PDA

View Full Version : [AIUTO]Problema apparentemente irrisolvibile!!


John85
07-03-2009, 12:10
Salve a tutti,
volevo farvi partecipi di un enorme problema che ho riscontrato nel pc della mia ragazza e che a più di due mesi e dopo mille tentativi ancora si presenta.
Il PC era un Pentium4 a 3GHz con scheda madre Asus e memorie DDR1

Tutto è cominciato con delle continue schermate blu di errore in windows xp e dei conseguenti riavvii del sistema.
Il tipo di errore segnalato nella schermata blu non riconduceva a nulla di preciso, ragion per cui ho pensato di formattare il tutto e reinstallare windows xp.
A distanza di qualche giorno dalla formattazione sono riapparse le schermate blu di errore e i riavvii. A volte tali riavvii avvenivano subito dopo il boot e prima ancora che potesse apparire la schermata di caricamento del sistema operativo.
Ho pensato a quel punto che il problema potesse essere nell'Hard Disk...un 160 GB serial Ata della Seagate. Ho effettuato uno scandisk approfondito ed effettivamente alcuni cluster sono risultati danneggiati.
Ho deciso quindi di acquistare un nuovo hard disk e di mettere da parte il vecchio.
Risultato: Nuovamente errori e schermate blu nonchè a volte scritte del tipo "Impossibile caricare il kernel di Windows" oppure "Impossibile trovare C:\Windows\System32"
A questo punto, andando per esclusione, ho pensato che il problema potesse essere la scheda madre. Quindi ho acquistato una scheda madre ASUS nuova, con chipset Nvidia nForce 730 e scheda video integrata. Assieme alla mainboard ho anche dovuto cambiare la ram e mettere un banco da 1 GB di DDR2 a 800Mhz.
Sembrerà assurdo ma, a qualche giorno di distanza dall'installazione di WindowsXP (e avendo avuto cura di utilizzare un altro cd per l'installazione) sono tornati i soliti problemi con kernel non trovato o cartelle system32 scomparse e che però al successivo riavvio ricomparivano.:(
Ho detto.."proviamo a mettere windows vista e vediamo che succede"
Beh è successo quello che temevo...stavolta il pc va in errore solo quando viene riacceso dopo molte ore di spegnimento (ad es. dopo un giorno che non è stato avviato) e gli errori sono i più vari...dai soliti kernel e system32 non trovati fino ad arrivare alla perdita dei driver video della Geforce integrata e alla necessità di reinstallarli.:(

Questa è l'Odissea che vivo da circa 2 mesi con questo PC.
L'unica cosa rimasta del pc originale è solo il processore e l'alimentatore del case...solo che sinceramente dire alla mia ragazza di acquistare un nuovo processore e un nuovo alimentatore, dopo aver speso già parecchi soldi senza risolvere nulla non me la sento.
Può essere attribuito tutto questo casino ad un processore che fa le bizze o ad un alimentatore che non fa il suo dovere..sinceramente non so più cosa pensare...:(
Chiedo venia se la sezione in cui sto postando non è adatta...ma sinceramente non so proprio quale possa essere il topic di riferimento per un problema come il mio.
Questo forum è l'ultima speranza che mi resta...dopodichè alzo bandiera bianca e butto il case dalla finestra!:muro: :muro: :muro:

gianni1879
07-03-2009, 13:38
devi cominciare a capie se è un problema HW (probabile) oppure solo SW

John85
07-03-2009, 14:45
Tu come faresti per capirlo?

Sapendo già di aver sostituito ogni componente del pc esclusi alimentatore e processore, e di aver provato sia windows xp che vista....come si può indagare per capire da cosa dipendano questi errori?:(

LucraK
07-03-2009, 16:59
se hai cambiato parte dell'hardware ed il software non resta che concentrarsi sui componenti vecchi.
Intanto con qualche benchmark prolungato, prova orthos ed ibt, vedi le temperature che si raggiungono, monitorizza su di un molex libero con un tester le tensioni durante il funzionamento.
Scollega tutte le periferiche superflue ( secondo HD, secondo masterizzatore ecc...).
Se proprio proprio non riesci a risolvere col pc cambia ragazza:D

John85
08-03-2009, 18:51
se hai cambiato parte dell'hardware ed il software non resta che concentrarsi sui componenti vecchi.
Intanto con qualche benchmark prolungato, prova orthos ed ibt, vedi le temperature che si raggiungono, monitorizza su di un molex libero con un tester le tensioni durante il funzionamento.
Scollega tutte le periferiche superflue ( secondo HD, secondo masterizzatore ecc...).
Se proprio proprio non riesci a risolvere col pc cambia ragazza:D

Secondo voi, il fatto che l'errore avvenga sempre dopo che il PC è "a freddo" ovvero è stato spento per diverse ore (10h o +) a cosa può essere dovuto??
Sono giorni che cerco di capire il nesso che ci può essere tra questi errori ed il tempo che intercorre dall'ultimo spegnimento del pc...
Paradossalmente se lasciassi il pc sempre acceso o se lo tenessi spento solo per poche ore non avrei alcun tipo di problema...

LucraK
09-03-2009, 09:14
spento per 6 ore o spento per 24 non cambia niente; quindi secondo me è un caso!
Per leverti ogni dubbio prova, quando lo spegni per molto tempo, a staccare la ciabatta dal muro o comunque di tutte le spine dalle prese.

John85
09-03-2009, 14:23
spento per 6 ore o spento per 24 non cambia niente; quindi secondo me è un caso!
Per leverti ogni dubbio prova, quando lo spegni per molto tempo, a staccare la ciabatta dal muro o comunque di tutte le spine dalle prese.

Anche io all'inizio pensavo fosse un caso...ma il caso fa si che succeda una volta, due volte...accetto anche tre...ma se OGNI VOLTA che il pc viene spento la sera e riacceso la mattina va in errore, mentre se lo spengo e riaccendo diverse volte durante la giornata oppure se lo riavvio non si presenta MAI il problema, allora vuol dire che le cose devono necessariamente essere collegate.:muro:

Comunque avevo già provato a spegnere tutto staccando la ciabatta e spegnendo l'interruttore dell'alimentatore...ma alla riaccensione non è cambiato nulla...sempre quel dannato errore che fa partire la schermata blu o che lo fa riavviare in automatico :muro: :muro:

sausan
09-03-2009, 14:38
risposta da profano... non è che quando si scalda un componente per dilatazione terminca fa meglio contatto:mc: ?

John85
17-03-2009, 10:52
Aggiornamento della situazione..

Giovedì sera ho staccato il masterizzatore dal PC lasciandolo quindi senza unità IDE.
Il PC è stato spento fino a lunedì mattina e alla riaccensione non ha generato nessun errore....vedremo l'evolversi della situazione nei giorni seguenti.

Certo che se il problema di tutti quegli errori era dovuto ad un masterizzatore da 20€ c'è proprio da sbattersi la testa al muro dopo aver sostituito praticamente quasi tutti i componenti e aver speso più di 150€:muro: