PDA

View Full Version : [Urgente!]Ho cercato di installare ubuntu da windows...e ora non va + nulla


Bigmax87
07-03-2009, 13:59
Ciao, allora ieri ho cercato di installare ubuntu da windows..premetto che ho 2 hd, il primo da 500 gb che ha windows xp come s.o., mentre il secondo aveva su qualche dato di poca importanza, ed era quello al quale volevo destinare ubuntu...
comunque: ho terminato l'installazione da windows e nel riavviare mi faceva scegliere quale s.o. potevo utilizzare: windows o ubuntu
windows non poteva essere avviato, e ubuntu come provavo ad avviarlo mi dava un errore: hub port status failed...e poi altre scritte che non ricordo....fatto sta che non si avviava.
Provo a formattare mi sono detto...solo che inserisco il cd di windows e quando arriva alle partizioni non mi vede l'hd da 500 gb, al suo posto rileva solo una partizione da 937 mb...
Allora ho avviato un live cd di puppy linux...usando gparted e ho formattato il disco con file system ntfs, niente, windows mi trovava sempre quella partizione da 937 mb, e anche formattandola con fat32!!!
Chiunque abbia un idea x una soluzione si faccia avanti!Grazie!!

Dcromato
07-03-2009, 14:47
domanda:hai provat prima a usare ubuntu come live cd?

Bigmax87
07-03-2009, 14:50
eh purtroppo nn ho qui neanche un cd vuoto per fare un live cd di ubuntu, ne ho uno di kubuntu ma nn si avvia, mi dà circa gli stessi errori che mi dava quando ho installato ubuntu, ho un cd di damn small linux...proverò con quello, ma se tutti usano lo stesso programma per gestire le partizioni mi sembra strano che possa funzionare no? E comunque la cosa è strana, com'è possibile che windows non veda il disco e linux sì??

Damage92
07-03-2009, 15:40
Se il disco è Sata servono i driver nel cd di Xp per installarlo... se sei fortunato dal bios puoi abilitare l'emulazione ide.
Però è strano perché in questo caso non dovrebbe proprio vederlo il disco.

Prova a fare una formattazione a basso livello e lascia il disco non partizionato, e se puoi prova anche con altri dischi, meglio se ide.

Bigmax87
07-03-2009, 16:48
Sei un genio!Il problema dovrebbe essersi verificato solo perchè ho utilizzato il disco di xp senza i driver sata...che deficiente!!!ora provo...ma penso che dovrebbe funzionare!l'unica cosa rimane il mistero del perchè ubuntu all'inizio abbia fatto tt quel casino!!

Damage92
07-03-2009, 17:09
riguardo ad Ubuntu si può provare come dice Dcromato, con una distro live. Se non parte si vanno a leggere gli errori.:p
Per i driver non ci metto la mano sul fuoco, da quello che so (perché di dischi sata non ne ho...:( ) non dovrebbe proprio vederlo il disco... comunque se sai già come fare prova! ;)