PDA

View Full Version : Flash esterno


matteopala
07-03-2009, 09:35
ciao a tutti, non mi intendo molto di flash e volevo chiedervi sta cosa, ho trovato tra i vari accessori della reflex di mio padre un braccio per il flash (non sono sicuro sia il termine giusto) praticamente è un pezzo di ferro che si attacca sulla vita sotto la fotocamera va verso sx (impugnandola) e permette di attaccare un flash in alto a sx orizzontale o verticale, tipo questo (http://www.nital.it/corso_foto_subacquea/images/da%20corso/posizione-flash.jpg), ora venendo al dunque, come posso collegare il mio flash esterno all reflex? perchè inizialmente pensavo che essendo il trabiccolo in ferro conducesse una minima corrente tale da far partire il lampo ma non funziona niente.... :cry:
:help:

ilguercio
07-03-2009, 16:31
ciao a tutti, non mi intendo molto di flash e volevo chiedervi sta cosa, ho trovato tra i vari accessori della reflex di mio padre un braccio per il flash (non sono sicuro sia il termine giusto) praticamente è un pezzo di ferro che si attacca sulla vita sotto la fotocamera va verso sx (impugnandola) e permette di attaccare un flash in alto a sx orizzontale o verticale, tipo questo (http://www.nital.it/corso_foto_subacquea/images/da%20corso/posizione-flash.jpg), ora venendo al dunque, come posso collegare il mio flash esterno all reflex? perchè inizialmente pensavo che essendo il trabiccolo in ferro conducesse una minima corrente tale da far partire il lampo ma non funziona niente.... :cry:
:help:

Il ferro conduce la corrente?Non vorrei che venisse usato con i flash da pellicola che scaricavano 300 volt ;)
Il braccio è un semplice bracket che serve per usare il flash lontano dall'asse dell'obiettivo per evitare occhi rossi e illuminazione frontale scontatissima.
Ora come ora devi trovare un cavo pc sync,ma attento:se il voltaggio del flash è alto(>12 volt) friggi la fotocamera...
Intanto dicci che flash hai...

matteopala
08-03-2009, 08:16
ragionavo in ambito reflex e pensavo fossero solo pochi volt di controllo.... :D
comunque le scritte che ci osno sul flash sono:
Fotomatic 500 AZ,
lo conoscete?
è buono?
per il cavo lo trovo su ebay?
dove lo si attacca sulla d80?

lollo_rock
08-03-2009, 13:03
Ora come ora devi trovare un cavo pc sync,ma attento:se il voltaggio del flash è alto(>12 volt) friggi la fotocamera...


forse no, le pc sincro non sono protette, al contrario della slitta, da tensioni troppo elevate?

ilguercio
09-03-2009, 14:42
forse no, le pc sincro non sono protette, al contrario della slitta, da tensioni troppo elevate?

I cavi pc sono un collegamento fisico fra macchina e flash...lo friggono,per quanto ne so io.

matteopala
09-03-2009, 15:04
non ho capito,mi state dicendo che quel flash va bene solo su analogiche?

ilguercio
09-03-2009, 15:09
Non lo so,ma credo di si...non rischiare...

matteopala
09-03-2009, 15:12
ora, non so se possa centrare (perchè non ho capito se l'impulso da milioni di miliardi di volt che distruggerebbe in mille pezzettini la mia amata d80) ma il falsh montato singolarmente funziona decentemente......non centra vero?

ilguercio
09-03-2009, 15:17
ora, non so se possa centrare (perchè non ho capito se l'impulso da milioni di miliardi di volt che distruggerebbe in mille pezzettini la mia amata d80) ma il falsh montato singolarmente funziona decentemente......non centra vero?

Spiegati meglio...

lollo_rock
09-03-2009, 16:05
I cavi pc sono un collegamento fisico fra macchina e flash...lo friggono,per quanto ne so io.

ok, però quello che dico io è che la presa pc sulla macchina non è protetta da tensioni troppo alte?

ilguercio
09-03-2009, 16:16
ok, però quello che dico io è che la presa pc sulla macchina non è protetta da tensioni troppo alte?

Che io sappia no...controllo...

matteopala
09-03-2009, 17:17
Spiegati meglio...

attaccato sullo slot apposito della fotocamera, quello sopra, il flash funziona

lollo_rock
09-03-2009, 17:22
comunque qui (http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html) trovi le tensioni di un bel pò di flash, anche vecchiotti...vedi se c'è il tuo.

girando per la rete ho trovato che la pc syncro della canon 40D è sicuramente protetta, per nikon non ho trovato:(

matteopala
09-03-2009, 18:28
comunque qui (http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html) trovi le tensioni di un bel pò di flash, anche vecchiotti...vedi se c'è il tuo.

girando per la rete ho trovato che la pc syncro della canon 40D è sicuramente protetta, per nikon non ho trovato:(

grazie mille, ma il flash (abbastanza tarocco evidentemente) non c'è

mykol
10-03-2009, 07:46
scusa, se proprio vuoi usare quel flash (e non sei sicuro) collegagli una fotocellula.

Metti uno schermo (se non vuoi usare anche il flash della tua fotocamera)un pezzo di stagnola va benissimo, che devii il lampo del flash integrato sulla fotocellula e sei a posto. All'occorrenza puoi usare entrambi i flash.
Anzi, in questo modo il secondo flash puoi sistemarlo dove vuoi, anche non collegato alla fotocamera tramite la staffa. La funzionalità del tutto, ovviamente, dipende dal tipo di foto che fai ...

matteopala
10-03-2009, 08:09
scusa, se proprio vuoi usare quel flash (e non sei sicuro) collegagli una fotocellula.

Metti uno schermo (se non vuoi usare anche il flash della tua fotocamera)un pezzo di stagnola va benissimo, che devii il lampo del flash integrato sulla fotocellula e sei a posto. All'occorrenza puoi usare entrambi i flash.
Anzi, in questo modo il secondo flash puoi sistemarlo dove vuoi, anche non collegato alla fotocamera tramite la staffa. La funzionalità del tutto, ovviamente, dipende dal tipo di foto che fai ...

grazie del consiglio, non mi intendo molto di flash e varie, mi linkeresti o spiegheresti in breve che è sta fotocellula?