PDA

View Full Version : Notebook che è un forno


-DNT-
07-03-2009, 10:41
Ciao a tutti
Ho un acer aspire 7720g
ecco le caratteristiche
Processore Intel T7100 1.8Ghz
ram 2gb
video nvidia geforce 8400m gs
hd 250gb
s.o. Windows xp pro sp3
l'ho comprato a fine 2007 e prima non mi pare dava questi problemi :eek:

il problema è che scalda molto, senza fare niente ho:
GPU: 65°
HD0: 34°
Temp1: 55°
Core 0 e core 1: 50°
Core: 68°
:sofico:

dopo un ora di warrock ( dettagli medi, 1680x1050)
si alzano un pò:
GPU: 87°
HD0: 44°
Temp1: 65°
Core 0 e core 1: 66°
le ho monitorate con speedfan che segna fuoco a tutte, anche alle prime.

ps: è diventato anche molto più rumoroso di quando l'ho comprato, cosa posso fare?
grazie :D

el ruvido
07-03-2009, 15:19
smonta dissipatore e ventola e soffia via il mezzo chilo di polvere che ci trovi incastrato :asd:

-DNT-
07-03-2009, 15:25
smonta dissipatore e ventola e soffia via il mezzo chilo di polvere che ci trovi incastrato :asd:

azz... la fai facile :sofico:
non ho mai smontato un notebook:fagiano: non si puo fare qualcosa dall'esterno? :muro:

el ruvido
07-03-2009, 15:53
non e' cosi' difficile, devi solo togliere la tastiera o uno sportellino sotto, dipende dal modello.

da fuori non fai nulla :rolleyes:

gbhu
08-03-2009, 12:11
Provare anche a tenerlo un pò sollevato in modo da far circolare meglio l'aria sotto. Abbassare il clock del processore quando non serve. Abbassare il clock della scheda video.
Attenzione perché il calore fa veramente male. Anni fa ad un acer che avevo si bruciò la scheda video (ATI Radeon 9000). Proprio bruciata dico, con tanto di tipica puzza di scheda video bruciata. E quello che ho adesso, anch'esso abbastanza vecchiotto, ha il reparto audio semi-partito per via sempre del calore (quest'estate lo spremuto al massimo per giocare a stalker e ogni tanto mi partiva un sibilo assordante dalle casse e il computer letteralmente bruciava sotto).
Occhio.

-DNT-
08-03-2009, 20:14
allora, ti ringrazio per la risposta
ho provato a tenere sollevato il notebook, va un po' meglio ma comunque le temperature restano alte.
magari provo a pulire le ventole con aria compressa dall'esterno
ah, quelle ventole esterne per notebook servono a qualcosa?
e poi come posso fare per abbassare la frequenza di cpu e scheda video?:fagiano:

Lukez
08-03-2009, 20:22
nel catalyst control center dovrebbe esserci come ultima opzione power manager o simile.
Per la cpu puoi usare right mark clock utility

epa
08-03-2009, 20:50
Prova con l'aria compressa come hai detto dall'esterno, attraverso tutte le fessure del computer, quindi da dove esce il calore, da eventuali griglie sotto ecc
Se non hai la possibilità di usare l'aria compressa usa il fon!!

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-03-2009, 21:04
Prova con l'aria compressa come hai detto dall'esterno, attraverso tutte le fessure del computer, quindi da dove esce il calore, da eventuali griglie sotto ecc
Se non hai la possibilità di usare l'aria compressa usa il fon!!

il Phon? sicuri che la forza con cui butta fuori l'aria sia sufficiente? io direi che o si va di aria compressa, o si smonta il portatile e si pulisce (e secondo me è meglio smontarlo)! e poi non credo che buttare aria calda addosso al pc gli faccia bene XD

epa
08-03-2009, 21:58
fon o phon che vuol si dica, ovviamente è inteso aria fredda (o tiepida, comunque schiacciando il bottoncino blu), io generalmente gli metto il beccuccio stretto e con la mano tappo i 2/3 del beccuccio così da avere un getto più forte, e devo dire che la volta al mese che lo faccio vedo uscire un bel po' di polvere...

fabri00
09-03-2009, 08:05
magari provo a pulire le ventole con aria compressa dall'esterno


Giova poco: così la maggior parte della polvere la sposti, non la elimini.

diablo...aka...boss
09-03-2009, 11:19
Giova poco: così la maggior parte della polvere la sposti, non la elimini.

quoto, da fuori non riesci a fare molto, sarebbe decisamente meglio farlo dall' interno. Non devi fare molto, basta che sviti i pannelli.

Comunque per cercare di tenere le temperature un pò più basse potresti prendere in considerazione l' utilizzo di sistemi di raffreddamento per notebook, li attacchi alla porta usb e via; fai un giro sul sito dell' Enermax e Zalman.

fabri00
09-03-2009, 14:31
quoto, da fuori non riesci a fare molto, sarebbe decisamente meglio farlo dall' interno. Non devi fare molto, basta che sviti i pannelli.

Non per tutti i nb è così semplice; purtroppo per alcuni devi smontare parecchio di più dei pannelli sul retro.

-DNT-
09-03-2009, 19:15
Non per tutti i nb è così semplice; purtroppo per alcuni devi smontare parecchio di più dei pannelli sul retro.
provo a smontare i pannelli sul retro e vedere se arrivo alla cpu, ma comunque sicuramente comprerò un sistema di ventilazione esterno.

elam88
09-03-2009, 19:59
provo a smontare i pannelli sul retro e vedere se arrivo alla cpu, ma comunque sicuramente comprerò un sistema di ventilazione esterno.

già soffiando dall' esterno senza smontare nulla dovresti riuscire a levare molta polvere, almeno per me è stato così.
P.S. Solo una curiosità, il tuo nick in warrock?

-DNT-
10-03-2009, 16:33
P.S. Solo una curiosità, il tuo nick in warrock?

aljolso12... perchè?

el ruvido
10-03-2009, 17:37
soffiare dall'esterno serve solo a spostare la polvere dalle alette di dissipazione (che possono trovarsi anche a 20cm dalla ventola) sulla mainboard.

L'unica soluzione e' smontare la tastiera o i pannelli posteriori e accedere al dissipatore, quindi aspiri per bene e poi soffi con aria antistatica.
Mai usare i compressori tipo officina, se non hanno i drenaggi per la condensa si buttano sul notebook acqua e ossido di ferro con risultati "scintillanti"

Se proprio non vuoi aprire, nettamente meglio ridurre la bocchetta di un aspirapolvere e cercare di aspirare dalle griglie.