PDA

View Full Version : Il regalo di Alemanno al Papa


dantes76
07-03-2009, 15:20
Il regalo di Alemanno al Papa
un terreno di 13 ettari
C’è chi regala una targa ricordo, chi un oggetto antico o un reperto eccellente ma l’idea del sindaco Gianni Alemanno per la visita di Benedetto XVI in Campidoglio è davvero originale: cioè quella di donare al pontefice nientemeno che un terreno di 13 ettari.

La zona in questione che il Comune ha intenzione di donare al Vaticano è quella della cassia adiacente al parco di veio, in via dell’inviolatella borghese. un’area verde, di indubbio valore perché all’interno del grande raccordo anulare e perché in una zona “di pregio” della città.

Qui, una volta formalizzato il regalo del campidoglio, nascerà una casa di accoglienza per adolescenti disagiati e aperta anche agli stranieri.

L'area, totalmente non edificata che sorge al fianco di via Cassia Nuova, all’altezza del civico 100, una volta donata al papa sara’ dunque utilizzata per la costruzione di strutture di una nuova fondazione attiva nel sociale.
la struttura sara’ gestita per conto del Vaticano da don Giovanni D’Ercole.

Nessun dubbio sul nome della nuova casa di accoglienza che nascerà sul terreno che il comune vuole donare al papa, si chiamera’ “Benedetto XVI”.


http://www.corriereromano.it/news/5164/Il-regalo-di-Alemanno-al-Papa.html

danysamb
07-03-2009, 15:23
sul fatto dell'utilizzo mi sembra ok...
però regalare un (ulteriore) terreno edificabile ad uno stato ricco e già esente da diverse imposte... :muro:

_Magellano_
07-03-2009, 15:30
Io avrei avuto in mente un migliore impiego senza donarlo a nessuno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939201

userpercaso
07-03-2009, 15:35
Io avrei avuto in mente un migliore impiego senza donarlo a nessuno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939201

Blasfemia...:asd:

Al rogo al rogo...

Comunque bella l'idea, ma non capisco perchè lo si debba regalare, e fatevelo pagà no?

con 8 milioni di buco...:muro:

plutus
07-03-2009, 15:52
il comune cede il terreno a condizione di rendere un servizio alla comunità. Il problema dov'é?

danysamb
07-03-2009, 15:55
Il problema dov'é?

pagare ... :asd:

plutus
07-03-2009, 16:03
pagare ... :asd:

se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?

D.O.S.
07-03-2009, 16:19
Il regalo di Alemanno al Papa
http://www.corriereromano.it/news/5164/Il-regalo-di-Alemanno-al-Papa.html
in cambio di cosa ??? :mbe: :mbe:

dantes76
07-03-2009, 16:34
se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?

ici=?

Cfranco
07-03-2009, 16:52
se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?
Sottrazione di verde pubblico

cocis
07-03-2009, 18:06
forse con i soldi dell'8x1000 non riuscivano a comprare un terreno.. :stordita:

Ilbaama
07-03-2009, 18:25
Qui, una volta formalizzato il regalo del campidoglio, nascerà una casa di accoglienza per adolescenti disagiati e aperta anche agli stranieri.

L'area, totalmente non edificata che sorge al fianco di via Cassia Nuova, all’altezza del civico 100, una volta donata al papa sara’ dunque utilizzata per la costruzione di strutture di una nuova fondazione attiva nel sociale.
la struttura sara’ gestita per conto del Vaticano da don Giovanni D’Ercole.

se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?
Non è chiaro se sarà a spese loro.

_TeRmInEt_
07-03-2009, 18:39
nascerà una casa di accoglienza per adolescenti disagiati


Sperando che non venga dato in gestione a James Tully & soci.

_BlackTornado_
07-03-2009, 19:29
il comune cede il terreno a condizione di rendere un servizio alla comunità. Il problema dov'é?

Se il terreno gliel'avessero dato bello in periferia, dove le strade sono buie e i ragazzi disagiati, tutto sommato, mi sarei chiesto "solo" com'è che in Italia, per rendere un servizio ad una comunità, bisogna delegare un altro stato.

Considerando che il terreno sta pure in una zona bella "preziosa", non dico di venderlo o farci una villetta che almeno paga le tasse... Ma se proprio non sapevano che farci, considerarlo "verde pubblico" o farci magari un museo (che ho l'impressione che in quella zona, come scavi una buca, trovi qualche villa romana).
Insomma... Con i soldi che vale quel terreno, ci si costruiva un campo da basket, uno skate park, un campo da calcetto e ci si pagava pure qualcuno che li tenesse in ordine.
Stai a vedere che per gli adolescenti disadattati era pure meglio. :rolleyes:

shambler1
07-03-2009, 20:08
Avrebbe dovuto regalarlo a pacifici?

gabi.2437
07-03-2009, 20:23
Avrebbe dovuto regalarlo a pacifici?

Magari non avrebbe proprio dovuto regalarlo :O A me non regalano niente :cry:

dave4mame
07-03-2009, 20:24
Blasfemia...:asd:

Al rogo al rogo...

Comunque bella l'idea, ma non capisco perchè lo si debba regalare, e fatevelo pagà no?

con 8 milioni di buco...:muro:


miliardi... 8 miliardi

^TiGeRShArK^
07-03-2009, 20:25
se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?

ah questa è bellissima. :)
Quindi se io costruisco a spese MIE su un TUO terreno senza pagarti e acquisendo la proprietà del tutto, tu non avresti alcun problema. :)
Interessante. :)

dave4mame
07-03-2009, 20:27
buona parte delle abitazioni in Peep o ERP prevedono proprio questo :)

^TiGeRShArK^
07-03-2009, 20:32
buona parte delle abitazioni in Peep o ERP prevedono proprio questo :)

ok, tu non hai un terreno?
Regalamelo e poi ci faccio quello che mi pare. :)

dave4mame
07-03-2009, 20:34
ok, tu non hai un terreno?
Regalamelo e poi ci faccio quello che mi pare. :)

mi pare che qui non si tratti di "farci quel che mi pare".


però, ripensandoci meglio.... stranieri, drogati... sai quanti ce ne stanno in 13 ettari? na, meglio di no :)

ConteZero
07-03-2009, 20:35
Spero che a breve quelli dei centri sociali occupino il terreno.

^TiGeRShArK^
07-03-2009, 20:51
mi pare che qui non si tratti di "farci quel che mi pare".


però, ripensandoci meglio.... stranieri, drogati... sai quanti ce ne stanno in 13 ettari? na, meglio di no :)
c'è qualche accordo scritto? :)
Qua si parla di un "dono", quindi nulla vieterebbe a B16 di fare quello che gli pare.
Ma forse non hai la minima idea del valore di 13 ettari in quella zona, altrimenti credo che la penseresti come me. ;)

חוה
07-03-2009, 21:27
all'interno dei piani sociali i comuni fanno spesso di questi 'regali', non necessariamente alle chiese ma anche ad onlus enti ecc ecc

qua vicino stavano discutendo in consiglio di assegnare ad una onlus ( di Cariglia :D ) un bel suolo di valore per farci una casa di riposo di lusso per anziani

classificando poi l'intervento come edilizia socio - assistenziale il tutto passa come urbanizzazione secondaria ;)

come è classificata la zona che hanno in mente di donare? è quella specie di spianata che si vede su gmaps a dx di Via dell’inviolatella borghese?

^TiGeRShArK^
07-03-2009, 21:36
all'interno dei piani sociali i comuni fanno spesso di questi 'regali', non necessariamente alle chiese ma anche ad onlus enti ecc ecc

qua vicino stavano discutendo in consiglio di assegnare ad una onlus ( di Cariglia :D ) un bel suolo di valore per farci una casa di riposo di lusso per anziani

classificando poi l'intervento come edilizia socio - assistenziale il tutto passa come urbanizzazione secondaria ;)

come è classificata la zona che hanno in mente di donare? è quella specie di spianata che si vede su gmaps a dx di Via dell’inviolatella borghese?
se non ho capito male è la zona delle ville dei vari vip romani....
tra l'altro guardando ora su google maps mi sa che ci sono passato anche varie volte perchè quella zona arriva fino alla flaminia nuova, da cui passavo quasi sempre quando lavoravo lì, ed è anche ad un passo da corso francia e abbastanza vicina al centro....

FabioGreggio
07-03-2009, 21:40
Ma "regalare" significa cedere terreno italiano al Vaticano?
Ma non mi sembra costituzionale....regalare terra italiana ad uno stato straniero?

fg

חוה
07-03-2009, 21:42
dovrebbe essere quella zona diserbata a dx del segnalino che ho messo su via dell'inviolatella

http://img25.imageshack.us/img25/4827/immagine2z.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immagine2z.png)


ps a proposito di stato estero, settimana scorsa a bari il presidente italiano ha regalato a quello russo tutta l'area della chiesa russa di bari, quindi mi sa che si può fare

ConteZero
07-03-2009, 21:44
Ma "regalare" significa cedere terreno italiano al Vaticano?
Ma non mi sembra costituzionale....regalare terra italiana ad uno stato straniero?

fg

Solo come proprietà, non certo come territorialità.
Un sindaco (o una provincia, o una regione) non ha competenze di quel genere.

...

Oddio, gli israeliani la pensano diversamente...

Dream_River
07-03-2009, 22:42
Spero che a breve quelli dei centri sociali occupino il terreno.

Quoto

dave4mame
07-03-2009, 23:16
c'è qualche accordo scritto? :)
Qua si parla di un "dono", quindi nulla vieterebbe a B16 di fare quello che gli pare.
Ma forse non hai la minima idea del valore di 13 ettari in quella zona, altrimenti credo che la penseresti come me. ;)

guarda che si parlava del concetto generale di "far costruire a terzi sul mio terreno", non di questo nello specifico.

e tranquillo che conosco perfettamente il valore del terreno.
una volta che so come è accatastato, ovviamente.

Xile
08-03-2009, 01:52
Intitolare qualcosa a B16 :doh: Io mi toccherei le balle!!!

wingman87
08-03-2009, 02:09
Il terreno è stato donato "per la costruzione di strutture di una nuova fondazione attiva nel sociale", quindi la cosa non mi dispiace, visto che mi sembra dalla foto (se ho capito qual è la posizione) che non sia una zona molto verde e non ci sono altre costruzioni da smantellare, quindi meglio questo che niente.

FalconXp
08-03-2009, 10:51
il comune cede il terreno a condizione di rendere un servizio alla comunità. Il problema dov'é?

13 ettari per una piccola comunità mi sembra un esagerazione...in 13 ettari edificabili ci fai scuole, servizi per i cittadini a sgrizza, palazzine, verde pubblico, parchi urbani...praticamente un bel volano per l'economia locale.

Se lo regali al papa hai buttato al vento milioni di euro di imposte e tasse che ti potevano entrare, quindi espandi il buco di bilancio e noi paghiamo.

Sinceramente io sarei per sottrarre ettari al vaticano non regalarglieli.

ConteZero
08-03-2009, 10:58
13 ettari per una piccola comunità mi sembra un esagerazione...in 13 ettari edificabili ci fai scuole, servizi per i cittadini a sgrizza, palazzine, verde pubblico, parchi urbani...praticamente un bel volano per l'economia locale.

Se lo regali al papa hai buttato al vento milioni di euro di imposte e tasse che ti potevano entrare, quindi espandi il buco di bilancio e noi paghiamo.

Sinceramente io sarei per sottrarre ettari al vaticano non regalarglieli.

Zitto che quello che posseggono in buona parte lo reclamano in base ad un atto dichiaratamente falso (la donazione di Costantino).

_BlackTornado_
10-03-2009, 18:02
Ah... Tanto per la cronaca :p

Quel terreno è inedificabile", scambio di doni con giallo
Gli ambientalisti. "È nel parco di Veio, non si può costruire un centro intitolato al Papa"
di Simona Casalini e Giovanna Vitale

"A ricordo della storica visita del Santo Padre in Campidoglio, il Comune di Roma intitola a Benedetto XVI il Centro di Via dell´Inviolatella Borghese, nel quale verrà realizzato un polo specializzato per la formazione e il recupero della gioventù disagiata e dei ragazzi rom". Inizia così il testo della pergamena lavorata a mano che ieri il sindaco Alemanno ha donato a Joseph Ratzinger, ricevendo in cambio una copia numerata e autografata del "Compendio della dottrina sociale della Chiesa", insieme a una pianta monumentale di Roma pubblicata dalla Biblioteca vaticana per il Giubileo del 2000.

«Un gesto simbolico», recita la pergamena, «con il quale l´amministrazione comunale intende testimoniare al Papa la propria attenzione all´educazione e alla formazione delle giovani generazioni per fare di Roma la capitale della vita, della solidarietà e della speranza». Un aggettivo, quel «simbolico», che rischia però di rivelarsi più esatto del previsto. Risultato? Il regalo al pontefice potrebbe rimanere a lungo (se non per sempre) solo sulla carta.

I 13 ettari di terreno dove dovrebbe sorgere il "Centro Benedetto XVI", da affidare ad associazioni laiche e cattoliche, si trova infatti tra la Cassia Nuova e la Flaminia, in via dell´Inviolatella Borghese. Siamo dunque all´interno della perimetrazione provvisoria del Parco di Veio, un´area ancora verde, in parte coltivata e in parte lasciata a pascolo, dotata di un piccolo fabbricato rustico. Ma soprattutto, fa notare l´associazione ambientalista Vas, «in base alla normativa vigente, sia di tipo urbanistico che di tipo paesistico-ambientale, è del tutto inedificabile: quindi vi sarebbe vietata anche la costruzione di una pur pregevole nelle finalità casa d´accoglienza per giovani disagiati».

Spiega Rodolfo Bosi, architetto e profondo conoscitore della zona: «Quei 13 ettari furono ceduti nel 2004 dall´Agenzia del Demanio, direzione centrale dei Beni confiscati, che decise di dare al Campidoglio l´intero terreno sequestrato a quattro società legate a Enrico Nicoletti, nome che ricorre nelle inchieste sulla banda della Magliana. Quelle società avrebbero voluto realizzarci sopra numerose cubature, ma anche allora scattarono vincoli e tutele. Poi seguirono le manette e la confisca nel 1983 da parte del ministero delle Finanze».

Non solo. Approfondisce l´assessore all´Urbanistica del Lazio, Esterino Montino: «Tutta l´area è sottoposta a un doppio vincolo: quello archeologico relativo al Parco di Veio e quello paesistico-ambientale, che la Regione deve far rispettare su delega del ministero dei Beni culturali in applicazione del Codice Urbani». Dunque, «se si volesse costruire, ma anche ampliare il casale preesistente, bisognerebbe mettere in atto una lunga e complessa procedura autorizzativa. E cioè: chiedere all´ente parco una deroga al suo piano di assetto e un parere vincolante alla Regione». Ma scusi assessore, lei sapeva nulla di questo centro che il Campidoglio vuole edificare su quell´area protetta? «Sulla mia scrivania», replica Montino, «non è arrivato nulla».
(10 marzo 2009, La Repubblica)

Eh si, misà proprio che 'sto terreno lo potevano utilizzare un tantino meglio :D
Chissà se Alemanno ci ha pensato da solo o se l'ha consigliato qualcuno.. :p

Korn
10-03-2009, 18:06
se costruiscono a spese loro e creano un centro come detto nell'articolo, tu come lo chiami?

ennesimo regalo inutile di uno stato da operetta, che dimostra la sua impotenza di fronte a chi di potere ne ha da vendere. ma se lo fa la destra va bene no? anzi direi che geneticamente nella destra c'è questo

stetteo
10-03-2009, 21:12
sul fatto dell'utilizzo mi sembra ok...
però regalare un (ulteriore) terreno edificabile ad uno stato ricco e già esente da diverse imposte... :muro:

io dico che ci sorgerà una sfilza di condomini, altro che comunità, oppure un altro convitto come tanti ce ne sono nella capitale.