentamenti, scalettature video e glitch grafici come se non funzionasse la scheda video.
6) Se ci sono due finestre aperte e se ne trascina una, la situazione descritta al punto 5) si fa critica e rischia di andare in crash il sistema come se la scheda video non ce la facesse.
7) Puntatore del mouse che si muove a scatti, ma non è colpa del pad visto che sembra sia la scheda video che non ce la faccia a rielaborare il movimento.
8) Scalettature nell'apertura del menu Start e menu a sinistra dentro le finestre, come se la scheda video non ce la facesse.
Potete aiutarmi?
Ho contattato più volte Dell e sempre con la massima cortesia da parte loro ... penso che lunedi me lo faccio sostituire ma da quallo che ho letto in giro NV4_DISP è un errore diffuso ma senza soluzione ...
prima cosa installa xp normalmente e poi il primo driver da installare è quello del chipsete e poi della scheda video e a seguire gli altri.
comunque è una cosa che non è mai successa con i miei dell e sinceramente potrebbe benissimo essere un difetto della scheda video o del bus pci-express della scheda madre, fatti cambiare scheda madre e scheda video oppure in toto il note.
Turbilon
30-03-2009, 14:38
Infatti vorrebbero cambiarmi scheda madre, scheda video e hd ... ma io gli ho detto che non voglio!!!
Calcolando che mi hanno già cambiato il coperchio dietro lo schermo, poi tutti i cavi di antenna ...
A questo punto vorrei che mi cambiassero tutto il portatile visto quello che lo ho pagato e visto che è un portatile professionale e non consumer.
Mi sentirei molto più ttanquillo con un portatile nuovo (anche questo è nuovo visto che mi è arrivato 12 giorni fa e non lo ho mai potutto utilizzare)
Al telefono mi hanno detto che loro non lo cambiano ma mi dovrebbe chiamare un superiore visto che ho chiesto di parlarci direttamente e vedrò di chiedere a lui una sostituzione che PENSO mi sia DOVUTA PER OBBLIGO ma vedremo ... se fosse una cosa scontata mi avrebbero detto subito si ...
Quello che mi fa inc ... è che ancora non ho un portatile per lavorare e la data della laurea si avvicina veloce e davo fare un oceano di cose e mi serve un computer potente!!!!
Kharonte85
30-03-2009, 14:55
Se volessi stare al sicuro spingerei anche io per cambiarlo in toto, anche se sono moderatamente convinto che non sia un problema Hardware.
Prova con le soluzioni che ti ho postato perchè se risolvi confermi che il problema è software e quindi puoi fare a meno di cambiare.
Come ti dicevo pagare di piu' non sempre paga, purtroppo l'imprevisto è imprevedibile. :doh:
Turbilon
30-03-2009, 21:42
MMM sono perplesso ... non vogliono cambiarmelo dicendomi che cambiandomi scheda madre, scheda video e hd il portatile è come nuovo ...
Ma io gli voglio far capire che io lo voglio nuovo ... e per nuovo intendo uscito dalla fabbrica dopo essere stato montato dalle macchine e non smanacciato dall'uomo ...
Non capisco questa avversità visto che il portatile è nuovo davvero (12 giorni di vita e mai usato perchè aveva problemi sin dal primo avvio).
Aspetterò che mi chiamano i responsabili legali per la sostituzione ma da quello che mi hanno detto i tecnici del centralino non lo sostituisco se non fanno una riparazione ... poi se il problema si ripresenta allora si vedrà ...
Io non capisco.
Certo che tutte a me le fortune devono capitare ....
Per quanto riguarda quei link da te segnalati sono stati molto utili ma sono sempre per aggiornare i driver e io sopra o gli ultimi che ho messo nell'ordine giusto dopo aver formattato tutto ...
Poi con l'inglese ci litigo molto ... avete altre segnalazioni da farmi?
O consigli su come comportarmi?
ilratman
31-03-2009, 08:18
MMM sono perplesso ... non vogliono cambiarmelo dicendomi che cambiandomi scheda madre, scheda video e hd il portatile è come nuovo ...
Ma io gli voglio far capire che io lo voglio nuovo ... e per nuovo intendo uscito dalla fabbrica dopo essere stato montato dalle macchine e non smanacciato dall'uomo ...
Non capisco questa avversità visto che il portatile è nuovo davvero (12 giorni di vita e mai usato perchè aveva problemi sin dal primo avvio).
Aspetterò che mi chiamano i responsabili legali per la sostituzione ma da quello che mi hanno detto i tecnici del centralino non lo sostituisco se non fanno una riparazione ... poi se il problema si ripresenta allora si vedrà ...
Io non capisco.
Certo che tutte a me le fortune devono capitare ....
Per quanto riguarda quei link da te segnalati sono stati molto utili ma sono sempre per aggiornare i driver e io sopra o gli ultimi che ho messo nell'ordine giusto dopo aver formattato tutto ...
Poi con l'inglese ci litigo molto ... avete altre segnalazioni da farmi?
O consigli su come comportarmi?
la politica dell è quella di cercare di riparare, ma non è una riparazione cambiano proprio i pezzi per cui hanno ragione è come se tu avessi il pc nuovo perchè i pezzi che mettono non sono usati come fanno gli altri produttori ma nuovi.
Comunque fai bene a batterti per la sostituzione anche se io proverei prima ad installare un os diverso per vedere che si aproprio un problema del pc e non del software.
metti su ubuntu 32bit e se il note funziona bene, ubuntu è fantastico e mette da solo tutti i driver che servono e non può essere che non vada se il pc funziona.
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
se ubuntu va poi rimetti xp con molta calma come ti ho detto io.
Turbilon
01-04-2009, 20:57
Incredibile.. .ancora sto aspettando che mi contattino gli addetti per dirmi se lo sostituiscono o no visto che ho rifiutato l'assistenza ...
Non capisco come mai questa attesa e non capisco perchè non me lo cambiano subito e via senza farmi aspettare ... tanto è nuovo di pacca ... non capisco la questione ...
Ma non posso chiamare qualche numero addetto alla sostituzione?
Kharonte85
01-04-2009, 21:15
Azz...Non so come funziona l'assistenza Dell quindi non so come aiutarti, puoi vedere sul sito dell se trovi qualche informazione:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/it/product_support_central?~ck=ln&c=it&l=it&lnki=0&s=gen
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&l=it&s=gen
comunque in effetti se ti cambiano quei componenti è come averlo nuovo (quanti altri componenti ha un notebook? :D ), io farei un tentativo di farteli cambiare [almeno mi pareva di aver capito che erano disposti a farlo subito] magari risolvi :sperem: comunque stagli dietro perchè se aspetti che siano loro a cercarti la vedo lunga...:mc:
Turbilon
01-04-2009, 21:32
Si loro cambierebbero tutto subito ... il giorno dopo vengono e fanno tutto ...
Io però volevo che mi cambiassero la macchina intera visto che è nuova ... è la stessa cosa ma come ben capirai un conto è una macchina perfetta e montata dalla fabbrica e sigillata e una aperta e toccata dall'uomo ... effettivamente loro vengono a casa tua a farlo dunque tu controlli tutto e poi non riparano nulla ma sosyituiscono i pezzi con pezzi NUOVI ma io mi sentirei più tranquillo se me ne mandano un altro nuovo nuovo.
Che palleeeee .... io ho trovato oslo il numero dell'assistenza ma li ti dicono che devi aspettare che ti chiama la sezione apposita per le sostituizioni ... legali ecc ... che pizzaaaaaaaaaaaaaaa
Non so come contattarli.
Ma poi pe rla compravendita per corrispondenza non ci sono 30 gg per il diritto di recesso? Dell vendendo dal sito dovrebbe rientrarci no? Comunque non penso di arrivare a tanto perchè sono serissimi ma non capisco perchè non mi cambiano tutto e via
ilratman
01-04-2009, 21:44
Si loro cambierebbero tutto subito ... il giorno dopo vengono e fanno tutto ...
Io però volevo che mi cambiassero la macchina intera visto che è nuova ... è la stessa cosa ma come ben capirai un conto è una macchina perfetta e montata dalla fabbrica e sigillata e una aperta e toccata dall'uomo ... effettivamente loro vengono a casa tua a farlo dunque tu controlli tutto e poi non riparano nulla ma sosyituiscono i pezzi con pezzi NUOVI ma io mi sentirei più tranquillo se me ne mandano un altro nuovo nuovo.
Che palleeeee .... io ho trovato oslo il numero dell'assistenza ma li ti dicono che devi aspettare che ti chiama la sezione apposita per le sostituizioni ... legali ecc ... che pizzaaaaaaaaaaaaaaa
Non so come contattarli.
Ma poi pe rla compravendita per corrispondenza non ci sono 30 gg per il diritto di recesso? Dell vendendo dal sito dovrebbe rientrarci no? Comunque non penso di arrivare a tanto perchè sono serissimi ma non capisco perchè non mi cambiano tutto e via
se hai comprato come privato c'è il diritto di recesso!
sinceramente i note dell sono assemblati a mano per l'80% non so che idee tu abbia su come viene assemblato un notebook!
io il mio, e tutti i dell che ho avuto, l'ho smontato non so quante volte perchè i dell sono proprio pensati per essere smontati da chiunque visto che ti danno anche il service manual che ti spiega come fare.
io mi farei cambiare i pezzi e in un giorno risolvo e se non va usufruisco del diritto di recesso.
Kharonte85
01-04-2009, 23:48
io mi farei cambiare i pezzi e in un giorno risolvo e se non va usufruisco del diritto di recesso.
Concordo direi di provare...
Turbilon
05-04-2009, 10:44
Metto al corrente tutti che Giovedi 2 ho richiamato e con molta tranquillità mi hanno detto che LO CAMBIANO SENZA PROBLEMI !!!
Questa è DELL.
Poi vi faccio sapere ... mi dovrebbe arrivare una mail di conferma che devo confermare e poi si riparte con i 10-15 giorni (che poi sono stati 8) per la produzione e la spedizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.