PDA

View Full Version : Reazioni piezonucleari


Energy++
07-03-2009, 10:07
ragazzi stavo leggendo questo articolo:

http://www.wired.it/news/archivio/2009-03/04/una-spremuta-di-energia-nucleare-senza-scorie.aspx

mi piacerebbe sapere la vostra opinione a riguardo :)

Ziosilvio
07-03-2009, 10:18
Mi sembra davvero strano che un articolo del genere sia finito sull'edizione italiana di una rivista tecnologica con una certa reputazione.

Il link "conferma della comunità scientifica", per dirne una, non rimanda a una rivista con comitato di revisione, ma a un blog.

lowenz
07-03-2009, 10:24
Politecnico di Torino, chiediamo a Christina :D

Lo scorso anno Mignani e Cardone hanno fatto un nuovo passo avanti, lasciati da parte liquidi e ultrasuoni si sono concentrati sui solidi, presso il Politecnico di Torino ed il risultato è stato sorprendente

A me cmq ricorda la storia dei fononi.

Energy++
07-03-2009, 10:52
anche io ho avuto una certa perplessità leggendo :rolleyes:

Marko91
07-03-2009, 13:20
La loro ricerca e' stata pubblicata su Physics Letter A..
http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6TVM-4VB01RR-D&_user=10&_coverDate=02%2F23%2F2009&_alid=867322070&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_cdi=5538&_sort=d&_docanchor=&view=c&_ct=6&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=86eb1c6642a6249398efe14d70ba1c47

StateCity
07-03-2009, 14:42
il combustibile da fondere dovrebbe essere messo dentro il cristallo non fuori.
si potrebbe provare a pompare deuterio dentro il cristallo.. :asd:

Bounty_
07-03-2009, 15:27
Si l'articolo di questa discussione si direbbe proprio fondato male:
non ci sono "4000 anni di storia scientifica" ,
il metodo scientifico esiste appena da qualche secolo
basta solo la sproporzione di quella affermazione a metterti sull'avviso
per quello che segue.


A me cmq ricorda la storia dei fononi.
Anche se sono sicuro si tratta di una bufala che citi lowenz, mi incuriosisce,
cos' e' questa storia dei fononi?

Ciao

lowenz
07-03-2009, 19:15
Si l'articolo di questa discussione si direbbe proprio fondato male:
non ci sono "4000 anni di storia scientifica" ,
il metodo scientifico esiste appena da qualche secolo
basta solo la sproporzione di quella affermazione a metterti sull'avviso
per quello che segue.



Anche se sono sicuro si tratta di una bufala che citi lowenz, mi incuriosisce,
cos' e' questa storia dei fononi?

Ciao
No me lo ricordano come meccanismo, non come bufala :D
I fononi non sono una bufala, si sono rivelati però inutile per spiegare la superconduttività ad alte temperature (e invece si pensava che ne fossero la chiave interpretativa).

http://it.wikipedia.org/wiki/Fonone

PAP400
08-03-2009, 15:32
Il 6 Marzo 2009 è stata presentato il risultato di esperimenti che hanno dato luogo alla liberazione di (elevata) energia nucleare senza l'uso di sostanze radioattive (Cloruro di Ferro) mediante pressione (ultrasuoni).

Tale metodologia pare produca anche forti riduzioni della radioattività su sostanze radioattive (alfa emettitrici): infatti mediante procedimenti analoghi eseguiti su materiale radioattivo (isotopo del Torio) è stato riscontratto un dimezzamento dell'impronta radioattiva in 90 minuti (in natura avviene nell'arco di 2 anni) ma senza modificazioni della sostanza (non s'è "trasformato" seguendo le normali catene di decadimento)

I brevetti internazionali legati a tali scoperte sono di proprietà dello Stato Italiano in quanto avvenuti in labratori sotto l'egida del Ministero della Pubblica istruzione (CNR) ed il Ministero della Difesa.

Consiglio vivamente la visione dei 3 filmati girati il 6 Marzo in occasione della presentazione pubblica dei risultati
http://www.youtube.com/watch?v=TDSoAryImjU
http://www.youtube.com/watch?v=TEncIQKJ4N4
http://www.youtube.com/watch?v=ehOS_o5b_2w

http://nuclearepulito.info/blog/

Dal gruppo del CNR è stata richiesta una sovvenzione di 350MIL EUR (http://nuclearepulito.info/2009/03/04/lettera-aperta-per-il-ministro-scajola/) per poter uscire dalla sperimentazione e progettare un impianto pilota: indovinate come è andata?

Spero che
1) Non sia una bufala scientifica
2) Si trovi una strada praticabile di applicabilità su larga scala anche se con prospettive a lungo termine
3) Smuova le coscienze collettive di chi si fida non tanto del nucleare con le sue centrali di III generazione, ma di chi le dovrebbe gestire!!!


PAP400

Ziosilvio
08-03-2009, 19:07
Aggrego alla discussione già esistente, che sarebbe stato bene se tu avessi trovato da te.

E ricordo che qui non si fa politica ma scienza.