PDA

View Full Version : vnc 100%


kernele
07-03-2009, 23:15
vnc lato server, tiene sempre la cpu al 100%, da cosa può dipendere?
Il processo che carica maggiornmente è X, non meno del 80-90%.
Idee?

Preciso che, lato server uno krfk (un server vnc per kde) lato client krcd o vncviewer, ma qui non c'è nessun problema.
Ho provato a usare tightvnc lato server e client, ma non mi fa logare.

sacarde
08-03-2009, 08:48
quando avvii il server

o quando c'e' connesso il client ?

kernele
08-03-2009, 10:17
Quando è connesso il client

sacarde
08-03-2009, 11:22
prova a disattivare l'immagine di sfondo

nella configurazione di krfb

kernele
08-03-2009, 15:44
L'immagine la rimuovo sempre.
Ho provato vnc lato server e client, ed è ultraleggero, però, invece di farmi vedere il deskto attivo kde, mi da solo xterm sul'Xorg di base.
preciso che questa installazione è stata fatta senza monitor, chissà cosa va a pescare vnc, nonostante lo indirizzo sul monitor attivo: 1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933831
Peccato per questa sciocchezza, funziona tutto molto bene, anzi, linux con 3D e uscita tv, ha fatto meglio di win.

sacarde
08-03-2009, 16:39
:1 ?

ma c'e' X e' attivo ?

kernele
09-03-2009, 00:11
Questo è il rusultato di qualsiasi client sul server, usando il display:0
[maux@laptop ~]$ gvncviewer 192.168.1.2:0.
Xlib: extension "Generic Event Extension" missing on display ":0.0".
Connected to server
Disconnected from server
Su display:1
[maux@laptop ~]$ gvncviewer 192.168.1.2:1
Xlib: extension "Generic Event Extension" missing on display ":0.0".
Connected to server
Got credential request for 1 credential(s)
Remote desktop size changed to 1024x768
Connection initialized
http://img18.imageshack.us/img18/1509/schermata2u.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=schermata2u.png)

Usando krfb come server, su display:1 non mi fa loggare, mentre su display:0 mi dà il desktop attivo che è kde.

http://img27.imageshack.us/img27/9839/schermata3.th.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=schermata3.png)

jgvnn
09-03-2009, 09:25
ciao, è proprio necessario per te vedere l'intero desktop?
Perché se non lo fosse, alternativamente puoi installarti putty e xming e visualizzare qualsiasi applicazione tramite l'X-Server X-ming che girerà sul tuo PC client.

esempio:

1. Lancia Xming
2. ti connetti con putty al tuo pc linux (utilizzando l'X11 forwarding, così non devi nemmeno preoccupati di fare export DISPLAY)
3. Lanci per esempio easytag (la prima applicazione che mi è venuta in mente) e lavori direttamente sul tuo pc linux dal desktop win. Ti assicuro che è molto, molto + veloce di VNC

Se il client è Linux, non occorre Xming ovviamente, e invece di usare putty basta connettersi con ssh al tuo server, specificando l'opzione -X

es:

ssh -X utente@host
easytag &

bye!!!

sacarde
09-03-2009, 10:16
ho provato:

sul server faccio partire: krfb
e faccio: "crea invito personale"

mi da l'IP esempio:192.168.1.10:0 e una password


poi sul client do: vncviewer 192.168.1.10:0

sul server mi chiede la conferma

e sul client do' la password, e si apre la finestra

kernele
09-03-2009, 13:14
...............forwarding
...........
Ho fatto il forwarding per configurare il sistema su quelle cose che non puoi agire da console, e fin qui va bena, ma i problema che si pongono sono altri:
PC 1: mulo-server (no video, mouse, tastiera) collegato alla tv+hi-fi.
PC 2: un normale pc (client vncviewer).

Se su PC 1 devo caricare una lista di divx per poi gurdarli sulla tv, il forwarding non mi serve, poiché una applicazione lanciata dal PC 1 me li darebbe su PC 2 e non sulla tv.
Qui "l'esigenza" è di avere il pieno controllo del desktop-mulo, apre divx, lista mp3, ecc, e la manda su tv o hi-fi.

Krdc e krfb funzionano molto bene, il problema è quello di sopra, cpu mulo al 100% e quasi il pc non si muove.
Ad aggravare i miei timori è che, per avere quasi 0 db di rumore (e poco ci manca), a raffreddare la cpu ho messo una microventolina collegata ad una porta usb,
non ho idea di quanto realmente sfredda.
Devo controllare le temperature, ma non me le dà, forse problema di moduli da caricare, ..............ma questo è un'altro post.

jgvnn
09-03-2009, 13:22
Ho fatto il forwarding per configurare il sistema su quelle cose che non puoi agire da console, e fin qui va bena, ma i problema che si pongono sono altri:
PC 1: mulo-server (no video, mouse, tastiera) collegato alla tv+hi-fi.
PC 2: un normale pc (client vncviewer).

Se su PC 1 devo caricare una lista di divx per poi gurdarli sulla tv, il forwarding non mi serve, poiché una applicazione lanciata dal PC 1 me li darebbe su PC 2 e non sulla tv.
Qui "l'esigenza" è di avere il pieno controllo del desktop-mulo, apre divx, lista mp3, ecc, e la manda su tv o hi-fi.

Krdc e krfb funzionano molto bene, il problema è quello di sopra, cpu mulo al 100% e quasi il pc non si muove.
Ad aggravare i miei timori è che, per avere quasi 0 db di rumore (e poco ci manca), a raffreddare la cpu ho messo una microventolina collegata ad una porta usb,
non ho idea di quanto realmente sfredda.
Devo controllare le temperature, ma non me le dà, forse problema di moduli da caricare, ..............ma questo è un'altro post.

devi trasferire files da PC1 a PC2? giusto?
Magari scrivici com'è l'architettura della tua rete e i ruoli dei singoli elementi...
Per trasferire di sicuro non hai bisogno di VNC, ci sono altre soluzioni che non richiedono di vedere tutto il desktop

kernele
09-03-2009, 13:58
Sono 2 pc con linux.
La rete, anche per trasferire file, è configurata a puntino, con cartelle in ro e rw.

nfs
ssh (gftp)
samba (se qualche amico si avvicina con un pc windows)

PC 1 Mulo: *amule *ktorrent divx mp3.
PC 2 laptop: internet skype kopete (un uso generale)

*controllati da remoto con aMuleGui e da browser del PC 2

jgvnn
09-03-2009, 14:42
continuo a non vedere nessuna applicazione che necessiti dell'intero desktop...
davvero, prova con ssh -X
:-)

jgvnn
09-03-2009, 15:11
Sono 2 pc con linux.
La rete, anche per trasferire file, è configurata a puntino, con cartelle in ro e rw.

nfs
ssh (gftp)
samba (se qualche amico si avvicina con un pc windows)

PC 1 Mulo: *amule *ktorrent divx mp3.
PC 2 laptop: internet skype kopete (un uso generale)

*controllati da remoto con aMuleGui e da browser del PC 1

ma usi "amule" o "amuled"?

kernele
09-03-2009, 19:35
amule.
Per amuled e deluge, non avrei bisogno di X.

jgvnn
09-03-2009, 22:40
amule.
Per amuled e deluge, non avrei bisogno di X.

quindi perché amule e non amuled+amulegui?

kernele
10-03-2009, 17:35
quindi perché amule e non amuled+amulegui?

Il pc deve anche fare da lettore divx | dvd | mp3 | ecc.
Certo che senza X, che attualmente sta girando su una normale tv, sarebbe stato tutto infinitamente più semplice, ma lo scopo di questo pc è anche e soprattutto altro.

jgvnn
10-03-2009, 19:06
capisco, ma non ti sto dicendo di togliere X dal PC1.
Però puoi controllare le applicazioni che girano su PC1 dal PC2 sfruttando il server X che gira sul PC2.

kernele
19-03-2009, 18:23
Risolto con x11vnc. La cpu lato server sta fra 10 e 50-60% a pieno lavoro.