PDA

View Full Version : RAI: SOTTO ATTACCO


PARSI
06-03-2009, 22:32
Rai: Berlusconi contro tv pubblica, 'attacca governo'
ROMA- Silvio Berlusconi torna ad occuparsi della Rai. Prima punta il dito contro il servizio pubblico sostenendo che la Rai "é l'unica tv di Stato che attacca il governo in carica", poi respinge al mittente l'ipotesi circolata in questi giorni di Giuliano Amato nel ruolo di presidente di Viale Mazzini. "Sono sicuro che non esiste questa possibilità", ha risposto il premier circa l'ipotesi di una indicazione del nome di Amato. Amato "non ha nessuna intenzione di venir meno" all'impegno da poco assunto di presidente della Treccani, ha spiegato il Cavaliere che ha chiosato: "Quindi è escluso". Il capitolo della presidenza rimane ancora aperto e non ci sarebbe quindi l'accordo per portare martedì pomeriggio il nome in sede di nuova convocazione dell'assemblea dei soci Rai. Il nome, ufficialmente, deve essere l'azionista Ministero del tesoro a farlo e poi sarà la commissione di Vigilanza a ratificarlo con maggioranza bipartisan di due terzi. Quindi senza l'accordo preliminare non ci può essere nessuna ratifica e per averlo bisogna aspettare almeno fino a martedì mattina. Se al momento il Pd continua ad insistere sulla riconferma di Claudio Petruccioli, il clima politico non è dei migliori ed oggi è stato lo stesso premier ad agitarlo. Berlusconi ha chiesto "un minimo di benevolenza, nell'interesse di tutti" agli operatori dei media, visto che "é dannoso, e vorrei dire una parola più dura ma non la dico, per gli interessi di tutti noi il fatto che ci siano dei media che raccontano di una crisi che è pesante, certamente, ma non é tragica o definitiva". E parlava della tv pubblica. Dura la reazione dell'Usigrai: "Ci sentiamo assediati", dice il segretario Carlo Verna. "Difenderemo la nostra autonomia - aggiunge - e con essa tutte le prerogative, sotto attacco, dei poteri di controllo". L'Udc Lorenzo Cesa sostiene: "Con queste dichiarazioni eviti di crearsi un alibi per progetti di espansione sulle diverse piattaforme televisive che secondo voci sempre più insistenti si appresterebbe a sollecitare a Mediaset, con buona pace dei nuovi vertici Rai". Per l'Idv Giuseppe Giulietti "il proprietario di Mediaset ci ha fatto sapere che, nei prossimi giorni intende eliminare anche le ultime diversità sopravvissute e procedere alla costruzione del polo unico Raiset, dal quale saranno espulsi tutti i temi ed i soggetti a lui sgraditi". Dal Pd il capogruppo in vigilanza Fabrizio Morri chiede al premier di lasciar "stare la Rai, si lascino stare i media che fanno il loro mestiere e si smetta di sottovalutare la gravità della crisi, come fin qui è stato fatto proprio dal governo". Giorgio Merlo, vicepresidente della stessa commissione spiega: "l'unico appuntamento che conta per la Rai è quello di avere un vertice aziendale e una guida editoriale autorevole, imparziale e trasparente". Per questo a suo avviso le nomine dei vertici di viale Mazzini sono decisive "alla luce delle dichiarazioni di oggi del Premier, per continuare a garantire un'informazione libera nel nostro paese. Su questo - conclude Merlo - il Pd, innanzitutto, non potrà che essere intransigente e netto. Nel rispetto della legge vigente ma soprattutto nella scelta di una dirigenza con la schiena dritta".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_904709487.html

Vuole il pacchetto "all incusive" e notare la perla in grassetto come nel suo ormai consono peggior stile. :doh:

B. A. C.

jan
06-03-2009, 22:39
aveva ragione travaglio allora ... http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/03/05/e_una_proposta_rendiamo_pubbli.html

gigio2005
06-03-2009, 22:40
da oggi inauguro la mia nuova sign

sander4
06-03-2009, 22:53
B.A.C

dantes76
06-03-2009, 22:55
Lex Iulia maiestatis!! SUBITO!!!!

Jammed_Death
06-03-2009, 22:57
http://g.imagehost.org/0878/1231386618071jz3.jpg

sander4
06-03-2009, 22:58
Lex Iulia maiestatis!! SUBITO!!!!

Amministratore Unico della Rai (cit.Gelli) SUBITO! *


*ovviamente scelto da Berlusconi in persona

civale
06-03-2009, 23:22
Berlusconi attacca Pd e media: crisi c'e' ma la ingigantiscono

"L'unica ricetta per superare la crisi economica è l'ottimismo, mentre danneggiano l'interesse nazionale l'opposizione che critica le misure del governo, i media che dipingono la crisi "più drammatica" di quello che è, e la Rai, "unica tv di Stato che attacca il governo in carica". Silvio Berlusconi insiste sulla sua linea, e replica duramente a tutte le critiche."

Ma la " DISinformazione non è tutta controllata da lui e prona ai suoi piedi?
Sti comunisti sarebbe ora di mandarli tutti nei lager.

:muro: :muro: :muro:

stbarlet
06-03-2009, 23:41
Concordo. VERGOGNATEVI.

FabioGreggio
06-03-2009, 23:59
Belpietro sta scaldando i muscoli.
E' già in scaldamuscoli.

Secondo me alza il tiro per chiedere di più.
Si va verso l'ampliaine 3 Mediset+3Rai.

Il digitale è già sotto controllo con i software e i pacchetti a pagamento.

Rimane Sky. Qualche altra tassa ad personam e Murdok capitolerà.

E' il Popolo delle Libertà.

fg

ConteZero
07-03-2009, 07:03
Prossimamente : Internet: Berlusconi contro rete italiana, 'attacca governo'

Lagun85
07-03-2009, 07:37
si l'unica ricetta per far risollevare l'economia mondiale è l'ottimismo! silvio meno male che ci sei tu, ora un bel sorriso e lo stipendio come per magia raddoppia!

Nono!dimentichi le parole di tremonti ad annozero!
"le risposte non sono nei libri di finanza,ma nella bibbia"
Ecco,ottimismo e sacre scritture!così usciremo dalla crisi!

das
07-03-2009, 07:41
Nono!dimentichi le parole di tremonti ad annozero!
"le risposte non sono nei libri di finanza,ma nella bibbia"
Ecco,ottimismo e sacre scritture!così usciremo dalla crisi!

Qualsiasi economista sa l'importanza che ha la fiducia nei mercati.
La fiducia (ottimismo) è quasi tutto. Fa salire le quotazioni di borsa, fa scendere i tassi d'interesse, fa aumentare i consumi... Guarda un po' quante belle cose fa.

Il pessimismo invece è il peggior nemico del mercato.

ConteZero
07-03-2009, 08:23
Qualsiasi economista sa l'importanza che ha la fiducia nei mercati.
La fiducia (ottimismo) è quasi tutto. Fa salire le quotazioni di borsa, fa scendere i tassi d'interesse, fa aumentare i consumi... Guarda un po' quante belle cose fa.

Il pessimismo invece è il peggior nemico del mercato.

Purtroppo quando tocca andare a pagare le rate del mutuo bisogna portare contanti, mica passi del vangelo e sorrisoni.

Se poi tu sei tanto ottimista allora spera in una vincita al superenalotto, in un nuovo lavoro da 12.000€ al mese o in un eredità divina... ottimizzati e vai a comprare un SUV nuovo, un proiettore LCoS, costruisciti una villa in Sardegna (ora si può) e fatti la barca.
Tutto a rate, al limite accendendo ipoteche e coi mutui... tanto con l'ottimismo sicuramente POI un modo per pagare tutta quella roba lo trovi.

Oh, e già che sei ottimista spera di trovare un gonzo disposto a prestarti i soldi per comprarti tutta quella roba senza chiedere in garanzia i tuoi reni.

das
07-03-2009, 08:38
Purtroppo quando tocca andare a pagare le rate del mutuo bisogna portare contanti, mica passi del vangelo e sorrisoni.

Se poi tu sei tanto ottimista allora spera in una vincita al superenalotto, in un nuovo lavoro da 12.000€ al mese o in un eredità divina... ottimizzati e vai a comprare un SUV nuovo, un proiettore LCoS, costruisciti una villa in Sardegna (ora si può) e fatti la barca.
Tutto a rate, al limite accendendo ipoteche e coi mutui... tanto con l'ottimismo sicuramente POI un modo per pagare tutta quella roba lo trovi.

Oh, e già che sei ottimista spera di trovare un gonzo disposto a prestarti i soldi per comprarti tutta quella roba senza chiedere in garanzia i tuoi reni.

E' un commento talmente stupido da non meritare risposta.

ConteZero
07-03-2009, 09:02
E'un commento abbastanza profondo invece.

L'ottimismo può molto in condizioni normali, ma nello stato attuale delle cose il problema non è che chi ha soldi non si fida abbastanza per spenderli/investirli, il problema è che i soldi NON CI SONO PIU'.

lowenz
07-03-2009, 09:51
La fiducia (ottimismo) è quasi tutto.
Un mercato basato QUASI TUTTO sulla fiducia è una cosa che può morire da un giorno all'altro :asd:

E se muore poi non lamentiamocene e non diamo la colpa ai "pessimisti" o ai "comunisti", basta domandarlo ai 40.000 che hanno investito in Alitalia e non vedranno più nulla :D

CozzaAmara
07-03-2009, 10:02
Qualsiasi economista sa l'importanza che ha la fiducia nei mercati.
La fiducia (ottimismo) è quasi tutto. Fa salire le quotazioni di borsa, fa scendere i tassi d'interesse, fa aumentare i consumi... Guarda un po' quante belle cose fa.

Il pessimismo invece è il peggior nemico del mercato.

Ti dimentichi che l'ottimismo è anche il profumo della vita.

s12a
07-03-2009, 10:06
il problema è che i soldi NON CI SONO PIU'.

E dove sono finiti? :confused:

gigio2005
07-03-2009, 10:08
E dove sono finiti? :confused:

http://www.viaggiatori.net/risorse/mappe/Isole_Cayman.jpg

ConteZero
07-03-2009, 10:11
E dove sono finiti? :confused:

Considera la ricchezza come se fosse acqua (una quantità finita d'acqua).
La poi spostare in vari contenitori, la puoi promettere, la puoi prestare, la puoi bere.
C'è gente (privati e società) che ha accumulato grossissime quantità d'acqua (e molte "lettere di credito" per avere altra acqua) e poi ci siamo noi, a combattere per le ultime gocce ancora in giro ed una montagna di debiti.

La crisi in pratica è scoppiata perché ci si è resi conto che non si poteva più "prestare acqua" perché non tornava, col risultato che tutti vogliono indietro il dovuto (con gli interessi)...

Xile
07-03-2009, 10:58
Ma dov'é che si atatcca il governo?! C'é AnnoZero forse il tg3 e ballarò poi?! Qua ogni volta che non si parla bene di lui subito scatta l'accusa!!!

Solertes
07-03-2009, 11:29
Qualsiasi economista sa l'importanza che ha la fiducia nei mercati.
La fiducia (ottimismo) è quasi tutto. Fa salire le quotazioni di borsa, fa scendere i tassi d'interesse, fa aumentare i consumi... Guarda un po' quante belle cose fa.

Il pessimismo invece è il peggior nemico del mercato.

Un economista è colui che ti dirà domani in cosa ha sbagliato oggi.....era fisiologico che il mercato collassasse, senza freni, circolano valori superiori a quelli realmente presenti...praticamente nessuno ha saputo capirlo in anticipo, ed il mercato così come concepito fino ad oggi ha fallito, si stà rimandando l'inevitabile, ci si accanisce terapeuticamente su una fenice alla fine di uno dei suoi cicli...personalmente trovo che nell'immediato non ci sia proprio una cippa di cui essere ottimisti, essere ottimisti serve solo a chi ha grossi interessi in gioco così che non veda sparire i propri quattrini rapidamente, ma possa trovare un "fesso" a cui scaricare la patata bollente - di solito i cittadini - inoltre tutte queste manovre per ridare fiducia ai mercati alla fine del giro renderanno un pò più poveri alcuni ricchi e azzereranno i piccoli risparmiatori...si cerca di ammorbidire il tonfo, ma la puzza della carogna ormai è fortissima. :O

Il compito dell'informazione è informare, attenendosi alla realtà dei fatti, non a darne una versione di comodo, saranno poi i cittadini a decidere come comportarsi...non siamo mica dei sudditi.

Se poi la RAI attacca il governo - imho ne è una quasi perfetta appendice - io sono Einstein.

StefAno Giammarco
08-03-2009, 01:39
E' un commento talmente stupido da non meritare risposta.

E il tuo è un insulto talmente plateale da meritare una sospensione. Ovviamente di tre giorni.