PDA

View Full Version : Scelta difficile


Celle91
07-03-2009, 18:34
Io sarei indeciso tra comprarmi la canon 50d nikon 300d e l' olympus e-620 ??
Quale e la migliore ( sia ottica sia corpo macchina )
grazie 1000 .........

zyrquel
07-03-2009, 18:40
sono quasi sicuro di aver già sentito questa domanda :D
casomai dovessero chiudere la discussione do subito il mio voto alla D300..per quanto no so cosa te ne potresti fare

ARARARARARARA
07-03-2009, 19:38
50d è sircuramente un'ottima macchina ma non mi par proprio che sia nel segmento professionale, è una semi-pro è nella categoria di D90. D300 invece è una macchina professionale a tutti gli effetti non le manca davvero niente.

zyrquel
07-03-2009, 19:59
50d è sircuramente un'ottima macchina ma non mi par proprio che sia nel segmento professionale
almeno si spiegano le 200€ in meno nel prezzo...ma per me allora tanto vale prendere la 40D e se ne risparmiano 400€ [ senza che un non-professionista alle prime armi possa notare la differenza ] ;)

uncletoma
07-03-2009, 20:09
Una premessa: la E-620 chi l'ha mai vista, visto che e' stata presentata ora?
Poi: Nikon e Canon usano un sensore classico (sistema 2:3), mentre con Olympus si entra nel sistema 4:3 (che ha i suoi pregi e i suoi difetti).
Fattore di moltiplicazione (ovvero la cifra con la quale si deve moltiplicare per calcolare la focale su sistema non FF). Nikon: 1,52. Canon: 1.6. Olympus: 2.0
Parco ottiche: non conosco quello di Olympus/Panasonic (la baionetta e' la stessa), ma non credo sia all'altezza di quello dei due maggiori costruttori. In ambo i cataloghi ci sono carenze e punti di forza, anche se, attualmente, Nikon, con la presentazione di nuove ottiche fisse (50mm f/1.4 FX/DX e 35mm f/1.8 DX) sta, a mio avviso, colmando l'unico gap che aveva nei confronti dell'eterna rivale. Per tacere del 16-85VR, universalmente considerato il miglior zoom "standard" per formato ridotto.
Inoltre tieni presente che i costruttori di ottiche universali (Sigma, Tamron, Tokina) hanno un ricco catalogo per i "soliti due", ma in 4:3 non hanno moltissimo.
Al posto di Oly prenderei piu' in considerazione Pentax :)
(oggi ho avuto in mano un K20: gran bella macchina!)

WildBoar
07-03-2009, 22:17
non so quanto costa ma non credo che la nuova 620 stia nello stesso settore della d300 e d50, basta vedere che è molto più piccola/leggera, senza pentaprisma, ecc...

quindi scegli intanto che tipo di macchina ti serve, magari ti "basta" una d90, o una k20, o anche una 450d ma investendo il risparmio in ottiche migliori!

poi ti possiamo aiutare di più se ci dici che tipo di foto farai, con quanti obiettivi conti di coprire tali utilizzi, quanto budget ti resta per l'obiettivo/gli obiettivi.
non credo che per fare una spesa del genere si guardi solo al corpo macchina e magari ci si monti solo un 18-55 da 120€!!!

hornet75
07-03-2009, 22:36
Io sarei indeciso tra comprarmi la canon 50d nikon 300d e l' olympus e-620 ??
Quale e la migliore ( sia ottica sia corpo macchina )
grazie 1000 .........

Posso chiederti che macchina fotografica hai usato finora e come mai ti stai orientando su questi particolari modelli? In particolare la Olympus E-620 mi sembra messa li solo per sentito dire dal momento che è stata presentata al recente PMA in settimana. In pratica è impossibile fare la benchè minima valutazione di una macchina che nessuno ancora conosce. A parte ciò credo che la Olympus E-620 si posizioni in un segmento di mercato diverso da quello dei modelli Nikon e Canon.

ARARARARARARA
08-03-2009, 13:17
A parte ciò credo che la Olympus E-620 si posizioni in un segmento di mercato diverso da quello dei modelli Nikon e Canon.

In realtà tutte e tre sono in segmenti diversi a me piace ricordare che D300 è una professionale, la 50d è una semi-pro (adesso piace chiamarle entry-level ma direi che 50d è tutto fuorchè entry level è una signora macchina fotografica) la olympus è una categoria a se, quest'ultima ha un vantaggio notevole dal punto di vista economico, nonostante ci siano poche ottiche quelle che ci sono sono particolarmente economiche es il 14-42 che se non sbaglio corrisponde ad un 28-84 mm tradizionale si trova usato in ottime condizioni a 50€! Certo che dalla olympus che non so bene in che categoria piazzare e la d300 che è professionale non ci può essere paragone.

sinfoni
08-03-2009, 19:21
Se non erro la d300 è una semi pro..;)

zyrquel
08-03-2009, 19:59
Se non erro la d300 è una semi pro..;)
è nata come semi-pro...ora è la migliore DX in commercio ed è stata promossa a pro [ nel catalogo nital, dove oramai le reflex sono solo professional o consumer, D300 e D200 sono appunto considerate pro...alla fine è questione di gusti: se la si possiede è una pro, se non ce la si può permettere una semi-pro :P

ARARARARARARA
08-03-2009, 20:42
è nata come semi-pro...ora è la migliore DX in commercio ed è stata promossa a pro [ nel catalogo nital, dove oramai le reflex sono solo professional o consumer, D300 e D200 sono appunto considerate pro...alla fine è questione di gusti: se la si possiede è una pro, se non ce la si può permettere una semi-pro :P

Non ce l'ho ma è una pro, lo dimostra il fato che sia la migliore fotocamera dx in commercio, e che abbia tutta una serie di accorgimenti che la rendono pro, es può usare ottiche Ai Ais e pre ai cosa riservata solo alle professionali, prima nikon divideva in pro semi ed entry level, pro erano D2 e sue varie versioni e D200 Nel semi pro c'erano D80 e D70, nelle entry c'era D50. Poi sono arrivate D40 D40x e D60. D70 e D50 sono state eliminate mentre D80 è stata declassata ad entry level ma io sono convinto che abbia poco da spartire con le entry level se non il prezzo ormai nettamente ridotto, come del resto D90 non è una entry level ma una fascia media come 50d, non sono pro, ma non sono entry.

Se però diciamo che D300 non è pro allora non lo è neppure d700 che ha le stesse identiche funzioni.

zyrquel
08-03-2009, 21:10
Non ce l'ho ma è una pro, lo dimostra il fato che sia la migliore fotocamera dx in commercio
è quello che ho detto io, non avendo concorrenti s'è presa il titolo di pro...ma se vai avedere tutte gli articoli e recensioni della D300 appena uscita la si chiama semi-pro

anche perchè allora di semi-pro la nikon non avrebbe più nulla...di certo non la D90 [ per quanto fantastica possa essere ]

RoUge.boh
08-03-2009, 23:41
è quello che ho detto io, non avendo concorrenti s'è presa il titolo di pro...ma se vai avedere tutte gli articoli e recensioni della D300 appena uscita la si chiama semi-pro

anche perchè allora di semi-pro la nikon non avrebbe più nulla...di certo non la D90 [ per quanto fantastica possa essere ]

la D90 per me se la gioca benissimo con la D50 canon....

ARARARARARARA
09-03-2009, 15:29
la D90 per me se la gioca benissimo con la D50 canon....

certo che se la gioca benissimo sono nella stessa categoria! Inoltre D90 può vantare un sensore migliore di quello di 50d. Questo ovviamente è un bene perchè spingerà canon a fare meglio e nikon ribatterà ancora e noi canonisti o nikonisti avremo i vantaggi!

http://www.dphoto.it/200811251319/prove-fotocamere/nikon-d90-batte-canon-50d-la-classifica-dei-migliori-sensori.html

ARARARARARARA
09-03-2009, 15:34
anche perchè allora di semi-pro la nikon non avrebbe più nulla...di certo non la D90 [ per quanto fantastica possa essere ]

Ma cosa manca a D90 per essere semi-pro? Anzi ti dirò di più ci osno fotografi professionisti che oggi hanno scattato foto con una D70s e quella foto gli darà il pane per vivere, non tutti i professionisti hanno le stesse esigenze. Es ad un matrimonio non serve la D3, se ce l'hai buon per te, sicuramente usare la d3 è molto più bello, creativo e ti permette di usare iso più alti ma con la d80-d90 fai la stessa cosa, non si può dire lo stesso invece delle entry level che avendo ben pochi tanti ti costringono a passare da menu troppe volte e quindi sei molto meno rapido e reattivo nel cambiare i settaggi. Poi è ovvio che chiunque vuole avere la migliore macchina che può permettersi, io se potessi mi comprerei la D3 sono per sentire il magico suono di quell'otturatore!

zyrquel
09-03-2009, 16:45
Ma cosa manca a D90 per essere semi-pro? !
un corpo più robusto e tropicalizzato

qui non stiamo parlando di che foto un bravo fotografo riesce a scattare con le diverse macchine, una D70 se da da vivere ad un professionista [ ce l'ho e non mi stupisce che in buone mani possa fare ottime foto ] non diventa automaticamente una fotocamera professionale

lollo_rock
09-03-2009, 17:16
ma l'autore del topic che fine ha fatto?

cmq concordo più o meno con quanto detto dagli altri:)

RoUge.boh
09-03-2009, 18:40
[QUOTE=ARARARARARARA;26619742]certo che se la gioca benissimo sono nella stessa categoria! Inoltre D90 può vantare un sensore migliore di quello di 50d. Questo ovviamente è un bene perchè spingerà canon a fare meglio e nikon ribatterà ancora e noi canonisti o nikonisti avremo i vantaggi!

http://www.dphoto.it/200811251319/prove-fotocamere/nikon-d90-batte-canon-50d-la-classifica-dei-migliori-sensori.html[/QUO
legggi la firma :D e capirai che macchian ho :D:sofico: :sofico: