John85
07-03-2009, 12:10
Salve a tutti,
volevo farvi partecipi di un enorme problema che ho riscontrato nel pc della mia ragazza e che a più di due mesi e dopo mille tentativi ancora si presenta.
Il PC era un Pentium4 a 3GHz con scheda madre Asus e memorie DDR1
Tutto è cominciato con delle continue schermate blu di errore in windows xp e dei conseguenti riavvii del sistema.
Il tipo di errore segnalato nella schermata blu non riconduceva a nulla di preciso, ragion per cui ho pensato di formattare il tutto e reinstallare windows xp.
A distanza di qualche giorno dalla formattazione sono riapparse le schermate blu di errore e i riavvii. A volte tali riavvii avvenivano subito dopo il boot e prima ancora che potesse apparire la schermata di caricamento del sistema operativo.
Ho pensato a quel punto che il problema potesse essere nell'Hard Disk...un 160 GB serial Ata della Seagate. Ho effettuato uno scandisk approfondito ed effettivamente alcuni cluster sono risultati danneggiati.
Ho deciso quindi di acquistare un nuovo hard disk e di mettere da parte il vecchio.
Risultato: Nuovamente errori e schermate blu nonchè a volte scritte del tipo "Impossibile caricare il kernel di Windows" oppure "Impossibile trovare C:\Windows\System32"
A questo punto, andando per esclusione, ho pensato che il problema potesse essere la scheda madre. Quindi ho acquistato una scheda madre ASUS nuova, con chipset Nvidia nForce 730 e scheda video integrata. Assieme alla mainboard ho anche dovuto cambiare la ram e mettere un banco da 1 GB di DDR2 a 800Mhz.
Sembrerà assurdo ma, a qualche giorno di distanza dall'installazione di WindowsXP (e avendo avuto cura di utilizzare un altro cd per l'installazione) sono tornati i soliti problemi con kernel non trovato o cartelle system32 scomparse e che però al successivo riavvio ricomparivano.:(
Ho detto.."proviamo a mettere windows vista e vediamo che succede"
Beh è successo quello che temevo...stavolta il pc va in errore solo quando viene riacceso dopo molte ore di spegnimento (ad es. dopo un giorno che non è stato avviato) e gli errori sono i più vari...dai soliti kernel e system32 non trovati fino ad arrivare alla perdita dei driver video della Geforce integrata e alla necessità di reinstallarli.:(
Questa è l'Odissea che vivo da circa 2 mesi con questo PC.
L'unica cosa rimasta del pc originale è solo il processore e l'alimentatore del case...solo che sinceramente dire alla mia ragazza di acquistare un nuovo processore e un nuovo alimentatore, dopo aver speso già parecchi soldi senza risolvere nulla non me la sento.
Può essere attribuito tutto questo casino ad un processore che fa le bizze o ad un alimentatore che non fa il suo dovere..sinceramente non so più cosa pensare...:(
Chiedo venia se la sezione in cui sto postando non è adatta...ma sinceramente non so proprio quale possa essere il topic di riferimento per un problema come il mio.
Questo forum è l'ultima speranza che mi resta...dopodichè alzo bandiera bianca e butto il case dalla finestra!:muro: :muro: :muro:
volevo farvi partecipi di un enorme problema che ho riscontrato nel pc della mia ragazza e che a più di due mesi e dopo mille tentativi ancora si presenta.
Il PC era un Pentium4 a 3GHz con scheda madre Asus e memorie DDR1
Tutto è cominciato con delle continue schermate blu di errore in windows xp e dei conseguenti riavvii del sistema.
Il tipo di errore segnalato nella schermata blu non riconduceva a nulla di preciso, ragion per cui ho pensato di formattare il tutto e reinstallare windows xp.
A distanza di qualche giorno dalla formattazione sono riapparse le schermate blu di errore e i riavvii. A volte tali riavvii avvenivano subito dopo il boot e prima ancora che potesse apparire la schermata di caricamento del sistema operativo.
Ho pensato a quel punto che il problema potesse essere nell'Hard Disk...un 160 GB serial Ata della Seagate. Ho effettuato uno scandisk approfondito ed effettivamente alcuni cluster sono risultati danneggiati.
Ho deciso quindi di acquistare un nuovo hard disk e di mettere da parte il vecchio.
Risultato: Nuovamente errori e schermate blu nonchè a volte scritte del tipo "Impossibile caricare il kernel di Windows" oppure "Impossibile trovare C:\Windows\System32"
A questo punto, andando per esclusione, ho pensato che il problema potesse essere la scheda madre. Quindi ho acquistato una scheda madre ASUS nuova, con chipset Nvidia nForce 730 e scheda video integrata. Assieme alla mainboard ho anche dovuto cambiare la ram e mettere un banco da 1 GB di DDR2 a 800Mhz.
Sembrerà assurdo ma, a qualche giorno di distanza dall'installazione di WindowsXP (e avendo avuto cura di utilizzare un altro cd per l'installazione) sono tornati i soliti problemi con kernel non trovato o cartelle system32 scomparse e che però al successivo riavvio ricomparivano.:(
Ho detto.."proviamo a mettere windows vista e vediamo che succede"
Beh è successo quello che temevo...stavolta il pc va in errore solo quando viene riacceso dopo molte ore di spegnimento (ad es. dopo un giorno che non è stato avviato) e gli errori sono i più vari...dai soliti kernel e system32 non trovati fino ad arrivare alla perdita dei driver video della Geforce integrata e alla necessità di reinstallarli.:(
Questa è l'Odissea che vivo da circa 2 mesi con questo PC.
L'unica cosa rimasta del pc originale è solo il processore e l'alimentatore del case...solo che sinceramente dire alla mia ragazza di acquistare un nuovo processore e un nuovo alimentatore, dopo aver speso già parecchi soldi senza risolvere nulla non me la sento.
Può essere attribuito tutto questo casino ad un processore che fa le bizze o ad un alimentatore che non fa il suo dovere..sinceramente non so più cosa pensare...:(
Chiedo venia se la sezione in cui sto postando non è adatta...ma sinceramente non so proprio quale possa essere il topic di riferimento per un problema come il mio.
Questo forum è l'ultima speranza che mi resta...dopodichè alzo bandiera bianca e butto il case dalla finestra!:muro: :muro: :muro: