PDA

View Full Version : Passo da Vodafone a Wind: che ne pensate?


ivanisevic82
07-03-2009, 21:10
Ciao ragazzi!
Sto per fare questo passaggio, vorrei un vostro parere.

Attualmente ho un abbonamento vodafone, pago 19 euro al mese e ho 400 minuti di conversazione e 400 sms verso i Vodafone (che mi bastano e mi avanzano in entrambi i casi).
Normalmente altri 10 euro per gli altri operatori li spendo...quindi arrivo circa a 30.
La tassa di concessione governativa me la paga vodafone.

Wind mi costerebbe 24 euro al mese e mi darebbe 350 minuti, ma verso TUTTI.
Mi darebbe anche 100 messaggi (no ne mando mai più di 50) e 2Gb di navigazione sia wap che umts.
In più ci sarebbe la tassa di concessione governativa, quindi il totale verrebbe sempre sui 30 euro.

In pratica, riassumendo: il costo è molto simile, wind però mi darebbe la "tranquillità" di parlare con tutti in abbonamento (e non solo coi vodafone) e anche 2gb di navigazione web.

Certo, se mi rimborsassero anche loro la tassa di concessione non avri dubbi...ma allo stato dei fatti che ne pensate?

I 2gb di navigazione web (che mi attirano) non ho idea di quanto siano "concretamente".
Se non scarico ma guardo solo la posta e navigo ogni tanto (solo quando sono fuori casa, per il resto ho il fisso col relativo abbonamento internet) i 2gb in quanto di consumano?

Grazie!

utopics87
07-03-2009, 21:34
Come abbonamenti quelli di 3 (http://www.tre.it/public/Tariffe_abbonamento.php) sono i più convenienti

A €29 al mese con Zero6 Top (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=20&idOF=142&type=A,R) hai ogni mese:
- 400 minuti di chiamate gratis verso tutti, videochiamate verso 3 e chiamate internazionali verso Zona 1
- 200 sms/mms verso tutti gratis
- 4 GB di traffico dati per la connessione dal cellulare e dal pc
- opzione X-Series gratis (200 minuti al giorno di chiamate Skype dal cellulare verso tutti gli utenti Skype e gli altri clienti 3 con Skype installato (http://www.tre.it/public/scheda_servizi.php?id=31&idOF=24&fil=1) sul cellulare, 100mb di navigazione gratis dal cellulare attraverso WWW3, utilizzo gratuito di Windows Live Messenger dal cellulare)
- possibilità di vedere gratis tutti i canali tv (http://www.la3tv.it/offerta.php?offer=3) in qualità digitale se il proprio cellulari li supporta (Rai1, Rai2, Mediaset, Boing, La3, Sky Cinema Mobile, Sky Sport Mobile, Sky TG 24, Fox One, FX Mobile, Mediaset Premium Calcio
- possibilità di scegliere un cellulare a partire da €0 (http://www.tre.it/public/scheda_modalita.php?idp=16&idOF=1)
- per chi effettua la portabilità fino a dicembre 2010 la tassa di concessione governativa è gratis (http://www.tre.it/public/scheda_offerta.php?ido=21&idOF=4&fil=1)

ivanisevic82
07-03-2009, 21:45
Come abbonamenti quelli di 3 (http://www.tre.it/public/Tariffe_abbonamento.php) sono i più convenienti

A €29 al mese con Zero6 Top (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=20&idOF=142&type=A,R) hai ogni mese:
- 400 minuti di chiamate gratis verso tutti, videochiamate verso 3 e chiamate internazionali verso Zona 1
- 200 sms/mms verso tutti gratis
- 4 GB di traffico dati per la connessione dal cellulare e dal pc
- opzione X-Series gratis (200 minuti al giorno di chiamate Skype dal cellulare verso tutti gli utenti Skype e gli altri clienti 3 con Skype installato (http://www.tre.it/public/scheda_servizi.php?id=31&idOF=24&fil=1) sul cellulare, 100mb di navigazione gratis dal cellulare attraverso WWW3, utilizzo gratuito di Windows Live Messenger dal cellulare)
- possibilità di vedere gratis tutti i canali tv (http://www.la3tv.it/offerta.php?offer=3) in qualità digitale se il proprio cellulari li supporta (Rai1, Rai2, Mediaset, Boing, La3, Sky Cinema Mobile, Sky Sport Mobile, Sky TG 24, Fox One, FX Mobile, Mediaset Premium Calcio
- possibilità di scegliere un cellulare a partire da €0 (http://www.tre.it/public/scheda_modalita.php?idp=16&idOF=1)
- per chi effettua la portabilità fino a dicembre 2010 la tassa di concessione governativa è gratis (http://www.tre.it/public/scheda_offerta.php?ido=21&idOF=4&fil=1)

Avevo letto, ma ciò che danno in più oltre telefonate, internet e messaggi non mi serve.
E' vero che c'è qualche minuto di conversazione in più e più internet, ma credo che kmque non supererei nemmeno le soglie di wind.
Inoltre (e questo è quello che mi "blocca" di più) c'è che non mi fido dell'affidabilità e della copertura di 3.
Magari mi sbaglio, ma per il momento preferisco non avvicinarmi a 3.

utopics87
07-03-2009, 21:52
L'assistenza ha la pecca di essere a pagamento ma basta inviare un'email e rispondono molto velocemente e nel caso ti richiamano gratis.
Per quanto riguarda la copertura puoi verificarla quì (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14558_ITA_HTML.htm) e comunque dove non hanno copertura diretta c'è il roaming con Tim e puoi usare senza problemi il traffico gratuito e poi avere un cellulare davvero a poco è un offertona

ivanisevic82
07-03-2009, 22:18
Ti ringrazio, ma in ogni caso non ho voglia di avvicinarmi a 3.

Chiedo pareri relativamente alle ipotesi che ho preso in considerazione, grazie comunque!

Mn3m0n1k
09-03-2009, 16:41
Ti ringrazio, ma in ogni caso non ho voglia di avvicinarmi a 3.

Chiedo pareri relativamente alle ipotesi che ho preso in considerazione, grazie comunque!

beh...si ti piace pagare di più per avere di meno....dai pure....contento tu

ivanisevic82
09-03-2009, 16:49
beh...si ti piace pagare di più per avere di meno....dai pure....contento tu

Ma perchè questi toni polemici?
Ci sono persone che non sono in grado di esprimere le proprie idee senza per forza denigrare ciò che pensano gli altri!
Non contesto chi utilizza 3, ma semplicemente io non lo voglio come operatore!
Basta fare un giro su google per trovare migliaia di utenti che si lamentano: del servizio, della copertura, dell'assistenza, ecc...
Magari qualcuno si troverà bene, ma io non ho voglia nè di rischiare, nè di provare.

Da qui a dire che a me PIACE pagare di più ce ne passa...
Allora il 90% degli utenti (che non utilizzano 3) amano pagare di più?

Chi non è capace di dare assistenza o consigli non deve necessariamente fare il fanboy!


PS Scusate lo sfogo ma questi messaggi sono davvero tanto inutili quanto irritanti.

Tra l'altro l'offerta TRE darà anche qualche minuto in più...ma per quanto mi riguarda è strutturata peggio: i minuti al mese sono 400, ma non si possono sforare i 100 alla settiamana (oltre tale soglia paghi).
Cioè, basta che una settimana parlo più di 2 ore e pago! Mentre nella successiva magari mi avanzano 50 minuti!

Inoltre è 29 euro, ma dopo dicembre 2009 di pagano anche 5 euro di tassa di concessione governativa, quindi 34.
La wind invece fà 24 euro + 5 di tassa = 29!

Mn3m0n1k
10-03-2009, 10:27
Ma perchè questi toni polemici?
Ci sono persone che non sono in grado di esprimere le proprie idee senza per forza denigrare ciò che pensano gli altri!
niente tono polemico...quando vuoi possiamo fare qualsiasi confronto tra compagnie telefoniche in base al rapporto servizi/costi, ne ho fatti sempre qui confrontando la TRE con TIM e con Vodafone, sempre confronti puramente numerici.

La mia era una risposta all'affermazione "ma in ogni caso non ho voglia di avvicinarmi a 3" che poteva essere anche motivata per far comprendere a tutti le ragioni di certe decisioni.

E poi...se proprio vogliamo parlare di wind o di ciò che si legge in giro sulla sua copertura UMTS...siamo certi che possa essere a livello della TRE? mah...
Ci posti il link dell'offerta della wind di cui parli?

ivanisevic82
10-03-2009, 10:42
http://www.wind.it/it/tariffe/scheda273.phtml?sez=Privati

Mn3m0n1k
10-03-2009, 10:57
http://www.wind.it/it/tariffe/scheda273.phtml?sez=Privati
ok grazie...poi me ne sono accorto.

Abbiamo allora per Wind vs TRE (prezzi Iva inclusa):

*) 30€/mese + TCG (5,16€/12,91€) > 29 €/mese + TCG (5,16€/10,32€)
*) 350 minuti/mese (cellulari e fissi italiani) < 400 minuti/mese (cellulari e fissi italiani/europei)
*) 100 sms/mese < 200 sms/mese
*) 1GB (traffico wap) < 4 GB (traffico web)
*) cellulare a pagamento (http://www.wind.it/it/opzioni/scheda155.phtml) > molti cellulari gratis (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=20&idOF=142&type=A,R)
*) nient'altro < tante altre cose (videochiamate verso TRE, skype incluso, tv inclusa ecc)

nel caso di portabilità si ha:
*) 24€/mese + TCG > 29€/mese
avendo considerato un sconto del 20% per wind ed uno sconto pari alla TCG per la TRE.

Dal confronto è palese che passare a wind equivale ad avere di meno pagando di più.

Mn3m0n1k
10-03-2009, 11:24
o forse a te non serve un abbonamento ma potrebbe essere l'ideale una ricaricabile della TRE che si chiama TUTTO3 associata al piano tariffario Super7, con la portabilità offre anche il raddoppio delle ricariche (carichi 20€/mese, ti da 40€).

Nel primo anno non pagheresti chiamate/sme verso tre (opzione "Gente di 3") e avresti di fatto delle telefonate tariffate a circa 7,5 cents/minuto (senza scatto alla risposta).

Inoltre con la TRE hai delle particolari ricariche (dette "Ricarica più") che permettono l'attivazione di opzioni a costi inferiori a quelli di listino.
Esempio.
Ricarica Più da 20 euro fornisce:
- 15 € di credito;
- 5 € per attivare l'opzione Naviga 3 (opzione per navigare su internet anche dal cellulare con una soglia di 50MB/giorno = 1,5GB/mese) anzicchè 9€.

Premesso questo, dai un'occhiata a questi prospetti:

Tutto3 + Gd3 + Super7 (http://img24.imageshack.us/img24/7896/schematutto3gd3super7.jpg)
Tutto3 + Super7 (http://img24.imageshack.us/img24/9098/schematutto3super7.jpg)

ivanisevic82
11-03-2009, 10:50
Forse non ci siamo capiti...mi sembri quello della pubblicità del ParmaCotto...
NON VOGLIO TRE, non mi sembra trasparente e non mi fido!

Entrando nel merito: io sono abituato a comprare quello che mi serve, non quello che mi viene dato in maggiori quantità.
Non mi importa che allo stesso prezzo (anzi, per 5 euro in più) la tre mi dà delle cose che non userò mai! Que 5 euro sarebbero buttati, perchè non sfrutterei quei servizi. E in ogni caso a parità di prezzo, TRE sarebbe sempre la mia ultima scelta (cavolo, ha pure l'assistenza a pagamento! Ma scherziamo??)

Siccome vengo da Vodafone con Wind pago 24 euro al mese + TCG, cioè MENO di quanto pagherei alla TRE.

Poi me ne frego se TRE mi dà 50 minuti in più, perchè:

1) Non mi servono, dato che normalmente non parlo tanto;

2) E' un offerta tarocca, dato che c'è un tetto settimanale (che continui a non considerare!) di 100 minuti! Oltre il quale si paga! Quindi l'offerta, se la TRE fosse TRASPARENTE sarebbe di 100 minuti a settimana, non di 400 al mese!
Capisci la differenza o no?
Wind invece dà 700 minuti LIBERAMENTE gestibile in 2 mesi.

3) Mando 30 messaggi al mese, 200 non mi servono, di certo non pago 5 euro in più e mi limito col traffico settimanale di 100 minuti solo per avere dei messaggi che non userei MAI!

4) Di traffico internet ci sono 2Gb e sono UMTS.

Tutto chiaro?

PS Ma che ricaricabili...

Mn3m0n1k
11-03-2009, 14:31
Forse non ci siamo capiti...mi sembri quello della pubblicità del ParmaCotto...
NON VOGLIO TRE, non mi sembra trasparente e non mi fido!

Entrando nel merito: io sono abituato a comprare quello che mi serve, non quello che mi viene dato in maggiori quantità.
Non mi importa che allo stesso prezzo (anzi, per 5 euro in più) la tre mi dà delle cose che non userò mai! Que 5 euro sarebbero buttati, perchè non sfrutterei quei servizi. E in ogni caso a parità di prezzo, TRE sarebbe sempre la mia ultima scelta (cavolo, ha pure l'assistenza a pagamento! Ma scherziamo??)

Siccome vengo da Vodafone con Wind pago 24 euro al mese + TCG, cioè MENO di quanto pagherei alla TRE.

Poi me ne frego se TRE mi dà 50 minuti in più, perchè:

1) Non mi servono, dato che normalmente non parlo tanto;

2) E' un offerta tarocca, dato che c'è un tetto settimanale (che continui a non considerare!) di 100 minuti! Oltre il quale si paga! Quindi l'offerta, se la TRE fosse TRASPARENTE sarebbe di 100 minuti a settimana, non di 400 al mese!
Capisci la differenza o no?
Wind invece dà 700 minuti LIBERAMENTE gestibile in 2 mesi.

3) Mando 30 messaggi al mese, 200 non mi servono, di certo non pago 5 euro in più e mi limito col traffico settimanale di 100 minuti solo per avere dei messaggi che non userei MAI!

4) Di traffico internet ci sono 2Gb e sono UMTS.

Tutto chiaro?

PS Ma che ricaricabili...

alcune precisazioni viste le numerovoli incorrettezze:

1) si parla di TRE e di Wind, non vedo cosa possa centrare il sottoscritto, il quale è più che soddisfatto del servizio che riceve dalla TRE e risponde solo per dare consigli, indi per cui giudizi personali poco educati non sono graditi;

2) la matematica non è un opinione e con TRE si paga di meno ed è stato dimostrato, basta farsi due conti, dove stanno i 5€ in più?. In caso di portabilità con wind si pagherebbe:
24 + 5,16 = 29,15€ (canone mensile scontato del 20% + TCG uso privato)
con TRE invece:
29 + 5,16 - 5,16 = 29,00€
poichè la TRE sconta la TCG nel caso di portabilità (anche ovviamente da Vodafone a TRE);
nel caso di uso affari con Wind si pagherebbe ancora di più:
24 + 12,91 = 36,91€ (canone mensile scontato del 20% + TCG uso affari)
con la TRE:
29 + 12,91 - 12,91= 29,00€

3) l'offerta di TRE è trasparente, infatti alla nota 2) di questa pagina
http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=20&idOF=142&type=A,R
c'è scritto chiaramente "100 minuti di chiamate/VideoChiamate inclusi a settimana"

4) il traffico dati di 2GB non possono essere utilizzati attraverso la rete UMTS se non si ha un terminale che sia almeno UMTS e se non ci si trovi in zone coperte dalla rete UMTS. A tal proposito inviterei a visitare questa pagina:
http://gsmworld.com/roaming/gsminfo/cou_it.shtml
in cui sono presenti le mappe di copertura del segnale 3G dei diversi gestori italiani, purtroppo la Wind non ha fornito tali dati e non si trovano neanche sul suo sito.
Si può leggere anche questo articolo:
http://blog.liberailvoip.it/2007/08/19/copertura-umts-dei-diversi-operatori-mobili/
oppure cercare in rete: in tutti i forum di telefonia la copertura umts di Wind è latitante.

ivanisevic82
11-03-2009, 15:59
1) si parla di TRE e di Wind, non vedo cosa possa centrare il sottoscritto;


Veramente si parlava di Vodafone e Wind, come da titolo. Sei tu che hai tirato fuori Tre.
Citavo (senza alcuna offesa) la (simpatica) pubblicità del Parmacotto, perchè (se non te la ricordi) c'era un tizio che chiedeva al salumiere: "Mi dà un pò di parmiggiano e 100gr di Parmacotto"; il salumiere diceva "ho finito il parmacotto"; e il cliente rispondeva: "ah, allora mi dia quelle olive nere e 200gr di Parmacotto..."
Morale della favola: se ho detto che TRE non mi interessa, è inutile continuare a snocciolare dati e offerte relativamente alle quali ho già fatto presente di non essere interessato!
Va bene una volta, ma se ho già detto che non voglio TRE è inutile continuare a proporlo!
Oppure trarre, come se fosse ovvia, la conseguenza che "mi piace pagare di più".
Semplicemente per me è meno conveniente, per i motivi che leggerai sotto e che fino ad adesso ti sei ostinato ad ignorare (che tu non li abbia letti?).

2) Ora i conti sono chiari, ma prima tu avevi scritto:

"29 €/mese + TCG (5,16€/10,32€)"

E sempre poichè la matematica non è un opinione, il riultato è 34,16€/mese.
Poi hai corretto il tiro e hai scritto:

[...] poichè la TRE sconta la TCG nel caso di portabilità [...]

e allora sì, in questo caso il prezzo è equivalente e non ci sono i 5 euro di differenza.
Ma da come ti eri espresso prima era impossibile capirlo.


3) l'offerta di TRE è trasparente, infatti alla nota 2) di questa pagina
http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=20&idOF=142&type=A,R
c'è scritto chiaramente "100 minuti di chiamate/VideoChiamate inclusi a settimana"

Non ho affermato che non ci fosse scritto (altrimenti come lo avrei scoperto!) perchè in quel caso avrei parlato di "irregolarità" piuttosto che di "trasparenza".
"Trasparente" vuol dire CHIARO in manierà lampante e cristallina.
Trovo poco "trasparente" scrivere in piccolo e a fondo pagina una condizione FONDAMENTALE del contratto! (poi, sia chiaro, hanno tutto il diritto di rendere meno facilmente visibii i difetti delle loro offerte!)
Ciò che la TRE propone in prima istanza sono "400 minuti al mese".
Ma questa offerta deve essere ulteriormente specificata, se no rischia di essere fuorviante.
Il fatto di avere un limite settimanale, per alcuni utenti è molto grave: io vedo la mia ragazza una settimana si e una no.
Quindi in una settimana faccio 150 minuti, in un altra 25.
Per me quella clausola è DELETERIA.

[LEGGASI, PER ME TRE NON CONVIENE = NEL MIO CASO SPECIFICO E' ASSOLUTAMENTE SCONVENIENTE]

E' come se wind (che offre 700 minuti al bimestre e lo scrive SUBITO e a caratteri grandi) avesse scritto: "Fino a 700 minuti al mese" e solo poi, in piccolo: "se li consumate tutti nel primo mese, in quello successivo pagate".

Non sarebbe stato più chiaro da parte di TRE scrivere: "100 minuti alla settimana", dato che di QUESTO effettivamente si tratta?

SI.

Ma scrivere 400 minuti al mese fà un altro effetto, sta qui per me la poco trasparenza. Che NON vuol dire irregolarità.


4) il traffico dati di 2GB non possono essere utilizzati attraverso la rete UMTS se non si ha un terminale che sia almeno UMTS e se non ci si trovi in zone coperte dalla rete UMTS.

Ma perchè il traffico UMTS lo puoi utilizzare con un frigorifero scusa?
E' chiaro che si deve usare con un terminale UMTS! E' traffico UMTS!
Per quanto concerne la copertura: avevo letto anche io voci poco rassicuranti, ma per il momento và meglio di vodafone: ce l'ho da 2 giorni e prende alla grande in tutti i punti della città dove sono stato fino ad ora.
Chiaramente a questo proposito mi riservo di dare un giudizio più approfondito dopo aver testato ulteriormente.