View Full Version : Risoluzione problemi del quicktouch per l'hp pavillion dv5 1199el
LauraViviana
07-03-2009, 12:47
Chiedo aiuto per trovare una soluzione a questo difettuccio del mio notebook da poco comprato da mediaworld on_line; si tratta di un problema piuttosto fastidioso alla barra del quicktouch.
A parte il problema (credo comunque comune) della schermata dell'audio a vista sullo schermo che appare ogni volta che modifico il volume ( e che già vorrei sapere se e come è possibile non farloacomparire), ma non solo: da alcuni giorni ho riscontrato qualche problema nell'uso per cui o non riesco più ad alzare il volume utilizzando il touch o anche mi resta fissa la finestra di controllo audio sullo schermo ma non riesco più nè a controllarla nè a farla scomparire.
Ho letto che la cosa è frequente e che, se si tratta di un problema software, dovrei solo scaricare dal sito hp l'HP Quick Launch Buttons Critical Security Update e l'HP QuickTouch Software.
Mi chiedo però se non si possa provare a risolvere la cosa in altro modo tipo modificare o disinstallare dal pc le impostazioni del quicktouch e del quicklaunch.
Se sì,come devo fare? E disinstallando poi il quicktouch e il quicklounch , la barra multimediale continua a funzionare senza problemi
Please,aiuto che temo che si tratti di un difetto del pc e la cosa non mi allieterebbe molto...!
darkfred85
07-03-2009, 18:05
guarda qui puoi trovare informazioni utili a quei file di cui parli...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863632
-TopGun-
24-03-2009, 21:30
Chiedo aiuto per trovare una soluzione a questo difettuccio del mio notebook da poco comprato da mediaworld on_line; si tratta di un problema piuttosto fastidioso alla barra del quicktouch.
A parte il problema (credo comunque comune) della schermata dell'audio a vista sullo schermo che appare ogni volta che modifico il volume ( e che già vorrei sapere se e come è possibile non farloacomparire), ma non solo: da alcuni giorni ho riscontrato qualche problema nell'uso per cui o non riesco più ad alzare il volume utilizzando il touch o anche mi resta fissa la finestra di controllo audio sullo schermo ma non riesco più nè a controllarla nè a farla scomparire.
Ho letto che la cosa è frequente e che, se si tratta di un problema software, dovrei solo scaricare dal sito hp l'HP Quick Launch Buttons Critical Security Update e l'HP QuickTouch Software.
Mi chiedo però se non si possa provare a risolvere la cosa in altro modo tipo modificare o disinstallare dal pc le impostazioni del quicktouch e del quicklaunch.
Se sì,come devo fare? E disinstallando poi il quicktouch e il quicklounch , la barra multimediale continua a funzionare senza problemi
Please,aiuto che temo che si tratti di un difetto del pc e la cosa non mi allieterebbe molto...!
io ho un dv5 1013EL e ho semplicemente disinstallato il quick touch e tutto quello che riguarda la quick launch button bar.
insomma quello che trovi nella pagina dei driver aggiornati, invece di installarlo...eliminalo da installazioni applicazioni.
altro passo da fare, con batteria inserita e a tuo rischio e pericolo è aggiornare il firmware del bios.
io ho fatto così e mi va alla grande.
visto che ti trovi, aggiorna anche i driver della scheda audio, anche se non c'entra granchè, ma male non ti fa sicuramente :)
ciao e fammi sapere.
Come c'è scritto anche fra le istruzioni del pc, spesso può capitare che il volume si alzi e abbassi da solo, per il semplice motivo che a lungo andare (neanche tanto a lungo) i tasti a sfioramento si sporcano e può appunto a capitare che fungano da solo. Prova a passarci da spento (a tal proposito togli la batteria senò toccandoli il pc si accende) il panno incluso nella confezione e dovresti risolvere. Per la finestra che ti appare ti basta disinstallare il software quicktouch, non i driver miraccomando, senò non ti funzioneranno più i tasti;)
-TopGun-
25-03-2009, 09:11
Come c'è scritto anche fra le istruzioni del pc, spesso può capitare che il volume si alzi e abbassi da solo, per il semplice motivo che a lungo andare (neanche tanto a lungo) i tasti a sfioramento si sporcano e può appunto a capitare che fungano da solo. Prova a passarci da spento (a tal proposito togli la batteria senò toccandoli il pc si accende) il panno incluso nella confezione e dovresti risolvere. Per la finestra che ti appare ti basta disinstallare il software quicktouch, non i driver miraccomando, senò non ti funzioneranno più i tasti;)
è chiaro che la pulizia sia la prima cosa, ma tengo a precisare che disinstallando tutto il disinstallabile da pannello di controllo, i tasti funzionano.
dinstallando e aggiornando il firmware le cose sono molto migliorate rispetto a prima.
darkfred85
25-03-2009, 19:10
mmm...succede anche che disinsallando tutto il tasto mute funziona ma non cambia piu colore??perche ancora non ho capito quale file fa cosa...ci sta quickplay, quick touch, e non mi ricordo che sto a lavoro...voi sapete esattamente quale programma fa che cosa precisamente??quicplay dovrebbe essere il tasto della freccia arrotolato(il tasto piu inutile al mondo cn quell programma) quick touch dovrebbe essere solo il suono click quando premi i tasti o sbaglio???-_- non ci si capiesce nulla....
-TopGun-
25-03-2009, 19:40
mmm...succede anche che disinsallando tutto il tasto mute funziona ma non cambia piu colore??perche ancora non ho capito quale file fa cosa...ci sta quickplay, quick touch, e non mi ricordo che sto a lavoro...voi sapete esattamente quale programma fa che cosa precisamente??quicplay dovrebbe essere il tasto della freccia arrotolato(il tasto piu inutile al mondo cn quell programma) quick touch dovrebbe essere solo il suono click quando premi i tasti o sbaglio???-_- non ci si capiesce nulla....
allora vado a memoria perchè io avendo disinstallato tutto, non mi ricordo con precisione.
Quickplay ti disinstalla il software quick play che è effettivamente na scemenza come media center.
VLC RULEZ!
poi ci sono il quick launch buttons (li trovi nella pagina driver del tuo portatile sul sito HP se dovessi vedere che non ti va bene senza suoni e rivuoi tutto come prima), e quick touch software.
disinstalla queste due cose e poi dimmi come va.
ripeto, se non ti dovesse piacere come vanno le cose dopo questa operazione, trovi le versioni aggiornate sul sito HP con molta facilità :).
ciao
-TopGun-
25-03-2009, 19:44
Ah una cosa importante!
per disinstallare in maniera pulita, usa un programma che si chiama revouninstaller(modalità avanzata) e dopo aver disinstallato fai una pulizia del registro con ccleaner.
fatto questo eliminerai tracce inutili e se vorrai re installare, tutta l'operazione sarà più pulita.
ciao.
darkfred85
26-03-2009, 02:05
Ah una cosa importante!
per disinstallare in maniera pulita, usa un programma che si chiama revouninstaller(modalità avanzata) e dopo aver disinstallato fai una pulizia del registro con ccleaner.
fatto questo eliminerai tracce inutili e se vorrai re installare, tutta l'operazione sarà più pulita.
ciao.
non conoscevo nessuno dei due adesso provo :D
Codename47
12-04-2009, 18:42
Segnalo a tutti la risoluzione definitiva dei problemi ai tasti Quicktouch:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42001-42500/sp42435.exe
E' il firmware che aggiorna la board touch alla nuova versione e risolve definitivamente tutto, sottolineo che dovete avere installato almeno il bios F.13 (l'ultima versione è la F.14). Il bios è a questo link:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42501-43000/sp42557.exe
;)
-TopGun-
12-04-2009, 18:55
Segnalo a tutti la risoluzione definitiva dei problemi ai tasti Quicktouch:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42001-42500/sp42435.exe
E' il firmware che aggiorna la board touch alla nuova versione e risolve definitivamente tutto, sottolineo che dovete avere installato almeno il bios F.13 (l'ultima versione è la F.14). Il bios è a questo link:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42501-43000/sp42557.exe
;)
grazie.
che versione è il firmware del board touch?
io ho un dv5 1013EL e vorrei verificarlo nella pagina aggiornamenti del mio portatile.
ciao
Codename47
13-04-2009, 14:01
grazie.
che versione è il firmware del board touch?
io ho un dv5 1013EL e vorrei verificarlo nella pagina aggiornamenti del mio portatile.
ciao
Se non hai mai aggiornato il bios attualmente hai installata una di queste vecchie versioni:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-68741-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
Prima di aggiornare il firmware del touch metti l'ultima versione del bios. La versione del firmware touch preinstallata in tutti i DV5, dal primo uscito a quelli attualmente in commercio, è la 24. La 25 è quella che risolve i problemi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-69399-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
;)
EDIT: segnalo inoltre, per chiunque abbia un DV5 con un Hard Disk Hitachi tra i modelli indicati nel link, l'aggiornamento del firmware specifico per l'hard disk
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68852-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
-TopGun-
14-04-2009, 00:01
Se non hai mai aggiornato il bios attualmente hai installata una di queste vecchie versioni:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-68741-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
Prima di aggiornare il firmware del touch metti l'ultima versione del bios. La versione del firmware touch preinstallata in tutti i DV5, dal primo uscito a quelli attualmente in commercio, è la 24. La 25 è quella che risolve i problemi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-69399-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
;)
EDIT: segnalo inoltre, per chiunque abbia un DV5 con un Hard Disk Hitachi tra i modelli indicati nel link, l'aggiornamento del firmware specifico per l'hard disk
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68852-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
Io ho un western digital come HD quindi non mi tocca questo aggiornamento :P, e ho aggiornato solamente il firmware del bios (F.14).
ho un Pavilion dv5 1013 EL.
Grazie mille per le precisazioni.
p.s.[piccolo OT]. che lettore dvd hai? io ho un optiarc (immondizzia) che potrebbe andare meglio con un aggiornamento firmware che non trovo.
tu che lettore hai? grazie di nuovo [fine OT]
Codename47
14-04-2009, 14:44
Io ho un western digital come HD quindi non mi tocca questo aggiornamento :P, e ho aggiornato solamente il firmware del bios (F.14).
ho un Pavilion dv5 1013 EL.
Grazie mille per le precisazioni.
p.s.[piccolo OT]. che lettore dvd hai? io ho un optiarc (immondizzia) che potrebbe andare meglio con un aggiornamento firmware che non trovo.
tu che lettore hai? grazie di nuovo [fine OT]
Io ho un LG, sò che HP utilizza 3 marche differenti per i DV5 (LG, Optiarc e Samsung), purtroppo l'Optiarc è il peggiore perchè ho sentito di parecchi problemi nella scrittura dei dual layer. Inoltre, non sono disponibili aggiornamenti firmware: il lettore non è un Optiarc "vero" (fosse così sarebbe ottimo perchè sono fatti dalla NEC), ma un LSI rimarchiato, di conseguenza zero supporto firmware :(
elio_316
14-04-2009, 16:40
Se non hai mai aggiornato il bios attualmente hai installata una di queste vecchie versioni:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-68741-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
Prima di aggiornare il firmware del touch metti l'ultima versione del bios. La versione del firmware touch preinstallata in tutti i DV5, dal primo uscito a quelli attualmente in commercio, è la 24. La 25 è quella che risolve i problemi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-69399-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2093&product=3793473
Scusate, ma per effettuare l'aggiornamento alla versione 25 di WinFlash for HP Notebook Multimedia Button Board Firmware (ROM) come si deve procedere? Devo disinstallare la vecchia versione prima o mi lancio direttamente il file scaricato dal sito HP?
Codename47
14-04-2009, 16:58
Scusate, ma per effettuare l'aggiornamento alla versione 25 di WinFlash for HP Notebook Multimedia Button Board Firmware (ROM) come si deve procedere? Devo disinstallare la vecchia versione prima o mi lancio direttamente il file scaricato dal sito HP?
Scarichi dal sito e fa tutto da solo, è come un aggiornamento del bios ;)
-TopGun-
14-04-2009, 23:18
Scarichi dal sito e fa tutto da solo, è come un aggiornamento del bios ;)
e come per l'agg. del bios è altrettanto pericoloso farlo senza batteria inerita.
@Codename
riguardo al lettore...eh sio io ho un Optiarc....:muro:
c'è da dire che considerando tutto l'altro hardware del mio portatile,ci stà dai.
rimetterlo nuovo come si deve mi costerà 30€.
quindi nulla di che.
ciao e grazie
Salve ragazzi io ho un dv7 1199el, ma i problemi del quick touch sono gli stessi, si impalla sempre, ho provato a disinstallare tutto, ma ho notato che si impalla lo stesso anche se non appare la finestra centrale del volume di hp, aprendo la finestrella del volume di windows si vede che sale e scende senza senso, ora provo a reinstallare quick launch buttons, ma nn penso di risolvere, ci vorrebbe un firmware nuovo, ma quello da voi postato nn va bene per il mio pc, nn è che ne avete un altro?, nella pagina di support del mio modello nn c'è.
P.S. ho anche aggiornato il bios alla versione 26.
-TopGun-
01-06-2009, 18:41
Salve ragazzi io ho un dv7 1199el, ma i problemi del quick touch sono gli stessi, si impalla sempre, ho provato a disinstallare tutto, ma ho notato che si impalla lo stesso anche se non appare la finestra centrale del volume di hp, aprendo la finestrella del volume di windows si vede che sale e scende senza senso, ora provo a reinstallare quick launch buttons, ma nn penso di risolvere, ci vorrebbe un firmware nuovo, ma quello da voi postato nn va bene per il mio pc, nn è che ne avete un altro?, nella pagina di support del mio modello nn c'è.
P.S. ho anche aggiornato il bios alla versione 26.
la soluzione è il firmware purtroppo. aspetta che esca, e contatta via mail HP magari loro ti sanno dire qualcosa.
la soluzione è il firmware purtroppo. aspetta che esca, e contatta via mail HP magari loro ti sanno dire qualcosa.
Grazie, ho appena mandato la mail, spero mi facciano sapere presto, poi vi darò notizie, ciao.
-TopGun-
17-06-2009, 19:53
Segnalo che è uscito un nuovo firmware del bios.
consigliatissimo aggiornare.
ticchirriolu
17-02-2010, 19:44
Ho un dv5 - 1199 el,
ho il solito problema audio con tasto che s'illumina a intermittenza in fase di accensione ed i tasti della barra multimediale che spesso e volentieri "impazziscono".
Tale problema lo riscontravo sia prima con Vista, sia ora con Seven.
Ho aggiornato il BIOS, ho aggiornato il firmware della multimedia button board (dimenticando che seven non era incluso tra gli OS compatibili, ho disintallato/reinstallato i driver audio IDT.
Non ho installati nessun programma dell'hp (quick launch, ecc...)
Il problema persiste!
Help!
-TopGun-
17-02-2010, 20:47
Ho un dv5 - 1199 el,
ho il solito problema audio con tasto che s'illumina a intermittenza in fase di accensione ed i tasti della barra multimediale che spesso e volentieri "impazziscono".
Tale problema lo riscontravo sia prima con Vista, sia ora con Seven.
Ho aggiornato il BIOS, ho aggiornato il firmware della multimedia button board (dimenticando che seven non era incluso tra gli OS compatibili, ho disintallato/reinstallato i driver audio IDT.
Non ho installati nessun programma dell'hp (quick launch, ecc...)
Il problema persiste!
Help!
se sei in garanzia rivolgiti all'assistenza.
diavle matt
16-04-2010, 19:04
salve a tutti, anche io ho un pavilion dv5 1199el e stamattina il tasto per attivare/disattivare il volume mi rimane costantemente rosso, non ha problemi di funzionamento ma semplicemente non cambia colore quando l'audio è attivo, ho provato ad installare il firmware consigliato in uno dei primi post ma niente da fare, oggi volevo anche mettermi in contatto con l'assistenza hp ma ho controllato e la garanzia è scaduta.
Se magari qualcuno ha risolto.......
Grazie a tutti comunque
darkfred85
20-04-2010, 00:01
guarda e' successa la stessa cosa a me(ho risolto reinstallando i driver), fai cosi, scarichi gli ultimi driver dal sito della hp, disinstalli idriver in questione, riavii il pc e re installi i driver...dovrebbe funzionare!
andryx25
28-06-2010, 00:18
guarda e' successa la stessa cosa a me(ho risolto reinstallando i driver), fai cosi, scarichi gli ultimi driver dal sito della hp, disinstalli idriver in questione, riavii il pc e re installi i driver...dovrebbe funzionare!
Salve ragazzi, vi contatto per risolvere il problema relativo ai tasti quicktouch. Dopo mesi di buon funzionamento, ieri sera, per necessità, ho disattivato il tasto della funzione wireless, dopodiché ho spento il notebook. Adesso in fase di accensione, la spia, che attivandosi deve diventare azzurra, si accende per un secondo e poi si spegne immediatamente, mentre la spia/bottone della disattivazione dell'audio, diventa bianca, correttamente. Una volta partito Win Vista però, non posso più utilizzare i tasti quicktouch, e non funzionano più. Il tasto dell'antenna rimane rosso, quello audio rimane bianco; l'audio c'è ma non posso aumentare o diminuire il volume dai tastini, e soprattutto anche l?HP Wireless assistant, non mi fa accendere i dispositivi, che appaiono disabilitati, mentre da Gestione dispositivi la scheda di rete WiFi appare correttamente settata ed attivata...
ho provato a fare aggiornamenti dei tasti, aggiornamenti della scheda, ma nulla da fare...aiuto!!! ho provato anche a fare un Recovery dei tasti quicktouch, dal recovery manager. ma nulla. il fatto è che in fase di avvio la spia diventa azzurra, ma si spegne subito. aiutatemi!
darkfred85
15-07-2010, 00:56
orpola...mi tengo i commenti per me e di dico quello che penso...se disinstalli i driver per il quicktouch(non mi ricordo quali diamine erano)riavii il pc e li reinstalli, riavii di nuovo e dovrebbero essere a capo...
facci sapere...
in ogni caso io uso sempre e solo i tasti per il volume...e adesso funzionano correttamente e sono riuscito a togliere l'audio e il video dei pulsanti, quindi sicuramente sono diversi i file che gestiscono i pulsanti...il wiriless, lascialo sempre acceso...o almeno cosi a me non da problemi...
-TopGun-
15-07-2010, 01:46
Raga,
vi do due consigli.
1) il prima possibile fate un installazione possibile
2) al momento disinstallate tutta la robaccia HP e poi aggiornate il firmware della button bar (che trovate sul sito ufficiale HP nella pagina del vostro notebook oppure date un occhiata quì (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/338874-drivers-hp-dv5-gen-1-intel.html)).
facendo un installazione pulita risolvete sicuro ed il vostro pc rinascerà a nuova vita.
seguendo il punto due dovreste riuscire lo stesso a risolvere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.