PDA

View Full Version : Problemucci M3A78


Sallino
06-03-2009, 23:51
Salve, ho appena formattato il pc dalla vecchia M2N + athlon X2 6000+ alla nuova M3A78 con phII X3 720.
Il pc funziona bene, ho aggiornato il bios via floppy disk però ho 2 problemi (premesso che ho già aggiornato i driver del chipset contenuti nel CD di asus):
1) non mi trova nessun hw audio!!! Nonostante le casse siano collegate... Non mi fa installare neanche i driver sonori dal cd... o.o" (può essere dal fatto che la mobo ha l'audio in HD ma le mie casse non sono HD? se si come faccio?)
2) ogni volta che metto una pendrive mi dice che l'hub collegato non è ad alta velocità e che nel pc non ci sono hub ad alta velocità.

Da cosa possono dipendere questi problemi? Vi prego help Q_Q

PS: non ho ancora aggiornato winzoz (uso xp). Può essere questo?

Sallino
07-03-2009, 01:02
Up pls Q_Q

paolo.oliva2
07-03-2009, 01:10
Allora... per il sonoro devi andare sul suono ed impostare non HQ come fonte ma quella della scheda sonora non di ATI, ed hai risolto.

Per la penna... è come se non ti riconoscesse le USB 2.0.
Ma che SO hai installato? E soprattutto che service pack?

Edit, aggiorna l'XP e il problema alle penne lo risolvi.

Sallino
07-03-2009, 01:20
Allora... per il sonoro devi andare sul suono ed impostare non HQ come fonte ma quella della scheda sonora non di ATI, ed hai risolto.

Per la penna... è come se non ti riconoscesse le USB 2.0.
Ma che SO hai installato? E soprattutto che service pack?

Edit, aggiorna l'XP e il problema alle penne lo risolvi.

Grazie mille per l'aiuto... la fonte sonora devo cambiarla dal bios???

LadySky89
07-03-2009, 02:27
Sono la sorella.. Ho sfogliato un po' il manuale della mobo, ma è come se dia per scontato della periferica già installata... Poi parla di "canali" impostabili sempre per l'entrata verde e l'unica cosa che si può modificare dal bios è il controller hd, se attivarlo o disattivarlo. Nelle impostazioni dei suoni e periferiche audio, sotto "audio" non compare nessuna periferica, tutto grigio, come se la mobo ne fosse completamente sprovvista.. ora ho anche dimenticato di controllare sotto le periferiche di sistema cosa succede, ma comunque non mi fa installare nessun driver.. io personalmente non avevo mai dovuto andare a modificare qualcosa in questo ambito, di solito l'audio in output non da mai problemi quindi non so cosa pensare... qualche difetto alla mobo? necessito di una scheda audio separata? ho l'hd audio o solo lo supporto? il plug&play è disattivo, può influire? manca qualche collegamento sulla mb?
non c'è audio in uscita... per questo motivo non mi fa riprodurre, installare alcun driver, ne modificare impostazioni..

Per il resto ci sarebbe windows xp che si blocca sempre allo spegnimento, ma penso dipenda dal fatto che non abbiamo ancora messo il service pack... mentre per le temperature dobbiamo controllare bene, il programma che ha dato quella alta non è affidabile, everest segna 31 gradi, che va benissimo in idle.

ps: siamo tutta la sera che montiamo, installiamo ecc.. ora vorremmo usarlo, quindi per favore non ignorate il thread e aiutateci presto a risolvere...

paolo.oliva2
07-03-2009, 05:06
Sono la sorella.. Ho sfogliato un po' il manuale della mobo, ma è come se dia per scontato della periferica già installata... Poi parla di "canali" impostabili sempre per l'entrata verde e l'unica cosa che si può modificare dal bios è il controller hd, se attivarlo o disattivarlo. Nelle impostazioni dei suoni e periferiche audio, sotto "audio" non compare nessuna periferica, tutto grigio, come se la mobo ne fosse completamente sprovvista.. ora ho anche dimenticato di controllare sotto le periferiche di sistema cosa succede, ma comunque non mi fa installare nessun driver.. io personalmente non avevo mai dovuto andare a modificare qualcosa in questo ambito, di solito l'audio in output non da mai problemi quindi non so cosa pensare... qualche difetto alla mobo? necessito di una scheda audio separata? ho l'hd audio o solo lo supporto? il plug&play è disattivo, può influire? manca qualche collegamento sulla mb?
non c'è audio in uscita... per questo motivo non mi fa riprodurre, installare alcun driver, ne modificare impostazioni..

Per il resto ci sarebbe windows xp che si blocca sempre allo spegnimento, ma penso dipenda dal fatto che non abbiamo ancora messo il service pack... mentre per le temperature dobbiamo controllare bene, il programma che ha dato quella alta non è affidabile, everest segna 31 gradi, che va benissimo in idle.

ps: siamo tutta la sera che montiamo, installiamo ecc.. ora vorremmo usarlo, quindi per favore non ignorate il thread e aiutateci presto a risolvere...

Allora... non ti preoccupare, non hai problemi hardware... dovete solo capire il sistema, di cosa vuole.
In bios non c'è da fare nulla.
Può darsi, ma lo reputo come possibilità, che scaricando aggiornamenti da asus abbiate scaricato qualche cosa di sbagliato (sinceramente a me è capitata la stessa cosa).
Eventualmente, se siete ad un punto morto, suggerirei di reinstallare tutto ex-novo, senza scaricare aggiornamenti da asus, il cd a corredo basta ed avanza.

Il fatto che allo spegnimento si blocchi, è una cosa normale... praticamente l'S.O. chiude tutto e "sente" che qualche cosa non va a buon fine e fa un loop... risolto il prb del sonoro, al 99,9% sarebbe tutto a posto.

Ho aggiunto questo th, domani vengo a vedere che cosa avete fatto... ma al limite andate anche sul th della m3a78-t ufficiale...

p.s.
Per essere una donna hai parlato "tecnicamente" bene. Non lo dico come apprezzamento maschilista o per fare il cretino... ma è solo un complimento genuino. Di solito la donna sclera facilmente e pretende che il computer capisca e faccia ciò che lei vuole... Tu hai parlato con termini esatti e partendo dal presupposto di "capire" il sistema cosa vuole... in anni di lavoro non mi è mai capitato questo.

Sallino
07-03-2009, 13:49
Ciao, non abbiamo scaricato nulla dal sito ASUS apparte il bios versione 1001 per supportare il phenom II.

PS: riprovo a formattare

LadySky89
07-03-2009, 15:42
Allora... non ti preoccupare, non hai problemi hardware... dovete solo capire il sistema, di cosa vuole.
In bios non c'è da fare nulla.
Può darsi, ma lo reputo come possibilità, che scaricando aggiornamenti da asus abbiate scaricato qualche cosa di sbagliato (sinceramente a me è capitata la stessa cosa).
Eventualmente, se siete ad un punto morto, suggerirei di reinstallare tutto ex-novo, senza scaricare aggiornamenti da asus, il cd a corredo basta ed avanza.

Il fatto che allo spegnimento si blocchi, è una cosa normale... praticamente l'S.O. chiude tutto e "sente" che qualche cosa non va a buon fine e fa un loop... risolto il prb del sonoro, al 99,9% sarebbe tutto a posto.

Ho aggiunto questo th, domani vengo a vedere che cosa avete fatto... ma al limite andate anche sul th della m3a78-t ufficiale...

p.s.
Per essere una donna hai parlato "tecnicamente" bene. Non lo dico come apprezzamento maschilista o per fare il cretino... ma è solo un complimento genuino. Di solito la donna sclera facilmente e pretende che il computer capisca e faccia ciò che lei vuole... Tu hai parlato con termini esatti e partendo dal presupposto di "capire" il sistema cosa vuole... in anni di lavoro non mi è mai capitato questo.

grazie del complimento.. diciamo che ho avuto un ottimo maestro, il mio negoziante del primissimo pc era veramente un grande..^^
io uso i computer ormai da 8 anni quindi non sono nuova del settore..
per quanto riguarda il problema, riflettendo sul fatto che USB funziona solo a 1.0 per via della vecchiaia del SO forse per il sonoro è la stessa cosa... m3a78 è una mobo nata per vista e il format infatti non ha risolto il problema.. forse service pack 3 risolverà il problema... proviamo a tirarlo giù e vediamo che succede.

Sallino
07-03-2009, 22:00
Allora, 3° format in una giornata...
Stavolta ho installato i driver del LAN e del chipset dal cd e poi ho aggiornato XP all'sp3.
Per il problema dell'USB, winzoz continua a dirmi che non ci sono hub 2.0 nel pc.
Per il problema dell'audio, winzoz rileva la periferica ma i driver continuano a fare l'errore di prima (we can't find an HD audio)...

Vi prego, non lasciatemi solo non ce la faccio più... E io che volevo solo upgradare la cpu... Non l'ho ancora neanche provata...

paolo.oliva2
07-03-2009, 22:44
Allora, 3° format in una giornata...
Stavolta ho installato i driver del LAN e del chipset dal cd e poi ho aggiornato XP all'sp3.
Per il problema dell'USB, winzoz continua a dirmi che non ci sono hub 2.0 nel pc.
Per il problema dell'audio, winzoz rileva la periferica ma i driver continuano a fare l'errore di prima (we can't find an HD audio)...

Vi prego, non lasciatemi solo non ce la faccio più... E io che volevo solo upgradare la cpu... Non l'ho ancora neanche provata...

Allora... se le USB vengono rilevate come USB 2.0 l'errore potrebbe essere... al contrario, cioè che hai una penna USB 1.0 e quindi il prb non è nel PC ma ti avverte solamente.

Per il sonoro, cliccanto sulla barra vicino all'orologio sull'autoparlante, ti compare una finestra con quali dispositivi scegliere per l'audio. Basta che al posto HD (ATI) scegli il sonoro della mobo (sia in lettura che registrazione) e dovresti risolvere.

P.S.
Ho letto ora che è una M3A78 e non M3A78-T.... azz, non la conosco quella mobo.

Sallino
07-03-2009, 22:56
Allora... se le USB vengono rilevate come USB 2.0 l'errore potrebbe essere... al contrario, cioè che hai una penna USB 1.0 e quindi il prb non è nel PC ma ti avverte solamente.

Per il sonoro, cliccanto sulla barra vicino all'orologio sull'autoparlante, ti compare una finestra con quali dispositivi scegliere per l'audio. Basta che al posto HD (ATI) scegli il sonoro della mobo (sia in lettura che registrazione) e dovresti risolvere.

P.S.
Ho letto ora che è una M3A78 e non M3A78-T.... azz, non la conosco quella mobo.

Allora, non ho l'altoparlante vicino all'orologio e se vado su "suoni e periferiche audio" non mi fa scegliere nulla... Il messaggio è sempre "nessuna periferica audio" anche lì

Sallino
07-03-2009, 23:36
RISOLTO!!! Ho riprovato ad installare i driver dal cd (prima erano "spariti" dalla scelta dei driver) e stavolta non ha fatto nessun errore!!! Ora sento tutti i suoni senza problemi e la qualità mi sembra pure migliore di prima.
Solo che ogni volta che avvio winzoz mi dice che c'è un nuovo hw: bus high definition audio e non so come installarlo (non so neanche che cos'è a dire il vero...)

PS: continua però a essere lento l'usb... Non è la chiavetta, nel precedente format con la vecchia mobo andava velocissima... 44 minuti per 1.7 gb... -.-"

paolo.oliva2
08-03-2009, 05:17
RISOLTO!!! Ho riprovato ad installare i driver dal cd (prima erano "spariti" dalla scelta dei driver) e stavolta non ha fatto nessun errore!!! Ora sento tutti i suoni senza problemi e la qualità mi sembra pure migliore di prima.
Solo che ogni volta che avvio winzoz mi dice che c'è un nuovo hw: bus high definition audio e non so come installarlo (non so neanche che cos'è a dire il vero...)

PS: continua però a essere lento l'usb... Non è la chiavetta, nel precedente format con la vecchia mobo andava velocissima... 44 minuti per 1.7 gb... -.-"

è il driver HD audio.
Ogni tanto fa incavolare.... comunque se non ti serve puoi sempre impostare di non rilevarlo e di non chiedere driver, tanto alla fine non lo usi.

Per le USB 2.0 di solito è solo un prb di driver, nell'XP liscio lo devi installare ma dal service pack 1.0 mi sembra che sia automatico...

Strano... io con l'USB ed un telefonino Nokia trasferisco circa 1GB ogni 2-3 minuti... Però lì ci potrebbero essere prb. Io ho 2 nokia, un Nokia Navigator ed un Nokia 6220. Il Navigator è circa più lento della metà...

Sallino
08-03-2009, 17:55
è il driver HD audio.
Ogni tanto fa incavolare.... comunque se non ti serve puoi sempre impostare di non rilevarlo e di non chiedere driver, tanto alla fine non lo usi.

Per le USB 2.0 di solito è solo un prb di driver, nell'XP liscio lo devi installare ma dal service pack 1.0 mi sembra che sia automatico...

Strano... io con l'USB ed un telefonino Nokia trasferisco circa 1GB ogni 2-3 minuti... Però lì ci potrebbero essere prb. Io ho 2 nokia, un Nokia Navigator ed un Nokia 6220. Il Navigator è circa più lento della metà...

Infatti l'ho tolto XD La prossima volta che formatto ci sarà vista invece di xp.