View Full Version : problema montaggio PC
ghibli1978pa
07-03-2009, 14:19
Ciao a tutti,
mi stavo cimentando nell'assemblare un pc, non è la prima volta che lo faccio, ne ho costruiti diversi, questa volta pero non so che pesci prendere.
i componenti son questi:
- CPU INTEL CORE2 QUAD Q8200 2.33 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin - BOX
- MB ASUS P5N73-AM -775 FSB1333 2DDRII-2CHL VGA+PCIe-16x ATA 4 *SATA 2 RAID mATX
- SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN9800GT HB HTDI 1GB 256bit DDR3 HDTV 2*DVI HDMI HDCP
- DDR 2 BUFFALO 2GB 667Mhz PC5300
- CASE M.TOWER 450W SK-337 20/24 Pin USB2.0 AUDIO SATA AirTube VH
- HD MAXTOR SATA II 500 GB 7200 RPM 32mb cache
- MAST. LG SATA MULTI DVD 22x10x DVD±R/DL GH22NS40 BARE Black
Ho proceduto al montaggio come sempre, solo che montando la CPU sulla MB, mettendo la ram ed inserendo l'alimentazione e facendo partire la macchina la CPU ha iniziato a girare ma non ho sentito il BIP iniziale di accensione. Ho collegato la scheda video per vedere se sul monitor appariva qualcosa ma nulla di nulla tutto nero. Ho pensato che la scheda madre avesse problemi e fortunatamente ne avevo un altra dentro di altra marca ma con caratteristiche uguali, anche li monto i componenti ed accendendo la macchina non si sente alcun BIP.
il mio pensiero è che sia un problema di alimentazione, forse 450W son pochi, ma visto che ho provato due diverse MB forse potrebbe essere la CPU che pero all'accensione della macchina si scalda toccandola ho sentito il calore, quindi funziona. Non so che altro dire, aiutooooo
Ciao a tutti,
mi stavo cimentando nell'assemblare un pc, non è la prima volta che lo faccio, ne ho costruiti diversi, questa volta pero non so che pesci prendere.
i componenti son questi:
- CPU INTEL CORE2 QUAD Q8200 2.33 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin - BOX
- MB ASUS P5N73-AM -775 FSB1333 2DDRII-2CHL VGA+PCIe-16x ATA 4 *SATA 2 RAID mATX
- SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN9800GT HB HTDI 1GB 256bit DDR3 HDTV 2*DVI HDMI HDCP
- DDR 2 BUFFALO 2GB 667Mhz PC5300
- CASE M.TOWER 450W SK-337 20/24 Pin USB2.0 AUDIO SATA AirTube VH
- HD MAXTOR SATA II 500 GB 7200 RPM 32mb cache
- MAST. LG SATA MULTI DVD 22x10x DVD±R/DL GH22NS40 BARE Black
Ho proceduto al montaggio come sempre, solo che montando la CPU sulla MB, mettendo la ram ed inserendo l'alimentazione e facendo partire la macchina la CPU ha iniziato a girare ma non ho sentito il BIP iniziale di accensione. Ho collegato la scheda video per vedere se sul monitor appariva qualcosa ma nulla di nulla tutto nero. Ho pensato che la scheda madre avesse problemi e fortunatamente ne avevo un altra dentro di altra marca ma con caratteristiche uguali, anche li monto i componenti ed accendendo la macchina non si sente alcun BIP.
il mio pensiero è che sia un problema di alimentazione, forse 450W son pochi, ma visto che ho provato due diverse MB forse potrebbe essere la CPU che pero all'accensione della macchina si scalda toccandola ho sentito il calore, quindi funziona. Non so che altro dire, aiutooooo
penso proprio sia l'ali.questi che si trovano dentro i case fanno pena.ci vorrebbe un corsair vx450.
zagor977
08-03-2009, 00:47
Hai collegato il cavo a 4 pin di alimentazione della mobo?
non ti offendere, però può capitare una dimenticanza.....
se è tutto collegato come si deve, secondo me può dipendere dalla ram, anche se c'è da dire che l'ali che hai montato non è proprio la fine del mondo (però se fosse totalmente insufficiente andrebbe in protezione e ti spegnerebbe il sistema).
ghibli1978pa
08-03-2009, 09:07
Hai collegato il cavo a 4 pin di alimentazione della mobo?
non ti offendere, però può capitare una dimenticanza.....
se è tutto collegato come si deve, secondo me può dipendere dalla ram, anche se c'è da dire che l'ali che hai montato non è proprio la fine del mondo (però se fosse totalmente insufficiente andrebbe in protezione e ti spegnerebbe il sistema).
nessuna offesa una dimenticanza la possono fare tutti, ma non è quello, adesso provo a cambiare alimentatore.
zagor977
08-03-2009, 09:45
nessuna offesa una dimenticanza la possono fare tutti, ma non è quello, adesso provo a cambiare alimentatore.
ok facci sapere come è andata
ghibli1978pa
08-03-2009, 20:58
ok facci sapere come è andata
alla fine era un banco di RAM, assurdo ma è cosi, adesso è partito, ma sto riscontrando problemi nell'istallazione di XP.
io ho due dischi MAXTOR da 500 GB ciascuno.
un disco nuovo di pacca che desidero usare come unita C, mentre l'altro disco lo usavo nell altro pc per installarci soltanto flight simulator, difatti il disco si chiama FSX.
bene a questo punto ho collegato i due dischi. ho acceso, schermata iniziale di installazione tutto OK se non che quando si arriva al punto di scegliere il disco dove installare XP io scelgo C lui poi mi chiede come desidero formattare in NTFS l unita io scelgo rapida e parte la schermata di formattazione ma la barra della % non si muove e resta piantanto. Ho provato a far partire il pc soltanto col disco C e nulla, adesso ho provato a scegliere la formattazione meno rapida, ma stessa cosa..... che fare?
macca4motion
08-03-2009, 21:26
alla fine era un banco di RAM, assurdo ma è cosi, adesso è partito, ma sto riscontrando problemi nell'istallazione di XP.
io ho due dischi MAXTOR da 500 GB ciascuno.
un disco nuovo di pacca che desidero usare come unita C, mentre l'altro disco lo usavo nell altro pc per installarci soltanto flight simulator, difatti il disco si chiama FSX.
bene a questo punto ho collegato i due dischi. ho acceso, schermata iniziale di installazione tutto OK se non che quando si arriva al punto di scegliere il disco dove installare XP io scelgo C lui poi mi chiede come desidero formattare in NTFS l unita io scelgo rapida e parte la schermata di formattazione ma la barra della % non si muove e resta piantanto. Ho provato a far partire il pc soltanto col disco C e nulla, adesso ho provato a scegliere la formattazione meno rapida, ma stessa cosa..... che fare?
La formattazione rapida non è da consigliarsi salvo che in pc di prova in quanto non fà il controllo dei bad clusters. Probabilmente il disco ha settori danneggiati, oppure devi inserire dei drivers sata (questo vale anche nel caso tu usi un'unità ottica con questo collegamento). Inoltre non scarterei l'ipotesi che anche l'altro banco abbia dei problemi.
Non prendertela eh, ma gli alimentatori che danno insieme ai case fanno ridere, vanno appena bene per un P3 o simili, hanno ottimi dati di targa ma costruzione pessima e scarsa protezione. Se posso darti un consiglio non far andare un bel pc come quello con un ali di così bassa lega, è un componente purtroppo preso un po' sotto gamba. Ne esistono di economici ma molto buoni con cui rimpiazzarlo.
zagor977
08-03-2009, 21:28
secondo me può dipendere dalla ram
mi riquoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.